L'Onorata Società

L'Onorata Società
Authors
Manotti-Doa, Dominique
Publisher
Marco Tropea
ISBN
9788855802192
Date
2011-03-15T00:00:00+00:00
Size
0.26 MB
Lang
it
Downloaded: 20 times

A Parigi viene compiuto uno strano omicidio, che getta ombre drammatiche su una campagna elettorale dominata dal candidato della destra, il populista Guérin. Il morto si chiamava Soubise, e lavorava come poliziotto distaccato al Cea, l’ente per l’energia atomica. Due individui si sono introdotti in casa sua per copiare il contenuto del suo computer, e il furto si è trasformato in tragedia. Soubise indagava sui movimenti di un grande gruppo industriale che intendeva acquisire il controllo di Areva, l’azienda atomica francese: forse, proprio con la complicità di Guérin. Molte, troppe persone sono interessate a insabbiare la vicenda. C’è però un ostacolo: tre giovani ecologisti, collegati illegalmente al pc di Soubise per sottrargli i dati, hanno assistito in diretta all’omicidio. Ben sapendo di essere in grave pericolo, i tre ragazzi decidono di non divulgare il video per non compromettere l’operazione di disturbo che stanno pianifi cando. Solo un uomo sembra interessato davvero a scoprire la verità: è il poliziotto incaricato delle indagini, Pétrus Pâris, che mentre la sua vita privata va in pezzi si getta a capofi tto sul caso... Due grandi autori di noir, Dominique Manotti e DOA, realizzano a quattro mani una cronaca lucida e spietata dei meccanismi criminali del potere.

“Come è stato negli anni ’70 con Jean-Patrick Manchette e vent’anni dopo con Jean-Claude Izzo, è ai lettori francesi che è riservato il privilegio di sentire un vento nuovo nella letteratura, grazie a degli autori che superano

il genere e spaziano in altri territori: fiction politica, utopia sociale, polaroid erotiche, fantasie sociologiche. Fra loro, Manotti e il misterioso DOA, che oggi

moltiplicano l’effetto associando le loro competenze per dipingere il rovescio della storia contemporanea, meglio di quanto possa fare il migliore dei saggisti.”

Le Figaro Littéraire

“Una scrittura serrata, densa, trepidante… Un romanzo noir che mescola servizi segreti ed ecologisti estremisti, e che irrompe in una campagna elettorale che si annuncia senza esclusione di colpi.”

Libération