Sopravvissuti
- Authors
- Moretto, Susan
- Publisher
- Diversa Sintonia
- ISBN
- 9788896086858
- Date
- 2014-05-15T00:00:00+00:00
- Size
- 0.44 MB
- Lang
- it
Barbara Connor, detta Barbie, ex modella di biancheria intima più pettoruta che intelligente, si trova al lavoro quando scoppia la fine del mondo: la maggioranza delle persone impazzisce, ammazzandosi a vicenda, suicidandosi, correndo nudi lungo i corridoi dell’ufficio. Riesce a fuggire dal grattacielo, solo per scoprire che l’intera St. Louis è nel panico. Decide di uscire dalla città per trovare sua figlia, che si trova a scuola, e suo marito Mac. Mentre riesce a salvare la piccola Paris, ed anche il suo amichetto Ralph e la maestra miss Blanche, scopre che il marito è morto, scomparso nell’incendio del country club dove si trovava. Senza comunicazioni né aiuti dalle forze dell’ordine devono raggiungere la base militare di Fort Campbell, assieme ad Alejandro, il parrucchiere gay ed amico di Barbie. Qui scoprono che non solo l’esercito è impreparato ad affrontare le persone impazzite, ma anche che una misteriosa forza aerea sta mettendo a ferro e fuoco la base militare. Assieme ad un gruppo di soldati e sopravvissuti fuggono, rifugiandosi al Land Between the Lakes, una riserva naturale isolata, dove in pochi mesi cibo e risorse finiscono, riducendo alla fame i superstiti. Barbie, esasperata per la fame della figlia convince St. James, il generale a capo della comunità, e Blake, suo affascinante sottoposto, ad uscire in missione per razziare magazzini e supermercati. Scopre tuttavia la verità dietro la pazzia dilagata fra la popolazione: nel corso dei secoli la razza umana era stata visitata da una civiltà aliena avanzata che aveva aiutato l’uomo ad evolvere biologicamente e culturalmente, come supposto dalla teoria pseudo-scientifica dei primi astronauti. Gli alieni avevano inserito nel DNA umano un gene che avrebbe fatto impazzire la maggior parte della razza umana, la quale si sarebbe così autodistrutta e avrebbe liberato il pianeta per gli extraterrestri.