Bàrnabo delle montagne
![Bàrnabo delle montagne](/cover/7OBeTAJP9MKvxAUw/big/B%c3%a0rnabo%20delle%20montagne.jpg)
- Authors
- Buzzati, Dino
- Publisher
- Mondadori
- ISBN
- 9788852031465
- Date
- 1933-01-01T00:00:00+00:00
- Size
- 0.48 MB
- Lang
- it
Librarian's Note: this is an alternate cover edition - ISBN 10: 8804480963
"È che tutti vivono così, come se da un'ora all'altra dovesse arrivare qualcuno; non l'assalto di un nemico, ma qualcuno, sconosciuto, non si può dire chi." È proprio Bàrnabo, giovane guardiaboschi, a provare per primo, tra i personaggi di Buzzati, il sentimento dell'attesa, a spiare, nelle lunghe giornate, la luce che sorge e scolora sulle montagne, a sperimentare cosa significhi attendere, non tanto un cosa o un chi, semplicemente attendere. Ed è ancora Bàrnabo a inaugurare l'esperienza del tempo come strano regista della vita, con i suoi segni discreti, leggeri e sbadati, ma irrevocabili. Bàrnabo delle montagne non è solo l'opera prima di Buzzati, ma è soprattutto la prova rivelatrice di quel favolismo morale che distinguerà la quasi totalità della sua produzione, ponendola a capostipite di tutta una linea narrativa del sogno, dell'incubo, dell'altrove.