Sommario

1. Dal romanzo al film, dal film al romanzo: l’adattamento

Premessa

Di alcune difficoltà e cattive abitudini

Strutture di profondità, manifestazioni di superficie e forme discorsive

Le procedure dell’adattamento

2. Pagine di cinema

L’adattamento in prima persona: Truffaut, Roché e James

Mario e i sognatori: Dostoevskij, Visconti e Bresson

Cinquant’anni dopo: Rosi e Levi

3. Bibliografia e filmografia

Fonti

Percorso critico

Approfondimenti

Gli autori