p120-01

 

SCALDACOLLO

per pelosi

Non sia mai che il tuo cane non abbia uno scaldacollo stiloso per l’inverno!

OCCORRENTE

UNCINETTO

6

FILATO

Tamara di DMC o un filato che possa essere lavorato con un uncinetto 6, di vari colori (circa 50 g per un cane di piccola taglia)

AGO DA LANA

senza punta

coma

PUNTI IMPIEGATI

 

CAT – catenella

MMB – mezza maglia bassa

MB – maglia bassa

MMA – mezza maglia alta

AUM – aumento

 

comb

PROCEDIMENTO

Ogni cane ha misure diverse e questo è, ovviamente, un procedimento base: ti consiglio di provare via via il lavoro al tuo cane per essere sicura che tu stia procedendo correttamente. Chiedi al tuo amico a quattro zampe di avere pazienza!

ATTENZIONE! Ricordati sempre che prima di cominciare un nuovo giro devi fare 1 catenella volante se stai lavorando a maglia bassa, 2 se lavori a mezza maglia alta e 3 catenelle se invece stai lavorando a maglia alta!

PER LA BASE DELLO SCALDACOLLO

Avvia una serie di catenelle fino a ottenere una striscia che sia lunga come la circonferenza del collo del tuo cane; chiudila poi ad anello con 1 mmb.

1° GIRO – Lavora tutto a mb, chiudi con 1 mmb.

2° GIRO – Lavora tutto a mma, chiudi con 1 mmb.

3° GIRO – Lavora tutto a mma, chiudi con 1 mmb.

4° GIRO – Lavora tutto a mma, chiudi con 1 mmb.

Misura la lunghezza del collo del tuo cane (per esempio quella di Dante, il French Bulldog della foto, è di 6 cm) e vai avanti per i giri successivi, sempre a mezza maglia alta, fino ad arrivare quasi alla lunghezza del collo (per esempio, 5 cm su 6). Una volta raggiunta la lunghezza giusta, procedi come segue, cominciando gli aumenti per coprire le “spalle” del cane.

5° GIRO – Fai 1 aum (2 mma nella stessa m) ogni 6 mma.

6° GIRO – Fai 1 aum (2 mma nella stessa m) ogni 5 mma.

7° GIRO – Fai 1 aum (2 mma nella stessa m) ogni 4 mma.

A questo punto, se sei arrivata circa all’ampiezza delle spalle, procedi come segue, altrimenti continua a fare altri giri di aumenti.

8° GIRO – Lavora tutto a mma.

9° GIRO (ED EVENTUALI SUCCESSIVI) – Lavora tutto a mma per i giri necessari per arrivare alla lunghezza totale voluta. Chiudi il lavoro e taglia il filo.

p123-01

PER IL RISVOLTO A COSTE

Avvia 12 cat (ricorda di non considerare nel conto l’anello iniziale).

1° GIRO – Lavora tutto a mb.

DAL 2° GIRO IN POI – Lavora a “punto coste”, lavorando a maglia bassa ma inserendo l’uncinetto solo nel filo posteriore della maglia sottostante e non sotto entrambi i fili.

Continua a punto coste per tutti i giri necessari, finché la tua striscia non sarà lunga come la circonferenza del collo del tuo cane (e come la circonferenza più piccola del tuo scaldacollo).

Una volta raggiunta la lunghezza necessaria, chiudi e taglia lasciando circa 30 cm di filo, che infilerai nell’ago da lana.

Cuci la striscia al collo unendo il lato lungo con piccoli punti alla circonferenza più stretta del “cono” dello scaldacollo; alla fine cuci insieme anche i due lati corti della striscia e piega il risvolto ottenuto all’esterno.

In fondo al tuo scaldacollo aggiungi, usando degli avanzi di filato, delle piccole frange e decoralo con dei semplici ricami a X o a punto catenella. Volendo puoi applicare anche dei piccoli pompon o far passare un nastro all’attaccatura del risvolto, facendo poi un fiocco... se il tuo cane è un tipetto vanitoso!

p124-01

end