[Jung's Collected Works 05] • Opere vol. 5 · Simboli della trasformazione
![[Jung's Collected Works 05] • Opere vol. 5 · Simboli della trasformazione](/cover/MJqbO4o4fFRdi4eO/big/[Jung%27s%20Collected%20Works%2005]%20%e2%80%a2%20Opere%20vol.%205%20%c2%b7%20Simboli%20della%20trasformazione.jpg)
- Authors
- Jung, C.G.
- Publisher
- Bollati Boringhieri
- Tags
- psychology , philosophy
- ISBN
- 9780691018157
- Date
- 1912-01-01T00:00:00+00:00
- Size
- 4.80 MB
- Lang
- it
Scritta di getto nel 1912, «esplosione di tutti i contenuti psichici che non potevano trovar posto nelle strettoie opprimenti della psicologia freudiana e della sua visione del mondo», quest’opera non ha segnato soltanto il distacco di Jung dal suo maestro, ma è diventata per lui una specie di programma di lavoro da svolgere nei decenni successivi. Non a caso verso la fine della sua lunga attività Jung è tornato ad occuparsene, curandone una nuova stesura su cui è stata condotta la presente edizione. Lo spunto del libro è dato dall’esame di «alcuni esempi di immaginazione inconscia creativa»: lo scritto autobiografico di una giovane poetessa americana, indicata come Miss Miller. L’analisi di queste fantasie consente a Jung di cogliere straordinarie somiglianze tra mitologemi di varia origine, studiati con prodigiosa ampiezza di riferimenti culturali. Così facendo, Jung giunge ad ampliare il concetto freudiano di «libido», e ad individuare quei funzionamenti della psiche collettiva che definirà «archetipici».