Franco Cardini è professore emerito di Storia medievale presso l’Istituto italiano di Scienze umane e sociali / Scuola normale superiore e Directeur de Recherches nell’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, nonché Fellow della Harvard University. Da Mondadori ha pubblicato: Il Barbarossa, Francesco d’Assisi, La vera storia della Lega lombarda, Quell’antica festa crudele, Alla corte dei papi, Giovanna D’Arco, Il guardiano del Santo Sepolcro (con Simonetta Della Seta) e, con Sergio Valzania, Le radici perdute dell’Europa, La scintilla e Dunkerque. Inoltre ha scritto I Re Magi: storia e leggende, Europa e Islam: storia di un malinteso, In Terrasanta: pellegrini italiani tra Medioevo e prima età moderna, L’invenzione dell’Occidente, Il libro delle feste: il cerchio sacro dell’anno e Europa, Europae.
Sergio Valzania, storico e studioso della comunicazione, autore radiofonico e televisivo, dal 2002 al 2009 ha diretto i programmi radiofonici della RAI. Ha scritto su «La Nazione», «Avvenire», «la Repubblica», «il Giornale», «L’Indipendente», «Liberal». Fra le sue opere di storia militare ricordiamo: Retorica della guerra, Jutland, Austerlitz, Sparta e Atene, Wallenstein, U-Boot, I dieci errori di Napoleone, Cento giorni da imperatore, Guerra sotto il mare e, con Franco Cardini, Le radici perdute dell’Europa, La scintilla e Dunkerque.