Saggio Sul Dono

Saggio Sul Dono
Authors
Mauss, Marcel
Publisher
Einaudi
Tags
sociology , history , philosophy
ISBN
9788806162269
Date
1923-01-01T00:00:00+00:00
Size
0.28 MB
Lang
it
Downloaded: 24 times

Apparso nel 1923-24, il Saggio sul dono di Marcel Mauss è diventato una vera pietra miliare dell'antropologia. L'individuazione, all'apparenza semplice, ma invece sottile e feconda delle tre caratteristiche del dono, dare, ricevere, ricambiare, ha posto le basi per la formulazione di una teoria più ampia, quella relativa al "fatto sociale totale". Le relazioni tra gli uomini nascono dallo scambio. Scambio che viene avviato con un dono di una delle parti all'altra, la quale si sentirà in obbligo di contraccambiare tale dono, innescando così una catena di scambi. Ma non sono solo gli oggetti a circolare, dice Mauss, anche lo spirito del donatore viaggia assieme al dono, dando così vita ad una relazione tra individui che va ben al di là dello scambio economico. Ecco allora che l'atto del donare non si limita ad un passaggio di beni, ma mette in gioco la totalità degli elementi che caratterizzano una società.

A ottant'anni dalla sua comparsa il saggio di Mauss, che ha influenzato mkolti antropologi del passato, si presta ancora oggi ad interpretazioni attuali che ci fanno scoprire come, anche in una società dominata dal mercato, si annidano molti momenti dove il dono è protagonista fondamentale.