La lettera uccide

La lettera uccide
Authors
Carlo Ginzburg
Publisher
Adelphi
Date
2021-10-13T21:00:00+00:00
Size
2.21 MB
Lang
it
Downloaded: 51 times

Chi sfoglierà questo libro o ne scorrerà l’indice sarà forse colpito dalla varietà dei temi affrontati. Qualcuno si chiederà se dietro tale eterogeneità si nascondano elementi ricorrenti. Proverò a suggerirne uno, seguendo nel groviglio dei saggi la traccia proposta dal titolo del volume.

«La lettera uccide, lo spirito dà vita» disse Paolo di Tarso nella Seconda lettera ai Corinzi (3, 6), contrapponendo alla legge giudaica in cui era nato la nuova fede di cui fu il fondatore. «Uccide», «dà vita» sono metafore, che non vanno prese alla lettera. Ad esse si può rispondere con un’altra metafora: la lettera uccide chi la ignora.

È un rovesciamento non scontato. Espressioni come l’inglese «literally minded» o il francese «au pied de la lettre» hanno una sfumatura sprezzante: chi si ferma alla lettera è un superficiale. I saggi qui raccolti, pubblicati nell’ultimo ventennio (più un paio di inediti), sono scritti nella prospettiva opposta: far emergere la complessità che si nasconde nella dimensione letterale di un testo – di qualunque testo: dalle lettere di Paolo, ai saggi di Montaigne, alle riflessioni sui riti indiani e giudaici elaborate all’inizio del ’700 da un personaggio che si firmava Monsieur de la C.***.