Il passato · istruzioni per l’uso. Storia, memoria, politica
- Authors
- Traverso, Enzo
- Publisher
- ombre corte
- Tags
- fascismo , history , storia
- ISBN
- 9788887009897
- Date
- 2019-02-03
- Size
- 0.82 MB
- Lang
- it
"L'industria culturale, i musei, le commemorazioni, i programmi educativi contribuiscono a fare della memoria del passato una sorta di "religione civile" delle società contemporanee. Questa religione spesso assolve una funzione apologetica: conservare il ricordo dei totalitarismi per legittimare l'ordine occidentale, occupare i territori palestinesi per impedire un nuovo Olocausto, invadere l'Iraq per non ripetere Monaco... Ma ci sono altri percorsi della memoria, più discreti, a volte sotterranei, non apologetici ma critici, attraverso i quali la memoria trasmette le esperienze dell'uguaglianza, dell'utopia, della rivolta contro la dominazione: ricordare i campi di sterminio per combattere il razzismo di oggi.
Di fronte a un secolo di fuoco e sangue, la memoria rivendica i suoi diritti sul passato. E il riaffiorare della memoria ha suscitato un dibattito intellettuale, che qui Enzo Traverso ricostruisce nelle sue grandi linee, da Maurice Halbwachs a Paul Ricoeur, da Walter Benjiamin a Yosef H. Yerushallmi, da Primo Levi a Imre Kertész. Con l'aiuto di numerosi esempi tratti dalla storia del XX secolo - i fascismi, la Shoah, il colonialismo -, questo libro mette in luce i fili che collegano i diversi segmenti della memoria collettiva, la scrittura del passato ad opera degli storici e le politiche della memoria. Un libro fondamentale per capire i legami complessi che uniscono la ricerca storica, l'elaborazione della memoria e il suo uso pubblico, vale a dire il rapporto della memoria con la politica, nel senso più nobile e in quello più prosaico e triviale della parola."