RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

1) Opere citate o tenute presenti nel corso dell’esposizione

I titoli contrassegnati con un asterisco non sono stati citati esplicitamente nel testo o nelle note. Delle opere straniere si registra qui soltanto la traduzione italiana, quando ne esiste una, e si riporta in parentesi la data dell’edizione originale.

Trascriviamo preliminarmente, per comodità di consultazione, le sigle e le abbreviazioni dei titoli usate nel manuale per indicare alcune opere che nei presenti riferimenti bibliografici compaiono elencate col sistema ‘autore-data’ (o col solo nome dell’autore):

FAT: vedi van Eemeren - Grootendorst - Snoeck Henkemans 1996

FD: vedi Fontanier 1977 [1827-30]

Inst. orat.: vedi Quintiliano

NR: vedi Ravazzoli 1981

RC: vedi Sperber 1975

Top., Ret., Poet.: vedi Aristotele

RG: vedi Gruppo µ 1976 [1970]

Rhet. Her.: vedi Cornificio

TA: vedi Perelman - Olbrechts-Tyteca 1966 [1958]

UA: vedi Toulmin 1975 [1958]

AUTORI VARI

  1970 Le istituzioni e la retorica, “Il Verri”, 35/36
  1975 Attualità della retorica. Atti del I Convegno italo-tedesco (Bressanone, 1973), Padova, Liviana
  1979 [1975] Lingua discorso società, tr. it., Parma, Pratiche
  1987 Studi di retorica oggi in Italia, Bologna, Pitagora

AGOSTI, STEFANO

  1972 Il testo poetico. Teoria e pratica d’analisi, Milano, Rizzoli

ALBANO LEONI, FEDERICO - PIGLIASCO, M. ROSARIA, a cura di

  1979 Retorica e scienze del linguaggio. Atti del X Congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (Pisa 1976), Roma, Bulzoni

ALESSIO, GIAN CARLO

  1987 “L’allegoria nei trattati di grammatica e di retorica”, in Picone, a cura di, 1987:21-42

ALMANSI, GUIDO

  1984 Amica ironia, Milano, Garzanti

ANCESCHI, LUCIANO

  1970 “Delle istituzioni letterarie”, in AA.VV. 1970:17-26

APPIANO, AVE

  1986 Pubblicità e comunicazione visuale, Torino, Il Segnalibro

ARBUSOW, LEONID

  19632 Colores rhetorici, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht

ARISTOTELE

  Opere, vol. II: Topici, Confutazioni sofistiche (tr. it. di Giorgio Colli); vol. X: Retorica, Poetica (tr. it. di Armando Plebe e Manara Valgimigli), Roma-Bari, Laterza, 1973 [abbr. Top., Ret., Poet.]

AUERBACH, ERICH

  1963 [1938] “Figura”, tr. it. in Studi su Dante, Milano, Feltrinelli
  19832 [1958] Lingua letteraria e pubblico nella tarda antichità latina e nel Medioevo, tr. it., Milano, Feltrinelli

AVALLE, D’ARCO SILVIO

  1977 “Da santa Uliva a Justine”, introduzione a Veselovskij-Sade, La fanciulla perseguitata, Milano, Bompiani

BALDELLI, IGNAZIO

  1973 “Rima”, in Enc. Dant., vol. IV:930-949

BÁRBERI SQUAROTTI, GIORGIO

  1982 Qualche dubbio sulla metafora, “Ipotesi 80”, 3/4:3-26

BARILLI, RENATO

  1979 Retorica, Milano, ISEDI
  1969-84 Poetica e retorica, Milano, Mursia

BARTEZZAGHI, STEFANO

  1992 Accavallavacca. Inventario di parole da gioco, Milano, Bompiani

BARTHES, ROLAND

  1972 La retorica antica, tr. it., Milano, Bompiani

BATTISTINI, ANDREA

  1978 “Antonomasia e universale fantastico”, in Ritter Santini e Raimondi, a cura di, 1978:105-121
  1981 “I manuali di retorica dei Gesuiti”, in Brizzi, Gian Paolo, a cura di, La “Ratio studiorum”. Modelli culturali e pratiche educative dei Gesuiti in Italia tra Cinque e Seicento, Roma, Bulzoni:77-120
  1992 “Acutezza”, in HWR, I: coll. 88-100

BATTISTINI, ANDREA - RAIMONDI, EZIO

  1984 Le figure della retorica. Una storia letteraria italiana, Torino,
  e 1990 Einaudi

BECCARIA, GIAN LUIGI

  1973 “Ritmo”, in Enc. Dant., vol. IV:985-992
  1975 L’autonomia del significante. Figure del ritmo e della sintassi. Dante, Pascoli, D’Annunzio, Torino, Einaudi
  1992 [1988] Italiano. Antico e Nuovo, Milano, Garzanti

BECCARIA, GIAN LUIGI, a cura di

  1994 Dizionario di linguistica e di filologia, metrica, retorica, Torino, Einaudi

BELTRAMI, PIETRO G.

  1991 La metrica italiana, Bologna, il Mulino

BENVENISTE, ÉMILE

  1971 [1966] Problemi di linguistica generale, tr. it., Milano, il Saggiatore

BERGMANN, MERRIE

  1979 Metaphor and Formal Semantic Theory, “Poetics”, 8, 1/2:213-230

BERRUTO, GAETANO

  1987 Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Firenze, La Nuova Italia

BERTINETTO, PIER MARCO

  1977 On the Inadequateness of a Purely Linguistic Approach to the Study of Metaphor, “Italian Linguistics”, 4:7-85
  1979 Come vi pare. Le ambiguità di come e i rapporti tra paragone e metafora”, in Albano Leoni e Pigliasco, a cura di, 1979:131-170

BLACK, MAX

  1983 [1962-77] Modelli, archetipi, metafore, tr. it., Parma, Pratiche

BLOOM, HAROLD

  1987 “Postfazione” a Pseudo Longino, Il Sublime, tr. it., Palermo, Aesthetica:143-151

BOLZONI, LINA

  1984 Il teatro della memoria, Padova, Liviana
  1995 La stanza della memoria. Modelli letterari e iconografici nell’età della stampa, Torino, Einaudi

BORUTTI, SILVANA

  1985 Le virtù ermeneutiche dei modelli, in “Materiali filosofici”, 15:62-88

BOTTIROLI, GIOVANNI

  1993 Retorica. L’intelligenza figurale nell’arte e nella filosofia, Torino, Bollati Boringhieri

BREMOND, CLAUDE, et al.

