1 | Quantunque1 debil freno a mezzo il corso |
animoso destrier spesso raccolga,2 | |
raro è però che di ragione il morso | |
libidinosa furia a dietro volga, | |
quando il piacere ha in pronto;3 a guisa d’orso4 | |
che dal mel non sì tosto si distolga, | |
poi che gli n’è venuto odore al naso, | |
o qualche stilla ne gustò sul vaso. | |
2 | Qual raggion1 fia che ’l buon Ruggier raffrene,2 |
sì che non voglia ora pigliar diletto | |
d’Angelica gentil3 che nuda tiene | |
nel solitario e commodo boschetto? | |
Di Bradamante più non gli soviene,4 | |
che tanto aver solea fissa nel petto: | |
e se gli ne sovien pur come prima, | |
pazzo è se questa ancor non prezza5 e stima; | |
3 | con la qual non saria stato quel crudo1 |
Zenocrate2 di lui più continente. | |
Gittato avea Ruggier l’asta e lo scudo, | |
e si trae l’altre arme impaziente; | |
quando abbassando pel bel corpo ignudo | |
la donna gli occhi vergognosamente, | |
si vide in dito il prezioso annello | |
che già le tolse ad Albracca Brunello.3 | |
4 | Questo è l’annel ch’ella portò già in Francia |
la prima volta che fe’ quel camino | |
col fratel suo, che v’arrecò la lancia, | |
la qual fu poi d’Astolfo paladino.1 | |
Con questo fe’ gl’incanti uscire in ciancia | |
di Malagigi al petron di Merlino;2 | |
con questo Orlando et altri una matina | |
tolse di servitù di Dragontina;3 | |
5 | con questo uscì invisibil de la torre |
dove l’avea richiusa un vecchio rio.1 | |
A che voglio io tutte sue prove accorre,2 | |
se le sapete voi così come io? | |
Brunel sin nel giron3 lel4 venne a torre; | |
ch’Agramante d’averlo ebbe disio. | |
Da indi in qua sempre Fortuna a sdegno | |
ebbe costei, fin che le tolse il regno.5 | |
6 | Or che sel vede, come ho detto, in mano, |
sì di stupore e d’allegrezza è piena, | |
che quasi dubbia1 di sognarsi invano, | |
agli occhi, alla man sua dà fede a pena. | |
Del dito se lo leva, e a mano a mano2 | |
sel chiude in bocca: e in men che non balena, | |
così dagli occhi di Ruggier si cela, | |
come fa il sol quando la nube il vela.3 | |
7 | Ruggier pur d’ogn’intorno riguardava, |
e s’aggirava a cerco1 come un matto; | |
ma poi che de l’annel si ricordava, | |
scornato vi rimase e stupefatto: | |
e la sua inavvertenza bestemiava, | |
e la donna accusava di quello atto | |
ingrato e discortese, che renduto | |
in ricompensa gli era del suo aiuto.2 | |
8 | – Ingrata damigella, è questo quello |
guiderdone, – dicea – che tu mi rendi? | |
che più tosto involar vogli1 l’annello, | |
ch’averlo in don. Perché da me nol prendi? | |
Non pur quel, ma lo scudo e il destrier snello2 | |
e me ti dono, e come vuoi mi spendi; | |
sol che ’l bel viso tuo non mi nascondi. | |
Io so, crudel, che m’odi, e non rispondi. – | |
9 | Così dicendo, intorno alla fontana |
brancolando n’andava come cieco.1 | |
Oh quante volte abbracciò l’aria vana, | |
sperando la donzella abbracciar seco! | |
Quella, che s’era già fatta lontana, | |
mai non cessò d’andar, che giunse a un speco2 | |
che sotto un monte era capace e grande, | |
dove al bisogno suo trovò vivande. | |
10 | Quivi un vecchio pastor,1 che di cavalle |
un grande armento avea, facea soggiorno. | |
Le iumente pascean giù per la valle | |
le tenere erbe ai freschi rivi intorno. | |
Di qua di là da l’antro erano stalle, | |
dove fuggiano2 il sol del mezzo giorno. | |
Angelica quel dì lunga dimora | |
là dentro fece, e non fu vista ancora.3 | |
11 | E circa il vespro, poi che rifrescossi, |
e le fu aviso esser posata assai,1 | |
in certi drappi rozzi aviluppossi, | |
dissimil troppo ai portamenti2 gai, | |
che verdi, gialli, persi, azzurri e rossi3 | |
ebbe, e di quante foggie furon mai. | |
Non le può tor4 però tanto umil gonna, | |
che bella non rassembri e nobil donna. | |
12 | Taccia1 chi loda Fillide, o Neera, |
o Amarilli, o Galatea2 fugace;3 | |
che d’esse alcuna sì bella non era, | |
Titiro e Melibeo, con vostra pace. | |
La bella donna tra’4 fuor de la schiera | |
de le iumente una che più le piace. | |
Allora allora5 se le6 fece inante | |
un pensier di tornarsene in Levante. | |
13 | Ruggiero intanto, poi ch’ebbe gran pezzo |
indarno atteso s’ella si scopriva, | |
e che s’avide del suo error da sezzo;1 | |
che non era vicina e non l’udiva; | |
dove lasciato avea il cavallo, avezzo | |
in cielo e in terra, a rimontar veniva: | |
e ritrovò che s’avea tratto il morso, | |
e salia in aria a più libero corso. | |
14 | Fu grave1 e mala aggiunta all’altro danno |
vedersi anco restar senza l’augello. | |
Questo, non men che ’l feminile inganno, | |
gli preme al cor,2 ma più che questo e quello, | |
gli preme e fa sentir noioso3 affanno | |
l’aver perduto il prezioso annello; | |
per le virtù non tanto ch’in lui sono, | |
quanto che fu de la sua donna dono.4 | |
15 | Oltremodo dolente si ripose |
indosso l’arme, e lo scudo alle spalle; | |
dal mar slungossi,1 e per le piaggie erbose | |
prese il camin verso una larga valle, | |
dove per mezzo all’alte selve ombrose | |
vide il più largo e ’l più segnato calle.3 | |
Non molto va, ch’a destra, ove più folta | |
è quella selva, un gran strepito ascolta. | |
16 | Strepito ascolta1 e spaventevol suono |
d’arme percosse insieme; onde s’affretta | |
tra pianta e pianta: e truova dui,2 che sono | |
a gran battaglia in poca piazza3 e stretta. | |
Non s’hanno alcun riguardo né perdono,4 | |
per far, non so di che,5 dura vendetta. | |
L’uno è gigante, alla sembianza fiero; | |
ardito l’altro e franco cavalliero. | |
17 | E questo con lo scudo e con la spada, |
di qua di là saltando, si difende, | |
perché la mazza1 sopra non gli cada, | |
con che il gigante a due man sempre offende. | |
Giace morto il cavallo in su la strada. | |
Ruggier si ferma, e alla battaglia attende;2 | |
e tosto inchina l’animo, e disia | |
che vincitore il cavallier ne sia. | |
18 | Non che per questo gli dia alcuno aiuto; |
ma si tira da parte, e sta a vedere.1 | |
Ecco col baston grave il più membruto | |
sopra l’elmo a due man del minor fere. | |
De la percossa è il cavallier caduto: | |
l’altro, che ’l vide attonito2 giacere, | |
per dargli morte l’elmo gli dislaccia; | |
e fa sì che Ruggier lo vede in faccia. | |
19 | Vede Ruggier1 de la sua dolce e bella |
e carissima donna Bradamante | |
scoperto il viso; e lei vede esser quella | |
a cui dar morte vuol l’empio2 gigante: | |
sì che a battaglia subito l’appella,3 | |
e con la spada nuda si fa inante: | |
ma quel, che nuova pugna non attende, | |
la donna tramortita in braccio prende; | |
20 | e se l’arreca in spalla, e via la porta, |
come lupo talor piccolo agnello, | |
e l’aquila portar ne l’ugna torta | |
suole o colombo o simile altro augello.1 | |
Vede Ruggier quanto il suo aiuto importa, | |
e vien correndo a più poter; ma quello | |
con tanta fretta i lunghi passi mena, | |
che con gli occhi Ruggier lo segue a pena. | |
21 | Così correndo l’uno, e seguitando |
l’altro, per un sentiero ombroso e fosco,1 | |
che sempre si venia più dilatando, | |
in un gran prato uscir fuor di quel bosco. | |
Non più di questo; ch’io ritorno a Orlando,2 | |
che ’l fulgur3 che portò già il re Cimosco, | |
avea gittato in mar nel maggior fondo, | |
acciò mai più non si trovasse al mondo.4 | |
22 | Ma poco ci1 giovò: che ’l nimico empio |
de l’umana natura,2 il qual del telo3 | |
fu l’inventor, ch’ebbe da quel l’esempio, | |
ch’apre le nubi e in terra vien dal cielo;4 | |
con quasi non minor di quello scempio5 | |
