LIBRO TERZO

I

1 A volere che una sètta o una republica viva lungamente, è necessario ritirarla spesso verso il suo principio

2 Egli è cosa verissima come tutte le cose del mondo hanno il termine della vita loro; ma quelle vanno tutto il corso che è loro ordinato dal cielo, generalmente, che non disordinano il corpo loro ma tengonlo in modo ordinato, o che non altera o, s’egli altera, è a salute e non a danno suo. 3 E perché io parlo de’ corpi misti, come sono le republiche e le sètte, dico che quelle alterazioni sono a salute che le riducano inverso i principii loro. 4 E però quelle sono meglio ordinate e hanno più lunga vita, che mediante gli ordini suoi si possono spesso rinnovare, ovvero che, per qualche accidente, fuori di detto ordine vengono a detta rinnovazione. 5 Ed è cosa più chiara che la luce che, non si rinnovando, questi corpi non durano.

6 Il modo del rinnovargli è, come è detto, ridurgli verso e principii suoi. 7 Perché tutti e principii delle sètte e delle republiche e de’ regni conviene che abbiano in sé qualche bontà, mediante la quale ripiglino la prima riputazione e il primo augumento loro. 8 E perché nel processo del tempo quella bontà si corrompe, se non interviene cosa che la riduca al segno, ammazza di necessità quel corpo. 9 E questi dottori di medicina dicono, parlando de’ corpi degli uomini, «quod quotidie aggregatur aliquid, quod quandoque indiget curatione». 10 Questa riduzione verso il principio, parlando delle republiche, si fa o per accidente estrinseco o per prudenza intrinseca. 11 Quanto al primo, si vede come egli era necessario che Roma fussi presa dai Franciosi a volere che la rinascesse e, rinascendo, ripigliasse nuova vita e nuova virtù e ripigliasse la osservanza della religione e della giustizia, le quali in lei cominciavano a macularsi. 12 Il che benissimo si comprende per la istoria di Livio, dove ei mostra che, nel trar fuori lo esercito contro ai Franciosi e nel creare e Tribuni con la potestà consolare, non osservorono alcuna religiosa cerimonia. 13 Così medesimamente, non solamente non punirono i tre Fabii, i quali contra ius gentium avevano combattuto contro ai Franciosi, ma gli crearono Tribuni. 14 E debbesi facilmente presupporre che, dell’altre constituzioni buone ordinate da Romolo e da quegli altri principi prudenti, si cominciasse a tenere meno conto che non era ragionevole e necessario a mantenere il vivere libero. 15 Venne dunque questa battitura estrinseca, acciocché tutti gli ordini di quella città si ripigliassono, e si mostrasse a quel popolo non solamente essere necessario mantenere la religione e la giustizia, ma ancora stimare i suoi buoni cittadini, e fare più conto della loro virtù che di quegli commodi che e’ paresse loro mancare mediante le opere loro. 16 Il che si vede che successe appunto; perché subito ripresa Roma rinnovarono tutti gli ordini dell’antica religione loro, punirono quegli Fabii che avevano combattuto contra ius gentium, e appresso tanto stimorono la virtù e bontà di Cammillo che, posposto il Senato e gli altri ogni invidia, rimettevano in lui tutto il pondo di quella republica. 17 È necessario adunque, come è detto, che gli uomini che vivono insieme in qualunque ordine, spesso si riconoschino, o per questi accidenti estrinseci o per gl’intrinseci. 18 E quanto a questi, conviene che nasca o da una legge, la quale spesso rivegga il conto agli uomini che sono in quel corpo; o veramente da uno uomo buono che nasca fra loro, il quale con i suoi esempli e con le sue opere virtuose faccia il medesimo effetto che l’ordine.

19 Surge adunque questo bene nelle republiche, o per virtù d’un uomo o per virtù d’uno ordine. 20 E quanto a questo ultimo, gli ordini che ritirarono la Republica romana verso il suo principio furono i Tribuni della plebe, i Censori e tutte l’altre leggi che venivano contro all’ambizione e alla insolenzia degli uomini. 21 I quali ordini hanno bisogno di essere fatti vivi dalla virtù d’uno cittadino, il quale animosamente concorra a esequirli contro alla potenza di quegli che gli trapassano. 22 Delle quali esecuzioni, innanzi alla presa di Roma da’ Franciosi, furono notabili la morte de’ figliuoli di Bruto, la morte de’ dieci cittadini, quella di Melio Frumentario; dopo la presa di Roma, fu la morte di Manlio Capitolino, la morte del figliuolo di Manlio Torquato, la esecuzione di Papirio Cursore contro a Fabio suo Maestro de’ cavalieri, l’accusa degli Scipioni. 23 Le quali cose, perché erano eccessive e notabili, qualunque volta ne nasceva una, facevano gli uomini ritirare verso il segno; e quando le cominciarono a essere più rare cominciarono anche a dare più spazio agli uomini di corrompersi, e farsi con maggiore pericolo e più tumulto. 24 Perché dall’una all’altra di simili esecuzioni non vorrebbe passare, il più, dieci anni; perché, passato questo tempo, gli uomini cominciano a variare con i costumi e trapassare le leggi, e se non nasce cosa, per la quale si riduca loro a memoria la pena e rinnuovisi negli animi loro la paura, concorrono tosto tanti delinquenti che non si possono più punire sanza pericolo. 25 Dicevano a questo proposito quegli che hanno governato lo stato di Firenze dal 1434 infino al 1494, come e’gli era necessario ripigliare ogni cinque anni lo stato, altrimenti era difficile mantenerlo; e chiamavano ripigliare lo stato, mettere quel terrore e quella paura negli uomini che vi avevano messo nel pigliarlo, avendo in quel tempo battuti quelli che avevano, secondo quel modo del vivere, male operato. 26 Ma, come di quella battitura la memoria si spegne, gli uomini prendono ardire di tentare cose nuove e di dire male, e però è necessario provvedervi ritirando quello verso i suoi principii. 27 Nasce ancora questo ritiramento delle republiche verso il loro principio dalle semplice virtù d’un uomo, sanza dependere da alcuna legge che ti stimoli ad alcuna esecuzione; nondimanco sono di tale riputazione e di tanto esemplo che gli uomini buoni disiderano imitarle e gli cattivi si vergognano a tenere vita contraria a quelle. 28 Quegli che in Roma particularmente feciono questi buoni effetti furono Orazio Code, Scevola, Fabrizio, i dua Deci, Regolo Attilio e alcuni altri, i quali con i loro esempli rari e virtuosi facevano in Roma quasi il medesimo effetto che si facessino le leggi e gli ordini. 29 E se le esecuzioni soprascritte, insieme con questi particulari esempli, fossono almeno seguite ogni dieci anni in quella città, ne seguiva di necessità che la non si sarebbe mai corrotta; ma come ei cominciorono a diradare l’una e l’altra di queste due cose, cominciarono a multiplicare le corrozioni. 30 Perché dopo Marco Regolo non vi si vide alcuno simile esemplo, e benché in Roma surgessono i due Catoni, fu tanta distanza da quello a loro, e intra loro dall’uno all’altro, e rimasono sì soli che non potettono con gli esempli buoni fare alcuna buona opera; e massime l’ultimo Catone, Q quale, trovando in buona parte la città corrotta, non potette con lo esemplo suo fare che i cittadini diventassino migliori. 31 E questo basti quanto alle republiche.

32 Ma quanto alle sètte, si vede ancora queste rinnovazioni essere necessarie, per lo esemplo della nostra religione; la quale se non fossi stata ritirata verso il suo principio da Santo Francesco e da Santo Domenico sarebbe al tutto spenta. 33 Perché questi, con la povertà e con lo esemplo della vita di Cristo, la ridussono nella mente degli uomini, che già vi era spenta; e furono sì potenti gli ordini loro nuovi che ei sono cagione che la disonestà de’ prelati e de’ capi della religione non la rovinino, vivendo ancora poveramente e avendo tanto credito nelle confessioni, con i popoli, e nelle predicazioni, che ei danno loro a intendere come egli è male dir male del male, e che sia bene vivere sotto la obedienza loro, e se fanno errore lasciargli gastigare a Dio; e così quegli fanno il peggio che possono, perché non temono quella punizione che non veggono e non credono. 34 Ha adunque questa rinnovazione mantenuto, e mantiene, questa religione.

35 Hanno ancora i regni bisogno di rinnovarsi e ridurre le leggi di quegli verso i suoi principii. 36 E si vede quanto buono effetto fa questa parte nel regno di Francia, il quale regno vive sotto le leggi e sotto gli ordini più che alcuno altro regno. 37 Delle quali leggi e ordini ne sono mantenitori i parlamenti, e massime quel di Parigi; le quali sono da lui rinnovate qualunque volta ei fa una esecuzione contro a un principe di quel regno, e che ei condanna il Re nelle sue sentenze. 38 E infino a qui si è mantenuto per essere stato uno ostinato esecutore contro a quella Nobilità; ma qualunque volta ei ne lasciassi alcuna impunità, e che le venissono a multiplicare, sanza dubbio ne nascerebbe, o che le si arebbono a correggere con disordine grande, o che quel regno si risolverebbe.

39 Conchiudesi pertanto non essere cosa più necessaria in uno vivere comune, o sètta o regno o republica che sia, che rendergli quella riputazione ch’egli aveva ne’ principii suoi, e ingegnarsi che siano o gli ordini buoni o i buoni uomini che facciano questo effetto, e non lo abbia a fare una forza estrinseca. 40 Perché, ancora che qualche volta la sia ottimo rimedio come fu a Roma, ella è tanto pericolosa che non è in modo alcuno da disiderarla. 41 E per dimostrare a qualunque quanto le azioni degli uomini particulari facessono grande Roma e causassino in quella città molti buoni effetti, verrò alla narrazione e discorso di quegli; intra e termini de’ quali questo terzo libro e ultima parte di questa prima Deca si concluderà. 42 E benché le azioni degli re fossono grandi e notabili, nondimeno, dichiarandole la istoria diffusamente, le lascerò indietro, né parleremo altrimenti di loro, eccetto che di alcuna cosa che avessono operata appartenente alli loro privati commodi; e comincerènci da Bruto, padre della romana libertà.

