Il Tempo Dei Maghi. Rinascimento E Modernità

- Authors
- Rossi, Paolo
- Publisher
- Raffaello Cortina
- ISBN
- 9788860300232
- Date
- 2006-05-01T00:00:00+00:00
- Size
- 3.60 MB
- Lang
- it
"Dicono che i maghi, agendo sull'ombra di colui che vogliono ammaliare, riescano ad aprirsi un varco per penetrare nel suo corpo", così sul finire del Cinquecento Giordano Bruno, propugnatore dell'universo infinito, ma anche teorico dei "vincoli" con cui chi pratica la magia riesce a legare a sé le proprie vittime. Quel Rinascimento che abitualmente viene presentato come l'età del rinnovamento delle arti e dell'emergenza del sapere scientifico è anche "tempo dei maghi" per eccellenza. Un tempo che proietta la sua ombra persino sulla nostra epoca, in apparenza razionale e disincantata, ma che conosce miracoli e oroscopi, filtri d'amore e fatture più o meno maligne. In questo libro Paolo Rossi ricostruisce la tappe di un'avventure di idee che collega le disquisizioni dei filosofi-maghi alle pratiche d'incantamento che affondano le radici nel passato più antico dell'umanità. In un'analisi logicamente impeccabile e storicamente pregnante, l'autore mostra come l'impresa tecnico-scientifica, interpretando se stessa come una forma di sapere pubblico e la natura come una "grande macchina", si sia liberata da ogni ipoteca magico-prodigiosa, aprendo così la strada alle forme moderne dell'ingegneria, della medicina e delle discipline scientifiche. Ma "debole è la voce della ragione" e la tentazione del magico è tuttora in agguato.