che ci diè quando Eva ingannò col melo,6 | |
lo fece ritrovar da un negromante,7 | |
al tempo de’ nostri avi, o poco inante. | |
23 | La machina infernal, di più di cento |
passi1 d’acqua ove ste’ ascosa molt’anni, | |
al sommo tratta per incantamento, | |
prima portata fu tra gli Alamanni; | |
li quali uno et un altro esperimento | |
facendone, e il demonio a’ nostri danni | |
assuttigliando lor via più la mente, | |
ne ritrovaro l’uso finalmente. | |
24 | Italia e Francia e tutte l’altre bande1 |
del mondo han poi la crudele arte appresa. | |
Alcuno il bronzo in cave forme spande, | |
che liquefatto ha la fornace accesa;2 | |
bugia3 altri il ferro; e chi picciol, chi grande | |
il vaso4 forma, che più e meno pesa: | |
e qual bombarda e qual nomina scoppio,5 | |
qual semplice cannon, qual cannon doppio;6 | |
25 | qual sagra, qual falcon, qual colubrina1 |
sento nomar, come al suo autor più agrada; | |
che ’l ferro spezza, e i marmi apre e ruina, | |
e ovunque passa si fa dar la strada.2 | |
Rendi, miser soldato, alla fucina | |
pur tutte l’arme c’hai, fin alla spada; | |
e in spalla un scoppio3 o un arcobugio4 prendi; | |
che senza, io so, non toccherai stipendi. | |
26 | Come trovasti, o scelerata e brutta |
invenzion, mai loco in uman core? | |
Per te la militar gloria è distrutta, | |
per te il mestier de l’arme è senza onore; | |
per te è il valore e la virtù ridutta,1 | |
che spesso par del buono il rio migliore: | |
non più la gagliardia, non più l’ardire | |
per te può in campo al paragon venire.2 | |
27 | Per te son giti et anderan sotterra |
tanti signori e cavallieri tanti, | |
prima che sia finita questa guerra,1 | |
che ’l mondo, ma più Italia, ha messo in pianti; | |
che s’io v’ho detto, il detto mio non erra,2 | |
che ben fu il più crudele e il più di quanti3 | |
mai furo al mondo ingegni empii e maligni, | |
ch’imaginò sì abominosi ordigni.4 | |
28 | E crederò che Dio, perché vendetta1 |
ne sia in eterno, nel profondo chiuda | |
del cieco abisso2 quella maladetta | |
anima, appresso al maladetto Giuda. | |
Ma seguitiamo il cavallier3 ch’in fretta | |
brama trovarsi all’isola d’Ebuda, | |
dove le belle donne e delicate | |
son per vivanda a un marin mostro date. | |
29 | Ma quanto avea più fretta il paladino, |
tanto parea che men l’avesse il vento. | |
Spiri o dal lato destro o dal mancino, | |
e ne le poppe,1 sempre è così lento, | |
che si può far con lui poco camino; | |
e rimanea talvolta in tutto spento: | |
soffia talor sì averso,2 che gli3 è forza | |
di tornare, o d’ir girando all’orza.4 | |
30 | Fu volontà di Dio che non venisse |
prima che ’l re d’Ibernia in quella parte,1 | |
acciò con più facilità seguisse | |
quel ch’udir vi farò fra poche carte. | |
Sopra l’isola sorti,2 Orlando disse | |
al suo nochiero: – Or qui potrai fermarte,3 | |
e ’l battel4 darmi; che portar mi voglio | |
senz’altra compagnia sopra lo scoglio. | |
31 | E voglio la maggior gomona1 meco, |
e l’ancora maggior ch’abbi2 sul legno: | |
io ti farò veder perché l’arreco, | |
se con quel mostro ad affrontar mi vegno. – | |
Gittar fe’ in mare il palischermo3 seco, | |
con tutto quel ch’era atto al suo disegno. | |
Tutte l’arme lasciò, fuor che la spada; | |
e ver lo scoglio, sol, prese la strada. | |
32 | Si tira i remi al petto, e tien le spalle |
volte alla parte ove discender vuole; | |
a guisa che del mare o de la valle1 | |
uscendo al lito, il salso2 granchio suole. | |
Era ne l’ora che le chiome gialle3 | |
la bella Aurora avea spiegate al Sole, | |
mezzo scoperto ancora e mezzo ascoso, | |
non senza sdegno di Titon geloso. | |
33 | Fattosi appresso al nudo scoglio,1 quanto |
potria gagliarda man gittare un sasso,2 | |
gli pare udire e non udire un pianto; | |
sì all’orecchie gli vien debole e lasso.3 | |
Tutto si volta sul sinistro canto; | |
e posto gli occhi appresso all’onde al basso, | |
vede una donna, nuda come nacque,4 | |
legata a un tronco; e i piè le bagnan l’acque. | |
34 | Perché gli è ancor lontana, e perché china |
la faccia tien,1 non ben chi sia discerne. | |
Tira in fretta ambi i remi, e s’avicina | |
con gran disio di più notizia averne. | |
Ma muggiar2 sente in questo la marina, | |
e rimbombar le selve e le caverne: | |
gonfiansi l’onde; et ecco il mostro appare, | |
che sotto il petto ha quasi ascoso il mare. | |
35 | Come d’oscura valle umida ascende |
nube di pioggia e di tempesta pregna, | |
che più che cieca notte si distende | |
per tutto ’l mondo, e par che ’l giorno spegna;1 | |
così nuota la fera, e del mar prende | |
tanto, che si può dir che tutto il tegna: | |
fremono l’onde. Orlando in sé raccolto, | |
la mira altier, né cangia cor né volto. | |
36 | E come quel ch’avea il pensier ben fermo |
di quanto volea far, si mosse ratto; | |
e perché alla donzella essere schermo,1 | |
e la fera assalir potesse a un tratto, | |
entrò fra l’orca e lei col palischermo,2 | |
nel fodero lasciando il brando piatto:3 | |
l’ancora con la gomona in man prese; | |
poi con gran cor l’orribil mostro attese. | |
37 | Tosto che l’orca s’accostò, e scoperse |
nel schifo1 Orlando con poco intervallo,2 | |
per ingiottirlo3 tanta bocca aperse, | |
ch’entrato un uomo vi saria a cavallo. | |
Si spinse Orlando inanzi, e se gl’immerse4 | |
con quella ancora in gola, e s’io non fallo, | |
col battello anco; e l’ancora attaccolle | |
e nel palato e ne la lingua molle: | |
38 | sì che né più si puon calar di sopra, |
né alzar di sotto le mascelle orrende.1 | |
Così chi ne le mine2 il ferro adopra, | |
la terra, ovunque si fa via, suspende,3 | |
che subita ruina4 non lo cuopra, | |
mentre mal cauto al suo lavoro intende. | |
Da un amo5 all’altro l’ancora è tanto alta, | |
che non v’arriva Orlando, se non salta. | |
39 | Messo il puntello, e fattosi sicuro |
che ’l mostro più serrar non può la bocca, | |
stringe1 la spada, e per quel antro oscuro | |
di qua e di là con tagli e punte2 tocca. | |
Come si può, poi che son dentro al muro | |
giunti i nimici, ben difender rocca; | |
così difender l’orca si potea | |
dal paladin che ne la gola avea. | |
40 | Dal dolor vinta, or sopra il mar si lancia, |
e mostra i fianchi e le scagliose schene; | |
or dentro vi s’attuffa,1 e con la pancia | |
muove dal fondo e fa salir l’arene. | |
Sentendo l’acqua il cavallier di Francia, | |
che troppo abonda, a nuoto fuor ne viene; | |
lascia l’ancora fitta, e in mano prende | |
la fune che da l’ancora depende.2 | |
41 | E con quella ne vien nuotando in fretta |
verso lo scoglio; ove fermato il piede, | |
tira l’ancora a sé, ch’in bocca stretta | |
con le due punte il brutto mostro fiede. | |
L’orca a seguire il canape è constretta | |
da quella forza ch’ogni forza eccede,1 | |
da quella forza che più in una scossa | |
tira, ch’in dieci un argano far possa. | |
42 | Come toro salvatico ch’al corno |
gittar si senta un improviso laccio, | |
salta di qua di là, s’aggira intorno, | |
si colca e lieva, e non può uscir d’impaccio;1 | |
così fuor del suo antico almo soggiorno2 | |
l’orca tratta per forza di quel braccio, | |
con mille guizzi e mille strane ruote | |
segue la fune, e scior non se ne puote. | |
43 | Di bocca il sangue in tanta copia fonde,1 |
che questo oggi il mar Rosso si può dire, | |
dove in tal guisa ella percuote l’onde, | |
ch’insino al fondo le vedreste aprire; | |
et or ne bagna il cielo, e il lume asconde | |
del chiaro sol: tanto le fa salire.2 | |
