La macchina della conoscenza

La macchina della conoscenza
Authors
Michael Strevens
Publisher
Einaudi
Date
2021-10-11T12:00:00+00:00
Size
16.13 MB
Lang
it
Downloaded: 75 times

La macchina della conoscenza

Perché la scienza è cosí potente?

Perché tardò tanto ad arrivare?

Se foste trasportati in un luogo e in un’epoca scelti a caso nella storia dell’umanità, probabilmente vi ritrovereste a raccogliere grani grandi come capocchie di spillo, a cacciare prede pericolose con un bastone appuntito e a vivere in un anfratto roccioso umido e privo di suppellettili.

Se foste molto fortunati, tuttavia, potreste svegliarvi nei sandali di un ricco cittadino del mondo greco al tempo di Alessandro Magno. Da questa posizione di privilegio potreste godere di quasi tutte le invenzioni culturali che rendono la nostra vita degna di essere vissuta. Potreste deliziarvi con i componimenti poetici di Omero e Saffo, recarvi a teatro per gustare l’Edipo re e altri capolavori della drammaturgia greca e ingaggiare un musicista che suoni per i vostri ospiti. Potreste vivere in città regolate dalla legge e da un sistema di tribunali, plasmate dagli architetti e dagli scultori che costruirono alcune delle sette meraviglie del mondo antico, e governate secondo gli stessi modelli politici che sono durati fino a oggi: la monarchia, l’oligarchia, la dolce democrazia. Se dotati dell’attitudine e dell’inclinazione giuste, potreste intraprendere studi avanzati di geometria o filosofia.

Nonostante tutto ciò, notereste subito che in questo paradiso culturale mancano alcune cose, per esempio i raggi X e le risonanze magnetiche, la possibilità di viaggiare piú velocemente che a cavallo e una copertura audio e video di eventi mondiali diffusa nell’aria profumata di timo del Mediterraneo. A colpire è soprattutto l’assenza di ciò che rende possibile l’attuale livello avanzato della medicina, dei trasporti e delle telecomunicazioni: la macchina per produrre conoscenza che chiamiamo scienza moderna.

La civiltà esiste da millenni, ma la macchina soltanto da qualche centinaio di anni. Perché tardò tanto ad arrivare?