  1982 L’“exemplum”, in “Typologie des sources du Moyen Âge occidental”, 40

BRIOSI, SANDRO

  1985 Il senso della metafora, Napoli, Liguori

BROOKE-ROSE, CHRISTINE

  19702 A Grammar of Metaphor, London, Secker & Warburg

BRUGNOLO, FURIO

  1977 Il canzoniere di Nicolò de’ Rossi. II. Lingua, tecnica e cultura poetica, in “Medioevo e Umanesimo”, 30:350-360

BÜHLER, KARL

  1983 [1965] Teoria del linguaggio, tr. it., Roma, Armando

CACCIARI, CRISTINA, a cura di

  1991 Teorie della metafora. L’acquisizione, la comprensione e l’uso del linguaggio figurato, Milano, Cortina

CAFFI, CLAUDIA

  1990 “Modulazione, mitigazione, litote”, in Conte, Giacalone Ramat, Ramat, a cura di, 1990:169-199

CAFFI, CLAUDIA - HÖLKER, KLAUS, eds.

  1995 Examples, in “Versus” 70/71:1-175

CALBOLI MONTEFUSCO, LUCIA

  1988 Exordium, Narratio, Epilogus. Studi sulla teoria retorica greca e romana delle parti del discorso, Bologna, CLUEB

CAMPBELL, GEORGE

  1963 [1776] The Philosophy of Rhetoric, Carbondale, Southern Illinois University Press.

CANEPARI, LUCIANO

  1979 Introduzione alla fonetica, Torino, Einaudi

CAPRETTINI, GIAN PAOLO - EUGENI, RUGGERO, a cura di

  1988 Il linguaggio degli inizi. Letteratura Cinema Folklore, Torino, Il Segnalibro

CARDONA, GIORGIO RAIMONDO

  1974 La lingua della pubblicità, Ravenna, Longo
  1976 Introduzione all’etnolinguistica, Bologna, il Mulino

*CARRILHO, MANUEL MARIA

  1992 Rhétoriques de la modernité, Paris, PUF

CASAGRANDE, CARLA - VECCHIO, SILVANA

  1987 I peccati della lingua. Disciplina ed etica della parola nella cultura medievale, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana

CATTANI, ADELINO

  1995 Discorsi ingannevoli. Argomenti per difendersi, attaccare, divertirsi, Padova, GB

CICERONE, MARCO TULLIO

    Opere retoriche, a cura di G. Norcio, Torino, UTET, 1976

CIVRA, FERRUCCIO

  1991 Musica poetica. Introduzione alla retorica musicale, Torino, UTET Libreria

COHEN, JEAN

  1974 [1966] Struttura del linguaggio poetico, tr. it., Bologna, il Mulino

COLETTI, VITTORIO

  1980 “Dall’inizio alla fine: percorso didattico attraverso il romanzo”, Otto-Novecento, IV:175-196, ora in Caprettini e Eugeni, a cura di, 1988:129-160

COLOMBO, MANUELA

  1987 Dai mistici a Dante: il linguaggio dell’ineffabilità, Firenze, La Nuova Italia

COMPAGNON, ANTOINE

  1979 La seconde main ou le travail de la citation, Paris, Seuil

CONTE, G. BIAGIO

  1974 Memoria dei poeti e sistema letterario, Torino, Einaudi

CONTE GIUSEPPE, a cura di

  1981 Metafora, Milano, Feltrinelli

CONTE, MARIA-ELISABETH

  1973 “L’aggettivo in italiano. Problemi sintattici”, in M. Gnerre et al., a cura di, Storia linguistica dell’Italia nel Novecento, Roma, Bulzoni, 1973:75-91
  1978 “Simulare”, in Ritter Santini e Raimondi, a cura di, 1978:87-104

CONTE, M.-ELISABETH - GIACALONE RAMAT, ANNA - RAMAT, PAOLO, a cura di

  1990 Dimensioni della linguistica, Milano, Angeli

CONTINI, GIANFRANCO

  1970 Varianti e altra linguistica. Una raccolta di saggi (1938-1968), Torino, Einaudi

CORNIFICIO

    Rhetorica ad C. Herennium [abbr. Rhet. Her.], introduzione, testo critico, commento a cura di Gualtiero Calboli, Bologna, Pàtron, 1969

CORNO, DARIO

  1999 “Chria, l’arte di riscrivere”, in Id., La scrittura. Scrivere, riscrivere, sapere di sapere, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino

CORTELAZZO, MANLIO - CARDINALE, UGO

  1989 Dizionario di parole nuove (1964-1987), Torino, Loescher

CORTI, MARIA

  1973 Il genere disputatio e la transcodificazione indolore di Bonvesin da la Riva, in “Strumenti Critici”, 21/22:157-185; ora in Corti 1978:257-288
  1976 Principi della comunicazione letteraria, Milano, Bompiani
  1978 Il viaggio testuale. Le ideologie e le strutture semiotiche, Torino, Einaudi
  1987 “Il modello analogico nel pensiero medievale e dantesco”, in Picone, a cura di, 1987:11-20
  1997 Per una enciclopedia della comunicazione letteraria, Milano, Bompiani

CURTIUS, ERNST ROBERT

  1992 [1948] Letteratura europea e Medio Evo latino, tr. it., Firenze, La Nuova Italia

DELCORNO, CARLO

  1989 Exemplum e letteratura. Dal Medioevo al Rinascimento, Bologna, il Mulino

DELORME, JEAN, ed.

  1987 Parole - Figure - Parabole. Recherches autour du discours parabolique, Lyon, PUL

DE MAURO, TULLIO

  19792 Storia linguistica dell’Italia unita, voll. 2, Roma-Bari, Laterza

DEVOTO, GIACOMO - ALTIERI BIAGI, MARIA LUISA

  1968 La lingua italiana. Storia e problemi attuali, Torino, ERI

DIJK, TEUN A. VAN, ed.

  1985 Discourse and Literature, Amsterdam, Benjamins

DORNA, SANDRO

  1978 Anagramma è gioco tosto, Padova, Mastrogiacomo

DOSSENA, GIAMPAOLO

  1994 Dizionario dei giochi con le parole, Milano, Garzanti/Vallardi

DUBOIS, JEAN, et al.