II

1 Come egli è cosa sapientissima simulare in tempo la pazzia

2 Non fu alcuno mai tanto prudente, né tanto estimato savio per alcuna sua egregia operazione, quanto merita d’esser tenuto Iunio Bruto nella sua simulazione della stultizia. 3 E ancora che Tito Livio non esprima altro che una cagione che lo inducesse a tale simulazione, quale fu di potere più sicuramente vivere e mantenere il patrimonio suo, nondimanco, considerato il suo modo di procedere, si può credere che simulasse ancora questo per essere manco osservato, e avere più commodità di opprimere i Re e di liberare la sua patria, qualunque volta gliele fosse data occasione. 4 E che pensassi a questo, si vide prima nello interpetrare l’oracolo d’Apolline, quando simulò cadere per baciare la terra, giudicando per quello avere favorevole gl’Iddii a’ pensieri suoi; e dipoi quando, sopra la morta Lucrezia, intra il padre e il marito e altri parenti di lei, ei fu il primo a trarle il coltello della ferita e fare giurare ai circustanti che mai sopporterebbono che per lo avvenire alcuno regnasse in Roma. 5 Dallo esempio di costui hanno a imparare tutti coloro che sono male contenti d’uno principe; e’ debbono prima misurare e prima pesare le forze loro e, se sono sì potenti che possino scoprirsi suoi inimici e fargli apertamente guerra, debbono entrare per questa via, come manco pericolosa e più onorevole. 6 Ma se sono di qualità che a fargli guerra aperta le forze loro non bastino, debbono con ogni industria cercare di farsegli amici; e a questo effetto entrare per tutte quelle vie che giudicano essere necessarie, seguendo i piàciti suoi e pigliando dilettazione di tutte quelle cose che veggono quello dilettarsi. 7 Questa dimestichezza prima ti fa vivere sicuro e, sanza portare alcuno pericolo, ti fa godere la buona fortuna di quel principe insieme con esso lui e ti arreca ogni commodità di sodisfare allo animo tuo. 8 Vero è che alcuni dicono che si vorrebbe con gli principi non stare sì presso che la rovina loro ti coprisse, né sì discosto che, rovinando quegli, tu non fosse a tempo a salire sopra la rovina loro; la quale via del mezzo sarebbe la più vera quando si potesse osservare, ma, perché io credo che sia impossibile, conviene ridursi a’ duoi modi soprascritti, cioè o di allargarsi o di stringersi con loro. 9 Chi fa altrimenti, e sia uomo, per la qualità sua, notabile, vive in continovo pericolo. 10 Né basta dire: «Io non mi curo di alcuna cosa, non disidero né onori né utili, io mi voglio vivere quietamente e sanza briga», perché queste scuse sono udite e non accettate; né possono gli uomini che hanno qualità eleggere lo starsi, quando bene lo eleggessono veramente e sanza alcuna ambizione, perché non è loro creduto; talché, se si vogliono stare loro, non sono lasciati stare da altri. 11 Conviene adunque fare il pazzo come Bruto; e assai si fa il matto, laudando, parlando, veggendo, faccendo cose contro allo animo tuo per compiacere al principe. 12 E poiché noi abbiamo parlato della prudenza di questo uomo per ricuperare la libertà a Roma, parlereno ora della sua severità nel mantenerla.

III

1 Come egli è necessario, a volere mantenere una libertà acquistata di nuovo, ammazzare i figliuoli di Bruto

2 Non fu meno necessaria che utile la severità di Bruto nel mantenere in Roma quella libertà che elli vi aveva acquistata, la quale è di uno esemplo raro in tutte le memorie delle cose: vedere il padre sedere pro tribunali, e non solamente condennare i suoi figliuoli a morte, ma essere presente alla morte loro. 3 E sempre si conoscerà questo per coloro che le cose antiche leggeranno, come, dopo una mutazione di Stato o da republica in tirannide o da tirannide in republica, è necessaria una esecuzione memorabile contro a’ nimici delle condizioni presenti. 4 E chi piglia una tirannide e non ammazza Bruto, e chi fa uno stato libero e non ammazza i figliuoli di Bruto, si mantiene poco tempo. 5 E perché di sopra è discorso questo luogo largamente, mi rimetto a quello che allora se ne disse; solo ci addurrò uno esemplo, stato ne’ dì nostri e nella nostra patria memorabile. 6 E questo è Piero Soderini, il quale si credeva superare con la pazienza e bontà sua quello appetito, che era ne’ figliuoli di Bruto, di ritornare sotto un altro governo, e se ne ingannò. 7 E benché quello per la sua prudenza conoscesse questa necessità, e che la sorte e l’ambizione di quelli che lo urtavano gli dessi occasione a spegnerli, nondimeno non volse mai l’animo a farlo. 8 Perché, oltre al credere di potere con la pazienza e con la bontà estinguere i mali omori, e con i premii verso qualcuno consummare qualche sua inimicizia, giudicava (e molte volte ne fece con gli amici fede) che, a volere gagliardamente urtare le sue opposizioni e battere i suoi avversari, gli bisognava pigliare istraordinaria autorità e rompere, con le leggi, la civile equalità. 9 La quale cosa, ancora che dipoi non fosse da lui usata tirannicamente, arebbe tanto sbigottito l’universale che non sarebbe mai poi concorso dopo la morte di quello a rifare un gonfalonieri a vita; il quale ordine elli giudicava fosse bene augumentare e mantenere. 10 Il quale rispetto era savio e buono; nondimeno e’ non si debbe mai lasciare scorrere un male rispetto a uno bene, quando quel bene facilmente possa essere da quel male oppressato. 11 E doveva credere che, avendosi a giudicare l’opere sue e la intenzione sua dal fine, quando la fortuna e la vita l’avessi accompagnato, che poteva certificare ciascuno come quello aveva fatto era per salute della patria e non per ambizione sua; e poteva regolare le cose in modo che uno suo successore non potesse fare per male quello che elli avessi fatto per bene. 12 Ma lo ingannò la prima opinione, non conoscendo che la malignità non è doma da tempo né placata da alcuno dono. 13 Tanto che, per non sapere somigliare Bruto, e’ perdé insieme con la patria sua lo stato e la riputazione. 14 E come egli è cosa difficile salvare uno stato libero, così è difficile salvarne uno regio, come nel sequente capitolo si mosterrà.

IV

1 Non vive sicuro uno principe in uno principato, mentre vivono coloro che ne sono stati spogliati

2 La morte di Tarquinio Prisco causata dai figliuoli di Anco, e la morte di Servio Tullo causata da Tarquinio Superbo, mostra quanto difficil sia e pericoloso spogliare uno del regno e quello lasciare vivo, ancora che cercassi con merito guadagnarselo. 3 E vedesi come Tarquinio Prisco fu ingannato da parergli possedere quel regno giuridicamente, essendogli stato dato dal Popolo e confermato dal Senato; né credette che ne’ figliuoli di Anco potesse tanto lo sdegno ch’e’ non avessono a contentarsi di quello che si contentava tutta Roma. 4 E Servio Tullo s’ingannò, credendo potere con nuovi meriti guadagnarsi i figliuoli di Tarquinio. 5 Dimodoché, quanto al primo, si può avvertire ogni principe che non viva mai sicuro del suo principato finché vivono coloro che ne sono stati spogliati. 6 Quanto al secondo, si può ricordare a ogni potente che mai le ingiurie vecchie furono cancellate da’ beneficii nuovi; e tanto meno, quanto il beneficio nuovo è minore che non è stata la ingiuria. 7 E sanza dubbio Servio Tullo fu poco prudente a credere che i figliuoli di Tarquinio fussono pazienti a essere generi di colui di chi e’ giudicavano dovere essere re. 8 E questo appitito del regnare è tanto grande che non solamente entra ne’ petti di coloro a chi si aspetta il regno, ma di quelli a chi e’ non si aspetta; come fu nella moglie di Tarquinio giovane, figliuola di Servio, la quale, mossa da questa rabbia, contro ogni piatà paterna mosse il marito contro al padre a tòrgli la vita e il regno; tanto stimava più essere regina che figliuola di re. 9 Se adunque Tarquinio Prisco e Servio Tullo perderono il regno per non si sapere assicurare di coloro a chi ei lo avevano usurpato, Tarquinio Superbo lo perdé per non osservare gli ordini degli antichi re; come nel sequente capitolo si mosterrà.

V

1 Quello che fa perdere uno regno a uno re che sia di quello ereditario

2 Avendo Tarquinio Superbo morto Servio Tullo, e di lui non rimanendo eredi, veniva a possedere il regno sicuramente, non avendo a temere di quelle cose che avevano offeso i suoi antecessori. 3 E benché il modo dell’occupare il regno fosse stato istraordinario e odioso, nondimeno, quando elli avesse osservato gli antichi ordini delli altri re, sarebbe stato comportato, né si sarebbe concitato il Senato e la plebe contro di lui per tòrgli lo stato. 4 Non fu adunque cacciato costui per avere Sesto suo figliuolo stuprata Lucrezia, ma per avere rotte le leggi del regno e governatolo tirannicamente, avendo tolto al Senato ogni autorità e ridottola a sé proprio; e quelle faccende che ne’ luoghi publici con sodisfazione del Senato romano si facevano, le ridusse a fare nel palazzo suo con carico e invidia sua, talché in breve tempo gli spogliò Roma di tutta quella libertà ch’ella aveva sotto gli altri re mantenuta. 5 Né gli bastò farsi inimici i Padri, che si concitò ancora contro la Plebe, affaticandola in cose mecaniche e tutte aliene da quello a che gli avevano adoperati i suoi antecessori. 6 Talché, avendo ripiena Roma di esempli crudeli e superbi, aveva disposto già gli animi di tutti i Romani alla ribellione, qualunque volta ne avessono occasione. 7 E se lo accidente di Lucrezia non fosse venuto, come prima ne fosse nato un altro, arebbe partorito il medesimo effetto; perché se Tarquinio fosse vissuto come gli altri re, e Sesto suo figliuolo avessi fatto quello errore, sarebbono Bruto e Collatino ricorsi a Tarquinio per la vendetta contro a Sesto, e non al Popolo romano. 8 Sappino adunque i principi come a quella ora ei cominciano a perdere lo stato, che cominciano a rompere le leggi e quelli modi e quelle consuetudini che sono antiche e sotto le quali lungo tempo gli uomini sono vivuti. 9 E se, privati che ei sono dello stato, ei diventassono mai tanto prudenti che ei conoscessono con quanta facilità i principati si tenghino da coloro che saviamente si consigliano, dorrebbe molto più loro tale perdita, e a maggiore pena si condannerebbono, che da altri fossono condannati. 10 Perché egli è molto più facile essere amato dai buoni che dai cattivi, e ubbidire alle leggi che volere comandare loro. 11 E volendo intendere il modo avessono a tenere a fare questo, non hanno a durare altra fatica che pigliare per loro specchio la vita de’ principi buoni, come sarebbe Timoleone Corinzio, Arato Sicioneo e simili; nella vita de’ quali ei troveria tanta sicurtà e tanta sodisfazione di chi regge e di chi è retto, che doverrebbe venirgli voglia di imitargli, potendo facilmente per le ragioni dette farlo. 12 Perché gli uomini quando sono governati bene, non cercono né vogliono altra libertà: come intervenne a’ popoli governati dai dua prenominati, che gli costrinsono a essere principi mentre che vissono, ancora che da quegli più volte fosse tentato di ridursi in vita privata. 13 E perché in questo e ne’ due antecedenti capitoli si è ragionato degli omori concitati contro a’ principi, e delle congiure fatte da’ figliuoli di Bruto contro alla patria, e di quelle fatte contro a Tarquinio Prisco e a Servio Tullo, non mi pare cosa fuor di proposito nel sequente capitolo parlarne diffusamente, sendo materia degna d’essere notata da’ principi e da’ privati.

VI

1 Delle congiure

2 Ei non mi è parso da lasciare indietro il ragionare delle congiure, essendo cosa tanto pericolosa ai principi e ai privati. 3 Perché si vede per quelle molti più principi avere perduta la vita e lo stato che per guerra aperta; perché il poter fare aperta guerra a uno principe è conceduto a pochi, il poterli congiurare contro è concesso a ciascuno. 4 Dall’altra parte, gli uomini privati non entrano in impresa più pericolosa né più temeraria di questa, perché la è difficile e pericolosissima in ogni sua parte; donde ne nasce che molte se ne tentano, e pochissime hanno il fine desiderato. 5 Acciò che, adunque, i principi imparino a guardarsi da questi pericoli e che i privati più timidamente vi si mettino (anzi, imparino a essere contenti a vivere sotto quello imperio che dalla sorte è stato loro proposto) io ne parlerò diffusamente, non lasciando indietro alcuno caso notabile in documento dell’uno e dell’altro. 6 E veramente quella sentenzia di Cornelio Tacito è aurea, che dice che gli uomini hanno a onorare le cose passate e ubbidire alle presenti, e debbono desiderare i buoni prìncipi e, comunque ei si sieno fatti, tollerargli. 7 E veramente chi fa altrimenti il più delle volte rovina sé e la sua patria.

