(21-27 dicembre 1953)

«Oggi»

Settimanale di politica attualità e cultura, anno IX, n. 52, 60 lire.

In copertina: SPOSERÀ UN OLANDESE MARIA LUISA PRIMOGENITA DI GIOVANNA DI BULGARIA (vedere altre fotografie all’interno alle pp. 12-13).

All’interno: DUE SCORPIONI IN BOTTIGLIA, il discorso «atomico» di Eisenhower caratterizza l’ultima fase dei rapporti tra i due formidabili contendenti, Urss e Usa • DEPONGONO CONTRO I ROSSI, Detroit: ecco quali precauzioni vengono usate negli Stati Uniti per assicurare l’immunità ai testi chiamati a deporre in processi in cui siano implicati i comunisti • QUESTE LE PREVISIONI PER IL 1954, astrologi e indovini affermano in generale che il nuovo anno sarà complessivamente buono per l’Italia • LE SCIMMIE CHE VOLANO VOGLIONO IL TÈ ALLE CINQUE, esigenze, abitudini e capricci dei vari animali durante i viaggi in aeroplano • IL VOLUBILE CUORE DEI DURI GERARCHI DEL PCI, quasi tutti i capi comunisti italiani hanno ripudiato la moglie per amore di una compagna piú giovane.

«Le Ore»

Settimanale fotografico d’informazione politica e letteraria, n. 33, anno I, 60 pagine, 60 lire.

In copertina: TRA HOLLYWOOD E LA CASBAH GINA LOLLOBRIGIDA SCEGLIE L’AMORE (fotoservizio all’interno).

All’interno: LA VOCE DELL’AMERICA, Foster Dulles, nella recente riunione del Consiglio Atlantico, ha dichiarato che gli aiuti americani all’Europa cesseranno immediatamente qualora sia dilazionata la ratifica della comunità europea di difesa • I DODICI SÍ DEL 1953, ecco alcuni tra i piú memorabili matrimoni dell’anno che si chiude • RASCEL PIUTTOSTO CORSARO, il comico romano sta provando una nuova rivista: questa volta in luogo del cavallo comparirà in scena uno scimpanzé.

Pubblicità: CYNAR, contro il logorio della vita moderna.

«Tempo»

Anno XV, n. 52, 56 pagine, 60 lire.

All’interno: E ADESSO DAI SOVIETICI SI ATTENDONO I FATTI, dopo il discorso del presidente Eisenhower la Russia dovrà provare la sua volontà di pace • DESTINAZIONE LUNA NEL ’62, finalmente si conosce la data del grande viaggio interplanetario che un gruppo di scienziati sta preparando con l’appoggio del governo degli Stati Uniti.

Pubblicità: AMARO CORA, le virtú dell’amaro in dolce gusto.

«La Settimana Incom Illustrata»

Anno VI, n. 52, 80 pagine, 60 lire.

In copertina: LUCIA BOSÈ SCEGLIE I DONI DI NATALE PER IL SUO PICCOLO AMICO ROBERTINO.

All’interno: NON BASTA ALLEARSI PER FERMARE I COMUNISTI, la fluidità dell’attuale situazione parlamentare favorisce il governo Pella, ma il dinamico attivismo della sinistra impone un deciso programma politico-sociale al Partito di maggioranza • LE PETTINATURE DI MODA PER IL 1954, corti ma non troppo, per il giorno: taglio all’italiana, pochi riccioli, orecchie coperte • NESSUNO LEGGE LE LETTERE INDIRIZZATE A GESÚ BAMBINO, da piú di cinque secoli i fedeli di tutto il mondo chiedono grazie alla statuetta dell’Ara Coeli.

Pubblicità: La deliziosa COCA-COLA prima in qualità da oltre mezzo secolo.

«Sorrisi e Canzoni»

Settimanale di radiocanzoni e varietà, anno II, n. 32, lire 30.

In copertina: SOSTITUITO LATILLA NELL’ORCHESTRA ANGELINI DA BRUNO PALLESI (leggere a p. 4) e DUE CANZONI PER GINA, la Lollobrigida interpreta sugli schermi Pane amore e fantasia dove canta due belle canzoni (vedi p. 16).

All’interno: RADIOCANZONI: TRISTE SORRISO (che mai, o signora gentil vi rattrista…)1, NON TI POTRÒ SCORDARE (non mi lusingar, il romanzo finí, tu sei già stanca d’amar…)2, È STATA COLPA MIA (è stata colpa mia, soltanto colpa mia, d’amarti alla follia…)3, MALANOTTE (Oh… o-o-o-oh, luce del sol, oh… o-o-o-oh, si spegne nel ciel, la notte viene giú, e stende il suo vel, di sogni d’amor, di tristi pensier)4.

1. Citazione tratta dalla canzone Triste sorriso (Pavarani / Tettoni), interpretata dall’Orchestra Savini.

2. Citazione tratta dalla canzone Non ti potrò scordare (Gershwin), interpretata dall’Orchestra Savini.

3. Citazione tratta dalla canzone È stata colpa mia (Rastelli / Ruiz), interpretata dall’Orchestra Ferrari.

4. Citazione tratta dalla canzone Malanotte (Pinchi / Pizzigoni), interpretata dall’Orchestra Nicelli.