  1979 [1973] Dizionario di linguistica, tr. it., Bologna, Zanichelli

ECO, UMBERTO

  1968 La struttura assente, Milano, Bompiani
  1971 Cent’anni dopo. Almanacco Bompiani 1972, Milano, Bompiani, 1971:5-11
  1975 Trattato di semiotica generale, Milano, Bompiani
  1976 Una cascata di diamanti, in “Corriere della sera”, 15/7/1976:3
  1983 “Introduzione” a Raymond Queneau, Esercizi di stile, tr. it., Torino, Einaudi
  1984 Semiotica e filosofia del linguaggio, Torino, Einaudi
  1987 Arte e bellezza nell’estetica medievale, Milano, Bompiani
  1992 Il secondo diario minimo, Milano, Bompiani

EEMEREN, FRANS H. VAN - GROOTENDORST, ROB

  1992 Argumentation, communication, and fallacies. A pragma-dialectical perspective, Hillsdale (NJ), Lawrence Erlbaum Associates

EEMEREN, FRANS H. VAN - GROOTENDORST, ROB - SNOECK HENKEMANS, FRANCISCA, eds.

  1996 Fundamentals of Argumentation Theory. A Handbook of Historical Backgrounds and Contemporary Developments, Mahwah (NJ), Lawrence Erlbaum Associates

Enc. Dant.

  1970-78 Enciclopedia Dantesca, voll. 6, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana

*ENKVIST, NILS ERIK

  1985 “Text and Discourse Linguistics, Rhetoric, and Stylistics”, in van Dijk, ed., 1985:11-38

FACCHINI TOSI, CLAUDIA

  1983 La ripetizione lessicale nei poeti latini. Vent’anni di studi (1960-1980), Bologna, Pàtron

FARAL, EDMOND, ed.

  19622 Les arts poétiques du XIIe et du XIIIe siècle, Paris, Champion

FLORESCU, VASILE

  1971 [1960] La retorica nel suo sviluppo storico, tr. it., Bologna, il Mulino

FOLENA, GIANFRANCO

  1975 “Parole introduttive: vecchia e nuova retorica”, in AA.VV. 1975:1-11
  1988 “Premessa” a Peron, a cura di, 1995:3-12

FONTANIER, PIERRE

  1977 [1827-30] Les figures du discours [sigla FD], Paris, Flammarion

FRÉDÉRIC, MADELEINE

  1985 La répétition. Étude linguistique et rhétorique, Tübingen, Niemeyer

FREUD, SIGMUND

  1975 [1905] Il motto di spirito e la sua relazione con l’inconscio, tr. it., Torino, Boringhieri

FUMAROLI, MARC

  1980 L’Age de l’éloquence. Rhétorique et “res litteraria” de la Renaissance au seuil de l’époque classique, Genève, Droz

GALLI DE’ PARATESI, NORA

  1964 Semantica dell’eufemismo. L’eufemismo e la repressione verbale con esempi tratti dall’italiano contemporaneo, Torino, Giappichelli (ried. Le brutte parole. Semantica dell’eufemismo, Milano, Mondadori, 1969)

*GARCÍA BERRIO, ANTONIO - HERNÁNDEZ FERNÁNDEZ, TERESA

  1988 La Poética: Tradición y Modernidad, Madrid, Síntesis

GARIN, EUGENIO

  1970 “A proposito della Nouvelle Rhétorique: caratteri e compiti della filosofia”, in AA.VV. 1970:96-110
  1976 L’educazione in Europa, 1400-1600. Problemi e programmi, Roma-Bari, Laterza

GARIN, EUGENIO - ROSSI, PAOLO, a cura di

  1953 Testi umanistici sulla retorica, Milano-Napoli, Ricciardi

GARVER, EUGENE

  1994 Aristotle’s Rhetoric: An Art of Character, Chicago, University of Chicago Press

GENETTE, GÉRARD

  1969 [1966] Figure. Retorica e strutturalismo, tr. it., Torino, Einaudi
  1976 [1972] “La retorica ristretta”, in Id., Figure III. Discorso del racconto, tr. it., Torino, Einaudi:17-40
  1987 Seuils, Paris, Seuil

GIANFORMAGGIO, LETIZIA

  1981 “La nuova retorica di Perelman”, in Pontecorvo, a cura di, 1981:110-186

GOLDIN, DANIELA, a cura di

  *1977 Retorica e politica. Atti del II Convegno italo-tedesco (Bressanone, 1974), premessa di G. Folena, Padova, Liviana
  *1979 Retorica e poetica. Atti del III Convegno italo-tedesco (Bressanone, 1975), premessa di G. Folena, Padova, Liviana
  *1980 Simbolo, metafora, allegoria. Atti del IV Convegno italo-tedesco (Bressanone, 1976), premessa di G. Folena, Padova, Liviana

GRACIÁN, BALTASAR

  1986 [1648] L’acutezza e l’arte dell’ingegno, trad. it., Palermo, Aesthetica

GRAMAGLIA, PIER ANGELO

  1996 La parrhēsía neotestamentaria, in G. Galli, a cura di, Interpretazione e sincerità, Pisa, Giardini:45-89

GRASSI, ERNESTO

  1980 Rhetoric as Philosophy. The Humanist Tradition, The Pennsylvania State University Press

*GRAY, BENNISON

  1977 The Grammatical Foundations of Rhetoric. Discourse Analysis, The Hague, Mouton

GREIMAS, ALGIRDAS JULIEN

  1968 [1966] Semantica strutturale. Ricerca di metodo, tr. it., Milano, Rizzoli

GRICE, H. PAUL

  1978 [1967] “Logica e conversazione”, tr. it., in M. Sbisà, a cura di, Gli atti linguistici, Milano, Feltrinelli:199-219

GRUPPO µ

  1976 [1970] Retorica generale. Le figure della comunicazione [sigla RG], tr. it., Milano, Bompiani

HENRY, ALBERT

  1975 [1971] Metonimia e metafora, tr. it., Torino, Einaudi

HERNÁNDEZ, JOSÉ ANTONIO - GARCÍA, MARÍA DEL CARMEN

  1994 Historia breve de la retórica, Madrid, Síntesis

HESSE, MARIE B.