8 Dobbiamo adunque, entrando nella materia, considerare prima contro a chi si fanno le congiure, e troverreno farsi o contro alla patria o contro a uno principe; delle quali due voglio che al presente ragioniamo, perché di quelle che si fanno per dare una terra a’ nimici che la assediano, o che abbino per qualunque cagione similitudine con questa, se n’è parlato di sopra a sufficienza. 9 E trattereno in questa prima parte di quelle contro al principe, e prima esaminereno le cagioni di esse, le quali sono molte. 10 Ma una ne è importantissima più che tutte le altre, e questa è lo essere odiato dallo universale; perché il principe che si è concitato questo universale odio, è ragionevole che abbi de’ particulari i quali da lui siano stati più offesi e che desiderino vendicarsi. 11 Questo desiderio è accresciuto loro da quella mala disposizione universale che veggono essergli concitata contro. 12 Debbe adunque un principe fuggire questi carichi publici (e come gli abbia a fare a fuggirgli, avendone altrove trattato, non ne voglio parlare qui), perché, guardandosi da questo, le semplice offese particulari gli faranno meno guerra. 13 L’una, perché si riscontra rade volte in uomini che stimino tanto una ingiuria che si mettino a tanto pericolo per vendicarla; l’altra, che, quando pure ei fossono d’animo e di potenza da farlo, sono ritenuti da quella benivolenza universale che veggono avere a uno principe. 14 Le ingiurie conviene che siano nella roba, nel sangue o nell’onore. 15 Di quelle del sangue sono più pericolose le minacce che le esecuzioni; anzi le minacce sono pericolosissime e nelle esecuzioni non vi è pericolo alcuno; perché chi è morto non può pensare alla vendetta, quelli che rimangono vivi il più delle volte ne lasciano il pensiero al morto. 16 Ma colui che è minacciato e che si vede costretto da una necessità o di fare o di patire, diventa uno uomo pericolosissimo per il principe, come nel suo luogo particularmente direno. 17 Fuora di questa necessità, la roba e l’onore sono quelle due cose che offendono più gli uomini che alcun’altra offesa, e dalle quali il principe si debbe guardare, perché e’ non può mai spogliare uno tanto che non gli rimanga uno coltello da vendicarsi; non può mai tanto disonorare uno che non gli resti uno animo ostinato alla vendetta. 18 E degli onori che si tolgono agli uomini, quello delle donne importa più; dopo questo, il vilipendio della sua persona. 19 Questo armò Pausania contro a Filippo di Macedonia, questo ha armato molti altri contro a molti altri principi; e ne’ nostri tempi Iulio Belanti non si mosse a congiurare contro a Pandolfo tiranno di Siena, se non per averli quello data e poi tolta per moglie una sua figliuola, come nel suo loco direno. 20 La maggiore cagione che fece che i Pazzi congiurarono contro ai Medici, fu la eredità di Giovanni Bonromei, la quale fu loro tolta per ordine di quegli. 21 Un’altra cagione ci è, e grandissima, che fa gli uomini congiurare contro al principe; la quale è il desiderio di liberare la patria stata da quello occupata. 22 Questa cagione mosse Bruto e Cassio contro a Cesare; questa ha mosso molti altri contro a’ Falari, Dionisii e altri occupatori della patria loro. 23 Né può da questo omore alcuno tiranno guardarsi, se non con diporre la tirannide. 24 E perché non si truova alcuno che faccia questo, si truova pochi che non capitino male; donde nacque quel verso di Iuvenale:

Ad generum Cereris sine caede et vulnere pauci descendunt reges et sicca morte tiranni.

25 I pericoli che si portano, come io dissi di sopra, nelle congiure sono grandi, portandosi per tutti i tempi; perché in tali casi si corre pericolo nel maneggiarli, nello esequirli, ed esequiti che sono. 26 Quegli che congiurano o ei sono uno o ei sono più. 27 Uno non si può dire che sia congiura, ma è una ferma disposizione nata in uno uomo di ammazzare il principe. 28 Questo solo, de’ tre pericoli che si corrono nelle congiure, manca del primo; perché innanzi alla esecuzione non porta alcuno pericolo, non avendo altri il suo secreto, né portando pericolo che torni il disegno suo all’orecchio del principe. 29 Questa deliberazione così fatta può cadere in qualunque uomo di qualunque sorte, grande, piccolo, nobile, ignobile, familiare e non familiare al principe, perché a ognuno è lecito sfogare l’animo suo. 30 Pausania, del quale altre volte si è parlato, ammazzò Filippo di Macedonia che andava al tempio con mille armati d’intorno, e in mezzo intra il figliuolo e il genero. 31 Ma costui fu nobile e cognito al principe. 32 Uno Spagnuolo povero e abietto dette una coltellata in su el collo al re Ferrando, re di Spagna; non fu la ferita mortale, ma per questo si vide che colui ebbe animo e commodità a farlo. 33 Uno dervis, sacerdote turchesco, trasse d’una scimitarra a Baisit, padre del presente Turco; non lo ferì, ma ebbe pure animo e commodità a volerlo fare. 34 Di questi animi fatti così, se ne truova, credo, assai che lo vorrebbono fare, perché nel volere non è pena né pericolo alcuno, ma pochi che lo facciano; ma di quelli che lo fanno, pochissimi o nessuno che non siano ammazzati in sul fatto, però non si truova chi voglia andare a una certa morte. 35 Ma lasciamo andare queste uniche volontà, e veniamo alle congiure intra i più.

36 Dico trovarsi nelle istorie tutte le congiure essere fatte da uomini grandi o familiarissimi del principe; perché gli altri, se non sono matti affatto, non possono congiurare, perché gli uomini deboli e non familiari al principe mancano di tutte quelle speranze e di tutte quelle commodità che si richiede alla esecuzione d’una congiura. 37 Prima, gli uomini deboli non possono trovare riscontro di chi tenga loro fede; perché uno non può consentire alla volontà loro sotto alcuna di quelle speranze che fa entrare gli uomini ne’ pericoli grandi; in modo che come ei si sono allargati in dua o in tre persone, ei truovono lo accusatore e rovinano. 38 Ma, quando pure si fossono tanto felici che mancassino di questo accusatore, sono nella esecuzione intorniati da tale difficultà, per non avere l’entrata facile al principe, che gli è impossibile che in essa esecuzione ei non rovinino; perché se gli uomini grandi, e che hanno l’entrata facile, sono oppressi da quelle difficultà che di sotto si diranno, conviene che in costoro quelle difficultà sanza fine creschino. 39 Pertanto gli uomini (perché dove ne va la vita e la roba non sono al tutto insani), quando e’ si veggono deboli, se ne guardano; e quando egli hanno a noia uno principe, attendono a bestemmiarlo, e aspettono che quelli che hanno maggiore qualità di loro gli vendichino. 40 E se pure si trovasse che alcuno di questi simili avessi tentato qualche cosa, si debbe laudare in loro la intenzione e non la prudenza. 41 Vedesi pertanto quelli che hanno congiurato essere stati tutti uomini grandi o familiari del principe; de’ quali molti hanno congiurato, mossi così da’ troppi benefici come dalle troppe ingiurie: come fu Perennio contro a Commodo, Plauziano contro a Severo, Seiano contro a Tiberio. 42 Costoro tutti furono dai loro imperadori constituiti in tanta ricchezza, onore e grado, che non pareva che mancasse loro alla perfezione della potenza altro che lo imperio; e di questo non volendo mancare, si mossono a congiurare contro al principe. 43 Ed ebbono le loro congiure tutte quel fine che meritava la loro ingratitudine; ancora che di queste simili ne’ tempi più freschi ne avessi buono fine quella di Iacopo di Appiano contro a messer Piero Gambacorti principe di Pisa; il quale Iacopo allevato e nutrito, e fatto riputato da lui, gli tolse poi lo stato. 44 Fu di queste quella del Coppola ne’ nostri tempi contro il re Ferrando d’Aragona; il quale Coppola, venuto a tanta grandezza che non gli pareva gli mancassi se non il regno, per volere ancora quello, perdé la vita. 45 E veramente se alcuna congiura contro ai principi fatta da uomini grandi dovesse avere buono fine, doverrebbe essere questa, essendo fatta da un altro re, si può dire, e da chi ha tanta commodità di adempiere il suo disiderio. 46 Ma quella cupidità del dominare, che gli accieca, gli accieca ancora nel maneggiare questa impresa; perché, se ei sapessono fare questa cattività con prudenza, sarebbe impossibile non riuscisse loro. 47 Debbe adunque uno principe che si vuole guardare dalle congiure, temere più coloro a chi elli ha fatto troppi piaceri che quegli a chi egli avesse fatte troppe ingiurie, perché questi mancono di commodità, quelli ne abondano; e la voglia è simile, perché gli è così grande o maggiore il desiderio del dominare che non è quello della vendetta. 48 Debbono pertanto dare tanta autorità agli loro amici, che da quella al principato sia qualche intervallo, e che vi sia in mezzo qualche cosa da desiderare; altrimenti sarà cosa rada se non interverrà loro come a’ principi soprascritti. 49 Ma torniamo all’ordine nostro.

50 Dico che, avendo a essere quelli che congiurano uomini grandi e che abbino l’adito facile al principe, si ha a discorrere i successi di queste loro imprese quali siano stati, e vedere la cagione che gli ha fatti essere felici e infelici. 51 E, come io dissi di sopra, ci si truovano dentro in tre tempi pericoli: prima, in su ’1 fatto, e poi. 52 Se ne truova poche che abbino buono esito, perché gli è impossibile quasi passarli tutti felicemente. 53 E cominciando a discorrere e pericoli di prima, che sono i più importanti, dico come e’ bisogna essere molto prudente e avere una gran sorte che nel maneggiare una congiura la non si scuopra. 54 E si scuoprono o per relazioni o per coniettura. 55 La relazione nasce da trovare poca fede o poca prudenza negli uomini con chi tu la comunichi. 56 La poca fede si truova facilmente, perché tu non puoi comunicarla se non con tuoi fidati che per tuo amore si mettino alla morte, o con uomini che siano male contenti del principe. 57 De’ fidati se ne potrebbe trovare uno o due; ma come tu ti distendi in molti, è impossibile gli truovi; dipoi e’ bisogna bene che la benivolenza che ti portano sia grande, a volere che non paia loro maggiore il pericolo e la paura della pena. 58 Dipoi, gli uomini s’ingannano il più delle volte dello amore che tu giudichi che uno uomo ti porti; né te ne puoi mai assicurare se tu non ne fai esperienza, e farne esperienza in questo è pericolosissimo. 59 E sebbene ne avessi fatto esperienza in qualche altra cosa pericolosa, dove e’ ti fossono stati fedeli, non puoi da quella fede misurare questa, passando questo di gran lunga ogni altra qualità di pericolo. 60 Se misuri la fede dalla mala contentezza che uno abbia del principe, in questo tu ti puoi facilmente ingannare; perché subito che tu hai manifestato a quel male contento l’animo tuo, tu gli dài materia di contentarsi, e conviene bene o che l’odio sia grande o che l’autorità tua sia grandissima a mantenerlo in fede.

