[Camus 05] • Réflexions Sur La Peine Capitale
![[Camus 05] • Réflexions Sur La Peine Capitale](/cover/ZfPzsOdHnQlPvS4P/big/[Camus%2005]%20%e2%80%a2%20R%c3%a9flexions%20Sur%20La%20Peine%20Capitale.jpg)
- Authors
- Camus, Albert
- Publisher
- Livre de Poche
- Tags
- camus , philosophy , writing , politics
- ISBN
- 9782070418466
- Date
- 1957-01-01T00:00:00+00:00
- Size
- 0.15 MB
- Lang
- fr
"Il senso d'impotenza e di solitudine del condannato incatenato, di fronte alla coalizione pubblica che vuole la sua morte, è già di per sé una punizione inconcepibile. E anche per questo sarebbe preferibile che l'esecuzione avvenisse pubblicamente. L'attore che è in ogni uomo potrebbe allora venire in soccorso dell'animale terrorizzato, e aiutarlo a ben figurare, anche di fronte a se stesso. Ma la notte e la segretezza sono senza appello. In questo disastro, il coraggio, la forza d'animo, persino la fede rischiano di essere affidati al caso. Generalmente l'uomo è distrutto dall'attesa della pena capitale molto tempo prima di morire. Gli si infliggono due morti, e la prima è peggiore dell'altra, mentre egli ha ucciso una volta sola. Paragonata a questo supplizio, la legge del taglione appare ancora come una legge di civiltà. Non ha mai preteso che si dovessero cavare entrambi gli occhi a chi aveva reso cieco di un occhio il proprio fratello".