L’AUTRICE

 

img3.jpg
 

Cristina Orlandi ha pubblicato diversi racconti in varie antologie, tra cui Nessuna Più, curata da Marilù Oliva (Elliot Edizioni, 2012), iniziativa contro il femminicidio a favore del Telefono Rosa. Nel 2015 esce un racconto sull’imprenditoria femminile in Emilia-Romagna Donne che fecero l’impresa per Edizioni del Loggione.  Nel 2016 scrive il volume Bologna Meravigliosa (Edizioni della Sera), percorso emozionale attraverso luoghi e ricordi della città di Bologna.  Nel 2017 per Edizioni del Loggione partecipa con un racconto ai volumi Brividi a Cena in Appennino bolognese e Brividi a cena in Valmarecchia, raccolte di storie gialle abbinate a ricette tipiche dei luoghi a tema. Nel 2018 esce l’antologia Bolognesi per sempre (Edizioni della Sera), una raccolta di racconti sull’amore per la città di Bologna firmata da autori vari, da lei curata e in cui è presente un suo racconto. Ancora nel 2018 partecipa per Edizioni del Loggione con un racconto al volume Brividi a Cena in territorio Pratese, raccolta di storie gialle abbinate a ricette tipiche dei luoghi. Dal 2018 è responsabile editoriale della collana “R come Romance”, la sezione dedicata alla narrativa “rosa” di Edizioni del Loggione”. A ottobre del 2018 esce il romanzo “I Boschi del Tempo” (Damster), per un’iniziativa del Comune di Monzuno di promozione del territorio.