Si conserva il titolo più verosimilmente originale dell’opera, recuperato dall’edizione Tissoni Benvenuti-Montagnani e garantito dai documenti più antichi. Orlando innamorato si impose più avanti, probabilmente per semplificazione di titoli premessi alle singole sezioni del romanzo (Libro primo de Orlando inamorato) o anche a edizioni complete (Tutti li libri de Orlando inamorato). Sul cambiamento dovette anche influire, dal 1516 in poi, la concorrenza sempre più forte dell’Orlando furioso ariostesco. P, la più antica stampa superstite del romanzo, manca delle prime carte, ma C, che la segue dopo quattro anni nel 1491, porta in occhietto nella prima pagina il titolo Libro dell’inamoramento de Orlando, che qui si riproduce.