RINGRAZIAMENTI
Avete presente quando avete in testa un’idea e non c’è proprio verso di zittirla? Ecco, questa storia è stata quell’idea per molti anni. Non mesi o giorni, ma anni. Studiavo neuropsicologia all’università e c’era questa idea. Andavo a Londra alla National Gallery, e l’idea era con me a passeggiare per le sale degli Impressionisti. Questa idea è stata con me per così tanto tempo, che alla fine ci sono finita dentro anche io. Sì, uno dei personaggi è liberamente ispirato a me. Non lo avevo mai fatto in nessun altro libro. È stato divertente averlo scoperto a fine stesura. Ho coccolato questa storia chiusa in un cassetto per molto tempo, ma mi sono detta che era finalmente ora di lasciarla andare. È il momento di cullare altre idee e altri progetti. Motivo per cui in primo luogo ringrazio voi lettori che vorrete dare un’occasione alla mia pittrice e al mio smemorato. Ringrazio Valeria e Mariagrazia per avermi convinto a uscire “allo scoperto” con il self publishing. Ringrazio Martina Battistelli per il lavoro di editing e correzione e perché è una persona meravigliosa che adoro e con cui sono in estremo difetto (mi farò perdonare, giuro). Ringrazio la mia famiglia, che mi guarda come se fossi un alieno quando parlo di gente che conosco solo nella mia testa, ma che comunque continua a pubblicizzare i miei libri. Ringrazio mio marito e mio figlio, perché entrambi ancora credono al potere salvifico di una storia. Ringrazio Chiara, perché ha sempre tifato per Claire e John, fin da pagina zero, mentre eravamo al cinema insieme e ascoltavo per la prima volta la canzone degli Of monster and men
che mi parve scritta apposta per loro due. E Chiara forse non lo ricorda, ma le ho scritto quella sera e le ho detto che avevo trovato la canzone perfetta e lei mi ha
mandato una valanga di cuori e messaggi bellissimi. Ed è stata con me per tutta la stesura. Sei preziosa, amica mia. Ringrazio Sara della Fox Creation Graphic per la copertina, per cui l’ho fatta penare, e l’impaginazione. Ringrazio tutti i blog e le blogger che segnaleranno, leggeranno e faranno recensioni a questa storia, dandole una possibilità. Grazie di cuore, siete fantastiche! Grazie alle amiche e sorelle del mio blog di letture compulsive Il confine dei libri
, per esserci sempre. Vi voglio bene. Grazie alle mie amiche storiche: i tempi ci hanno costretto a stare lontane, ma siamo vicine in altri modi (primo tra tutti la follia condivisa). Grazie davvero! Un abbraccio virtuale a tutti.
(PS: se poteste lasciare una recensione, io, Claire e John ve ne saremmo immensamente grati. Con tanto di inchino profondo).