La Vicarianza. Il Nostro Cervello Creatore Di Mondi

- Authors
- Berthoz, Alain
- Publisher
- Codice Edizioni
- ISBN
- 9788875785390
- Date
- 2015-03-09T00:00:00+00:00
- Size
- 1.28 MB
- Lang
- it
Anche se non ci facciamo mai caso, il nostro cervello risolve problemi e prende decisioni di continuo. Per farlo, percepisce e agisce in molti modi a seconda del contesto, compensa mancanze, affronta situazioni nuove e cambia punto di vista. Questa straordinaria capacità creativa è la vicarianza, l’utilizzo cioè di molteplici e inattese strategie per raggiungere un obiettivo, rimpiazzare un senso con un altro (come quando ci si muove nel buio, o dopo un incidente) o delegare una funzione a una nostra estensione virtuale (nel mondo di internet e dei videogiochi). Il libro di Alain Berthoz dimostra che lo studio di questa strategia cognitiva, oltre a rappresentare un grande progresso scientifico, può avere importanti ripercussioni in pedagogia, nel problem solving aziendale, in psicologia, nelle scienze sociali e nella riabilitazione dalle malattie del sistema nervoso.[BIO]Alain Berthoz insegna al Collège de France ed è membro dell’Académie des sciences. È autore di numerosi libri di grande successo, tra cui “Il senso del movimento” (McGraw Hill, 1998), “La scienza della decisione” e “La semplessità” (Codice edizioni, 2004 e 2011).