61 Di qui nasce che assai ne sono rivelate e oppresse ne’ primi principii loro, e che quando una è stata infra molti uomini segreta lungo tempo, è tenuta cosa miracolosa: come fu quella di Pisone contro a Nerone, e ne’ nostri tempi quella de’ Pazzi contro a Lorenzo e Giuliano de’ Medici; delle quali erano consapevoli più che cinquanta uomini, e condussonsi alla esecuzione a scoprirsi. 62 Quanto a scoprirsi per poca prudenza, nasce quando uno congiurato ne parla poco cauto, in modo che uno servo o altra terza persona t’intenda; come intervenne ai figliuoli di Bruto, che nel maneggiare la cosa con i legati di Tarquinio furono intesi da uno servo che gli accusò; ovvero quando per leggerezza ti viene communicata a donna o a fanciullo che tu ami o a simile leggieri persona; come fece Dimmo, uno de’ congiurati con Filota contro a Alessandro Magno, il quale communicò la congiura a Nicomaco fanciullo amato da lui, il quale subito la disse a Ciballino suo fratello e Ciballino a el re. 63 Quanto a scoprirsi per coniettura, ce n’è in esemplo la congiura Pisoniana contro a Nerone, nella quale Scevino, uno de’ congiurati, il dì dinanzi ch’egli aveva ad ammazzare Nerone, fece testamento, ordinò che Milichio suo liberto facessi arrotare un suo pugnale vecchio e rugginoso, liberò tutti i suoi servi e dette loro danari, fece ordinare fasciature da legare ferite; per le quali conietture accortosi Milichio della cosa, lo accusò a Nerone. 64 Fu preso Scevino e con lui Natale, un altro congiurato, i quali erano stati veduti parlare a lungo e di segreto insieme il dì davanti; e non si accordando del ragionamento avuto, furono forzati a confessare il vero, talché la congiura fu scoperta con rovina di tutti i congiurati.

65 Da queste cagioni dello scoprire le congiure, è impossibile guardarsi che per malizia, per imprudenza o per leggerezza la non si scuopra, qualunque volta i conscii d’essa passono il numero di tre o di quattro. 66 E come e’ ne è preso più che uno, è impossibile non riscontrarla, perché due non possano essere convenuti insieme di tutti e ragionamenti loro. 67 Quando e’ ne sia preso solo uno, che sia uomo forte, può elli con la fortezza dello animo tacere i congiurati; ma conviene che i congiurati non abbiano meno animo di lui a stare saldi e non si scoprire con la fuga, perché da una parte che l’animo manca, o da chi è sostenuto o da chi è libero, la congiura è scoperta. 68 Ed è rado lo esemplo indotto da Tito Livio nella congiura fatta contro a Girolamo re di Siracusa; dove sendo Teodoro, uno de’ congiurati, preso, celò con una virtù grande tutti i congiurati, e accusò gli amici del re; e dall’altra parte i congiurati confidarono tanto nella virtù di Teodoro che nessuno si partì di Siracusa o fece alcuno segno di timore. 69 Passasi adunque per tutti questi pericoli nel maneggiare una congiura, innanzi che si venga alla esecuzione di essa, i quali volendo fuggire, ci sono questi rimedi. 70 Il primo e il più vero, anzi a dire meglio unico, è non dare tempo ai congiurati di accusarti, e comunicare loro la cosa quando tu la vuoi fare, e non prima. 71 Quelli che hanno fatto così, fuggono al certo i pericoli che sono nel praticarla, e il più delle volte gli altri; anzi hanno tutte avuto felice fine, e qualunque prudente arebbe commodità di governarsi in questo modo. Io voglio che mi basti addurre due esempli.

72 Nelemato, non potendo sopportare la tirannide di Aristotimo, tiranno di Epiro, ragunò in casa sua molti parenti e amici, e confortatogli a liberare la patria, alcuni di loro chiesono tempo a diliberarsi e ordinarsi; donde Nelemato fece a’ suoi servi serrare la casa e a quelli che esso aveva chiamati disse: «O voi giurerete di andare ora a fare questa esecuzione, o io vi darò tutti prigioni ad Aristotimo». 73 Dalle quali parole mossi coloro giurarono e, andati, sanza intermissione di tempo felicemente l’ordine di Nelemato esequirono. 74 Avendo uno Mago per inganno occupato il regno de’ Persi, e avendo Ortano, uno de’ grandi uomini del regno, intesa e scoperta la fraude, lo conferì con sei altri principi di quello stato, dicendo come gli era da vendicare il regno dalla tirannide di quel Mago; e domandando alcuno di loro tempo, si levò Dario, uno de’ sei chiamati da Ortano, e disse: «O noi andreno ora a fare questa esecuzione, o io vi andrò ad accusare tutti». 75 E così d’accordo levatisi, sanza dare tempo ad alcuno di pentirsi, esequirono felicemente i disegni loro. 76 Simile a questi due esempli ancora è il modo che gli Etòli tennono ad ammazzare Nabide tiranno spartano; i quali mandarono Alessameno loro cittadino con trenta cavagli e dugento fanti a Nabide sotto colore di mandargli aiuto; e il segreto solamente comunicorono ad Alessameno, e agli altri imposono che lo ubbidissoro in ogni e qualunque cosa sotto pena di esilio. 77 Andò costui in Sparta, e non comunicò mai la commissione sua se non quando e’ la volle esequire; donde gli riuscì d’ammazzarlo. 78 Costoro adunque per questi modi hanno fuggiti quelli pericoli che si portano nel maneggiare le congiure; e chi imiterà loro, sempre gli fuggirà.

79 E che ciascuno possa fare come loro, io ne voglio dare lo esemplo di Pisone preallegato di sopra. 80 Era Pisone grandissimo e riputatissimo uomo, e familiare di Nerone, e in chi elli confidava assai. 81 Andava Nerone ne’ suoi orti spesso a mangiare seco; poteva adunque Pisone farsi amici uomini d’animo e di cuore e di disposizione atti a una tale esecuzione (il che a uno grande è facilissimo); e quando Nerone fosse stato ne’ suoi orti, comunicare loro la cosa, e con le parole convenienti inanimarli a fare quello che loro non avevano tempo a ricusare, e che era impossibile che non riuscisse. 82 E così se si esamineranno tutte l’altre, si troverrà poche non essere potute condursi nel medesimo modo; ma gli uomini, per l’ordinario poco intendenti delle azioni del mondo, spesso fanno errori gravissimi, e tanto maggiori in quelle che hanno più dello istraordinario, come è questa. 83 Debbesi adunque non comunicare mai la cosa se non necessitato, e in sul fatto; e se pure la vuoi comunicare, comunicarla a uno solo, del quale abbia fatto lunghissima isperienza o che sia mosso dalle medesime cagioni che tu. 84 Trovarne uno così fatto è molto più facile che trovarne più, e per questo vi è meno pericolo; dipoi quando pure ei ti ingannassi, vi è qualche rimedio a difendersi, che non è dove siano congiurati assai; perché da alcuno prudente ho sentito dire che con uno si può parlare ogni cosa, perché tanto vale, se tu non ti lasci condurre a scrivere di tua mano, il sì dell’uno quanto il no dell’altro; e dallo scrivere ciascuno debbe guardarsi come da uno scoglio, perché non è cosa che più facilmente ti convinca che lo scritto di tua mano. 85 Plauziano volendo fare ammazzare Severo imperadore e Antonino suo figliuolo, commisse la cosa a Saturnino tribuno; il quale volendo accusarlo e non ubbidirlo, e dubitando che, venendo all’accusa, e’ non fussi più creduto a Plauziano che a lui, gli chiese una cedola di sua mano che facessi fede di questa commissione; la quale Plauziano accecato dall’ambizione gli fece; donde seguì che fu dal tribuno accusato e convinto; e sanza quella cedola e certi altri contrassegni sarebbe stato Plauziano superiore, tanto audacemente negava. 86 Truovasi adunque nell’accusa d’uno qualche rimedio, quando tu non puoi essere da una scrittura o altri contrasegni convinto; da che uno si debbe guardare. 87 Era nella congiura Pisoniana una femina chiamata Epicari, stata per lo adietro amica di Nerone, la quale giudicando che fussi a proposito mettere tra i congiurati uno capitano di alcune trireme che Nerone teneva per sua guardia, gli comunicò la congiura ma non i congiurati. 88 Donde, rompendogli quello capitano la fede e accusandola a Nerone, fu tanta l’audacia di Epicari nel negarlo che Nerone, rimaso confuso, non la condannò. 89 Sono adunque nel comunicare la cosa a uno solo due pericoli: l’uno che non ti accusi in pruova, l’altro che non ti accusi convinto e constretto dalla pena, sendo egli preso per qualche sospetto o per qualche indizio avuto di lui. 90 Ma nell’uno e nell’altro di questi due pericoli è qualche rimedio, potendosi negare l’uno, allegandone l’odio che colui avesse teco, e negare l’altro allegandone la forza che lo constringesse a dire le bugie. 91 È adunque prudenza non comunicare la cosa a nessuno, ma fare secondo gli esempli soprascritti; o, quando pure la comunichi, non passare uno, dove, se è qualche più pericolo, ve n’è meno assai che comunicarla con molti.

92 Propinquo a questo modo è quando una necessità ti costringa a fare quello, al principe, che tu vedi che ’1 principe vorrebbe fare a te, la quale sia tanto grande che non ti dia tempo se non a pensare ad assicurarti. 93 Questa necessità conduce quasi sempre la cosa al fine desiderato: e a provarlo voglio bastino due esempli. 94 Aveva Commodo imperadore Leto ed Eletto, capi de’ soldati pretoriani, e intra’primi amici e familiari suoi; aveva Marzia in nelle prime sue concubine o amiche; e perché egli era da costoro qualche volta ripreso de’ modi con i quali maculava la persona sua e lo Imperio, diliberò di farli morire e scrisse in su una listra Marzia, Leto ed Eletto e alcuni altri che voleva la notte sequente fare morire, e quella listra messe sotto il capezzale del suo letto. 95 Ed essendo ito a lavarsi, un fanciullo favorito da lui, scherzando per camera e su pel letto, gli venne trovato questa listra, e uscendo fuora con essa in mano riscontrò Marzia, la quale gliene tolse, e lettala e veduto il contenuto di essa, subito mandò per Leto ed Eletto; e conosciuto tutti a tre il pericolo in quale erano, deliberorono prevenire e, sanza mettere tempo in mezzo, la notte sequente ammazzorono Commodo.