Rimbombano al rumor ch’intorno s’ode | |
le selve, i monti e le lontane prode.3 | |
44 | Fuor de la grotta il vecchio Proteo,1 quando |
ode tanto rumor, sopra il mare esce; | |
e visto entrare e uscir de l’orca Orlando, | |
e al lito trar sì smisurato pesce, | |
fugge per l’alto occeano, obliando | |
lo sparso gregge:2 e sì il tumulto cresce, | |
che fatto al carro i suoi delfini porre, | |
quel dì Nettunno in Etiopia3 corre. | |
45 | Con Melicerta in collo Ino piangendo, |
e le Nereide coi capelli sparsi, | |
Glauci e Tritoni1 e gli altri, non sappiendo | |
dove, chi qua chi là van per salvarsi. | |
Orlando al lito trasse il pesce orrendo, | |
col qual non bisognò più affaticarsi; | |
che pel travaglio e per l’avuta pena, | |
prima morì, che fosse in su l’arena. | |
46 | De l’isola non pochi erano corsi |
a riguardar quella battaglia strana; | |
i quai da vana religion1 rimorsi, | |
così sant’opra riputar profana:2 | |
e dicean che sarebbe un nuovo torsi | |
Proteo nimico,3 e attizzar l’ira insana, | |
da farli porre il marin gregge in terra, | |
e tutta rinovar l’antica guerra; | |
47 | e che meglio sarà di chieder pace |
prima1 all’offeso dio, che peggio accada; | |
e questo si farà, quando l’audace | |
gittato in mare a placar Proteo vada. | |
Come dà fuoco l’una a l’altra face, | |
e tosto alluma2 tutta una contrada, | |
così d’un cor ne l’altro si difonde | |
l’ira ch’Orlando vuol gittar ne l’onde. | |
48 | Chi d’una fromba1 e chi d’un arco armato, |
chi d’asta, chi di spada, al lito scende; | |
e dinanzi e di dietro e d’ogni lato, | |
lontano e appresso, a più poter l’offende. | |
Di sì bestiale insulto2 e troppo ingrato | |
gran meraviglia il paladin si prende: | |
pel mostro ucciso ingiuria3 far si vede, | |
dove4 aver ne sperò gloria e mercede. | |
49 | Ma come l’orso suol, che per le fiere |
menato sia da Rusci1 o da Lituani, | |
passando per la via, poco temere | |
l’importuno abbaiar di picciol cani, | |
che pur non se li degna di vedere;2 | |
così poco temea di quei villani | |
il paladin, che con un soffio solo | |
ne potrà fracassar tutto lo stuolo. | |
50 | E ben si fece far subito piazza1 |
che lor si volse, e Durindana prese. | |
S’avea creduto quella gente pazza | |
che le dovesse far poche contese,2 | |
quando3 né indosso gli vedea corazza, | |
né scudo in braccio, né alcun altro arnese;4 | |
ma non sapea che dal capo alle piante | |
dura la pelle avea più che diamante.5 | |
51 | Quel che d’Orlando agli altri far non lece, |
di far degli altri a lui già non è tolto. | |
Trenta n’uccise, e furo in tutto diece1 | |
botte, o se più, non le passò di molto. | |
Tosto intorno sgombrar l’arena fece; | |
e per slegar la donna era già volto, | |
quando nuovo tumulto e nuovo grido | |
fe’ risuonar da un’altra parte il lido. | |
52 | Mentre avea il paladin da questa banda |
così tenuto i barbari1 impediti, | |
eran senza contrasto quei d’Irlanda2 | |
da più parte3 ne l’isola saliti;4 | |
e spenta ogni pietà, strage nefanda | |
di quel popul facean per tutti i liti: | |
fosse iustizia, o fosse crudeltade, | |
né sesso riguardavano né etade. | |
53 | Nessun ripar1 fan gl’isolani, o poco; |
parte, ch’accolti son troppo improviso,2 | |
parte, che poca gente ha il picciol loco, | |
e quella poca è di nessuno aviso.3 | |
L’aver4 fu messo a sacco; messo fuoco | |
fu ne le case: il populo fu ucciso: | |
le mura fur tutte adeguate al suolo:5 | |
non fu lasciato vivo un capo6 solo. | |
54 | Orlando, come gli appertenga nulla1 |
l’alto rumor, le stride2 e la ruina, | |
viene a colei che su la pietra brulla3 | |
avea da divorar l’orca marina. | |
Guarda, e gli par conoscer4 la fanciulla; | |
e più gli pare, e più che s’avicina:5 | |
gli pare Olimpia; et era Olimpia certo, | |
che di sua fede6 ebbe sì iniquo merto.7 | |
55 | Misera Olimpia! a cui dopo lo scorno |
che gli1 fe’ Amore, anco Fortuna cruda | |
mandò i corsari (e fu il medesmo giorno), | |
che la portaro all’isola d’Ebuda. | |
Riconosce ella Orlando nel ritorno | |
che fa allo scoglio: ma perch’ella è nuda, | |
tien basso il capo; e non che non gli parli, | |
ma gli occhi non ardisce al viso alzarli.2 | |
56 | Orlando domandò ch’iniqua1 sorte |
l’avesse fatta all’isola venire | |
di là dove lasciata col consorte | |
lieta l’avea quanto si può più dire.2 | |
– Non so – disse ella – s’io v’ho, che3 la morte | |
voi mi schivaste, grazie a riferire, | |
o da dolermi4 che per voi non sia | |
oggi finita la miseria mia. | |
57 | Io v’ho da ringraziar ch’una maniera |
di morir mi schivaste troppo enorme;1 | |
che troppo saria enorme, se la fera | |
nel brutto ventre avesse avuto a porme.2 | |
Ma già non vi ringrazio ch’io non pera; | |
che morte sol può di miseria torme: | |
ben vi ringrazierò, se da voi darmi | |
quella3 vedrò, che d’ogni duol può trarmi. – | |
58 | Poi con gran pianto seguitò, dicendo |
come lo sposo suo l’avea tradita; | |
che la lasciò su l’isola dormendo,1 | |
donde ella poi fu dai corsar rapita. | |
E mentre ella parlava, rivolgendo | |
s’andava in quella guisa che scolpita | |
o dipinta è Diana ne la fonte, | |
che getta l’acqua ad Ateone in fronte;2 | |
59 | che, quanto può, nasconde il petto e ’l ventre, |
più liberal dei fianchi e de le rene.1 | |
Brama Orlando ch’in porto il suo legno entre;2 | |
che lei, che sciolta avea da le catene, | |
vorria coprir d’alcuna veste. Or mentre | |
ch’a questo è intento, Oberto sopraviene, | |
Oberto il re d’Ibernia, ch’avea inteso | |
che ’l marin mostro era sul lito steso; | |
60 | e che nuotando un cavallier era ito |
a porgli in gola un’ancora assai grave;1 | |
e che l’avea così tirato al lito, | |
come si suol tirar contr’acqua2 nave. | |
Oberto, per veder se riferito | |
colui da chi3 l’ha inteso, il vero gli have, | |
se ne vien quivi; e la sua gente intanto | |
arde e distrugge Ebuda in ogni canto. | |
61 | Il re d’Ibernia, ancor che fosse Orlando |
di sangue tinto, e d’acqua molle e brutto,1 | |
brutto del sangue che si trasse2 quando | |
uscì de l’orca in ch’era entrato tutto, | |
pel conte l’andò pur raffigurando;3 | |
tanto più che ne l’animo avea indutto,4 | |
tosto che del valor sentì la nuova, | |
ch’altri ch’Orlando non faria tal pruova. | |
62 | Lo conoscea, perch’era stato infante |
d’onore1 in Francia, e se n’era partito | |
per pigliar la corona, l’anno inante, | |
del padre suo ch’era di vita uscito. | |
Tante volte veduto, e tante e tante | |
gli avea parlato, ch’era in infinito.2 | |
Lo corse ad abbracciare e a fargli festa, | |
trattasi la celata3 ch’avea in testa. | |
63 | Non meno Orlando di veder contento |
si mostrò il re, che ’l re di veder lui. | |
Poi che furo a iterar l’abbracciamento | |
una o due volte tornati amendui,1 | |
narrò ad Oberto Orlando il tradimento | |
che fu fatto alla giovane, e da cui | |
fatto le fu; dal perfido Bireno, | |
che via2 d’ogn’altro lo dovea far meno. | |
64 | Le pruove gli narrò, che tante volte |
ella d’amarlo dimostrato avea: | |
come i parenti e le sustanzie tolte | |
le furo, e al fin per lui morir volea; | |
e ch’esso testimonio era di molte,1 | |
e renderne buon conto ne potea. | |
Mentre parlava, i begli occhi sereni2 | |
de la donna di lagrime eran pieni. | |
65 | Era il bel viso suo, quale esser suole |
da primavera alcuna volta cielo | |
quando la pioggia cade, e a un tempo il sole | |
si sgombra intorno il nubiloso velo.1 | |
E come il rosignuol dolci carole2 | |