  1980 [1966] Modelli e analogie nella scienza, tr. it., Milano, Feltrinelli

HJELMSLEV, LOUIS

  1968 [1961] I fondamenti della teoria del linguaggio, introduzione e traduzione di Giulio Lepschy, Torino, Einaudi

HWR

    Historisches Wörterbuch der Rhetorik, hrsg. von Gert Ueding, Tübingen, Niemeyer (I, 1992; II, 1994; III, 1996...)

*IJSSELING, SAMUEL - VERVAECKE, GEERT, eds.

  1994 Renaissances of Rhetoric, Leuven, Leuven University Press

JACOMUZZI, ANGELO

  1984 “La citazione come procedimento letterario. Appunti e considerazioni”, in AA.VV., L’arte dell’interpretare. Studi critici offerti a Giovanni Getto, Cuneo, L’Arciere, 1984:3-15

JAKOBSON, ROMAN

  1966 [1963] Saggi di linguistica generale, tr. it., Milano, Feltrinelli

JANKÉLÉVITCH, VLADIMIR

  1987 [1964] L’ironia, a cura di F. Canepa, Genova, il melangolo

KENNEDY, GEORGE

  1972 The Art of Rhetoric in the Roman World, Princeton (NJ), Princeton University Press
  19746 The Art of Persuasion in Greece, Princeton (NJ), Princeton University Press
  1980 Classical Rhetoric and Its Christian and Secular Tradition from Ancient to Modern Times, London, Croom Helm
  1994 A New History of Classical Rhetoric, Princeton (NJ), Princeton University Press

LAKOFF, GEORGE - JOHNSON, MARK

  1982 [1980] Metafora e vita quotidiana, tr. it., Editori Europei Associati

LANHAM, RICHARD A.

  1969 A Handlist of Rhetorical Terms, Berkeley, Los Angeles, London, University of California Press

LAUSBERG, HEINRICH

  1969 [1949] Elementi di retorica, tr. it., Bologna, il Mulino
  19732 Handbuch der literarischen Rhetorik. Eine Grundlegung der Literaturwissenschaft, voll. 2, München, Hueber

LAVINIO, CRISTINA

  1990 “Retorica e italiano regionale: il caso dell’antifrasi nell’italiano regionale sardo”, in M. Cortelazzo e A. Mioni, a cura di, L’italiano regionale, Roma, Bulzoni: 311-326

LEEMAN, ANTON D.

  1974 [1963] Orationis ratio. Teoria e pratica stilistica degli oratori, storici e filosofi latini, tr. it., Bologna, il Mulino

LE GOFF, JACQUES

  1988 [1985] L’immaginario medievale, tr. it., Roma-Bari, Laterza

LEPSCHY, ANNA LAURA

  1983 “Appunti su antitesi e anafora nella Gerusalemme liberata”, in AA.VV., Umanesimo e Rinascimento a Firenze e a Venezia. Miscellanea di studi in onore di Vittore Branca, Firenze, Olschki, vol. III, 2:797-808

LEPSCHY, ANNA LAURA - LEPSCHY, GIULIO

  1993 La lingua italiana. Storia Varietà dell’uso Grammatica, Milano, Bompiani

LEPSCHY, GIULIO

  1981 Enantiosemy and Irony in Italian Lexis, in “The Italianist”, 1:82-88, tr. it. “Enantiosemia e ironia nel lessico italiano”, in Id., Nuovi saggi di linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 1989:153-160

LEVINSON, STEPHEN C.

  1985 [1983] La pragmatica, tr. it., Bologna, il Mulino

LO CASCIO, VINCENZO

  1991 Grammatica dell’argomentare. Strategie e strutture, Firenze, La Nuova Italia

LOTMAN, JURIJ M.

  1980 “Retorica”, in Enciclopedia, vol. XI, Torino, Einaudi

LURÀ, FRANCO

  1988 Il dialetto del Mendrisiotto, Mendrisio-Chiasso, Unione di Banche Svizzere

LYONS, JOHN

  1977 Semantics, voll. 2, Cambridge, Cambridge University Press

MACK, PETER, ed.

  1994 Renaissance Rhetoric, New York, St. Martin’s Press

MANACORDA, MARIO ALIGHIERO

  1980 Il linguaggio televisivo ovvero la folle anadiplosi, Roma, Armando

MANCINI, MARIO

  1976 “Allegoria”, in Enciclopedia Feltrinelli Fischer, 36:11-31

MANETTI, GIOVANNI

  1987 Le teorie del segno nell’antichità classica, Milano, Bompiani

MANETTI, GIOVANNI - VIOLI, PATRIZIA

  1977 Grammatica dell’arguzia, in “Versus”, 18

MARCONI, DIEGO

  1993 “Retorica e logica (Esiste una ‘logica dell’argomentazione’?)”, in A. Pennacini, a cura di, Retorica e comunicazione, Alessandria, Ed. dell’Orso:13-25

MARELLO, CARLA

  1977 (Situ)azione delle parentesi, in “Carte segrete”, XI, 37/38:23-38
  1984 “Ellissi”, in L. Coveri et al., a cura di, Linguistica testuale. Atti del XV Congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (Genova, 1981), Roma, Bulzoni:255-270
  1988 “Come tradurre l’ellissi (facendo interpretazione simultanea)”, in V. Bonini e M. Mazzoleni, a cura di, Linguistica e traduzione, Milano, S.S.I.T.:177-224
  1996 Le parole dell’italiano. Lessico e dizionari, Bologna, Zanichelli

MARROU, HENRY IRÉNÉE

  1950 [1948] Storia dell’educazione nell’antichità, tr. it., Roma, Studium

MCLUHAN, MARSHALL

  1986 [1964] Gli strumenti del comunicare, tr. it., Milano, Garzanti

MELANDRI, ENZO

  1968 La linea e il circolo. Studio logico-filosofico sull’analogia, Bologna, il Mulino

MENEGHETTI, MARIA LUISA

  1986 Queneau e Carpentier, in “Alfabeta”, 83:5-6

MENGALDO, PIER VINCENZO

  1970 “Cursus”, in Enc. Dant., vol. II:290-295

MENICHETTI, ALDO

  1993 Metrica italiana. Fondamenti metrici, prosodia, rima, Padova, Antenore

MEYER, MICHEL

  1982 Logique, langage et argumentation, Paris, Hachette
  1993 Questions de rhétorique. Langage, raison et séduction, Paris, Librairie Générale Française

