AVVERTENZE

Per la trascrizione dei termini giapponesi, si è utilizzato il sistema Hepburn, secondo il quale le vocali si leggono come in italiano e le consonanti come in inglese. Si segnala inoltre che:

ch è un’affricata sorda come la c nell’italiano cesta
g è velare come la g nell’italiano galassia
h è aspirata
j è un’affricata sonora come la g nell’italiano gesto
s è sorda come nell’italiano sassi
sh è una fricativa come sc nell’italiano scenario
u preceduta da s e ts (su e tsu) è quasi muta e assordita
w si pronuncia come un rapida u
y è consonantico e si pronuncia come la vocale i italiana
z è dolce come la s nell’italiano sbaglio

Si è mantenuto il segno diacronico sulle parole soggette ad allungamento. Tutti i termini sono resi al maschile in italiano. Seguendo la convenzione giapponese, il cognome precede il nome.