mena nei rami alor del verde stelo,3 | |
così alle belle lagrime le piume4 | |
si bagna Amore, e gode al chiaro lume. | |
66 | E ne la face1 de’ begli occhi accende |
l’aurato strale,2 e nel ruscello amorza;3 | |
che tra vermigli e bianchi fiori4 scende: | |
e temprato che l’ha, tira di forza | |
contra il garzon, che né scudo difende | |
né maglia doppia né ferigna5 scorza; | |
che mentre sta a mirar gli occhi e le chiome, | |
si sente il cor ferito, e non sa come. | |
67 | Le bellezze d’Olimpia1 eran di quelle |
che son più rare: e non la fronte sola, | |
gli occhi e le guancie e le chiome avea belle, | |
la bocca, il naso, gli omeri e la gola; | |
ma discendendo giù da le mammelle, | |
le parti che solea coprir la stola,2 | |
fur di tanta escellenzia, ch’anteporse3 | |
a quante n’avea il mondo potean forse. | |
68 | Vinceano di candor le nievi intatte, |
et eran più ch’avorio a toccar molli:1 | |
le poppe ritondette parean latte | |
che fuor dei giunchi allora allora tolli.2 | |
Spazio fra lor tal discendea, qual fatte | |
esser veggian3 fra piccolini colli | |
l’ombrose valli, in sua stagione4 amene, | |
che ‘l verno abbia di nieve allora piene. | |
69 | I rilevati fianchi e le belle anche, |
e netto più che specchio il ventre piano, | |
pareano fatti, e quelle coscie bianche, | |
da Fidia a torno,1 o da più dotta mano. | |
Di quelle, parti debbovi dir anche | |
che pur celare ella bramava invano? | |
Dirò insomma ch’in lei dal capo al piede, | |
quant’esser può beltà, tutta si vede. | |
70 | Se fosse stata ne le valli Idee1 |
vista dal pastor frigio, io non so quanto | |
Vener, se ben vincea quelle tre2 dee, | |
portato avesse3 di bellezza il vanto; | |
né forse ito saria ne le Amiclee4 | |
contrade esso a violar l’ospizio santo;5 | |
ma detto avria: – Con Menelao ti resta, | |
Elena, pur; ch’altra io non vo’ che questa. – | |
71 | E se fosse costei stata a Crotone, |
quando Zeusi1 l’imagine far volse,2 | |
che por dovea nel tempio di Iunone, | |
e tante belle nude insieme accolse; | |
e che,3 per una farne in perfezione, | |
da chi una parte e da chi un’altra tolse: | |
non avea da torre altra4 che costei; | |
che tutte le bellezze erano in lei. | |
72 | Io non credo che mai Bireno, nudo |
vedesse quel bel corpo; ch’io son certo | |
che stato non saria mai così crudo, | |
che l’avesse lasciata in quel deserto. | |
Ch’Oberto se n’accende, io vi concludo, | |
tanto che ’l fuoco non può star coperto. | |
Si studia consolarla, e darle speme | |
ch’uscirà in bene il mal ch’ora la preme:1 | |
73 | e le promette andar seco1 in Olanda; |
né fin che ne lo stato2 la rimetta, | |
e ch’abbia fatto iusta e memoranda | |
di quel periuro3 e traditor vendetta, | |
non cessarà con ciò che possa Irlanda,4 | |
e lo farà quanto potrà più in fretta. | |
Cercare intanto in quelle case e in queste | |
facea di gonne e di feminee veste. | |
74 | Bisogno non sarà, per trovar gonne, |
ch’a cercar fuor de l’isola si mande;1 | |
ch’ogni dì se n’avea, da quelle donne | |
che de l’avido mostro eran vivande. | |
Non fe’ molto cercar, che ritrovonne | |
di varie foggie Oberto copia grande; | |
e fe’ vestir Olimpia, e ben gl’increbbe | |
non la poter vestir come vorrebbe. | |
75 | Ma né sì bella seta o sì fin’oro |
mai Fiorentini industri1 tesser fenno;2 | |
né chi ricama fece mai lavoro, | |
postovi tempo, diligenzia e senno, | |
che potesse a costui parer decoro,3 | |
se lo fesse Minerva o il dio di Lenno,4 | |
e degno di coprir sì belle membre,5 | |
che forza è ad or ad or se ne rimembre.6 | |
76 | Per più rispetti il paladino molto |
si dimostrò di questo amor contento: | |
ch’oltre che ’l re non lasciarebbe asciolto1 | |
Bireno andar di tanto tradimento, | |
sarebbe anch’esso per tal mezzo tolto2 | |
di grave e di noioso impedimento, | |
quivi non per Olimpia, ma venuto3 | |
per dar, se v’era, alla sua donna4 aiuto. | |
77 | Ch’ella non v’era si chiarì di corto,1 |
ma già non si chiarì se v’era stata; | |
perché ogn’uomo ne l’isola era morto, | |
né un sol rimaso di sì gran brigata. | |
Il dì seguente si partir del porto, | |
e tutti insieme andaro in una armata.2 | |
Con loro andò in Irlanda il paladino; | |
che fu per gire in Francia il suo camino.3 | |
78 | A pena un giorno si fermò in Irlanda; |
non valser preghi a far che più vi stesse: | |
Amor, che dietro alla sua donna il manda, | |
di fermarvisi più non gli concesse. | |
Quindi si parte; e prima raccomanda | |
Olimpia al re, che servi1 le promesse: | |
ben che non bisognassi;2 che gli attenne3 | |
molto più che di far non si convenne. | |
79 | Così fra pochi dì gente raccolse; |
e fatto lega col re d’Inghilterra | |
e con l’altro di Scozia, gli1 ritolse | |
Olanda, e in Frisa non gli lasciò terra; | |
et a ribellione anco gli volse | |
la sua Selandia: e non finì la guerra, | |
che2 gli diè morte; né però fu tale | |
la pena, ch’al delitto andasse eguale. | |
80 | Olimpia Oberto si pigliò per moglie, |
e di contessa la fe’ gran regina. | |
Ma ritorniamo al paladin che scioglie | |
nel mar le vele, e notte e dì camina; | |
poi nel medesmo porto1 le raccoglie,2 | |
donde pria le spiegò ne la marina: | |
e sul suo Brigliadoro armato salse,3 | |
e lasciò dietro i venti e l’onde salse. | |
81 | Credo che ’l resto di quel verno cose |
facesse degne di tenerne conto; | |
ma fur sin a quel tempo1 sì nascose, | |
che non è colpa mia s’or non le conto; | |
perché Orlando a far l’opre virtuose, | |
più che a narrarle poi, sempre era pronto: | |
né mai fu alcun de li suoi fatti espresso,2 | |
se non quando ebbe i testimonii appresso. | |
82 | Passò il resto del verno così cheto,1 |
che di lui non si seppe cosa vera:2 | |
ma poi che ’l sol ne l’animal discreto | |
che portò Friso, illuminò la sfera,3 | |
e Zefiro tornò soave e lieto | |
a rimenar la dolce primavera;4 | |
d’Orlando usciron5 le mirabil prove | |
coi vaghi fiori e con l’erbette nuove. | |
83 | Di piano in monte, e di campagna in lido, |
pien di travaglio e di dolor ne gia; | |
quando all’entrar d’un bosco, un lungo grido, | |
un alto duol l’orecchie gli feria.1 | |
Spinge il cavallo, e piglia il brando fido,2 | |
e donde viene il suon, ratto s’invia: | |
ma diferisco un’altra volta a dire | |
quel che seguì, se mi vorrete udire. |
1. 1 La nuova vicenda di Ruggiero, che, dopo essersi faticosamente sottratto ad Alcina e dopo aver gustato l’eterna serenità dell’isola di Logistilla, torna a cadere nella libidinosa furia, trova in questo proemio il suo commento: un commento che non solo si sofferma, ancora una volta, a constatare la debolezza della ragione di fronte alla passione, e in particolare alla passione d’amore, ma che assume addirittura, nella st. 2 e nei vv. 1-2 della st. 3, un tono di spregiudicata comprensione nei riguardi di un peccatore, come è appunto Ruggiero, sottoposto ad una tentazione troppo affascinante e troppo «comoda» per essere respinta.
2 Trattenga. L’immagine, forse suggerita dalla metafora di X 114,3, si modella tuttavia secondo un preciso ricordo petrarchesco: cfr. Rime XCVIII 1-3: «Orso, al vostro destrier si pò ben porre / un fren che di suo corso indietro il volga, / ma ’l cor chi legherà che non si sciolga?».
3 A portata di mano.
4 Nella tradizione ecclesiastica e didascalica medievale l’orso è spesso assunto come simbolo della lussuria (cfr. Delcorno, La tradizione dell’ «exemplum» nell’«Orlando furioso», 553-554).
2. 1 Argomento razionale.
