L'alchimia dell'omicidio

- Authors
- Carol McCleary
- ISBN
- 9788862510387
- Date
- 2009-01-01
- Size
- 0.53 MB
- Lang
- it
È il 1889 a Parigi, l’anno dell’Esposizione Universale in cui la Ville Lumière vorrebbe mostrarsi al mondo intero come la capitale vera del XIX secolo, la città del progresso e della modernità. In questa notte fosca, tuttavia, in cui la nebbia sottile rende ancora più sinistro il bagliore giallastro dei lampioni a gas, per i vicoli umidi di Montmartre si aggira qualcuno che sa che nella Ville Lumière non si sono dati appuntamento soltanto gli spiriti illuminati e moderni del globo, ma anche quelli terribili e antichi del male. Ha un logoro vestito nero con una scollatura indecente e vertiginosa, un rossetto da due soldi e un’andatura volgare. Ma non è una prostituta. Si chiama Nellie Bly, ma questo non è il suo vero nome. Ha adottato uno pseudonimo perché il mestiere di cronista non si addice a una donna alla fine dell’Ottocento. E Nellie Bly è una cronista, precisamente una giornalista del newyorchese World del signor Pulitzer. Una giornalista che è andata a caccia delle storie più stravaganti ed è al corrente di cose che inaridirebbero l’anima di chiunque. Come la faccenda della Febbre Nera, ad esempio, la terribile epidemia che rende dapprima i corpi maleodoranti e poi li decompone, il flagello che come un Cupo Mietitore con la sua falce sanguinaria sta per abbattersi sulla popolazione di Parigi. Nellie, però, non è a Montmartre per la Febbre Nera, ma per snidare un’altra forza maligna che si aggira per le strade della collina famosa per i suoi artisti, i suoi poeti e le sue prostitute. Grazie a una serie di intuizioni, a qualche informazione e anche a una bella dose di imprudenza, ha seguito le imprese raccapriccianti di un killer da New York a Londra e ora a Parigi. Un mostro depravato assetato di sangue femminile, un alchimista dell’omicidio che, come un chimico medievale, ha una passione per il lato oscuro del sapere e colora la scienza di follia e crimine. Thriller che ci conduce al tempo di Jack lo Squartatore e della Febbre Nera, in compagnia di illustri personaggi, quali Oscar Wilde, Jules Verne e Louis Pasteur, L’alchimia dell’omicidio presenta «una protagonista femminile indimenticabile» (Thomas Fleming) ispirata al personaggio reale di Elizabeth Jane Cochran, la prima reporter investigativa americana che firmava i suoi articoli con lo pseudonimo di Nellie Bly.