Di Casa in Casa, La Vita
![Di Casa in Casa, La Vita](/cover/nyLhwkA6NWARzM9e/big/Di%20Casa%20in%20Casa,%20La%20Vita.jpg)
- Authors
- Chiara, Piero
- Publisher
- Mondadori
- Tags
- italiana contemporanea
- ISBN
- 9788804312116
- Date
- 1988-01-01T00:00:00+00:00
- Size
- 0.86 MB
- Lang
- it
Rimasti sparsi finora in quotidiani, settimanali, riviste, almanacchi, notiziari perfino aziendali, questi trenta racconti si sono ordinati in volume praticamente da sé: secondo un filo cronologico che non è quello della loro stesura o prima pubblicazione, ma degli anni e della vita che “di casa in casa”, di paese in paese, sfilano e vi si rispecchiano. E così anche, quasi per forza di cose, è venuto a iscriversi sul frontespizio il titolo bellissimo del racconto finale, che a sua volta si chiude su una nota struggente di congedo. Sia la scelta dei “pezzi” che il loro montaggio, insomma, possono dirsi di mano dell’autore.
E questo benché siamo stati noi a confezionare materialmente il volume, con materiale mai ripubblicato da lui nelle raccolte precedenti. Perché lui, Chiara, come le componeva le sue raccolte? Tra i racconti e raccontini, memorie e fantasie, cronache e pezzi di colore che, dopo il loro primo effimero impiego, venivano accumulandosi nei suoi cassetti: quali riutilizzava? quali lasciava da parte? come riusciva a farne dei veri e propri congegni narrativi, invece che semplici “antologie”? Abbiamo cercato di darne un’idea nell’Introduzione, fermandoci a riconsiderare l’indimenticabile figurina di quel suo orologiaio Metastasio Finetti: il quale tirando fuori ogni volta, dai ripostigli del suo stambugio, di che montare un orologio nuovo, si ritrova alla fine giusti giusti i pezzi per un ultimo orologio (e, vuole il caso, uno dei suoi più belli).
Fruttero Lucentini