Serafino Murri, (Roma, 1966), critico cinematografico, scrittore e regista. Autore di monografie per Il Castoro Cinema (Pasolini, Kieslowski, Scorsese) e di opere collettive per Treccani come L’Enciclopedia del Cinema e Il lessico della contemporaneità, collabora con RaiSat CinemaWorld dal 1999. Consulente de La Biennale di Venezia in qualità di selezionatore per la Mostra del Cinema nel 2002-2003, critico cinematografico di XL di «Repubblica», saggista e docente universitario. Dialoghista e adattatore cinematografico di film stranieri (tra gli autori adattati, Oshima, Loach, Gitai, Scorsese, Bodrov, Payami, Im-Kwon Taek, Imamura, Kiarostami, Stone, Tikwer, Rohmer, Chabrol). Nel 2004 esordisce alla regia cinematografica con Movimenti, a cui seguono opere narrative (tra cui l’episodio Angelo Azzurro Reloaded del film collettivo Feisbum, 2009) e documentari (The Music Hall of Rome, 2007, Scandalo in sala. Il conflitto tra Potere e Cinema in Italia, con Alexandra Rosati, 2014). Tra le sue opere letterarie: il poema Invisibile a me stesso (2002), e il racconto Navarro Waltz, in La qualità dell’aria. Nuovi scrittori italiani (2004).
Il castoro cinema n. 166
© 1994 Editrice Il Castoro srl
viale Abruzzi 72, 20131 Milano
In copertina: Edipo re
eISBN 978-88-8033-868-0
Prima edizione digitale 2014
Quest’opera è protetta dalla legge sul diritto d’autore.
È vietata ogni duplicazione, anche parziale, non autorizzata.
ebook by ePubMATIC.com