2 Raffreni. Cfr. nota 1 a II 16.
3 Leggiadra.
4 Si ricordi che l’A., con sottile malizia, aveva collegato col pensiero di Bradamante il primo nascere, nel cuore di Ruggiero, dell’amore per Angelica: cfr. X 97,1-4.
5 Apprezza.
3. 1 Austero.
2 Il filosofo greco Senocrate, passato in proverbio per aver resistito alle seduzioni di Frine. Cfr. Valerio Massimo, Fact. et dict. mem. IV III, Ext. 3. Anche il Tasso farà dire ad Armida di Rinaldo: «Odi il pudico / Senocrate d’amor come ragiona» (Lib. XVI 58, 5-6).
3 Cfr. Inn. II v 33; e qui, III 69,2, e la nota 1.
4. 1 L’anello incantato e la lancia d’oro erano stati dati all’Argalia, fratello di Angelica, dal padre Galafrone. Cfr. Inn. I I 38-39.
2 Cfr. Inn. I I 41-52; dove si narra appunto come Angelica e l’Argalia, attendati presso la grotta di Merlino (il petron di Merlino, così chiamato anche dal Boiardo in I I 27,8 e 41,4), avessero fatto diventare vani (uscire in ciancia) gli incanti che Malagigi aveva messo in opera per violentare Angelica.
3 Cfr. Inn. I XIV 37-48.
5. 1 Nell’Inn. I XIV 32-37, questa avventura precede la liberazione di Orlando da Dragontina, a cui l’A. ha accennato negli ultimi vv. della st. 4.
2 Raccogliere.
3 La cinta delle mura di Albraccà, così chiamata anche dal Boiardo. L’episodio a cui qui si accenna, è stato già ricordato dall’A. in 3,8.
4 Glielo.
5 Poiché né Angelica né il padre di lei perdono mai veramente il loro regno, si dovrà intendere piuttosto che la Fortuna costrinse Angelica ad abbandonare la sua patria per venire in Europa. Cfr. anche VIII 43.
6. 1 Dubbiosa (lat. dubia).
2 Immediatamente.
3 Il verso ricalca ritmicamente Petrarca, Rime CCCXXIII 17: «e ’l ciel qual è se nulla nube il vela». L’espediente di Angelica trova riscontro nel Mambr. XLI 99 ss., in cui uno scudiero di Astolfo, cedendo anch’egli alla passione irrazionale (cfr. 89,5-8: «Che chi è retto d’Amor lume non vede, / anzi gli par, come a costui parea, / che l’obbliquo cammin sia dritto e piano, / quantunque alpestre, e che ’l mal gli sia sano»), consegna ad Argonetta una cintura che rende invisibili, e della quale la donna approfitta per sottrarsi a lui. Qui esso assume, nel quadro di tutto l’episodio, il significato di una ironica punizione della cieca furia sessuale di Ruggiero.
7. 1 In cerchio.
2 A: «Dunque questa mercé mi serà resa / d’averti dal marin mostro diffesa?»; lo spunto alla correzione è dato, come altrove, dalla volontà di eliminare una irregolarità grammaticale, in questo caso il part. pass. «resa» (cfr. nota 1 a I 7).
8. 1 Tu voglia. Cfr. nota 5 a 14.
2 Veloce; come in Dante, Inf. VIII 14, XII 76, ecc.; e cfr. anche Poliziano, Stanze I 34,4; 98,7, ecc.
9. 1 Cfr. Dante, Inf. XXXIII 72-73: «ond’io mi diedi, / già cieco, a brancolar».
2 Lat., spelonca.
10. 1 Dal breve episodio che segue il Tasso trarrà lo spunto per quello famoso di Erminia nel VII della Liberata. Per qualche eco più specifica cfr. nota 4 a 11.
2 Si ritiravano per evitare.
3 Rimase invisibile.
11. 1 Abbastanza.
2 Abiti.
3 Cfr. Petrarca, Rime XXIX 1: «Verdi panni, sanguigni, oscuri o persi»; ma si veda anche la nota 2 a II 35. Persi indica un color rosso molto scuro, quasi bruno.
4 Togliere, impedire. Cfr. Erminia nel citato episodio tassesco: «La fanciulla regal di rozze spoglie / s’ammanta, e cinge al crin ruvido velo; / ma nel moto de li occhi e de le membra / non già di boschi abitatrice sembra. / Non copre abito vil la nobil luce / e quanto è in lei d’altero e di gentile, / e fuor la maestà regia traluce / per gli atti ancor de l’essercizio umile» (Lib. VII 17,5-8; 18,1-4).
12. 1 Per questo avvio cfr. Dante, Inf. XXV 94 e 97: «Taccia Lucano omai là dove tocca / … / Taccia di Cadmo e d’Aretusa Ovidio…».
2 Fillide, Neera, Amarilli e Galatea sono pastorelle nominate nelle Ecloghe virgiliane, Titiro e Melibeo (v. 4) sono due tra i pastori che ne cantano le bellezze.
3 L’epiteto è suggerito da Virgilio, Ecl. III 64-65: «Malo me Galatea petit… / et fugit ad salices».
4 Trae.
5 Proprio in quel momento, all’improvviso.
6 Le si. Cfr. nota 3 a I 14.
13. 1 Da ultimo. Cfr. Dante, Inf. VII 130; Purg. XXV 139; Petrarca, Tr. Cup. IV 36.
14. 1 Lat., dolorosa.
2 Lo tormenta nel cuore. Cfr. Dante, Inf. XXXIII 5: «disperato dolor che ’l cor mi preme»; Petrarca, Rime CCLXIV 58: «preme ’l cor di desio».
3 Doloroso.
4 Questa precisazione sembra escludere che nella perdita dell’anello (e dell’ippogrifo) si debba scorgere un significato etico-allegorico, come vuole qualche commentatore (cfr. ad es. Casella: «Ruggiero che, malgrado le lezioni di Melissa e di Logistilla, ricade subito nella incontinenza, è punito con la perdita del prezioso anello e dell’ippogrifo»).
15. 1 Si allontanò.
2 Paesaggio intessuto di moduli petrarcheschi, richiamati forse dal tema della amorosa malinconia di Ruggiero: cfr. in particolare Rime CXXIX 2-5 «… ogni segnato calle / provo contrario a la tranquilla vita. / Se ‘n solitaria piaggia, rivo o fonte, / se ’nfra duo poggi siede ombrosa valle…».
16. 1 Si noti la ripresa delle ultime parole della ottava precedente; e in tutto il verso l’allitterazione delle s.
2 Cfr. nota 1 a I 16.
3 In uno spazio scarso. Ma piazza indica qui, più propriamente, il luogo dove si svolgeva un duello o una giostra. Cfr. Petrarca, Tr. Fame II 24: «e ’n poca piazza fe’ mirabil cose».
4 Pietà.
5 Anticipazione della natura tutta magica del feroce duello.
17. 1 «I giganti non hanno mai le armi onorate dei cavalieri, ma tronconi, mazze e simili arnesi» (Papini).
2 Sta attento.
18. 1 «L’intervento sarebbe stato contro le regole della cavalleria» (Ceserani).
2 Stordito.
19. 1 Si noti la ripresa chiastica da 18,8.
2 Spietato.
3 Lo sfida.
20. 1 Riassume, invertendone gli elementi, una doppia similitudine virgiliana; cfr. Aen. IX 561-566: «simul arripit ipsum / … / qualis ubi aut leporem aut candenti corpore cycnum / sustulit alta petens pedibus Iovis armiger uncis, / quaesitum aut matri multis balatibus agnum / Martius a stabulis rapuit lupus»; ma il paragone con il lupo che trascina via l’agnello, è anche in Morg. XXI 38,1; in Inn. I XXIII 12,2; e in una forma, pur nella sua schematicità, più simile a quella dell’A., in Mambr. VI 44,1-2: «E come il lupo suol portar l’agnello, / così Teorco allor Vivian ne porta»; XLIII 67,1-2: «E come il lupo suol portar l’agnello / così Pitargo portò il franco Ispano».
21. 1 Emistichio petrarchesco: cfr. Rime CCCXXIII 40: «al bel seggio, riposto, ombroso e fosco».
2 La parte compresa fra questo verso e l’ott. 80, e con la quale si conclude l’episodio di Olimpia, fu aggiunta in C.
3 L’archibugio, già assomigliato altre volte al fulmine: cfr. IX 66,5; 88,8.
4 Cfr. IX 90-91 (nell’ott. 91 erano anche le parole-rime fondo e mondo).
22. 1 A noi uomini. Questo discorso polemico dell’A. contro le armi da fuoco, che riprende ed attualizza l’invettiva di Orlando in IX 90-91, trova riscontro nell’atteggiamento dei teorici militari del secolo, che in genere sono contrari anch’essi all’uso di queste armi, e in particolare in quello del Machiavelli nell’Arte della guerra (l. III). Da questi tuttavia l’A. si distingue per le ragioni non tanto tecniche quanto etiche della sua polemica: ragioni etiche che bene si inquadrano nella generale ispirazione dell’episodio, e che assumono poi un singolare rilievo se si ricorda l’appassionamento del duca Alfonso I per le artiglierie. Molti echi di questa invettiva contro le armi da fuoco si rintracciano nei poemi cavallereschi spagnoli della fine del sec. XVI; un ricordo di essa compare anche nel Don Quijote I 38 (cfr. Chevalier, L’Arioste en Espagne, 453).