96 Era Antonino Caracalla imperadore con gli eserciti suoi in Mesopotamia, e aveva per suo prefetto Macrino, uomo più civile che armigero; e, come avviene ch’e principi non buoni temono sempre che altri non operi contro a loro quello che par loro meritare, scrisse Antonino a Materniano suo amico, a Roma, che intendessi dagli astrologi s’egli era alcuno che aspirasse allo imperio, e gliene avvisasse. 97 Donde Materniano gli scrisse come Macrino era quello che vi aspirava; e pervenuta la lettera prima alle mani di Macrino che dello imperadore, e per quella conosciuta la necessità o d’ammazzare lui, prima che nuova lettera venisse da Roma, o di morire, commisse a Marziale centurione, suo fidato e a chi Antonino aveva morto pochi giorni innanzi uno fratello, che lo ammazzasse; il che fu esequito da lui felicemente. 98 Vedesi adunque che questa necessità che non dà tempo, fa quasi quel medesimo effetto che il modo da me sopra detto che tenne Nelemato di Epiro. 99 Vedesi ancora quello che io dissi quasi nel principio di questo discorso, come le minacce offendono più i principi, e sono cagione di più efficace congiure, che le offese; da che uno principe si debbe guardare, perché gli uomini si hanno o accarezzare o assicurarsi di loro, e non li ridurre mai in termine che gli abbiano a pensare che bisogni loro o morire o far morire altrui.

100 Quanto ai pericoli che si corrono in su la esecuzione, nascono questi o da variare l’ordine; o da mancare l’animo a colui che esequisce; o da errore che lo esecutore faccia per poca prudenza; o per non dare perfezione alla cosa, rimanendo vivi parte di quelli che si disegnavano ammazzare. 101 Dico adunque come e’ non è cosa alcuna che faccia tanto sturbo o impedimento a tutte le azioni degli uomini, quanto è in uno instante, sanza avere tempo, avere a variare un ordine e a pervertirlo da quello che si era ordinato prima. 102 E se questa variazione fa disordine in cosa alcuna, lo fa nelle cose della guerra e in cose simili a quelle, di che noi parliano; perché in tali azioni non è cosa tanto necessaria a fare quanto che gli uomini fermino gli animi loro a esequire quella parte che tocca loro. 103 E se gli uomini hanno vòlto la fantasia per più giorni a uno modo e uno ordine, e quello subito varii, è impossibile che non si perturbino tutti e non rovini ogni cosa; in modo che gli è meglio assai esequire una cosa secondo l’ordine dato, ancora che vi si vegga qualche inconveniente, che non è, per volere cancellare quello, entrare in mille inconvenienti. 104 Questo interviene quando e’ non si ha tempo a riordinarsi; perché quando si ha tempo, si può l’uomo governare a suo modo.

105 La congiura de’ Pazzi contro a Lorenzo e Giuliano de’ Medici è nota. 106 L’ordine dato era che dessino desinare al cardinale di San Giorgio, e a quel desinare ammazzargli; dove si era distribuito chi aveva ad ammazzargli, chi aveva a pigliare il palazzo, e chi correre la città e chiamare alla libertà il popolo. 107 Accadde che, essendo nella chiesa cattedrale in Firenze i Pazzi, i Medici e il Cardinale a uno ufficio solenne, s’intese come Giuliano la mattina non vi desinava; il che fece che i congiurati s’adunorono insieme, e quello che gli avevano a fare in casa i Medici, deliberarono di farlo in chiesa. 108 Il che venne a perturbare tutto l’ordine, perché Giovambattista da Montesecco non volle concorrere all’omicidio, dicendo non lo volere fare in chiesa; talché gli ebbono a mutare nuovi ministri in ogni azione, i quali non avendo tempo a fermare l’animo, fecero tali errori che in essa esecuzione furono oppressi.

109 Manca l’animo, a chi esequisce o per riverenza o per propria viltà dello esecutore. 110 È tanta la maestà e la riverenza che si tira dietro la presenza d’uno principe, ch’egli è facil cosa o che mitighi o che gli sbigottisca uno esecutore. 111 A Mario, essendo preso da’ Minturnesi, fu mandato uno servo che lo ammazzasse; il quale, spaventato dalla presenza di quello uomo e dalla memoria del nome suo, divenuto vile perdé ogni forza a ucciderlo. 112 E se questa potenza è in uomo legato e prigione e affogato nella mala fortuna, quanto si può tenere che la sia maggiore in uno principe sciolto, con la maestà degli ornamenti, della pompa e della comitiva sua! 113 Talché ti può questa pompa spaventare, o vero con qualche grata accoglienza raumiliare. 114 Congiurorono alcuni contro a Sitalce re di Tracia; deputorono il dì della esecuzione; convennono al luogo diputato dove era il principe; nessuno di loro si mosse per offenderlo, tanto che si partirono sanza avere tentato alcuna cosa e sanza sapere quello che se gli avessi impediti, e incolpavano l’uno l’altro. 115 Caddono in tale errore più volte, tanto che scopertasi la congiura portarono pena di quello male che potettono e non vollono fare. 116 Congiurarono contro ad Alfonso duca di Ferrara due sui frategli e usarono mezzano Giannes, prete e cantore del duca, il quale più volte a loro richiesta condusse il duca fra loro, talché gli avevano arbitrio d’ammazzarlo. 117 Nondimeno mai nessuno di loro non ardì di farlo; tanto che scoperti portarono la pena della cattività e poca prudenza loro. 118 Questa negligenza non potette nascere da altro, se non che convenne o che la presenza gli sbigottisse o che qualche umanità del principe gli umiliasse.

119 Nasce in tali esecuzioni inconveniente o errore per poca prudenza o per poco animo, perché l’una e l’altra di queste due cose ti invasa e, portato da quella confusione di cervello, ti fa dire e fare quello che tu non debbi. 120 E che gli uomini invasino e si confondino, non lo può meglio dimostrare Tito Livio quando discrive di Alessameno etolo, quando ei volle ammazzare Nabide spartano, di chi abbiamo di sopra parlato; che, venuto il tempo della esecuzione, scoperto che egli ebbe ai suoi quello che si aveva a fare, dice Tito Livio queste parole: «Collegit et ipse animum, confusum tantae cogitatione rei». 121 Perché gli è impossibile che alcuno, ancora che di animo fermo, e uso alla morte degli uomini e adoperare il ferro, non si confunda. 122 Però si debba eleggere uomini isperimentati in tali maneggi, e a nessuno altro credere, ancora che tenuto animosissimo. 123 Perché dello animo nelle cose grandi, sanza averne fatto isperienza, non sia alcuno che se ne prometta cosa certa. 124 Può adunque questa confusione o farti cascare l’armi di mano, o farti dire cose che facciano il medesimo effetto. 125 Lucilla sirocchia di Commodo ordinò che Quinziano lo ammazzassi. 126 Costui aspettò Commodo nella entrata dello anfiteatro e, con un pugnale ignudo accostandosegli, gridò: «Questo ti manda il Senato»; le quali parole fecero che fu prima preso ch’egli avesse calato il braccio per ferire. 127 Messer Antonio da Volterra, diputato, come di sopra si disse, ad ammazzare Lorenzo de’ Medici, nello accostategli disse: «Ah traditore»; la quale voce fu la salute di Lorenzo e la rovina di quella congiura.

128 Può non si dare perfezione alla cosa, quando si congiura contro a uno capo, per le cagioni dette; ma facilmente non se le dà perfezione quando si congiura contro a due capi; anzi, è tanto difficile che gli è quasi impossibile che la riesca. 129 Perché fare una simile azione in uno medesimo tempo in diversi luoghi è quasi impossibile; perché in diversi tempi non si può fare, non volendo che l’una guasti l’altra. 130 In modo che se il congiurare contro a uno principe è cosa dubbia, pericolosa e poco prudente; congiurare contro a due è al tutto vana e leggieri. 131 E se non fosse la riverenza dello istorico, io non crederrei mai che fosse possibile quello che Erodiano dice di Plauziano, quando ei commisse a Saturnino centurione che elli solo ammazzasse Severo e Antonino abitanti in diversi luoghi, perché la è cosa tanto discosto da il ragionevole che altro che questa autorità non me lo farebbe credere. 132 Congiurorono certi giovani ateniesi contro a Diocle e Ippia, tiranni di Atene; ammazzarono Diocle, e Ippia che rimase lo vendicò. 133 Chione e Leonide eraclensi, e discepoli di Platone, congiurarono contro a Clearco e Satiro tiranni, ammazzarono Clearco, e Satiro che restò vivo lo vendicò. 134 Ai Pazzi, più volte da noi allegati, non successe di ammazzare se non Giuliano. 135 In modo che di simili congiure contro a più capi se ne debbe astenere ciascuno, perché non si fa bene né a sé né alla patria né ad alcuno; anzi quelli che rimangono diventono più insopportabili e più acerbi, come sa Firenze, Atene ed Eraclea, state da me preallegate.

136 E vero che la congiura che Pelopida fece per liberare Tebe sua patria, ebbe tutte le difficultà, nondimeno ebbe felicissimo fine. 137 Perché Pelopida non solamente congiurò contro a due tiranni ma contro a dieci; non solamente non era confidente e non gli era facile la entrata a e tiranni, ma era ribello; nondimanco ei poté venire in Tebe, ammazzare i tiranni e liberare la patria. 138 Pure nondimanco, fece tutto con l’aiuto d’uno Carione, consigliere de’ tiranni, dal quale ebbe l’entrata facile alla esecuzione sua. 139 Non sia alcuno nondimanco che pigli lo esemplo da costui; perché come ella fu impresa impossibile e cosa maravigliosa a riuscire, così fu ed è tenuta dagli scrittori, i quali la celebrano come cosa rara e quasi sanza esemplo.

140 Può essere interrotta tale esecuzione da una falsa immaginazione o da uno accidente imprevisto che nasca in su ’1 fatto. 141 La mattina che Bruto e gli altri congiurati volevano ammazzare Cesare, accadde che quello parlò a lungo con Gneo Popilio Lenate, uno de’ congiurati; e vedendo gli altri questo lungo parlamento dubitarono che detto Popilio non rivelasse a Cesare la congiura, e furono per tentare di ammazzare Cesare quivi e non aspettare che fosse in Senato; ed arebbonlo fatto, se non che il ragionamento finì e, visto non fare a Cesare moto alcuno istraordinario, si rassicurarono. 142 Sono queste false immaginazioni da considerarle e avervi con prudenza rispetto; e tanto più quanto egli è facile ad averle. 143 Perché, chi ha la sua conscienza macchiata, facilmente crede che si parli di lui: puossi sentire una parola, detta a uno altro fine, che ti faccia perturbare l’animo e credere che la sia detta sopra il caso tuo; e farti o con la fuga scoprire la congiura da te, o confondere l’azione con acceleralla fuora di tempo. 144 E questo tanto più facilmente nasce, quando ei sono molti ad essere conscii della congiura.

145 Quanto alli accidenti, perché sono inisperati, non si può se non con gli esempli mostrarli e fare gli uomini cauti secondo quegli. 146 Iulio Belanti da Siena, del quale di sopra abbiamo fatto menzione, per lo sdegno aveva contro a Pandolfo che gli aveva tolto la figliuola che prima gli aveva data per moglie, diliberò d’ammazzarlo ed elesse questo tempo. 147 Andava Pandolfo quasi ogni giorno a vicitare uno suo parente infermo, e nello andarvi passava dalle case di lulio. 148 Costui adunque, veduto questo, ordinò di avere i suoi congiurati in casa a ordine per ammazzare Pandolfo nel passare; e, messisi dentro all’uscio armati, teneva uno alla finestra che, passando Pandolfo, quando ei fussi presso all’uscio facessi un cenno. 149 Accadde che, venendo Pandolfo e avendo fatto colui il cenno, riscontrò uno amico che lo fermò e alcuni di quelli che erano con lui vennono a trascorrere innanzi e, veduto e sentito il romore d’arme, scopersono l’agguato; in modo che Pandolfo si salvò, e Iulio e i compagni si ebbono a fuggire di Siena. 150 Impedì quello accidente di quello scontro quella azione e fece a Iulio rovinare la sua impresa. 151 Ai quali accidenti, perché e’ son rari, non si può fare alcuno rimedio. 152 È bene necessario esaminare tutti quegli che possono nascere e rimediarvi.

