Primo Casadei, detto Terzo, protagonista involontario
Proverbio, amico di Primo
Maria, ragazza cinese, moglie di Primo
Beatrice e Berenice, gemelle, figlie di Primo e di Maria
Macbetto Fusaroli, amico di Primo
Pavolone, culturista fallito e
Maite, ragazza argentina, sua amica del cuore
I quattro vecchioni: Assenzio Guidi, Adrasto Fuzzi, Spartaco Zattoni, La madre di don Giulio
Elsa, cugina di Primo
Giuseppe, giornalista, suo figlio
Dorotea, morosa di Giuseppe
Arturo Garibaldi, agente di Dorotea
Il Presidente, Mario Casirati
Il Padrone, Primo Esposito (momentaneamente assente)
Il dottor Aquilani, Presidente dell’Ospedale
La Gis (acronimo di Gentile Segretaria)
Il dottor Reggiani, sterilologo
La dottoressa Piccolomini, giraffona
Il misterioso señor Pedro
Il Famoso Presentatore
Parenti, amici, bravi, sgherri, spettatori innocenti
L’azione si svolge in una cittadina della Romagna del mare, in un periodo in cui non ci sono turisti