Contro l'Illuminismo. Dal XVIII secolo alla guerra fredda
![Contro l'Illuminismo. Dal XVIII secolo alla guerra fredda](/cover/G07lcmANsWALe5kD/big/Contro%20l%27Illuminismo.%20Dal%20XVIII%20secolo%20alla%20guerra%20fredda.jpg)
- Authors
- Sternhell, Zeev
- Publisher
- Dalai Editore
- Tags
- history , philosophy , politics
- ISBN
- 9788860730602
- Date
- 2006-04-19T00:00:00+00:00
- Size
- 0.74 MB
- Lang
- it
Questo è un libro di storia delle idee. Tratta della rivolta intellettuale contro l'Illuminismo e i suoi valori (la libertà individuale, l'autonomia della ragione, il metodo scientifico), così come si è sviluppata dal XVIII secolo fino alla fine del XX. Fin dall'epoca della rivoluzione francese, Edmund Burke, Joseph de Maistre e tutti i loro seguaci romantici contrappongono alla filosofia degli Enciclopedisti un'idea della vita in cui quel che conta non è ciò che rende gli uomini uguali ma ciò che li rende diversi: la storia, la cultura, la lingua, l'etnia. Per duecento anni questa polemica non si è mai sopita e si è anzi alimentata di nuovi autori, tra cui Herder, Maurras, Taine, Sorel, Croce, Spengler, e molti altri ancora fino a Isaiah Berlin, i quali criticano la concezione "astratta" della ragione in nome di una visione "concreta", per la quale l'individuo è sempre immerso in una comunità e in una storia.