Glossario

Assenso
Proprio del lessico stoico, il termine designa l’atto intellettivo e volontario con cui viene valutata e approvata la rappresentazione dell’oggetto, prodotta dall’azione di quest’ultimo sui sensi.
Atarassía
Letteralmente significa “assenza di turbamenti”. È un concetto usato da Epicuro, dagli stoici e dagli scettici per indicare la condizione di serenità raggiunta dal saggio che ha acquisito la capacità di dominare le passioni.
Conflagrazione
Nella dottrina stoica il cosmo è soggetto a corruzione e a distruzione come ogni altra realtà animata. La fine dell’universo è determinata da una conflagrazione (expúrosis) che segna la dissoluzione del cosmo ma al contempo una sua nuova generazione, in un ciclo eterno di distruzione e rinascita.
Deviazione (clinàmen)
Termine tecnico dell’epicureismo, indica la deviazione naturale e spontanea degli atomi dalla caduta in linea retta. Nella dottrina di Epicuro, la deviazione è necessaria per rendere possibile l’incontro con gli atomi e di conseguenza la generazione dei corpi.
Dovere (kathèkon)
Nella teoria morale degli stoici il kathékon è l’azione conforme all’ordine razionale che governa ogni cosa (lógos).
Eclittica
Il termine indica in astronomia la traiettoria circolare che il Sole apparentemente compie sulla sfera celeste, ovvero l’intersezione della sfera celeste con il piano dell’orbita della Terra, detto anche piano del’eclittica.
Eliocentrismo
Dottrina, astronomica e filosofica, che, in opposizione al geocentrismo, pone il Sole al centro del sistema planetario.
Epiciclo
Nell’astronomia ellenistica, il termine indica la circonferenza descritta da un pianeta che si muove di moto uniforme attorno a un punto centrale, che ruota a sua volta di moto uniforme circolare attorno a un centro.
Esaustione
Metodo introdotto in geometria da Euclide e consistente nel determinare l’area di una figura geometrica piana attraverso progressive approssimazioni.
Geocentrico
Sistemi astronomico che prevede la Terra come centro dell’universo, come quelli di Aristotele o di Claudio Tolomeo.
Indifferenti
Per cinici e stoici, tutte quelle cose o azioni che non portano né al bene né al male, e che sono quindi moralmente neutre. Gli stoici distinguono tra gli indifferenti in senso assoluto, ad esempio il fatto che le stelle in cielo o i capelli sul capo siano pari o dispari, e gli indifferenti desiderabili, come l’intelligenza o la salute. Per lo stoicismo tardo è lecito parlare anche di indifferenti che, per quanto moralmente neutri, sono “preferibili” ad altri.
Inferenza
Il termine indica il processo logico attraverso il quale da una proposizione considerata vera si trae una conclusione insita nella proposizione stessa.
Lógos
Termine ricco di significati nella tradizione filosofica (parola, facoltà intellettiva, ragionamento, concetto), nello stoicismo esso indica il principio razionale che ordina la materia e governa ogni cosa. È la legge immanente dell’universo, alla quale devono uniformarsi le azioni umane per essere virtuose.
Modelli omocentrici
Sistemi astronomici elaborati dagli scienziati dell’età ellenistica e formati da sfere concentriche ruotanti attorno a uno stesso centro.
Piacere (hedonè)
Nella dottrina epicurea è il criterio fondamentale per stabilire cosa è buono e cosa è male: l’esperienza del piacere è bene, mentre l’esperienza del dolore è male. Epicuro distingue tra due tipi di piacere: uno “cinetico”, che spinge incessantemente l’uomo al soddisfacimento del bisogno, e uno “catastematico”, che consiste nella condizione di serenità conseguente all’epoché e all’atarassía.
Pnéuma
Il termine compare nella fisica stoica e indica il soffio vitale che attraversa e sorregge tutta la natura. Attraverso di esso il lógos anima e ordina ogni cosa esistente.
Precessione degli equinozi
Fenomeno astronomico consistente nel fatto che la sfera delle stelle non sembra ruotare soltanto da est verso ovest in un giorno intorno ai poli dell’equatore celeste, ma anche di un grado ogni cento anni da ovest verso est intorno ai poli dell’eclittica. Nella precessione degli equinozi, quindi, i punti di intersezione dell’eclittica con l’equatore celeste (cioè gli equinozi) sembrano spostarsi verso ovest.
Proporzione
Nella geometria euclidea, il termine sta a indicare un’uguaglianza di rapporti tra numeri, segmenti o figure geometriche. La teoria delle proporzioni è formulata da Euclide nel V libro degli Elementi e costituisce il passaggio fondamentale per la sistemazione della geometria in forma assiomatica.