Glossario

Le vie di Lugano

Piazza Antonio Maghetti ora piazza San Rocco.

Vicolo Brandiz demolito.

Piazza Funicolare ora piazza Cioccaro.

Via alla Stazione ora Salita Chiattone.

Via Carlo Battaglini ora via Peri.

Via Ceresio ora via Magatti.

Via Cioccaro ora via Motta.

Via del Liceo ora Contrada Verla.

Via Maghetti ora piazza San Rocco.

Termini e frasi dialettali

Autün, autunno.

Falciadu, falciatore. Si riferisce all’iconografia della banconota da cento franchi in uso in quel periodo.

Funderia, fonderia. Si riferisce all’iconografia della banconota da mille franchi in uso in quel periodo.

Gaina, gallina.

Giro della Lüzina, percorso tortuoso e irrazionale (espressione tipica del luganese, riferita a una fantomatica bottegaia che camminava lungo un percorso predefinito fra le vie del centro di Lugano).

Laurà, lavorare, lavoro.

Lingera, criminalità organizzata milanese.

Magnan, lo stagnino.

Mei un ratt in buca a un gatt che un omm a un avucat! Meglio un ratto in bocca a un gatto che un uomo a un avvocato! (Proverbio milanese).

Oh, la Peppa!, esclamazione.

Prestin, forno del pane.

San Martin, traslocare.