153 Restaci al presente solo a disputare de’ pericoli che si corrono dopo la esecuzione, i quali sono solamente uno, e questo è quando e’ rimane alcuno che vendichi il principe morto. 154 Possono adunque rimanere suoi frategli o suoi figliuoli o altri aderenti, a chi si aspetti il principato (e’ possono rimanere o per tua negligenzia o per le cagioni dette di sopra), che faccino questa vendetta: come intervenne a Giovanni Andrea da Lampognano, il quale insieme con i suoi congiurati avendo morto il duca di Milano, ed essendo rimaso uno suo figliuolo e due suoi frategli, furono a tempo a vendicare il morto. 155 E veramente in questi casi i congiurati sono scusati, perché non ci hanno rimedio; ma quando ne rimane vivo alcuno per poca prudenza o per loro negligenza, allora è che non meritano scusa. 156 Ammazzarono alcuni congiurati Forlivesi il conte Girolamo loro signore, presono la moglie e i suoi figliuoli che erano piccoli; e non parendo loro potere vivere sicuri se non si insignorivano della fortezza, e non volendo il castellano darla loro, Madonna Caterina (che così si chiamava la contessa) promisse ai congiurati che, se la lasciavano entrare in quella, di farla consegnare loro, e che ritenessono a presso di loro i suoi figliuoli per istatichi. 157 Costoro sotto questa fede ve la lasciarono entrare; la quale, come fu dentro, dalle mura rimproverò loro la morte del marito e minacciogli d’ogni qualità di vendetta. 158 E per mostrare che de’ suoi figliuoli non si curava, mostrò loro le membra genitali, dicendo che aveva ancora il modo a rifarne. 159 Così costoro, scarsi di consiglio e tardi avvedutisi del loro errore, con uno perpetuo esilio patirono pena della poca prudenza loro. 160 Ma di tutti i pericoli che possono dopo la esecuzione avvenire, non ci è il più certo né quello che sia più da temere, che quando il popolo è amico del principe che tu hai morto; perché a questo i congiurati non hanno rimedio alcuno, perché e’ non se ne possono mai assicurare. 161 In esemplo ci è Cesare, il quale, per avere il popolo di Roma amico, fu vendicato da lui; perché, avendo cacciati i congiurati di Roma, fu cagione che furono tutti in varii tempi e in varii luoghi ammazzati.

162 Le congiure che si fanno contro alla patria sono meno pericolose per coloro che le fanno che non sono quelle contro ai principi; perché nel maneggiarle vi sono meno pericoli che in quelle, nello esequirle vi sono quelli medesimi, dopo la esecuzione non ve ne è alcuno. 163 Nel maneggiarle non vi è pericoli molti, perché uno cittadino può ordinarsi alla potenza sanza manifestare lo animo e disegno suo ad alcuno, e, se quegli suoi ordini non gli sono interrotti, seguire felicemente la impresa sua; se gli sono interrotti con qualche legge, aspettare tempo ed entrare per altra via. 164 Questo s’intende in una republica dove è qualche parte di corrozione; perché in una non corrotta, non vi avendo luogo nessuno principio cattivo, non possono cadere in uno suo cittadino questi pensieri. 165 Possono adunque i cittadini per molti mezzi e molte vie aspirare al principato, dove e’ non portano pericolo di essere oppressi; sì perché le republiche sono più tarde che uno principe, dubitano meno, e per questo sono manco caute; sì perché hanno più rispetto ai loro cittadini grandi, e per questo quelli sono più audaci e più animosi a fare loro contro. 166 Ciascuno ha letto la congiura di Catilina scritta da Sallustio, e sa come, poi che la congiura fu scoperta, Catilina non solamente stette in Roma ma venne in Senato, e disse villania al Senato e al Consolo; tanto era il rispetto che quella città aveva ai suoi cittadini. 167 E partito ch’e’ fu di Roma e ch’egli era di già in su gli eserciti, non si sarebbe preso Lentulo e quelli altri se non si fossero avute lettere di loro mano che gli accusavano manifestamente. 168 Annone, grandissimo cittadino in Cartagine, aspirando alla tirannide, aveva ordinato nelle nozze d’una sua figliuola di avvelenare tutto il Senato e dipoi farsi principe. 169 Questa cosa intesasi, non vi fece il Senato altra provisione che d’una legge, la quale poneva termini alle spese de’ conviti e delle nozze; tanto fu il rispetto che gli ebbero alle qualità sue. 170 È bene vero che nello eseguire una congiura contro alla patria vi è difficultà più e maggiori pericoli, perché rade volte è che bastino le tue forze proprie conspirando contro a tanti; e ciascuno non è principe d’uno esercito come era Cesare o Agatocle o Cleomene e simili, che hanno a un tratto e con le forze loro occupato la patria. 171 Perché a simili è la via assai facile e assai sicura: ma gli altri, che non hanno tante aggiunte di forze, conviene che facciano le cose o con inganno e arte o con forze forestiere. 172 Quanto allo inganno e all’arte, avendo Pisistrato ateniese vinti i Megarensi, e per questo acquistata grazia nel popolo, uscì una mattina fuora ferito, dicendo che la Nobilità per invidia lo aveva ingiuriato, e domandò di potere menare armati seco per guardia sua. 173 Da questa autorità facilmente salse a tanta grandezza che diventò tiranno di Atene. 174 Pandolfo Petrucci tornò, con altri fuora usciti, in Siena e gli fu data la guardia della piazza, con governo, come cosa mecanica e che gli altri rifiutarono; nondimanco quelli armati con il tempo gli dierono tanta riputazione che in poco tempo ne diventò principe. 175 Molti altri hanno tenute altre industrie e altri modi, e con ispazio di tempo e sanza pericolo vi si sono condotti. 176 Quegli che con forze loro o con eserciti esterni hanno congiurato per occupare la patria, hanno avuti varii eventi, secondo la fortuna. 177 Catilina preallegato vi rovinò sotto. 178 Annone, di chi di sopra facemo menzione, non gli essendo riuscito il veleno, armò di suoi partigiani molte migliaia di persone, e loro ed elli furono morti. 179 Alcuni primi cittadini di Tebe per farsi tiranni chiamorono in aiuto uno esercito spartano e presono la tirannide di quella città. 180 Tanto che, esaminate tutte le congiure fatte contro alla patria, non ne troverrai alcuna, o poche, che nel maneggiarle siano oppresse; ma tutte o sono riuscite, o sono rovinate nella esecuzione. 181 Esequite che le sono, ancora non portano altri periculi che si porti la natura del principato in sé, perché, divenuto che uno è tiranno, ha i suoi naturali e ordinari pericoli che gli arreca la tirannide, alli quali non ha altri rimedi che si siano di sopra discorsi.

182 Questo è quanto mi è occorso scrivere delle congiure; e se io ho ragionato di quelle che si fanno con il ferro e non col veneno, nasce che le hanno tutte uno medesimo ordine. 183 Vero è che quelle del veneno sono più pericolose per essere più incerte: perché non si ha commodità per ognuno, e bisogna conferirlo con chi la ha, e questa necessità del conferire ti fa pericolo. 184 Dipoi per molte cagioni uno beveraggio di veleno non può essere mortale, come intervenne a quelli che ammazzarono Commodo, che, avendo quello ributtato il veleno ch’e’ gli avevano dato, furono forzati a strangolarlo se vollono che morisse. 185 Non hanno pertanto i principi il maggiore nimico che la congiura, perché fatta che è una congiura loro contro, o la gli ammazza o la gli infama. 186 Perché, se la riesce, e’ muoiono; se la si scuopre e loro ammazzino i congiurati, si crede sempre che la sia stata invenzione di quel principe per isfogare l’avarizia e la crudeltà sua contro al sangue e la roba di quegli che egli ha morti. 187 Non voglio però mancare di avvertire quel principe o quella republica contro a chi fosse congiurato, che abbino avvertenza, quando una congiura si manifesta loro, innanzi che facciano impresa di vendicarla, cercare e intendere molto bene la qualità di essa; e misurino bene le condizioni de’ congiurati e le loro, e quando la truovino grossa e potente, non la scuoprino mai infino a tanto che si siano preparati con forze sufficienti a opprimerla; altrimenti facendo, scoprirebbono la loro rovina. 188 Però debbono con ogni industria dissimularla, perché i congiurati, veggendosi scoperti, cacciati da necessità, operano sanza rispetto. 189 In esemplo ci sono i Romani i quali avendo lasciate due legioni di soldati a guardia de’ Capovani contro ai Sanniti, come altrove dicemo, congiurarono quelli capi delle legioni insieme di opprimere i Capovani; la quale cosa intesasi a Roma, commissono a Rutilio nuovo Consolo che vi provvedesse; il quale, per addormentare i congiurati, publicò come il Senato aveva raffermo le stanze alle legioni capovane. 190 Il che credendosi quelli soldati, e parendo loro avere tempo a esequire il disegno loro, non cercarono di accelerare la cosa; e così stettono infino che cominciarono a vedere che il Consolo gli separava l’uno dall’altro; la quale cosa generò in loro sospetto, fece che si scopersono e mandarono a esecuzione la voglia loro. 191 Né può essere questo maggiore esemplo nell’una e nell’altra parte: perché per questo si vede quanto gli uomini sono lenti nelle cose dove credono avere tempo, e quanto e’ sono presti dove la necessità gli caccia. 192 Né può uno principe o una republica, che vuole differire lo scoprire una congiura a suo vantaggio, usare termine migliore che offerire di prossimo occasione, con arte, ai congiurati, acciocché, aspettando quella o parendo loro avere tempo, diano tempo a quello o a quella a gastigarli. 193 Chi ha fatto altrimenti, ha accelerato la sua rovina: come fece il duca di Atene e Guglielmo de’ Pazzi. 194 Il duca, diventato tiranno di Firenze, e intendendo esserli congiurato contro, fece, sanza esaminare altrimenti la cosa, pigliare uno de’ congiurati; il che fece subito pigliare l’armi agli altri e tòrgli lo stato. 195 Guglielmo, sendo commessario in Val di Chiana nel 1501 e avendo inteso come in Arezzo era una congiura in favore de’ Vitelli per tòrre quella terra ai Fiorentini, subito se n’andò in quella città e, sanza pensare alle forze de’ congiurati o alle sue e sanza prepararsi di alcuna forza, con il consiglio del vescovo suo figliuolo, fece pigliare uno de’ congiurati; dopo la quale presura gli altri subito presono l’armi, e tolsono la terra ai Fiorentini, e Guglielmo di commessario diventò prigione. 196 Ma quando le congiure sono deboli, si possono e debbono sanza rispetto opprimerle. 197 Non è ancora da imitare in alcuno modo due termini usati, quasi contrari l’uno all’altro, l’uno dal prenominato duca di Atene, il quale, per mostrare di credere di avere la benivolenza de’ cittadini fiorentini, fece morire uno che gli manifestò una congiura; l’altro da Dione Siracusano, il quale, per tentare l’animo di alcuno che elli aveva a sospetto, consentì a Callippo, nel quale ei confidava, che mostrasse di farli una congiura contro. 198 E tutti a due questi capitorono male; perché l’uno tolse l’animo agli accusatori e dettelo a chi volesse congiurare, l’altro dette la via facile alla morte sua, anzi fu elli proprio capo della sua congiura; come per isperienza gl’intervenne, perché Callippo, potendo sanza respetto praticare contro a Dione, praticò tanto che gli tolse lo stato e la vita.

