Gilles Villeneuve. L'uomo, il pilota e la sua leggenda

Gilles Villeneuve. L'uomo, il pilota e la sua leggenda
Authors
Umberto Zapelloni
Publisher
Baldini+Castoldi
Date
2021-11-05T18:58:00+00:00
Size
0.69 MB
Lang
it
Downloaded: 27 times

Quando riceve una telefonata da Maranello, sulle prime Gilles pensa a uno scherzo.

La moglie Joanna gli passa la cornetta e gli dice: c’è qualcuno che chiama da lontano. Quel qualcuno parla inglese con un accento straniero. Si presenta come Ennio Mortara. Dice di chiamare per conto di Enzo Ferrari e di cercare un certo Gilles Villeneuve. Nessuno a Maranello, all’infuori di Ferrari e di Mauro Forghieri, ha mai sentito o pronunciato quel nome.

Gilles risponde che l’ha trovato. Gilles Villeneuve è lui. Mortara allora gli chiede senza alcun preambolo se è interessato a correre per la Ferrari. Ed è in quel momento che, nonostante i modi professionali dell’uomo all’altro capo del telefono, Gilles pensa che si tratti di uno scherzo. Ma la sensazione di vivere al confine con la realtà non abbandona completamente Gilles fino a quando, qualche giorno dopo, Mortara non richiama per avere conferma del volo.

Il dirigente del Cavallino lo aspetta davanti all’uscita degli ARRIVI dell’aeroporto della Malpensa, lo carica sulla Fiat 131 bianca di servizio che in Ferrari usano un po’ tutti quando c’è necessità di un’auto, e si dirige in autostrada verso Modena. Gilles, che ha volato tutta la notte, si accomoda sul sedile posteriore per recuperare il sonno perduto. Indossa una camicia sportiva e dei jeans e ha con sé una sola sacca. Mortara è colpito dal fatto che un pilota sconosciuto in procinto di essere ammesso per la prima volta alla presenza di una leggenda vivente come Enzo Ferrari, che con una sua decisione ha il potere di cambiargli la vita, possa essere così tranquillo da prendere sonno. Nonostante il fuso orario.

È l’ultimo lunedì di agosto del 1977.