GOLFO DI NAPOLI Guida Letteraria · Da Cuma a Sorrento in 43 itinerari

GOLFO DI NAPOLI Guida Letteraria · Da Cuma a Sorrento in 43 itinerari
Authors
Raso, Carlo
Publisher
Franco Di Mauro Editore
ISBN
9788897595588
Date
2014-06-03T00:00:00+00:00
Size
2.07 MB
Lang
eo
Downloaded: 20 times

Il golfo di Napoli è metaforicamente definito dall’antro virgiliano della Sibilla cumana e dalla casa natale di Torquato Tasso a Sorrento, che si fronteggiano – quasi ‘colonne d’Ercole’ letterarie del territorio – a simbolo delle componenti essenziali dell’Occidente: la civiltà classica, che nella sede del vaticinio preannuncia la grandezza di Roma, e la tradizione cristiana con i suoi secolari conflitti con l’Islam. In mezzo, Napoli assurge con Giannone, Filangieri, Genovesi, Galiani… a emblema del terzo pilastro su cui si fonda l’Europa moderna, l’Illuminismo. Su tutto domina la mole del Vesuvio, di cui Leopardi contempla nel 1834 “ogni giorno il fumo ed ogni notte la lava ardente”. Tanto che Giuseppe Ungaretti – a Napoli circa un secolo dopo – non esita a scrivere: “La lirica di Giacomo Leopardi: Il tramonto della luna… la dettò questo paesaggio”. Che è quindi lo scenario dove muovono i passi Goethe e Madame de Staël, D’Annunzio e Fucini, Flaubert e Zola, Sartre e Malaparte, Dickens e Dumas, Andersen e Stendhal, Petrarca e Boccaccio, Rilke e Gorkij, Nietzsche e Wilde… in un coacervo di impressioni, di sopralluoghi, di confronti che intersecano sul territorio una serie di percorsi, che questa guida si augura di sollecitare fra chi scrittore non è, ma sente il fascino della parola letteraria.