2 Il diavolo.
3 Lat., arma; «qui attraverso il valore secondario di “fulmine” (cfr. Purg. XII 28), al quale viene infatti rassomigliato» (Segre).
4 Il fulmine celeste.
5 Si costruisca: con scempio quasi non minore di quello.
6 Il frutto proibito.
7 Si riteneva allora inventore della polvere da sparo il frate tedesco Bertoldo Schwartz (morto nel 1384), e non è da escludere che l’A. pensi proprio a lui (cfr. anche 23,4); ma il termine intende soprattutto alludere al carattere demoniaco dell’invenzione, esplicitamente spiegato e sottolineato, del resto, nell’ottava seguente.
23. 1 Corrisponderebbero a 150 metri; ma l’espressione qui vuol indicare genericamente una grande profondità.
24. 1 Parti.
2 È soggetto.
3 Fora con il trapano; nel caso, s’intende, che la canna fosse stata fusa senza l’anima.
4 La canna.
5 Schioppo.
6 Così era chiamato il cannone di calibro doppio di quello normale (semplice).
25. 1 Sagra (o «sagro»; propriamente una specie di falco) era chiamato il più grande cannone da campagna; falcone, quello di medio calibro; colubrina, un cannone a canna lunga e sottile (dal lat. coluber, serpente).
2 Con espressioni analoghe l’A. aveva descritto gli effetti dell’archibugio di Cimosco: cfr. IX 29,8; 75,5-6; 78,7-8.
3 Cfr. 24,7.
4 Per questa forma, cfr. nota 4 a IX 28.
26. 1 Ridotta a tal punto.
2 Nel linguaggio cavalleresco significava: venire alla prova delle armi.
27. 1 L’A. allude alla guerra tra Francesco I e Carlo V svoltasi in gran parte in Italia. Il verso, evidentemente, fu scritto prima della pace di Cambrai (5 agosto 1529), con cui ebbe inizio un periodo di tregua rotto solo nel 1536, cioè dopo la morte dell’A.
2 Si costruisca: che il detto mio non erra (consecutiva di tanti del v. 2), s’io v’ho detto che ben fu ecc.
3 Il più empio e maligno di quanti.
4 Riprende l’espressione già impiegata in IX 91,1.
28. 1 Nel senso, frequente nella Commedia dantesca, di punizione.
2 Nel cerchio dei traditori, che è il più basso dell’Inferno dantesco, e dove si trova appunto Giuda (v. 4).
3 Orlando.
29. 1 Da poppa.
2 Lat., contrario.
3 Si riferisce ad Orlando.
4 Mettendo la prua contro la direzione del vento. Cfr. II 30,1, e la nota 1.
30. 1 Prima che il re d’Ibernia (Irlanda), Oberto, giungesse a sua volta lì, cioè all’isola di Ebuda, con la spedizione che aveva preparato (cfr. IX 11,5-8). In realtà Oberto giungerà dopo Orlando, ma ancora in tempo per favorire un’impresa di questo, e per innamorarsi di Olimpia (cfr. 59,6 ss.).
2 Avendo gettata l’ancora presso l’isola. Per questo significato di sorgere, cfr. IV 51,5; X 16,7; ecc.
3 Per la forma dell’enclitica, cfr. nota 3 a I 14.
4 La barca a remi a servizio della nave, e che più avanti sarà anche chiamata «palischermo» (31,5 e 36,5) e «schifo» (37,2).
31. 1 La gomena, cioè il cavo più grosso e robusto tra quelli usati per gettare le ancore.
2 Cfr. nota 4 a I 4.
3 Cfr. nota 4 a 30.
32. 1 Laguna.
2 Marino.
3 L’espressione viene generalmente riferita all’Aurora, e si citano in proposito esempi classici (Virgilio, Aen. VII 26: «Aurora… lutea»; Ovidio, Am. II IV 43: «croceis capillis») e anche ariosteschi (Cinque canti, I 52,4: «la bionda Aurora»); ma il Papini preferisce riferirla al Sole, ricordando VIII 86,5-6: «Ma poi che ’l Sol con l’auree chiome sparte / del ricco albergo di Titone uscio»; a cui si può aggiungere XXV 44,7-8: «Febo il capo biondo / traea del mare». Per tutto il passo, e in particolare per l’accenno alla gelosia di Titone, cfr. anche Agostini, IV 11 55,1-4: «Sì come apparve l’alba in Oriente / lustra nel grembo della bella Aurora, / che mai non abbandona il Sol nascente, / onde per gelosia Titon s’accora»; ma si noti, nel confronto, il tono ironicamente confidenziale della immagine ariostesca.
33. 1 L’episodio, che ha inizio con questa ottava, della uccisione dell’Orca e della liberazione di Olimpia, riprende, con toni più drammatici ed eroici, il tema dell’episodio della liberazione di Angelica (X 92-115, XI 1-9), che già faceva parte di A. Per i rapporti di analogia e di opposizione fra i due episodi cfr. Carrara, Studi petrarcheschi, 334 ss.; Delcorno Branca, L’«Orlando furioso» e il romanzo cavalleresco medievale, 96-97. Le fonti classiche che qui l’A. tiene presenti sono in sostanza le medesime già impiegate per il precedente episodio (la liberazione di Andromeda da parte di Perseo nelle Met. ovidiane, negli Astron. di Manilio e nell’Urania del Pontano; la liberazione di Esione da parte di Ercole negli Argon. di Valerio Flacco; cfr. nota 6 a X 92); alle quali occorre aggiungere (come sarà meglio precisato più avanti), per il particolare dell’entrata di Orlando nel corpo della balena, anche la Storia vera di Luciano (I 30 ss.), che era stata tradotta nel 1524 da N. da Lonigo, e che l’A. aveva più ampiamente utilizzato nei Cinque canti, IV 32 ss.; e un luogo dell’Agostini, IV III 45-51.
2 Cfr. Dante, Purg. III 69: «quanto un buon gittator trarria con mano».
3 Cfr. Valerio Flacco, Argon. II 451-453: «dum litora blando / anfractu sinuosa legunt, vox accidit aures / flebile succedens, cum fracta remurmurat unda».
4 Cfr. Angelica in X 95, 3-4: «così ignuda / come Natura prima la compose».
34. 1 Cfr. Andromeda in Manilio, Astron. V 555: «cervice reclinis».
2 Mugghiare. Per la forma, cfr. nota 1 a I 41. Per i vv. 5-8 l’A. ha soprattutto presente Valerio Flacco, Argon. II 477-479; 497-499; 513-514: «cum subitus fragor et fluctus Idaea moventes / cum stabulis nemora. Ecce repens consurgere ponto / belua, monstrum ingens… / … / … / et una / monstriferi mugire sinus Sigeaque pestis / adglomerare fretum… / …motumque e sedibus aequor / horruit et celsi spatiosa volumina monstri»; ma per gli ultimi due vv. anche Manilio, Astron. V 580-581: «gravidus iam surgere pontus / coeperat», e il passo ovidiano già imitato in X 109, 5-6, e citato nella nota relativa.
35. 1 Cfr. Valerio Flacco, Argon. II 515-517: «qualis ubi a gelidi Boreas convallibus Hebri / tollitur et volucres Riphaea per ardua nubes / praecipitat piceo necdum tenet omnia caelo».
36. 1 Difesa.
2 Cfr. nota 4 a 30.
3 Appiattato, nascosto. Cfr. Dante, Inf. XIX 75 (dove però «piatti» significa forse: appiattiti).
37. 1 Cfr. nota 4 a 30.
2 Poco distante.
3 Inghiottire. Per la forma, cfr. nota 1 a I 41. Per l’immagine del v. 3, cfr. Valerio Flacco, Argon. II 531: «miseraeque inhiat iam proxima praedae»; e anche l’atto del drago che lotta con Orlando in Boiardo, Inn. II IV 17,5-6: «La bocca tutta aperse il gran serpente / per ingiottire quel baron soprano».
