Dopo Babele · Aspetti del linguaggio e della traduzione
![Dopo Babele · Aspetti del linguaggio e della traduzione](/cover/B8N2b8ZROcUhVlM9/big/Dopo%20Babele%20%c2%b7%20Aspetti%20del%20linguaggio%20e%20della%20traduzione.jpg)
- Authors
- Steiner, George
- Publisher
- Garzanti
- Tags
- philosophy , writing
- ISBN
- 9788811677512
- Date
- 1975-01-01T00:00:00+00:00
- Size
- 1.47 MB
- Lang
- it
Dopo Babele è ormai diventato un classico. Il saggio di George Steiner ha aperto la strada a un nuovo campo di discussione: ha costituito infatti il primo tentativo particolareggiato di situare la traduzione al cuore della comunicazione umana, e di esaminare come le costrizioni alle quali è sottoposta la traducibilità tra le lingue diverse richieda un'indagine filosofica sulla consapevolezza e sul significato del significare. Steiner constata che la traduzione è formalmente e praticamente implicita in ogni atto della comunicazione: "capire" significa sempre "decifrare", anche quando la comunicazione avviene all'interno della stessa lingua.