Questo è l'inferno
![Questo è l'inferno](/cover/rX-vQLoAbmzwDjG8/big/Questo%20%c3%a8%20l%27inferno.jpg)
- Authors
- Niven, Larry & Pournelle, Jerry
- Date
- 1977-12-31T23:00:00+00:00
- Size
- 0.37 MB
- Lang
- it
Per Allen Carpentier, uno dei tanti mediocri scrittori di fantascienza, l’inferno comincia con un volo dall’ottavo piano: può succedere, ad una convention. Si beve un po’ troppo, si perde il senso della realtà, e si finisce per non vedere una finestra aperta sul vuoto, per ritrovarsi, dopo, in una... bottiglia. E, una volta uscitone, scoprire che quel posto è senza cielo. Questa dunque è la morte? Eppure, Allen Carpentier sente di essere ancora vivo, perché vede, respira, pensa, e, quel che e più strano, il suo corpo appare completamente intatto. Forse la punizione divina non è altro che una nuova vita, colma di tormenti più della precedente, una eterna agonia di dubbi, di rimpianti, di sogni irrealizzati? O forse lui non ha ancora varcato il tenue filo che lega la vita e la morte: forse, una volta morto, e stato posto in ibernazione, finche dopo molti anni una medicina progredita lo ha richiamato alla vita, rigenerando tutti i traumi? Ma è proprio cosi? E se veramente Allen Carpentier si trova nel futuro, perché indossa una semplice tunica bianca e dei sandali? E chi è il misterioso personaggio che lo ha tratto fuori dalla bottiglia e dice di chiamarsi Benito? Niven e Pournelle hanno scritto con Questo e l’Inferno un’opera di singolare suggestione, dove il richiamo al poema dantesco dà lo spunto per una cavalcata nell’aldilà, tra mostri diabolici e scenari di incredibile forza immaginativa. Una graffiante satira di certi malvezzi della società americana, un impietoso carosello dei nostri vizi e delle nostre illusioni.