[Jung's Collected Works 04] • Opere vol. 4 · Freud e la psicoanalisi

[Jung's Collected Works 04] • Opere vol. 4 · Freud e la psicoanalisi
Authors
Jung, C.G.
Publisher
Bollati Boringhieri
Tags
psychology , philosophy
ISBN
9780691097657
Date
1961-01-01T00:00:00+00:00
Size
0.51 MB
Lang
it
Downloaded: 72 times

I saggi raccolti in questo volume documentano l’evoluzione della posizione di Jung nei confronti della psicoanalisi, lungo l’arco di quasi mezzo secolo. Si va dall’adesione aperta degli inizi al delinearsi delle prime riserve, che divengono esplicite con le conferenze americane del 1912. Qui la critica junghiana investe alcuni capisaldi delle teorie freudiane, quali la concezione della sessualità infantile come perverso-polimorta, la definizione sessuale della libido, l’etiologia edipica della nevrosi, e in generale ogni troppo rigido causalismo. Negli anni seguenti Jung approfondisce le ragioni del suo distacco, e insieme delinea il disegno della psicologia analitica, in particolare nei suoi fondamenti tipologici e nella struttura dell’inconscio.

Tra i saggi qui raccolti ricordiamo: La teoria freudiana dell’isteria (1908), L’analisi dei sogni (1909), Aspetti generali della psicoanalisi (1913) e Il contrasto tra Freud e Jung (1929).