Sun Tzu disse:
Le operazioni militari sono di vitale importanza per lo Stato.
Sono questione di vita o di morte,
Il Tao della sopravvivenza o della distruzione.
È dunque necessario ponderarle con cura.
§
E così, bisogna considerarle tenendo presente cinque fattori,
Valutare la situazione per mezzo di comparazioni
Per capire la sua vera natura.
Il primo fattore è il Tao, il secondo è il cielo, il terzo è la terra, il quarto è il generale, il quinto è il metodo.
Il Tao è ciò che induce il popolo a condividere lo stesso obiettivo del governante,
Al punto di non darsi pena di vita o morte, pur di non deluderlo.
Il cielo comprende yin e yang, freddo e caldo, il susseguirsi delle stagioni.
Seguirlo o opporvisi determina la vittoria militare.
La terra riguarda le alture e i bassopiani, ciò che è ampio e ciò che è angusto, ciò che è lontano e ciò che è vicino, il terreno accidentato e quello piano, la morte e la vita.
Il generale rappresenta la conoscenza, la fedeltà, il coraggio e la severità.
Il metodo riguarda il saper dare ordini, il Tao dell’organizzazione dell’esercito e delle riserve logistiche.
Riguardo a questi cinque fattori –
Nessun generale non ne ha mai sentito parlare.
Colui che li conosce bene sarà vittorioso.
Colui che non li conosce sarà sconfitto.
§
E così, valutando per mezzo delle comparazioni,
Si determina la vera natura di una situazione.
Chiedi –
Quale governante segue il Tao?
Quale generale è più abile?
Chi ha a suo favore cielo e terra?
Chi osserva più rigorosamente il metodo e gli ordini?
Quale esercito è più forte?
Quali sono gli ufficiali e i soldati meglio addestrati?
Da che parte i premi e le punizioni sono più equi?
Tramite queste comparazioni si possono prevedere la vittoria e la sconfitta!
Se impieghi un generale che segue le mie valutazioni, egli sarà sicuramente vittorioso. Fallo dunque rimanere.
Se impieghi un generale che non segue le mie valutazioni, egli sarà sicuramente sconfitto. Allontanalo.
Avendo esaminato i vantaggi, comportati di conseguenza.
Poi trasformali in shih a seconda della situazione esterna.
La valutazione dei vantaggi determina lo shih.
§
Le operazioni militari seguono un Tao di stratagemmi –
Così, quando sei capace, fingi di essere incapace.
Quando sei attivo, fingi di essere inattivo.
Quando sei vicino, fingi di essere lontano.
Quando sei lontano, fingi di essere vicino.
Così, quando il nemico cerca il vantaggio, getta l’esca per ingannarlo. ~
Quando è in confusione, attaccalo. ~
Quando il nemico è potente, stai in guardia. ~
Quando è forte, evitalo. ~
Quando è infuriato, provocalo.
Attaccalo quando è impreparato.
Fai la tua mossa quando meno se lo aspetta.
Questi sono gli stratagemmi militari vittoriosi dei nostri avi.
Non possono essere tramandati in anticipo.
§
Ora, nella conta delle verghe, a corte, prima della battaglia, è certo della vittoria chi ha dalla sua molte verghe da conta.
Nella conta delle verghe, a corte, prima della battaglia, è certo della sconfitta chi ha dalla sua poche verghe da conta.
Chi ha dalla sua molte verghe vince su chi ne ha poche,
Quanto più sarà sconfitto chi non ha alcuna verga a suo favore!
Con questi mezzi studio la situazione.
Vittoria e sconfitta mi appaiono evidenti.