convenience store spesso abbreviato in combini. Supermercato di piccole dimensioni aperto giorno e notte.
futon insieme di materasso, lenzuola e piumone che si stende la notte sui tatami e si ripone il mattino in grandi armadi a muro. Con futon si può intendere anche solo il materasso o il piumone.
kakipi snack molto comune in Giappone, consiste in un misto di semi di cachi e pezzetti di cracker di riso.
minshuku locanda tradizionale poco costosa, paragonabile a un bed and breakfast.
rōnin samurai che non è piú al servizio di un signore. Nella società contemporanea il termine è venuto a significare gli studenti che non sono riusciti a superare il concorso d’ingresso in un’università durante l’ultimo anno di liceo e studiano privatamente per ritentare l’anno seguente.
ryōkan albergo in stile architettonico tradizionale giapponese, dove la cena e la prima colazione sono servite in camera. Le camere hanno il pavimento in tatami e sono provviste di futon. Si trovano di frequente nelle stazioni termali, con terme private annesse.
soba pasta di grano saraceno dalla forma simile ai nostri tagliolini, ma di colore piú scuro. I soba si mangiano di solito in un brodo caldo, ma in estate anche freddi.
tanka poesia di 31 sillabe in forma metrica tradizionale, composta di cinque versi suddivisi in due strofe, secondo lo schema 5-7-5/7-7.
yukata kimono leggero di cotone che si porta in estate. Nelle locande tradizionali gli yukata vengono messi a disposizione dei clienti.