Note
- 1.
- Che faceva parte della spedizione e che insieme a Max von Kienlin non riesce ad arrivare in vetta (N.d.R.)
- 2.
- Regista del documentario Tod am Nanga Parbat, del 2006. (N.d.R.)
- 3.
- Nella Mauerhankenstreit si crearono due schieramenti opposti: quanti erano favorevoli all’uso dei chiodi e dei mezzi artificiali durante le scalate e quanti erano contrari; la disputa sulla «direttissima» si sviluppò negli anni sessanta in merito alla via Hasse-Brandler sulla Cima Grande di Lavaredo; la tragedia sull’Everest del 1996 fece scoppiare la controversia sulle spedizioni commerciali. (N.d.R.)