4 Gli si immerse. Gli per «a lei», frequente nell’uso, sarà biasimato dal Ruscelli, dallo Strozzi e dal Salviati (cfr. Migliorini, Storia, 370). L’A. corregge in C «gli» in «le», ma lascia alcune forme non corrette come qui e in 55,2; XXIX 61,7; XXXVIII 43,1. Per se gli, cfr. nota 3 a I 14. Le fonti principali di questa invenzione sono, come si è accennato (cfr. nota 1 a 33), un episodio di Luciano, Storia vera I 30 ss., nel quale l’autore racconta come egli e i suoi compagni fossero inghiottiti, con tutta la nave, da uno smisurato cetaceo; e un luogo della continuazione dell’Agostini, IV III 45-51, in cui si narra come Rinaldo a cavallo di Baiardo e il gigante Scardaffo su l’Alfana entrino nella bocca e poi nel ventre di un mostro smisurato, che viene chiamato, per quanto la vicenda si svolga a terra, «belva marina». Come precedenti più generici si possono anche ricordare il biblico Giona e alcune versioni del mito di Ercole ed Esione, in cui l’eroe greco entrava nel corpo del mostro (cfr. Rajna, Fonti, 217). Di questi precedenti l’A. si ricorderà anche, e in modo più specifico, nel narrare, nei Cinque canti IV 32 ss., la storia di Ruggiero inghiottito da una balena.
38. 1 Per questo particolare, cfr. l’episodio citato di Luciano, che narra come i marinai inghiottiti puntellassero con travi la bocca del mostro marino; ed anche Pontano, Urania IV 246 ss., dove Perseo getta un tronco nelle fauci dell’orca. Per la forma puon, possono, cfr. nota 5 a II 19.
2 Miniere. Cfr. fr. mine, miniera. Si veda anche XLVI 136,2.
3 Puntella.
4 Frana.
5 Uncino. I due uncini dell’ancora sono infissi uno nel palato e l’altro nella lingua dell’orca: cfr. 37,7-8.
39. 1 Lat., impugna.
2 Colpi di taglio e di punta. Cfr. IX 70,3.
40. 1 Cfr. Ovidio, Met. IV 721-722: «Vulnere laesa gravi modo se sublimis in auras / attollit, modo subdit in aquis»; e anche l’imitazione che ne fa Manilio, Astron. V 596-598: «Illa subit contra versoque a gurgite frontem / erigit et tortis innitens orbibus alte / emicat ac toto sublimis corpore fertur».
2 Lat., pende giù, è attaccata.
41. 1 Il v. tornerà, quasi uguale, in XXIX 53,4.
42. 1 Nel paragone riecheggiano reminiscenze di Dante, Inf. XII 22-24: «Qual è quel toro che si slaccia in quella / c’ha ricevuto già ’l colpo mortale, / che gir non sa, ma qua e là saltella»; e del Boiardo, Inn. I IX 21,7-8: «mugia saltando e cerca uscir de impaccio: / al primo salto fu gionto nel laccio» (di un mostro che lotta con Rinaldo e che Angelica riesce a vincere).
2 Il mare, elemento vitale (lat. almus) per l’orca.
43. 1 Versa (lat. fundit). Cfr. anche XXV 80,1. Per l’immagine, cfr. Ovidio, Met. IV 728-729: «Belua puniceo mixtos cum sanguine fluctus / ore vomit».
2 Cfr. Manilio, Astron. V 604-605 (già citato nella nota a X 106,1-4): «efflat et in caelum pelagus / … / pontumque extillat in astra».
3 Cfr. Virgilio, Aen. V 149-150: «consonat omne nemus vocemque inclusa volutant / litora pulsati colles clamore resultant»; e anche l’imitazione che ne fa il Pontano, in Urania IV 267-268: «omne / intonet et litus, vicinaque saxa resultent».
44. 1 Cfr. VIII 51,8, e la nota 7. Lo spunto a questa descrizione della paura degli dei marini è tratto da Pontano, Urania IV 269: «extimeatque imo Nereus stupefactus in antro».
2 Le orche, le foche e gli altri animali marini, che Proteo, secondo il mito, pasceva.
3 Dove, secondo il mito, gli dei si recavano spesso a banchettare e a soggiornare in omaggio alla innocenza e alla pietà del popolo che abitava quella regione. Si noti anche qui, come in 32,5-8, il tono confidenziale e umoristico con cui sono tracciate queste immagini mitologiche.
45. 1 Secondo il mito, Ino, moglie di Atamante, si gettò in mare col figlio Melicerta, per sfuggire all’ira furiosa del marito; l’una e l’altro furono trasformati in divinità marine col nome rispettivamente di Leucotea e di Palemone; le Nereidi sono le cinquanta figlie di Nereo e di Doride; Glauco (che l’A. fa plurale), il pescatore trasformato in dio marino, e ricordato anche da Dante (Par. I 68-69); i Tritoni, i figli di Tritone e di Anfitrite, mezzi uomini e mezzi pesci. I nomi di queste divinità marine si leggono uniti già in Virgilio, Aen. V 823-824: «et senior Glauci chorus [donde forse il plurale ariostesco] Inousque Palaemon / Tritonesque»; e Georg. I 437: «Glauco et Panopeae [una Nereide] et Inoo Melicertae». Per il pl. Nereide, cfr. nota 3 a VI 23.
46. 1 Superstizione.
2 Empia.
3 Un farsi nemico nuovamente Proteo. Allude alla leggenda narrata in VIII 52-57.
4 Cfr. 44,6 e la nota 2.
47. 1 Da unire con che della frase che segue.
2 Illumina. Cfr. Dante, Par. XX 1; Petrarca, Rime CLXXXV 5, CCCLXVI 29; e qui, XXXIII 110,6.
48. 1 Frombola, fionda.
2 Lat., assalto.
3 Lat., ingiusto danno.
4 Laddove.
49. 1 Russi. «L’orso era usato negli spettacoli pubblici del tempo, e le sue imprese avevano parte non piccola nel repertorio dei canterini» (Ceserani). Il paragone con l’orso assalito dai cani è già, riferito a Rinaldo, nel Mambr. XXIII 54,1-2.
2 Si degna di guardarli. Per la forma se, cfr. nota 3 a I 14.
50. 1 Cfr. Inn. II VII 4,4: «ma lui col brando se fa ben far piaccia». Subito è da unire con che del v. seguente.
2 Opporre scarsa resistenza.
3 Lat., dal momento che.
4 Arma.
5 In realtà, secondo la tradizione Orlando era invulnerabile, fuorché nelle piante dei piedi (cfr. XII 49,1-3).
51. 1 Cfr. V 38,2, e la nota 1.
52. 1 Gli abitanti di Ebuda.
2 L’esercito condotto da Oberto, re d’Irlanda. Cfr. IX 11,5-8; XI 30,2, e la nota 1.
3 Cfr. nota 3 a VI 23.
4 Approdati.
53. 1 Difesa.
2 In parte, perché sono colti troppo di sorpresa (lat. improviso). Per parte, cfr. Bembo, Prose 430: «Ponsi comunalmente “parte” da’ poeti, invece di dire “in parte”».
3 Senno.
4 Denari e masserizie.
5 Espressione lat. Cfr. Livio, I 30: «omnia tecta solo adaequat».
6 Una persona.
54. 1 Come se non lo riguardi affatto.
2 Strida. Cfr. nota 2 a IX 7.
3 Nuda. Cfr. 33,1: «nudo scoglio».
4 Riconoscere.
5 E tanto più gli pare di riconoscerla quanto più s’avvicina.
6 Fedeltà.
7 Ingiusta ricompensa.
55. 1 Le. Cfr. nota 4 a 37.
2 Cfr. Valerio Flacco, Argon. II 470: «Illa tremens tristique oculos deiecta pudore»; e l’analogo atteggiamento di Angelica in X 99,1-4.
56. 1 Che, quale iniqua.
2 Cfr. IX 85-86.
3 Per il fatto che.
4 O se ho da dolermi.
57. 1 Disumana.
2 Analogamente Angelica, in X 111,6: «non far ch’in ventre al brutto pesce io resti». Per le forme porme e torme (v. 6), cfr. nota 3 a I 14.
3 Quella morte.
58. 1 Con valore di part. presente.
2 Cfr. Ovidio, Met. III 187-190: «in latus obliquum tamen astitit oraque retro / flexit et, ut vellet promptas habuisse sagittas, / quas habuit, sic hausit aquas vultumque virilem / perfudit»; ma dalle parole dell’A. (6-7: scolpita / o dipinta) sembra che egli abbia in mente anche qualche quadro o scultura sull’argomento.
59. 1 Reni. Per la forma del pl. cfr. nota 6 a VI 23.
2 Cfr. nota 1 a II 16.
60. 1 Lat., pesante.
2 Controcorrente.
3 Per l’uso di chi rel. nei casi obliqui, cfr. nota 4 a II 20.
61. 1 Imbrattato. Cfr. Dante, Inf. VIII 35.
2 Trasse su di sé, portò sulla sua persona. È il sangue uscito dalle ferite prodotte da Orlando nell’interno dell’Orca.
3 Riconoscendo.
4 Si era persuaso (cfr. lat. in animum inducere).
62. 1 Paggio.
