La Rappresentazione Del Mondo Nel Fanciullo
![La Rappresentazione Del Mondo Nel Fanciullo](/cover/ab_l0Dr9W-GYfTaS/big/La%20Rappresentazione%20Del%20Mondo%20Nel%20Fanciullo.jpg)
- Authors
- Piaget, Jean
- Publisher
- I Grandi Pensatori
- Tags
- developmental , child , psychology
- ISBN
- 9788833924458
- Date
- 2017-09-20T22:00:00+00:00
- Size
- 1.18 MB
- Lang
- it
Il bambino non è, come voleva Rousseau, un semplice homunculus, ovvero un uomo in miniatura non ancora completo, bensì un essere sui generis, il cui sviluppo affettivo e cognitivo passa attraverso fasi differenziate e obbedisce a leggi proprie. È questo l’assunto fondamentale da cui parte Jean Piaget e che segna la sua intera opera: la differenza qualitativa tra il pensiero adulto e quello infantile. Così, quelle nozioni e rappresentazioni che all’adulto possono apparire come il risultato di una lettura immediata della realtà, sono invece il prodotto di una progressiva coordinazione di dati o attività più elementari da parte del bambino: sono insomma l’esito di un processo di «costruzione», irriducibile alle leggi della natura fisica e biologica. L’introduzione di queste metodologie specifiche sono la sfida e il principale contributo di Jean Piaget alla conoscenza scientifica.