[Interpretation: A Bible Commentary for Teaching and Preaching 01] • Esodo
![[Interpretation: A Bible Commentary for Teaching and Preaching 01] • Esodo](/cover/jPwbqL1rPDQonyIb/big/[Interpretation:%20A%20Bible%20Commentary%20for%20Teaching%20and%20Preaching%2001]%20%e2%80%a2%20Esodo.jpg)
L'esodo costituisce una delle radici vetero-testamentarie principali non solo del Nuovo Testamento ma dell'intero sviluppo della teologia biblica: il cuore del libro - l'uscita dalla schiavitù d'Egitto, il Patto con Dio e il dono della Legge - è infatti al centro di ogni riflessione cristiana.
Il commentario di Terence E. Fretheim ne sviluppa una duplice lettura, pre-cristiana e cristiana, presentando due chiavi interpretative interne: il rapporto tra storia e liturgia nonché quello tra narrazione storica e legislazione.
Nell'antico libro biblico, infatti, la riflessione teologica e storica da un lato e quella liturgica e legislativa dall'altro si intrecciano tanto strettamente da farne un testo non solo avvincente ma anche attuale.
Il volume di Fretheim analizza inoltre a fondo e in modo originale la teologia della creazione dell'Esodo nonché le relative questioni teologiche e storiche.