MICHELSTAEDTER, CARLO

  19862 La persuasione e la rettorica, Milano, Adelphi

MIGLIORINI, BRUNO

  1927 Dal nome proprio al nome comune, Firenze, Olschki

MINI, GUIDO

  1994 Parole senza frontiere. Dizionario delle parole straniere in uso nella lingua italiana, Bologna, Zanichelli

MIZZAU, MARINA

  1984 L’ironia. La contraddizione consentita, Milano, Feltrinelli

MOLINIÉ, GEORGES

  1986 Éléments de stylistique française, Paris, PUF

MORIER, HENRI

  19813 Dictionnaire de poétique et de rhétorique, Paris, PUF

MORTARA, BICE

  1956 Studi sintattico-stilistici sulle proposizione incidentali, Torino, Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia

MORTARA GARAVELLI, BICE

  1985 La parola d’altri. Prospettive di analisi del discorso riportato, Palermo, Sellerio
  1988 “Textsorten”, in G. Holtus, M. Metzeltin e Ch. Schmitt, hrsg., Lexikon der Romanistischen Linguistik, 4, Tübingen, Niemeyer:157-168

MUECKE, D.C.

  19802 The Compass of Irony, London-New York, Methuen

MURPHY, JAMES J.

  1983 [1974] La retorica nel Medioevo. Una storia delle teorie retoriche da S. Agostino al Rinascimento, tr. it., Napoli, Liguori

NEIJT, ANNA

  1979 Gapping, Dordrecht, Foris

NENCIONI, GIOVANNI

  1983 Tra grammatica e retorica. Da Dante a Pirandello, Torino, Einaudi

NONVEL PIERI, STEFANIA

  1978 Carneade, Padova, Liviana

NORDEN, EDUARD

  1986 [1915] La prosa d’arte antica dal VI secolo a.C. all’età della Rinascenza, a cura di B. Heinemann Campana, con una nota di aggiornamento di G. Calboli, Roma, Salerno

OLBRECHTS-TYTECA, LUCIE

  1977 [1974] Il comico del discorso. Un contributo alla teoria generale del comico e del riso, tr. it., Milano, Feltrinelli

ORELLI, GIORGIO

  1978 Accertamenti verbali, Milano, Bompiani

ORVIETO, PAOLO

  1981 “La retorica antica dalle origini al Rinascimento e la sua attualità”, in Pontecorvo, a cura di, 1981:50-108

OSSOLA, CARLO

  1977 Apoteosi ed ossimoro, in “Rivista di Storia e Letteratura Religiosa”, XIII, 1:47-103
  1988 [1985] “Composizione di luogo”, in Id., Figurato e rimosso. Icone e interni del testo, Bologna, il Mulino:119-142

PARODI SCOTTI, FRANCA

  1996 Ethos e consenso nella teoria e nella pratica dell’oratoria greca e latina, Bologna, Pitagora

PAULHAN, JEAN

  1949 Les figures ou la rhétorique décryptée, “Cabier du Sud”, XXXVI, 295:361-395

PEACHAM, HENRY

  1577 The Garden of Eloquence, rist. anastatica a cura di W.G. Crane, New York 1977

PENNACINI, ADRIANO

  1974 La funzione dell’arcaismo e del neologismo nelle teorie della prosa da Cornificio a Frontone, Torino, Giappichelli
  1989 “L’arte della parola”, in G. Cavallo et al., dir., Lo spazio letterario di Roma antica, II, Roma, Salerno:215-267

*PERA, MARCELLO

  1991 Scienza e retorica, Roma-Bari, Laterza

PERELMAN, CHAÏM

  1981 [1977] Il dominio retorico, tr. it., Torino, Einaudi

PERELMAN, CHAÏM - OLBRECHTS-TYTECA, LUCIE

  1966 [1958] Trattato dell’argomentazione. La nuova retorica (sigla TA), tr. it., Torino, Einaudi

PERON, GIANFELICE, a cura di

  1995 Strategie del testo. Preliminari, partizioni, pause. Atti del XVI e del XVII Convegno Interuniversitario (Bressanone 1988 e 1989), Padova, Esedra

PICONE, MICHELANGELO, a cura di

  1987 Dante e le forme dell’allegoresi, Ravenna, Longo

PITTANO, GIUSEPPE

  1987 Sinonimi e contrari. Dizionario fraseologico delle parole equivalenti, analoghe e contrarie, Bologna, Zanichelli

PLATONE

    Opere, voll. 2, Bari, Laterza, 1966

PLEBE, ARMANDO

  1988 Breve storia della retorica antica, Roma-Bari, Laterza

PLEBE, ARMANDO - EMANUELE, PIETRO

  1988 Manuale di retorica, Roma-Bari, Laterza

PLETT, HEINRICH F.

  1985 “Rhetoric”, in van Dijk, ed., 1985:59-84

PLETT, HEINRICH F., ed.

  1993 Renaissance-Rhetorik, Renaissance Rhetoric, Berlin-New York, W. de Gruyter

Poétique 69

  1987 Paratextes (Poétique 69)

POGGI, ISABELLA

  1981 Le interiezioni. Studio del linguaggio e analisi della mente, Torino, Boringhieri

PONTECORVO, CLOTILDE, a cura di

  1981 Discorso e retorica, Torino, Loescher

POZZI, GIOVANNI

  1981 La parola dipinta, Milano, Adelphi
  1984 “Temi, tópoi, stereotipi”, in Asor Rosa, a cura di, Letteratura italiana, vol. III: Le forme del testo, I: Teoria e poesia, Torino, Einaudi:391-436
  1984a Poesia per gioco. Prontuario di figure artificiose, Bologna, il Mulino

PRANDI, MICHELE

  1987 Sémantique du contresens, Paris, Les Éditions de Minuit
  1990 “Una figura testuale del silenzio: la reticenza”, in Conte, Giacalone Ramat, Ramat, a cura di, 1990:217-239
  1992 Grammaire philosophique des tropes. Mise en forme et intérpretation discorsive des conflits conceptuels, Paris, Les Éditions de Minuit

PRETI, GIULIO

  1968 Retorica e logica. Le due culture, Torino, Einaudi

QUINTILIANO, MARCO FABIO

    L’istituzione oratoria [abbr. Inst. orat.], a cura di R. Faranda e P. Pecchiura, voll. 2, Torino, UTET, 19792

