[Venetia 01] • La Pietra Per Gli Occhi. Venetia 1106 d.C.
![[Venetia 01] • La Pietra Per Gli Occhi. Venetia 1106 d.C.](/cover/NrELOO7NmodnEpfJ/big/[Venetia%2001]%20%e2%80%a2%20La%20Pietra%20Per%20Gli%20Occhi.%20Venetia%201106%20d.C..jpg)
- Authors
- Tiraboschi, Roberto
- Publisher
- e/o
- Tags
- mystery
- ISBN
- 9788866326151
- Date
- 2015-01-14T00:00:00+00:00
- Size
- 0.94 MB
- Lang
- it
Venezia, Anno Domini 1106. La città che conosciamo, ricca, potente, con i suoi maestosi palazzi e chiese, non è ancora nata: è solo un agglomerato di isolette di fango rubate alla laguna.
Questo è il paesaggio che si presenta a Edgardo d’Arduino, giovane chierico amanuense dell’abbazia di Bobbio, quando arriva a Venezia. Una malattia l’ha colpito agli occhi, la vista vacilla, e per uno scriba dedito alla copiatura questo significa la fine di tutto.
Edgardo ha avuto notizia che a Venezia, città di vetrai, conoscono un rimedio che guarisce gli occhi malati: una pietra per leggere, “lapides ad legendum”, che permette di continuare a vedere.
Edgardo comincia la sua ricerca disperata della pietra miracolosa e viene subito in contatto con il mondo dei fiolari, i vetrai di allora, molto numerosi e attivi.
Ma è appena stato commesso un delitto atroce: un giovane garzone è stato trovato morto con gli occhi cavati; al loro posto uno schizzo di vetro trasparente…
La ricostruzione attenta e storicamente attendibile di una Venezia medievale mai raccontata prima fa da sfondo a una storia d’amore e di riscatto, attraversata da delitti orribili, false amicizie, lotte di potere, cataclismi e sconvolgimenti naturali.