la divina mimesis

- Authors
- Pasolini, Pier Paolo
- Publisher
- Transeuropa
- Tags
- poetry
- ISBN
- 9788875801656
- Date
- 1975-11-01T00:00:00+00:00
- Size
- 2.85 MB
- Lang
- it
«La Divina Mimesis: do alle stampe oggi queste pagine come un “documento”, ma anche per fare dispetto ai miei “nemici”: infatti, offrendo loro una ragione di più per disprezzarmi, offro loro una ragione di più per andare all’Inferno.» Pier Paolo Pasolini L’idea di una “riscrittura” della Commedia dantesca venne in mente a Pasolini fin dal 1963, e lo accompagnò per il resto della vita. Solo nel 1975, infatti, egli si decise a dare alle stampe le pagine già scritte, che videro la luce postume. Con l’intenzione di creare qualcosa di «ribollente e magmatico», Pasolini si addentra in un inferno neocapitalistico e, dando voce a polemiche culturali e sociali, in un continuo intreccio di realtà e invenzione, offre un catalogo dei peccatori della sua epoca: i conformisti, i volgari, i cinici, i deboli, gli ambigui, i paurosi, i piccoli benpensanti, i servili… Contenuti extra?Il documentario per musica e immagini Pasolini, l?incontro, di Pasqualino Suppa, con Davide Toffolo e il gruppo musicale Tre Allegri Ragazzi Morti; un inedito confronto tra Antonio Tricomi e Carla Benedetti su La Divina Mimesis.