RAIMONDI, EZIO

  *1970 Metafora e storia, Torino, Einaudi
  *1982 Letteratura barocca. Studi sul Seicento italiano, Firenze, Olschki
  *1983 Retorica e linguaggio letterario, in “Intersezioni”, III, 3:489-503

RAMAT, PAOLO

  1982 “Per una tipologia del ‘gapping’”, in D. Calleri e C. Marello, a cura di, Linguistica contrastiva. Atti del XIII Congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (Asti 1979), Roma, Bulzoni, 1982:37-48

RAVAZZOLI, FLAVIA

  1978 “I meccanismi linguistici dell’iperbole”, in Ritter Santini e Raimondi, a cura di, 1978:69-86
  1981 Appunti di nuova retorica, tra semantica e pragmatica [sigla NR], in “Strumenti critici”, 44:154-170; ora in Ravazzoli 1991:21-36
  1991 Il testo perpetuo. Studi sui moventi retorici del linguaggio, Milano, Bompiani

REBOUL, OLIVIER

  1984 La rhétorique, Paris, PUF

Rhetorik 7/8

  1988-1989 Rhetorik heute, I/II, Tübingen, Niemeyer

RICHARDS, IVOR ARMSTRONG

  1967 [1936] La filosofia della retorica, tr. it., Milano, Feltrinelli

RICOEUR, PAUL

  1981 [1975] La metafora viva. Dalla retorica alla poetica: per un linguaggio di rivelazione, tr. it., Milano, Jaca Book

*RISPOLI, GIOIA M.

  1992 L’ironia della voce. Per una pragmatica dei testi letterari nella Grecia antica, Napoli, D’Auria

RITTER SANTINI, LEA

  1969 “Introduzione” all’edizione italiana di Lausberg [1949]: V-XXIX

RITTER SANTINI, LEA - RAIMONDI, EZIO, a cura di

  1978 Retorica e critica letteraria, Bologna, il Mulino

ROSSI, PAOLO

  1960 Clavis universalis. Arti mnemoniche e logica combinatoria da Lullo a Leibniz, Milano-Napoli, Ricciardi (nuova ediz. Bologna, il Mulino, 1983)

ROSTAGNI, AUGUSTO

  1955 “Un nuovo capitolo nella storia della retorica antica”, in Scritti minori. I. Aesthetica, Torino, Bottega d’Erasmo:1-57

RSH

  1976 Rhétorique du proverbe, in “Revue des sciences humaines”, 163

RUOZZI, GINO, a cura di

  1994 Scrittori italiani di aforismi, vol. I, Milano, Mondadori
  1996 Scrittori italiani di aforismi, vol. II: Il Novecento, Milano, Mondadori

RUWET, NICOLAS

  1979 [1975] “Parallelismi e deviazioni in poesia”, in AA.VV. 1979 [1975]:147-204
  1986 [1975] “Sineddochi e metonimie”, in Linguistica e poetica, tr. it., Bologna, il Mulino: 195-219

SCAGLIONE, ALDO

  1972 The Classical Theory of Composition, Chapel Hill, University of Carolina Press

SCARPAT, GIUSEPPE

  1964 Parrhesia. Storia del termine e delle sue traduzioni in latino, Brescia, La Scuola

SCHIAFFINI, ALFREDO

  1975 Italiano antico e moderno, a cura di T. De Mauro e P. Mazzantini, Milano-Napoli, R. Ricciardi

SEGRE, CESARE

  *1974 Lingua, stile e società. Studi sulla storia della prosa italiana, Milano, Feltrinelli
  1985 Avviamento all’analisi del testo letterario, Torino, Einaudi
  1993 “I sonetti dell’aura”, in Id., Notizie dalla crisi, Torino, Einaudi: 43-65

SENGER, JULES

  19613 L’art oratoire, Paris, PUF

SERIANNI, LUCA

  1988 Grammatica italiana. Italiano comune e lingua letteraria. Suoni Forme Costrutti, con la collaborazione di A. Castelvecchi, Torino, UTET

*SERPIERI, ALESSANDRO

  1986 Retorica e immaginario, Parma, Pratiche

SPERBER, DAN

  1975 Rudiments de rhétorique cognitive [sigla RC], in “Poétique”, 23:389-415

SPERBER, DAN - WILSON, DEIRDRE

  1978 “Les ironies comme mentions”, Poétique, 36:399-412
  1986 Relevance. Communication and Cognition, Cambridge, Mass., Harvard University Press

STAROBINSKI, JEAN

  1982 [1971] Le parole sotto le parole. Gli anagrammi di Ferdinand de Saussure, tr. it., Genova, il melangolo

*STRUBEL, ARMAND

  1975 Allegoria in factis e Allegoria in verbis, in “Poétique”, 23:342-357

TAMBA-MECZ, IRENE

  1981 Le sens figuré. Vers une théorie de l’énonciation figurative, Paris, PUF

TATEO, FRANCESCO

  1970 “Dittologia”, in Enc. Dant., vol. II:521-522

*TERRACINI, BENVENUTO

  1966 Analisi stilistica. Teoria, storia, problemi, Milano, Feltrinelli

TODOROV, TZVETAN

  1984 [1977] Teorie del simbolo, tr. it., Milano, Garzanti

TOULMIN, STEPHEN E.

  1975 [1958] Gli usi dell’argomentazione, tr. it., Torino, Rosenberg & Sellier

*UEDING, GERT

  1976 Einführung in die Rhetorik. Geschichte, Technik, Methode, Stuttgart, Metzler

ULLMANN, STEPHEN

  19592 Précis de Sémantique française, Bern, Franke
  1966 [1961] La semantica. Introduzione alla scienza del significato, tr. it., Bologna, il Mulino

VALESIO, PAOLO

  1967 Strutture dell’allitterazione. Grammatica, retorica e folklore verbale, Bologna, Zanichelli
  1986 [1980] Ascoltare il silenzio: la retorica come teoria, tr. it., Bologna, il Mulino

VASOLI, CESARE

  1968 La dialettica e la retorica dell’Umanesimo. “Invenzione” e “metodo” nella cultura del XV e XVI secolo, Milano, Feltrinelli
  1975 “La nouvelle rhétorique di Perelman”, in AA.VV. 1975:14-36

