[Jung's Collected Works 12] • Opere vol. 12 · Psicologia e alchimia
![[Jung's Collected Works 12] • Opere vol. 12 · Psicologia e alchimia](/cover/pjP1mQdVmuH3IMFe/big/[Jung%27s%20Collected%20Works%2012]%20%e2%80%a2%20Opere%20vol.%2012%20%c2%b7%20Psicologia%20e%20alchimia.jpg)
- Authors
- Jung, C.G.
- Publisher
- Bollati Boringhieri
- Tags
- psychology , philosophy , spirituality
- ISBN
- 9780691018317
- Date
- 1944-01-01T00:00:00+00:00
- Size
- 9.34 MB
- Lang
- it
Verso la fine degli anni venti Jung scopre singolari affinità tra antichi simboli cinesi e i sogni dei suoi pazienti : comincia così a studiare i testi degli alchimisti. Dopo quindici anni di lavoro pubblica questo volume, che rimane fra le sue opere più affascinanti. La tradizione alchimistica e la pratica analitica hanno in comune il tentativo di creare una realtà nuova e superiore: da una parte l’oro, la pietra filosofale, dall’altra la «presa di coscienza» della psicologia moderna. L’alchimia è espressione di una pulsione a trasformare la materia prima dell’esperienza in conoscenza: vuole portare alla luce il lato divino che dorme nell’oscurità degli istinti, ed è quindi una psicologia che non dice il suo nome, qualcosa di affine alla moderna psicoterapia. Jung allarga la sua indagine alla saggezza orientale e a esperienze culturali che , pur appartenendo a epoche e a luoghi lontanissimi, hanno una radice comune, mostrando come le scoperte scientifiche possano essere in realtà il ritrovamento di antichissime e universali esperienze che, appunto per questo, egli definisce «archetipiche».