21.

Per tutta la strada non facemmo che ridere a crepapelle di­cendoci cose tipo:

«Lo fa per te».

«No, per te».

«Si è innamorato e per averti a casa sua invita pure i comunisti, pure gli assassini di suo padre».

«Ma che dici? Non m’ha nemmeno guardata».

Rino ascoltò la proposta di Stefano e disse subito di no. Ma la voglia di vincere sui Solara lo fece tentennare e ne parlò con Pasquale, che si arrabbiò moltissimo. Enzo invece borbottò: «Va bene, se posso vengo». Quanto ai nostri genitori, furono felicissimi di quell’invito perché per loro don Achille non esisteva più e i figli e la moglie erano bravissime persone agiate che ad averle per amiche era un onore.

Lila all’inizio sembrò stordita, come se avesse dimenticato dove si trovava, le strade, il rione, la calzoleria. Poi comparve da me un tardo pomeriggio con l’aria di chi ha capito tutto e mi disse:

«Abbiamo sbagliato: Stefano non vuole né me né te».

Ci ragionammo secondo il nostro solito, mescolando dati di fatto e fantasticherie. Se non voleva noi, cosa voleva? Pen­sam­mo che anche Stefano avesse in mente di dare una lezione ai Solara. Ci ricordammo di quando Michele aveva fatto cacciare Pasquale dalla festa della madre di Gigliola, intromettendosi così nei fatti dei Carracci e facendo fare a Stefano la figura di chi non sa difendere la memoria di suo padre. In quell’occasione i due fratelli, a pensarci, non avevano messo solo i piedi in testa a Pa­squa­le, ma anche a lui. E quindi ora Stefano voleva esagerare. Per far loro dispetto si riappacificava definitivamente coi Pe­luso, ad­di­rittura li invitava a casa sua per Capodanno.

«E che ci guadagna?» chiesi a Lila.

«Non lo so. Vuol fare un gesto che qua al rione non farebbe nessuno».

«Perdonare?».

Lila scosse la testa scettica. Stava cercando di capire, stavamo tutt’e due cercando di capire, e capire era una cosa che ci piaceva moltissimo. Stefano non pareva il tipo capace di perdonare. Secondo Lila aveva in mente un’al­tra cosa. E piano piano, muovendo da una delle sue idee fisse degli ultimi tempi, vale a dire dal momento in cui s’era messa a di­scutere con Pa­squale, le sembrò di aver trovato la soluzione.

«Ti ricordi di quando ho detto a Carmela che si poteva fi­dan­zare con Alfonso?».

«Sì».

«Stefano ha in mente una cosa così».

«Sposarsi lui Carmela?».

«Di più».

Stefano, secondo Lila, voleva azzerare tutto. Voleva provare a uscire dal prima. Non voleva far finta di niente come facevano i nostri genitori, ma anzi mettere in atto una frase tipo: lo so, mio padre è stato quello che è stato, ma ora ci sono io, ci siamo noi, e quindi basta. Insomma voleva far capire a tutto il rione che lui non era don Achille e che nemmeno i Peluso erano l’ex fa­legname che l’aveva ucciso. Quell’ipotesi ci piacque, diventò subito una certezza e avemmo un moto di grande simpatia per il giovane Car­racci. Decidemmo di stare dalla sua parte.

Passammo a spiegare a Rino, a Pasquale, ad Antonio che l’in­vito di Stefano era più di un invito, che dietro c’erano significati importanti, che era come se lui stesse dicendo: prima di noi ci sono state brutte cose; i nostri padri, chi in un modo chi in un altro, non si sono comportati bene; da adesso prendiamone atto e dimostriamo che noi figli siamo meglio di loro.

«Meglio?» chiese Rino, interessato.

«Meglio» dissi io, «tutto il contrario dei Solara, che invece fan­­no peggio del nonno e del padre».

Parlai molto emozionata, in italiano, come se fossi a scuola. Lila stessa mi lanciò uno sguardo meravigliato e Rino, Pa­squa­le, Antonio borbottarono qualcosa in imbarazzo. Pasquale pro­­vò persino a rispondermi in italiano ma ci rinunciò subito. Dis­se cupo:

«I soldi con cui Stefano sta facendo altri soldi sono quelli che suo padre ha fatto con la borsa nera. Il locale della salumeria è quello dove una volta c’era la falegnameria di mio padre».

Lila fece gli occhi piccoli, quasi non si vedevano.

«È vero. Ma preferite stare dalla parte di uno che vuole cam­biare o dalla parte dei Solara?».

Pasquale disse con fierezza, un po’ per convinzione, un po’ perché visibilmente ingelosito dalla inattesa centralità di Ste­fa­no nelle parole di Lila:

«Io sto dalla parte mia e basta».

Ma era un buon ragazzo, ci pensò e ci ripensò. Andò a parlare con sua madre, discusse con tutta la famiglia. Giuseppina, che da instancabile lavoratrice di modi gentili, disinvolta, esuberante, s’era mutata dopo l’incarcerazione del marito in una don­na disfatta, immalinconita dalla mala sorte, si rivolse al parroco. Il parroco passò per la bottega di Stefano, parlò a lungo con Ma­ria, poi tornò a parlare con Giuseppina Peluso. Alla fine si convinsero tutti che la vita era già molto difficile e che se si riusciva, in occasione dell’anno nuovo, a ridurne le tensioni, era me­glio per tutti. Così il 31 dicembre, dopo il cenone, alle 23.30, famiglie diverse, la famiglia dell’ex falegname, la famiglia dell’usciere, quel­la dello scarparo, quella del fruttivendolo, la famiglia di Me­lina – che per l’occasione curò molto il suo aspetto –, s’iner­pi­carono alla spicciolata fino al quarto piano, fino alla vecchia casa odiatissima di don Achille, per festeggiare il nuovo anno insieme.