AMBELLICOPOLI
È questo il nome di un’altura con parco. La frase latina è tratta da Conforto da Costoza, Frammenti di Storia vicentina (1371-1387) di cui costituisce l’inizio: «Eodem 1371, de mense aprilis, exalavit a terra quedam plaga brucorum in districtu vincentino ultra omnem memoriam in quantitate, quod quasi incredibile videretur…».
IL MARTIN PESCATORE
L’usanza di seccare e appendere il martin pescatore per trarne pronostici sul tempo è ancora viva in qualche luogo del Veneto.
QUELLO CHE È VIETATO
Onàri “ontani”.
2 NOVEMBRE 1962
Albera si chiama un particolare tipo di pioppo, la populus tremula.
LE TEMIBILI COSE
Alcuni versi sono tratti da un sonetto del Cavalcanti.
FARFALLE E VISCHIO
Saranto è il «verdone», «così detto dal color verde delle sue penne» come annota il Tommaseo-Bellini.