VIANO, CARLO

  1967 Aristotele e la redenzione della retorica, in “Rivista di filosofia”, 4:371-425

VICKERS, BRIAN

  1994 [1989] Storia della retorica, trad. it., Bologna, il Mulino

VICO, GIOVAN BATTISTA

  1989 Institutiones oratoriae, Testo critico Versione e Commento di Giuliano Crifò, Napoli, Istituto Suor Orsola Benincasa

VIEHWEG, THEODOR

  1962 [1953] Topica e giurisprudenza, tr. it., Milano, Giuffré

WANDRUSZKA, MARIO

  1975 Repetitio e variatio”, in AA.VV. 1975:101-111

*WEINBERG, BERNARD, a cura di

  1970 Trattati di poetica e retorica del Cinquecento, voll. 4, Bari, Laterza

WEINRICH, HARALD

  1976 Metafora e menzogna: la serenità dell’arte, tr. it., Bologna, II Mulino

*WHITE, HAYDEN

  1978 [1973] Retorica e storia, tr. it., Napoli, Guida

WISSE, JAKOB

  1989 Ethos and Pathos from Aristotle to Cicero, Amsterdam

YATES, FRANCES A.

  19843 [1966] L’arte della memoria, tr. it., Torino, Einaudi

ZAMPONI, ERSILIA

  1986 I draghi locopei. Imparare l’italiano con i giochi di parole, Torino, Einaudi

ZUMTHOR,PAUL

  1973 [1963] Lingua e tecniche poetiche nell’età romanica (secoli XI-XIII), tr. it., Bologna, il Mulino

2) Testi da cui sono stati tratti gli esempi

Si elencano qui solamente gli scritti citati in forma abbreviata nelle esemplificazioni (i numeri accanto alle sigle dei titoli, per le opere in prosa, indicano le pagine; accanto ai titoli o agli incipit di componimenti poetici, indicano i versi).

Accetto, DO: Torquato Accetto, Della dissimulazione onesta, a cura di Salvatore S. Nigro, presentazione di Giorgio Manganelli, Genova, Costa & Nolan, 1983

Antolisei, MDP: Francesco Antolisei, Manuale di diritto penale, a cura di Luigi Conti, Milano, Giuffré, 19777

Ascoli, Pr: Graziadio Isaia Ascoli, “Proemio” all’Archivio Glottologico Italiano [1873], in Id., Scritti sulla questione della lingua, a cura di Corrado Grassi, Torino, Einaudi, 19752

Auerbach, LLP: Auerbach 19832 [1958]

Bartoli, RS: La ricreazione del Savio, a cura di Bice Mortara Garavelli, Parma, Fondazione Bembo / Guanda Editore, 1992

Baudelaire: Charles Baudelaire, Oeuvres complètes, 2 voll., Paris, Pléiade, 1975-76

Beccaria, AS: Beccaria 1975

Belli: Giuseppe Gioachino Belli, Tutti i sonetti romaneschi, voll. 5, Roma, Newton Compton, 1975

Beltrami: Pietro Beltrami, Canto secondo, mimeo

Bertrand, GN: Aloisius Bertrand, Gaspard de la Nuit. Fantasie alla maniera di Rembrandt e di Callot, a cura di Michele Leone Barbella, prefazione di Lionello Sozzi, Napoli, Guida, 1986

Bottani/Sartori: Ercole Bottani e Rinaldo Sartori, Elettrotecnica, I, Milano, Tamburini, 1973

Calamandrei, DSC: Piero Calamandrei, Discorso sulla Costituzione (1955), “Collana letteraria documento”, Disco Cetra

Calvino, LA: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, Milano, Garzanti, 1988

Calvino, UPS: Italo Calvino, Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 1980

Carrà, MF: Carlo Carrà, in Manifesti del Futurismo

Ceronetti, CSP: Guido Ceronetti, Che sarà del Paradiso?, in “La Stampa”, 22 marzo 1987:3

Ceronetti, CT: Come un talismano. Libro di traduzioni, Milano, Adelphi, 1986

Civalleri, LE: Pier Paolo Civalleri, Lezioni di elettrotecnica, Torino, Levrotto & Bella, 1982

Consolo, R: Vincenzo Consolo, Retablo, Palermo, Sellerio, 1987

Consolo, SIM: Il sorriso dell’ignoto marinaio, introduzione di Cesare Segre, Milano, Oscar Mondadori, 1987

Contini, AE: Gianfranco Contini, Altri esercizi (1968-1971), Torino, Einaudi, 1972

Contini, UEE: Ultimi esercizi ed elzeviri (1968-1987), Torino, Einaudi, 1988

Corti, VNE: Maria Corti, Voci dal Nord Est. Taccuino americano, Milano, Bompiani, 1986

Croce, EMC: Benedetto Croce, “Epigrafe per i morti di Caiazzo (Caserta)”

Curi, PeU: Fausto Curi, Parodia e utopia, Napoli, Liguori, 1987

D’Annunzio: Gabriele D’Annunzio, Versi d’amore e di gloria, a cura di Annamaria Andreoli e Niva Lorenzini, introduzione di Luciano Anceschi, Milano, Mondadori, 1982-84

Eco, NR: Umberto Eco, Il nome della rosa, Milano, Bompiani, 1980

Eneide: Eneide con episodi significativi di Iliade e Odissea, a cura di Mario Geymonat, Bologna, Zanichelli, 1987

Flaiano, OSP: Ennio Flaiano, Opere. Scritti postumi, a cura di Maria Corti e Anna Longoni, Milano, Bompiani, 1988

Flaiano, Op.: Opere. 1947-1972, a cura di Maria Corti e Anna Longoni, Milano, Bompiani, 1990

Fontana/Pieretti, LGG: Sandro Fontana e Maurizio Pieretti, a cura di, La Grande Guerra. Operai e contadini lombardi nel primo conflitto mondiale, Milano, Silvana, 1980

Gadda, BCC: Carlo Emilio Gadda, Le bizze del capitano in congedo e altri racconti, a cura di Dante Isella, Milano, Adelphi, 1981

Gadda, TeO: Il tempo e le opere. Saggi, note e divagazioni, a cura di Dante Isella, Milano, Adelphi, 1982

