10. POSIZIONE DELLATESTAVERSO IL GINOCCHIO B

JANU SIRSASANA B (JANU: GINOCCHIO; SIRSA: TESTA)

1.  Dalla posizione a terra, a gambe distese, inspirando piegate il ginocchio destro e muovetelo verso destra, distendendo il lato esterno della coscia destra e del polpaccio destro sul pavimento.

2.  Espirando portate le mani ai lati del bacino e applicando una leggera pressione sui palmi delle mani, sollevate il bacino da terra portando la pianta del piede destro sotto al perineo. Assestate la posizione cercando di mantenere il bacino sollevato da terra.

3.  Inspirando allungate le braccia in avanti verso il piede sinistro e prendetelo con le mani. Prima afferrate le dita, poi cercate di afferrare la pianta, il calcagno, e infine allungando le braccia afferrate il polso di una mano con l’altra oltre il piede disteso.

4.  Espirando allungate il tronco in avanti, piegando e allargando i gomiti; rivolgete il capo verso il ginocchio sinistro. Se la posizione è troppo intensa piegate leggermente la gamba sinistra e mantenete il tronco più sollevato, cercando di mantenere distesa la colonna vertebrale.

5.  Mantenete la posizione da 3 a 5 respiri.

6.  Inspirando sollevate prima il capo e poi il tronco, rivolgete lo sguardo verso l’alto e distendete la colonna vertebrale.

7.  Rilasciate il piede ed espirando allungate la gamba destra nella posizione iniziale.

8.  Ripetete la Sequenza parziale del Saluto al Sole.

9.  Ripetete Janu Sirsasana B sul lato opposto.

image