VII

1 Donde nasce che le mutazioni dalla libertà alla servitù e dalla servitù alla libertà, alcuna ne è sanza sangue, alcuna ne è piena

2 Dubiterà forse alcuno donde nasca che molte mutazioni che si fanno dalla vita libera alla tirannica, e per contrario, alcuna se ne faccia con sangue, alcuna sanza; perché, come per le istorie si comprende, in simili variazioni alcuna volta sono stati morti infiniti uomini, alcuna volta non è stato ingiuriato alcuno: come intervenne nella mutazione che fe’ Roma dai Re a’ Consoli, dove non furono cacciati altri che i Tarquinii, fuora della offensione di qualunque altro. 3 Il che depende da questo, perché quello stato che si muta nacque con violenza o no; e perché quando e’ nasce con violenza conviene nasca con ingiuria di molti, è necessario poi nella rovina sua che gl’ingiuriati si voglino vendicare, e da questo desiderio di vendetta nasce il sangue e la morte degli uomini. 4 Ma, quando quello stato è causato da uno comune consenso d’una universalità che lo ha fatto grande, non ha cagione poi, quando rovina, detta universalità di offendere altri che il capo. 5 E di questa sorte fu lo stato di Roma e la cacciata de’ Tarquinii, come fu ancora in Firenze lo stato de’ Medici, che poi nelle rovine loro nel 1494 non furono offesi altri che loro. 6 E così tali mutazioni non vengono a essere molto pericolose; ma sono bene pericolosissime quelle che sono fatte da quegli che si hanno a vendicare, le quali furono sempre mai di sorte da fare, non che altro, sbigottire chi le legge. 7 E perché di questi esempli ne sono piene le istorie, io le voglio lasciare indietro.

VIII

1 Chi vuole alterare una republica debbe considerare il suggetto di quella

2 Egli si è di sopra discorso come uno tristo cittadino non può male operare in una republica che non sia corrotta, la quale conclusione si fortifica, oltre alle ragioni che allora si dissono, con lo esemplo di Spurio Cassio e di Manlio Capitolino. 3 Il quale Spurio, essendo uomo ambizioso e volendo pigliare autorità istraordinaria in Roma e guadagnarsi la plebe con il fargli molti beneficii (come era dividergli quegli campi che i Romani avevano tolto agli Ernici), fu scoperta dai Padri questa sua ambizione, e in tanto recata a sospetto che, parlando egli al popolo e offerendo di darli quelli danari che si erano ritratti dei grani che il publico aveva fatti venire di Sicilia, al tutto gli recusò, parendo a quello che Spurio volessi dare loro il prezzo della loro libertà. 4 Ma se tale popolo fusse stato corrotto non arebbe recusato detto prezzo, e gli arebbe aperta alla tirannide quella via che gli chiuse. 5 Fa molto maggiore esemplo, di questo, Manlio Capitolino, perché mediante costui si vede quanta virtù d’animo e di corpo, quante buone opere fatte in favore della patria, cancella dipoi una brutta cupidità di regnare; la quale, come si vede, nacque in costui per la invidia che lui aveva degli onori erano fatti a Cammillo, e venne in.tanta cecità di mente che, non pensando al modo del vivere della città, non esaminando il suggetto quale esso aveva, non atto a ricevere ancora trista forma, si misse a fare tumulti in Roma contro al Senato e contro alle leggi patrie. 6 Dove si conosce la perfezione di quella città e la bontà della materia sua: perché nel caso suo nessuno della Nobilità, come che fossero agrissimi difensori l’uno dell’altro, si mosse a favorirlo; nessuno de’ parenti fece impresa in suo favore: e con gli altri accusati solevano comparire sordidati, vestiti di nero, tutti mesti, per accattare misericordia in favore dello accusato; e con Manlio non se ne vide alcuno. 7 I Tribuni della plebe, che solevano sempre favorire le cose che pareva venissono in beneficio del popolo, e quanto erano più contro a’ nobili tanto più le tiravano innanzi, in questo caso si unirono co’ nobili per opprimere una comune peste. 8 Il popolo di Roma, desiderosissimo dell’utile proprio e amatore delle cose che venivano contro alla Nobilità, avvenga che facesse a Manlio assai favori, nondimeno, come i Tribuni lo citarono e che rimessono la causa sua al giudicio del popolo, quel popolo, diventato di difensore giudice, sanza rispetto alcuno lo condannò a morte. 9 Pertanto io non credo che sia esemplo in questa istoria più atto a mostrare la bontà di tutti gli ordini di quella Republica quanto è questo, veggendo che nessuno di quella città si mosse a difendere uno cittadino pieno d’ogni virtù, e che publicamente e privatamente aveva fatte moltissime opere laudabili. 10 Perché in tutti loro poté più lo amore della patria che alcuno altro rispetto, e considerarono molto più a’ pericoli presenti che da lui dependevano che a’ meriti passati; tanto che con la morte sua e’ si liberarono. 11 E Tito Livio dice: «Hunc exitum habuit vir, nisi in libera civitate natus esset, memorabilis».

12 Dove sono da considerare due cose: l’una, che per altri modi si ha a cercare gloria in una città corrotta che in una che ancora viva politicamente; l’altra (che è quasi quel medesimo che la prima), che gli uomini nel procedere loro e tanto più nelle azioni grandi debbono considerare i tempi e accommodarsi a quegli. 13 E coloro che per cattiva elezione o per naturale inclinazione si discordono dai tempi, vivono il più delle volte infelici e hanno cattivo esito le azioni loro; al contrario l’hanno quegli che si concordano col tempo. 14 E sanza dubbio per le parole preallegate dello istorico si può conchiudere che, se Manlio fusse nato ne’ tempi di Mario e di Silla, dove già la materia era corrotta e dove esso arebbe potuto imprimere la forma dell’ambizione sua, arebbe avuti quegli medesimi seguiti e successi che Mario e Silla e gli altri poi che, dopo loro, alla tirannide aspirarono. 15 Così medesimamente, se Silla e Mario fussono stati ne’ tempi di Manlio, sarebbero stati intra le prime loro imprese oppressi. 16 Perché un uomo può bene cominciare con suoi modi e con suoi tristi termini a corrompere uno popolo di una città, ma gli è impossibile che la vita d’uno basti a corromperla in modo che egli medesimo ne possa trarre frutto; e quando bene e’ fussi possibile con lunghezza di tempo che lo facesse, sarebbe impossibile quanto al modo del procedere degli uomini, che sono impazienti e non possono lungamente differire una loro passione. 17 Appresso, s’ingannano nelle cose loro, e in quelle massime che desiderono assai; talché o per poca pazienza o per ingannarsene enterrebbero in impresa contro a tempo, e capiterebbono male. 18 Però è bisogno, a volere pigliare autorità in una republica e mettervi trista forma, trovare la materia disordinata dal tempo, e che a poco a poco e di generazione in generazione si sia condotta al disordine; la quale vi si conduce di necessità, quando la non sia, come di sopra si discorse, spesso rinfrescata di buoni esempli o con nuove leggi ritirata verso i principii suoi. 19 Sarebbe dunque stato Manlio uno uomo raro e memorabile, se e’ fussi nato in una città corrotta. 20 E però debbeno i cittadini che nelle republiche fanno alcuna impresa, o in favore della libertà o in favore della tirannide, considerare il suggetto che eglino hanno, e giudicare da quello la difficultà delle imprese loro. 21 Perché tanto è difficile e pericoloso volere fare libero uno popolo che voglia vivere servo, quanto è volere fare servo uno popolo che voglia vivere libero. 22 E perché di sopra si dice che gli uomini nell’operare debbono considerare le qualità de’ tempi e procedere secondo quegli, ne parlereno a lungo nel sequente capitolo.

IX

1 Come conviene variare co’ tempi, volendo sempre avere buona fortuna

2 Io ho considerato più volte come la cagione della trista e della buona fortuna degli uomini è riscontrare il modo del procedere suo con i tempi. 3 Perché e’ si vede che gli uomini nelle opere loro procedono, alcuni con impeto, alcuni con rispetto e con cauzione, e perché nell’uno e nell’altro di questi modi si passano e termini convenienti, non si potendo osservare la vera via, nell’uno e nell’altro si erra. 4 Ma quello viene a errare meno e avere la fortuna prospera che riscontra, come ho detto, con il suo modo il tempo e sempre mai si procede secondo ti sforza la natura. 5 Ciascuno sa come Fabio Massimo procedeva con lo esercito suo respettivamente e cautamente, discosto da ogni impeto e da ogni audacia romana; e la buona fortuna fece che questo suo modo riscontrò bene con i tempi. 6 Perché, sendo venuto Annibale in Italia giovane e con una fortuna fresca e avendo già rotto il popolo romano due volte, ed essendo quella republica priva quasi della sua buona milizia e sbigottita, non potette sortire migliore fortuna che avere uno capitano il quale con la sua tardità e cauzione tenessi a bada il nimico. 7 Né ancora Fabio potette riscontrare tempi più convenienti a’ modi suoi, di che ne nacque che fu glorioso. 8 E che Fabio facessi questo per natura e non per elezione si vide, che, volendo Scipione passare in Affrica con quegli eserciti per ultimare la guerra, Fabio la contradisse assai, come quello che non si poteva spiccare da’ suoi modi e dalla consuetudine sua; talché, se fusse stato a lui, Annibale sarebbe ancora in Italia, come quello che non si avvedeva che gli erano mutati i tempi, e che bisognava mutare modo di guerra. 9 E se Fabio fusse stato re di Roma poteva facilmente perdere quella guerra, perché non arebbe saputo variare col procedere suo secondo che variavono i tempi. 10 Ma essendo nato in una republica, dove erano diversi cittadini e diversi umori, come la ebbe Fabio, che fu ottimo ne’ tempi debiti a sostenere la guerra, così ebbe poi Scipione ne’ tempi atti a vincerla.

11 Quinci nasce che una republica ha maggiore vita e ha più lungamente buona fortuna che uno principato, perché la può meglio accomodarsi alla diversità de’ temporali, per la diversità de’ cittadini che sono in quella, che non può uno principe. 12 Perché un uomo che sia consueto a procedere in un modo, non si muta mai, come è detto, e conviene di necessità che, quando e’ si mutano i tempi disformi a quel suo modo, che rovini.