Giobbe: Il libro di Giobbe, a cura di Guido Ceronetti, Milano, Adelphi, 19812

Giov. / Geremia / Sapienza: La Bibbia concordata, Milano, Mondadori, 1968

Girard, SF: Girard, Beauzée, Roubaud, Synonymes français, Metz, Devilly, 1819

Giudici: Giovanni Giudici, Lume dei tuoi misteri, Milano, Mondadori, 1984

Giusti: Giuseppe Giusti, Opere, a cura di N. Sabbatucci, Torino, UTET, 1976

Iacopone da Todi, Laudi Trattato e detti, a cura di Franca Ageno, Firenze, Le Monnier, 1953

Inf. / Purg. / Par.: Dante Alighieri, La Divina Commedia, testo critico stabilito da Giorgio Petrocchi, con una sua nota introduttiva sul testo della Commedia, Torino, Einaudi, 1975

Kraus, DC: Karl Kraus, Detti e contraddetti, a cura di Roberto Calasso, Milano, Adelphi, 1972

Leopardi, P: Giacomo Leopardi, Pensieri, a cura di Cesare Galimberti, Milano, Adelphi, 1982

Livi, SV: Grazia Livi, “Il salto di una virtuosa”, Il Nuovo Raccoglitore, V, 98 (1987)

Manganelli, RV: Giorgio Manganelli, Rumori o voci, Milano, Rizzoli, 1987

Manzoni: Alessandro Manzoni, Tutte le opere, a cura di Alberto Chiari e Fausto Ghisalberti, Milano, Mondadori, 1954-74

Maraini, BBA: Dacia Maraini, La bionda, la bruna e l’asino, Milano, Rizzoli, 1987

Maria Maddalena de’ Pazzi, PE: Maria Maddalena de’ Pazzi, Le parole dell’estasi, a cura di Giovanni Pozzi, Milano, Adelphi, 1984

Melotti, Fausto, Linee, Milano, Adelphi, 1981

Meneghello, LNM: Luigi Meneghello, Libera nos a malo, introduzione di Domenico Porzio, Milano, Oscar Mondadori, 1986

Merini, AV: L’altra verità. Diario di una diversa, prefazione di Giorgio Manganelli, Milano, Scheiwiller, 1986

Montaigne: Michel de Montaigne, Les Essais, Pierre Villey ed., Lausanne, La Guilde du Livre, 1965

Montale: Eugenio Montale, L’opera in versi, edizione critica a cura di Rosanna Bettarini e Gianfranco Contini, Torino, Einaudi, 19802

Morante, PCBA: Elsa Morante, Pro o contro la bomba atomica e altri scritti, prefazione di Cesare Garboli, Milano, Adelphi, 1987

Nigra: Costantino Nigra, Canti popolari del Piemonte, Torino, Einaudi, 1974

Nocilla, MR: Silvio Nocilla, Meccanica razionale, I, Torino, Levrotto e Bella, 1978

Orlando furioso: Ludovico Ariosto, Orlando furioso, a cura di Cesare Segre, Milano, Mondadori, 1976

Ortese, L’I.: Anna Maria Ortese, L’Iguana, Milano, Adelphi, 1986

Pascoli: Giovanni Pascoli, Myricae, a cura di Giuseppe Nava, Firenze, Sansoni, 1974

Pasolini, OI: Pier Paolo Pasolini, L’odore dell’India, Milano, Longanesi, 1964

Pavese, DL: Cesare Pavese, Dialoghi con Leucò, Milano, Mondadori, 1966

Pavese, FA: Feria d’agosto, Milano, Mondadori, 1959

Petrarca: Francesco Petrarca, Canzoniere, testo critico e introduzione di Gianfranco Contini, annotazioni di Daniele Ponchiroli, Torino, Einaudi, 19662

Trionfi, a cura di Ferdinando Neri, Torino, UTET, 19602

Planck, CMF: Max Planck, La conoscenza del mondo fisico, Torino, Einaudi, 1943

Platone, Protagora: Platone, Protagora, Menone, Fedone, a cura di Giuseppe Cambiano, Milano, Mondadori, 1983

I promessi sposi: Manzoni

Queneau, ES: Raymond Queneau, Esercizi di stile, traduzione di Umberto Eco - testo originale a fronte, Torino, Einaudi, 1983

Revelli, AF: Nuto Revelli, L’anello forte. La donna: storie di vita contadina, Torino, Einaudi, 1985

Revelli, MV: Íl mondo dei vinti. Testimonianze di vita contadina, voll. 2, Torino, Einaudi, 1977

Russell, RDP: Bertrand Russell, Russell in due parole, Milano, Longanesi

Saba: Umberto Saba, Tutte le poesie, a cura di Arrigo Stara, introduzione di Mario Lavagetto, Milano, Mondadori, 1988

Sanguineti: Edoardo Sanguineti, Bisbidis, Milano, Feltrinelli, 1987

Sciama, Rel. gen.: Dennis W. Sciama, La relatività generale. Fondamenti fisici della teoria [1969], tr. it., Bologna, Zanichelli, 1972

Scuola di Barbiana, LP: Lettera a una professoressa, Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1967

Segre, DM: Cesare Segre, “Divagazioni su mimesi e menzogna”, in Ritter Santini e Raimondi, a cura di, 1978:179-185

Sereni: Vittorio Sereni, Tutte le poesie, a cura di Maria Teresa Sereni, prefazione di Dante Isella, Milano, Mondadori, 1986

Terracini, VLLV: Benvenuto Terracini, “Vita del linguaggio e linguaggio della vita”, in I segni la storia, a cura e con introduzione di Gian Luigi Beccaria, Napoli, Guida, 1976:105-120

Tesauro: Emanuele Tesauro, Il cannocchiale aristotelico, o sia Idea dell’arguta e ingegnosa elocuzione che serve a tutta l’arte oratoria, lapidaria e simbolica esaminata co’ principi del divino Aristotele, quinta impressione, Torino, Zavatta, 1670

Pietro della Valle: Viaggi di Pietro della Valle il Pellegrino, descritti da lui medesimo in lettere famigliari all’erudito suo amico Mario Schiparro, voll. 3, Torino, Gancia, 1843

Valesio AS: Valesio 1986

Vasoli, NRP: Vasoli 1975

Zanzotto, Id.: Andrea Zanzotto, Idioma, Milano, Mondadori, 1986

Zarri, PG: Adriana Zarri, Il pozzo di Giacobbe. Geografica della preghiera da tutte le fedi, Brescia, Camunia, 1985