[The Diaries of Jane Somers 02] • Se Gioventù Sapesse

[The Diaries of Jane Somers 02] • Se Gioventù Sapesse
Authors
Lessing, Doris
Publisher
Feltrinelli
ISBN
9788807013591
Date
2012-09-12
Size
0.28 MB
Lang
it
Downloaded: 19 times

In questo romanzo, che segue Il diario di Jane Somers e ad esso è in qualche modo accomunato, ritroviamo Janna che, nel libro precedente, era stata uno dei due poli dell'amicizia difficile e controversa con l'anziana Maudie. Janna ha ora cinquantacinque anni, splendidamente portati: è raffinata, sempre attivissima e da caporedattore è passata a vicedirettore della rivista in cui lavora. Gli anni di vedovanza le pesano un po', così come le pesa la non facile convivenza con la nipote diciottenne. Non c'è da stupirsi quindi che, incontrato un affascinante americano della sua età, se ne innamori, subito ricambiata. Sotto il sole di una bella estate londinese, Janna e Richard esplorano le strade e i parchi della città, i sobborghi, i verdi dintorni, dimentichi dei propri impegni, spensierati perché hanno deciso di non dirsi nulla della loro vita. Scelgono di passare insieme un week-end, ma quando si ritrovano soli fra quattro pareti un invincibile pudore, un senso di disagio, la consapevolezza dei propri corpi sfioriti impediscono loro qualsiasi contatto fisico. Del loro incontro resta solo il cocente rimpianto della giovinezza perduta, di quel che avrebbe potuto essere e non è stato.

Abilissima come al solito nell'analisi del quotidiano, Doris Lessing scava a fondo nell'animo dei suoi personaggi, descrivendo gli stupori e le angosce quasi adolescenziali che convivono con gli atteggiamenti più composti e controllati della maturità e, d'altra parte, l'incapacità e la paura di abbandonarsi all'imprevisto o, più semplicemente, all'invadenza dei sentimenti. Con grande finezza, come nel Diario di Jane Somers , la Lessing esplora il tema delle relazioni interpersonali, la loro capacità di sconvolgere un tessuto esistenziale convenzionale e l'inesorabile scandirsi di un "tempo" esterno che non coincide quasi mai con il tempo interno di ognuno.