2 Erano infinite. La loc. sembra un apax ariostesco.
3 L’elmo.
63. 1 Cfr. Dante, Purg. VII 1-2: «Poscia che l’accoglienze oneste e liete / furo iterate tre e quattro volte». Per la forma amendui, cfr. nota 1 a I 16.
2 Da unire con meno: assai meno.
64. 1 Prove.
2 Luminosi, belli. Per questo significato dell’agg., cfr. II 27,3, e la nota 1.
65. 1 Cfr. Ovidio, Met. V 570-571: «laeta deae frons est, ut sol, qui tectus aquosis / nubibus ante fuit, victis e nubibus exit».
2 Danze e canti.
3 Albero.
4 Le penne delle ali. L’immagine è nel gusto del più prezioso petrarchismo cortigiano, ripreso e usufruito anche qui, come altrove, con un atteggiamento di elegante umorismo.
66. 1 Fiamma. Tutta l’ottava riecheggia (a parte l’immagine del ruscello nei vv. 2-3) la descrizione polizianesca dell’innamoramento di Iulio, in Stanze I 40-41: «Tosto Cupido entro a’ begli occhi ascoso / al nervo adatta del suo stral la cocca, / poi tira quel col braccio poderoso / … / né pria per l’aer ronzando esce ’l quadrello, / che Iulio dentro al cor sentito ha quello / …; / e fatto ghiotto del suo dolce aspetto, / giammai li occhi da li occhi levar puolle; / ma tutto preso dal vago splendore / non s’accorge el meschin che quivi è Amore». Per i vv. 5-6, cfr. anche Petrarca, Rime XCV 6: «quel colpo ove non valse elmo né scudo».
2 Espressione petrarchesca: cfr. Rime CLXXIV 14, CCXCVI 7-8, ecc.
3 Lo tempra nelle lagrime.
4 Le guance di Olimpia. Per la metafora cfr. VII 11,6; X 96,6.
5 Pelle di fiera, «alludendo a scudi fatti di pelle di drago» (Segre). Cfr. XIV 118,1-2.
67. 1 Le ott. 67-71 sono occupate dalla descrizione delle bellezze di Olimpia: nuova variazione sul tema della bellezza femminile, già trattato a proposito di Alcina (VII 11 ss.) e, più rapidamente, di Angelica (X, 95 ss.): con qualche accentuazione qui dei particolari plastici e sensuali (cfr. st. 68 e 69), bilanciata però da una più sottile stilizzazione letteraria e in particolare dalla presenza dei due ampi paragoni classici che concludono la descrizione.
2 Veste. Cfr. V 60,3.
3 Per la forma dell’enclitica, cfr. nota 3 a I 14.
68. 1 Lisce. In questo senso l’agg. sembra un apax ariostesco. Per tutta l’ottava, cfr. VII 14,1-3: «Bianca nieve è il bel collo, e ’l petto latte; / il collo è tondo, il petto colmo e largo: / due pome acerbe, e pur d’avorio fatte…».
2 Appena tolto dalle forme di giunco in cui è stato posto per formare la cosiddetta «giuncata».
3 Vediamo. Cfr. nota 6 a I 19.
4 In primavera.
69. 1 Tornio. Al tornio erano a volte lavorati anche l’avorio e materie simili.
70. 1 Nelle valli del monte Ida (presso Troia), dove Paride (il pastor frigio) fu chiamato a giudicare quale, tra Venere, Era e Pallade, fosse la più bella. Il richiamo a questo mito per lodare la bellezza d’una donna è frequente nella poesia classica (cfr. per es. Properzio, Carm. II II 13-14: «Cedite iam, divae, quas pastor viderat olim / Idaeis tunicas ponere verticibus»; e Ovidio, Her. XVI 137-140) e umanistica (cfr. Mambr. II 31: «Se costei fosse al tempo de’ Troiani / stata, quando il pastor diè il pomo a Venere, / non avrebbe ver lei stese le mani, / né Troia si saria conversa in cenere, / ché mirando i bei occhi e i sguardi umani, / e le membra gentil, leggiadre e tenere, / non solamente le averia concesso / Paris il pomo, ma Troia e se stesso»).
2 Tre, perché l’A. conta, con Era e Pallade, anche Venere stessa. Un caso simile in XIX 88,1-2, dove i cavalieri capeggiati da Guidon Selvaggio sono dieci, contando Guidone stesso. Altri editori correggono: «quell’altre dee».
3 Avrebbe. È costr. ricalcata sul latino.
4 Spartane (da Amicle, città presso Sparta). A Sparta Paride conobbe e rapì Elena.
5 Le sacre leggi dell’ospitalità.
71. 1 Secondo una tradizione riferita da Cicerone (De inv. II 1), da Plinio (Nat. hist. XXXV 9) e da altri, e ripresa poi da tutti i teorici del «bello ideale» (cfr. ad es. Castiglione, Cortegiano I LIII; Dolce, Dialogo della pittura, in Trattati d’arte del Cinquecento, a cura di P. Barocchi, I, Bari 1960, 172), il pittore Zeusi (c. 424-380 a. C.), dovendo dipingere Elena in un tempio di Crotone, scelse a modello le cinque più belle fanciulle della città, ritraendo di ciascuna di esse le parti a suo giudizio più belle.
2 Volle. Cfr. nota 4 a I 7,7.
3 E quando. Cfr. nota 1 a IV 60.
4 Nessun’altra.
72. 1 La opprime, la addolora.
73. 1 Con lei.
2 Nel suo regno, come regina.
3 Lat., spergiuro.
4 Non cesserà di valersi di tutte le forze disponibili in Irlanda.
74. 1 Mandi. Cfr. nota 1 a II 16.
75. 1 Lat., abili. L’abilità dei Fiorentini nella tessitura era allora proverbiale.
2 Fecero. I perf. fenno e «denno», dettero, per quanto impiegati da Dante e anche dal Petrarca (Rime CCXCIX 4; Tr. Fame Ia 113), sono giudicati dal Bembo «non toscani» (Prose 396).
3 Decoroso, conveniente. È agg. (lat. decorus).
4 Minerva è ricordata per la sua abilità nel tessere; Vulcano (il dio di Lenno, isola in cui era, secondo un mito, la sua officina) come artefice di oggetti preziosi d’abbigliamento (l’A. pensa probabilmente al cinto di Venere, da lui fabbricato).
5 Membra. Cfr. IX 7,3, e la nota 2.
6 Rimembri. Cfr. nota 1 a II 16.
76. 1 Assolto.
2 Liberato.
3 Essendo venuto. Da collegare con esso (v. 5).
4 Angelica.
77. 1 Si accertò subito. Si noti la struttura chiastica dei vv. 1-2.
2 Riunendo le loro navi in una sola flotta.
3 Poiché, volendo recarsi dall’isola di Ebuda in Francia, doveva necessariamente toccare anch’egli l’Irlanda.
78. 1 Lat., osservi.
2 Bisognasse. Cfr. nota 2 a I 9.
3 Osservò le promesse fatte ad Orlando (di consolare e vendicare Olimpia).
79. 1 A Bireno.
2 Finché.
80. 1 Nel porto di Saint-Malo, dal quale era partito. Cfr. IX 15,5-8.
2 Ammaina le vele, approda definitivamente.
3 Salì (cfr. nota 2 a VI 41). Si noti la rima equivoca.
81. 1 Persino in quel tempo.
2 Manifesto. Per questo atteggiamento di Orlando, cfr. nota 5 a IV 56.
82. 1 Senza far parlare di sé.
2 Notizie di imprese da lui effettivamente compiute.
3 Ma dopo che il sole entrò nella costellazione dell’Ariete, nella quale fu trasformato l’animale che, secondo il mito, sottrasse Frisso e la sorella di lui, Elle, alla persecuzione della matrigna Ino. L’epiteto discreto è inteso dai commentatori nel senso di «temperato», con riferimento alla stagione, la primavera, che comincia appunto quando il sole entra nella costellazione dell’Ariete; ma in esso potrebbe forse vedersi invece un’allusione alla parte avuta dall’Ariete mitico nel salvare Frisso ed Elle. La sfera può significare la sfera terrestre, ovvero la sfera del sole stesso. Per questi vv. e anche per i seguenti cfr. Boccaccio, Filocolo II 26,6: «Ma poi che Febo si venne appressando al Monton frisseo, e la terra incominciò a spogliarsi le triste vestigie del verno, e a rivestirsi di verdi e fresche erbette e di varie maniere di fiori…».
4 Cfr. Petrarca, Rime CCCX 1-2: «Zefiro torna, e ’l bel tempo rimena / e i fiori e l’erbe, sua dolce famiglia».
5 Tornarono a manifestarsi.
83. 1 Cfr. Dante, Inf. VIII 65: «ma ne l’orecchie mi percosse un duolo». Per l’espediente narrativo qui impiegato, cfr. nota 2 a IV 69.
2 Cfr. Virgilio, Aen. VI 524: «fidum… ensem».