Daniel Martin

Daniel Martin
Authors
John Fowles
Publisher
Athanasius
Tags
classici , oasis , athanasius
Date
0101-01-01T00:00:00+00:00
Size
0.99 MB
Lang
it
Downloaded: 18 times

Alle

soglie dei cinquantanni, uno scrittore inglese che vive negli Stati

Uniti è richiamato di colpo alle pro­prie origini, al proprio

passato, al senso della propria esistenza da un amico morente che lo

vuole accanto a sé. Si tratta dello stesso uomo che, molti anni

prima, ha sposato la so­rella di sua moglie; e in Daniel, il

protagonista del romanzo, si riaccen­de di colpo un dubbio

rimasto se­polto per tanto tempo nel suo inconscio: il

dubbio di aver sposato, allora, fra le due sorelle, quella

sba­gliata... A partire da questa scardinante intuizione,

Daniel rivive se­condo un nuovo ordine, in un incalzante

susseguirsi di flashes back, tutte le scelte e gli avvenimenti del­la

sua vita. La narrazione, che al­terna la prima e la terza

persona, si trasforma così in una strenua ri­cerca dell'identità

personale del pro­tagonista e, insieme, in un vasto

ri­tratto-autoritratto della sua genera­zione, di cui mette

sottilmente e du­ramente a confronto idee, consuetu­dini,

pregiudizi con quelli delle ge­nerazioni successive. Alla fine,

il de­stino - o, meglio, un destino - si compie; ma a contare,

non sarà tan­to lo scioglimento della trama e del dramma, quanto

il processo attra­verso il quale autore e personaggio vi

giungono, e vi conducono il let­tore. Romanzo ambizioso, Daniel

Martin è anche il libro nel quale John Fowles - che il pubblico

italia­no già conosce ed apprezza per ope­re gradevoli e

raffinate come Il col­lezionista e La donna del tenente francese

- affronta in modo più esplicito il problema della creazione

letteraria, intesa (sono parole di Masolino d'Amico, attento e

brillante postfatore) come « vittoriosa impo­sizione di un

ordine al caos che ci circonda ».

 

John Fowles è nato nel 1926. Ha studiato alla Bedford School e alla

Oxford University, dove è stato let­tore di francese. Ha vissuto

in Fran­cia e in Grecia. È autore di alcune opere di risonanza e

successo inter­nazionali: The Collector, 1963 (Il collezionista),

The Aristos, 1965, The Magus, 1966 (Il mago), e infi­ne The

French Lieutenant's Woman, 1969 (La donna del tenente france­se)

che ha ottenuto il primo premio Silver PEN per la narrativa. Dai

ro­manzi Il collezionista, Il mago e so­prattutto La donna del tenente fran­cese sono stati tratti film di grande successo.