Tre Operai

Tre Operai
Authors
Bernari, Carlo
Publisher
Mondadori
ISBN
9788831739023
Date
1934-01-01T00:00:00+00:00
Size
1.59 MB
Lang
it
Downloaded: 17 times

Scritto fra il ’30 e il ’32 e pubblicato per la prima volta nel ’34, Tre operai ha costituito un caso non soltanto letterario. Contro lo spirito che anima il racconto (l’amore, gli odi e la rivolta di tre operai in una società che li condiziona e respinge) si levarono allora voci di parte e, per motivi di ordine pubblico, al libro fu inibita la libera circolazione. Di quelle vicende, come della propria formazione sullo sfondo de movimenti culturali del tempo, Bernari stesso rifà la storia nella Nota 1965 aggiunta a questa edizione. In realtà, per la sua intensità tematica, per le sue sprezzanti rotture di linguaggio, Tre operai segnava nella letteratura di quegli anni un momento a sé: si è potuto poi, a ragione, parlarne come di un libro chiave, d’impianto arditamente realistico, che mediante una felice trasfigurazione ideologica assume e restituisce in termini narrativi un doloroso “sottomondo”. Al di fuori delle polemiche, il romanzo rappresentò la nascita di uno scrittore nuovo; e quando nel ’51 e, più tardi, nel ’65 fu ripubblicato, esso apparve altresì come una delle radici su cui si era venuta innestando parte della nostra recente narrativa. Il suo valore, si può ben dire, storico, risiede qui. Il che forse non sarebbe sufficiente a giustificarne l’attuale ristampa, se non fosse ancora così trepido e profondamente sincero il suo respiro romanzesco.