13 Piero Soderini altre volte preallegato procedeva in tutte le cose sue con umanità e pazienza. 14 Prosperò egli e la sua patria mentre che i tempi furono conformi al modo del procedere suo; ma come e’ vennero dipoi tempi dove e’ bisognava rompere la pazienza e la umiltà, non lo seppe fare; talché insieme con la sua patria rovinò. 15 Papa Iulio II procedette in tutto il tempo del suo pontificato con impeto e con furia; e perché gli tempi l’accompagnarono bene, gli riuscirono le sua imprese tutte. 16 Ma, se fossero venuti altri tempi che avessono ricerco altro consiglio, di necessità rovinava; perché non arebbe mutato né modo né ordine nel maneggiarsi. 17 E che noi non ci possiano mutare, ne sono cagioni due cose: l’una, che noi non ci possiamo opporre a quello che c’inclina la natura; l’altra che, avendo uno con uno modo di procedere prosperato assai, non è possibile persuadergli che possa fare bene a procedere altrimenti; donde ne nasce che in uno uomo la fortuna varia, perché ella varia i tempi ed elli non varia i modi. 18 Nascene ancora le rovine delle cittadi, per non si variare gli ordini delle republiche co’ tempi, come lungamente di sopra discorremo; ma sono più tarde, perché le penono più a variare, perché bisogna che venghino tempi, che commuovino tutta la republica, a che uno solo, col variare il modo del procedere, non basta.

19 E perché noi abbiamo fatto menzione di Fabio Massimo che tenne a bada Annibale, mi pare da discorrere nel capitolo sequente se uno capitano volendo fare la giornata in ogni modo col nimico, può essere impedito da quello che non la faccia.

X

1 Che uno capitano non può fuggire la giornata quando l’avversario la vuol fare in ogni modo

2 «Cneus Sulpitius dictator adversus Gallos bellum trahebat, nolens se fortunae committere adversus hostem, quem tempus deteriorem in dies, et locus alienus, faceret.»

3 Quando e’ sèguita uno errore dove tutti gli uomini o la maggiore parte s’ingannino, io non credo che sia male molte volte riprovarlo. 4 Pertanto, come che io abbia di sopra più volte mostro quanto le azioni circa le cose grandi sieno disformi a quelle degli antichi tempi, nondimeno non mi pare superfluo al presente replicarlo. 5 Perché se in alcuna parte si devia dagli antichi ordini, si devia massime nelle azioni militari, dove al presente non è osservata alcuna di quelle cose che dagli antichi erano stimate assai. 6 Ed è nato questo inconveniente perché le republiche e i principi hanno imposta questa cura ad altrui, e per fuggire i pericoli si sono discostati da questo esercizio; e se pure si vede qualche volta uno re de’ tempi nostri andare in persona, non si crede però che da lui nasca altri modi che meritino più laude. 7 Perché quello esercizio, quando pure lo fanno, lo fanno a pompa e non per alcuna altra laudabile cagione. 8 Pure, questi fanno minori errori, rivedendo i loro eserciti qualche volta in viso, tenendo a presso di loro il titolo dello imperio, che non fanno le republiche, e massime le italiane; le quali, fidandosi d’altrui né s’intendendo in alcuna cosa di quello che appartenga alla guerra e dall’altro canto volendo per parere d’essere loro il principe deliberarne, fanno in tale deliberazione mille errori. 9 E benché di alcuno ne abbi discorso altrove, voglio al presente non ne tacere uno importantissimo. 10 Quando questi principi oziosi o republiche effeminate mandono fuora uno loro capitano, la più savia commissione che paia loro dargli è quando gl’impongono che per alcuno modo venga a giornata, anzi sopra ogni cosa si guardi dalla zuffa; e, parendo loro in questo imitare la prudenza di Fabio Massimo che differendo il combattere salvò lo stato ai Romani, non intendono che la maggiore parte delle volte questa commissione è nulla o è dannosa. 11 Perché si debbe pigliare questa conclusione: che uno capitano, che voglia stare alla campagna, non può fuggire la giornata qualunque volta il nimico la vuole fare in ogni modo. 12 E non è altro questa commissione che dire: «Fa’ la giornata a posta del nimico e non a tua». 13 Perché, a volere stare in campagna e non fare la giornata, non ci è altro rimedio sicuro che porsi cinquanta miglia almeno discosto al nimico, e dipoi tenere buone spie che, venendo quello verso di te, tu abbi tempo a discostarti. 14 Un altro partito ci è: inchiudersi in una città; e l’uno e l’altro di questi due partiti è dannosissimo. 15 Nel primo si lascia in preda il paese suo al nimico, ed uno principe valente vorrà più tosto tentare la fortuna della zuffa che allungare la guerra con tanto danno de’ sudditi. 16 Nel secondo partito è la perdita manifesta; perché e’ conviene che riducendoti con uno esercito in una città tu venga a essere assediato, e in poco tempo patire fame e venire a dedizione. 17 Talché fuggire la giornata per queste due vie è dannosissimo. 18 Il modo che tenne Fabio Massimo di star ne’ luoghi forti è buono quando tu hai sì virtuoso esercito che il nimico non abbia ardire di venirti a trovare dentro a’ tuoi vantaggi. 19 Né si può dire che Fabio fuggissi la giornata, ma più tosto che la volessi fare a suo vantaggio; perché, se Annibale fusse ito a trovarlo, Fabio l’arebbe aspettato e fatto la giornata seco; ma Annibale non ardì mai di combattere con lui a modo di quello. 20 Tanto che la giornata fu fuggita così da Annibale come da Fabio; ma se uno di loro l’avessi voluta fare in ogni modo, l’altro non vi aveva se non uno de’ tre rimedi: i due sopradetti, o fuggirsi.

21 E che questo che io dico sia vero, si vede manifestamente con mille esempli, e massime nella guerra che i Romani feciono con Filippo di Macedonia padre di Perse: perché Filippo, sendo assaltato dai Romani, deliberò non venire alla zuffa; e per non vi venire volle fare prima come aveva fatto Fabio Massimo in Italia; e si pose con il suo esercito sopra la sommità d’uno monte, dove si afforzò assai, giudicando ch’e Romani non avessero ardire di andare a trovarlo. 22 Ma, andativi e combattutolo, lo cacciarono di quel monte; ed egli non potendo resistere si fuggì con la maggiore parte delle genti. 23 E quel che lo salvò che non fu consumato in tutto, fu la iniquità del paese, qual fece che i Romani non poterono seguirlo. 24 Filippo adunque, non volendo azzuffarsi ed essendosi posto con il campo presso a’ Romani, si ebbe a fuggire; e avendo conosciuto per questa isperienza come non volendo combattere non gli bastava stare sopra i monti, e nelle terre non volendo rinchiudersi, deliberò pigliare l’altro modo, di stare discosto molte miglia al campo romano. 25 Donde se i Romani erano in una provincia, e’ se ne andava nell’altra; e così sempre donde i Romani partivano esso entrava. 26 E veggendo alla fine come nello allungare la guerra per questa via le sue condizioni peggioravano, e che i suoi suggetti ora da lui ora dai nimici erano oppressi, deliberò di tentare la fortuna della zuffa, e così venne con i Romani a una giornata giusta. 27 È utile adunque non combattere, quando gli eserciti hanno queste condizioni che aveva lo esercito di Fabio e che ora ha quello di Gneo Sulpizio; cioè avere uno esercito sì buono che il nimico non ardisca venirti a trovare drento alle fortezze tue, e che il nimico sia in casa tua sanza avere preso molto piè, dove e’ patisca necessità del vivere. 28 Ed è in questo caso il partito utile, per le ragioni che dice Tito Livio: «Nolens se fortunae committere adversus hostem, quem tempus deteriorem in dies, et locus alienus faceret». 29 Ma in ogni altro termine non si può fuggire giornata, se non con tuo disonore e pericolo. 30 Perché fuggirsi, come fece Filippo, è come essere rotto, e con più vergogna quanto meno si è fatto pruova della tua virtù. 31 E se a lui riuscì salvarsi, non riuscirebbe a uno altro che non fussi aiutato dal paese come egli.

32 Che Annibale non fussi maestro di guerra, alcuno mai non lo dirà; ed essendo allo incontro di Scipione in Affrica, s’egli avessi veduto vantaggio in allungare la guerra ei lo arebbe fatto; e per avventura, sendo lui buono capitano e avendo buono esercito, lo arebbe potuto fare, come fece Fabio in Italia; ma non lo avendo fatto si debbe credere che qualche cagione importante lo movessi. 33 Perché uno principe che abbi uno esercito messo insieme e vegga che, per difetto di danari o d’amici, e’ non può tenere lungamente tale esercito, è matto al tutto se non tenta la fortuna innanzi che tale esercito si abbia a risolvere; perché, aspettando, e’ perde il certo; tentando, potrebbe vincere . 34 Un’altra cosa ci è ancora da stimare assai, la quale è che si debbe, eziandio perdendo, volere acquistare gloria; e più gloria si ha a essere vinto per forza che per altro inconveniente che ti abbi fatto perdere. 35 Sì che Annibale doveva essere constretto da queste necessità. 36 E dall’altro canto Scipione, quando Annibale avessi differita la giornata, e non gli fusse bastato l’animo irlo a trovare ne’ luoghi forti, non pativa, per avere di già vinto Siface e acquistato tante terre in Affrica che vi poteva stare sicuro e con commodità come in Italia. 37 Il che non interveniva ad Annibale quando era allo incontro di Fabio; né a questi Franciosi che erano allo incontro di Sulpizio.

38 Tanto meno ancora può fuggire la giornata colui che con lo esercito assalta il paese altrui; perché, se vuole entrare nel paese del nimico, gli conviene, quando il nimico se gli facci incontro, azzuffarsi seco, e se si pone a campo a una terra, si obliga tanto più alla zuffa; come ne’ tempi nostri intervenne al duca Carlo di Borgogna, che sendo accampato a Moratto, terra de’ Svizzeri, fu da’ Svizzeri assaltato e rotto; e come intervenne allo esercito di Francia che, campeggiando a Novara, fu medesimamente da’ Svizzeri rotto.

XI

1 Che chi ha a fare con assai, ancora che sia inferiore, pure che possa sostenere gli primi impeti, vince

2 La potenza de’ Tribuni della plebe nella città di Roma fu grande, e fu necessaria (come molte volte da noi è stato discorso), perché altrimenti non si sarebbe potuto porre freno all’ambizione della Nobilità, la quale arebbe molto tempo innanzi corrotta quella republica, che la non si corroppe. 3 Nondimeno, perché in ogni cosa, come altre volte si è detto, è nascoso qualche proprio male che fa surgere nuovi accidenti, è necessario a questo con nuovi ordini provvedere. 4 Essendo pertanto divenuta l’autorità tribunizia insolente e formidabile alla Nobilità e a tutta Roma, e’ ne sarebbe nato qualche inconveniente dannoso alla libertà romana, se da Appio Claudio non fosse stato mostro il modo con il quale si avevano a difendere contro all’ambizione de’ Tribuni; il quale fu che trovarono sempre infra loro qualcuno che fussi o pauroso o corrottibile o amatore del comune bene, talmente che lo disponevano a opporsi alla volontà di quegli altri che volessono tirare innanzi alcuna deliberazione contro alla volontà del Senato. 5 Il quale rimedio fu un grande temperamento a tanta autorità, e per molti tempi giovò a Roma. 6 La quale cosa mi ha fatto considerare che, qualunque volta e’ sono molti potenti uniti contro a un altro potente, ancora che tutti insieme siano molto più potenti di quello, nondimanco si debbe sempre sperare più in quel solo e men gagliardo che in quelli assai, ancora che gagliardissimi. 7 Perché, lasciando stare tutte quelle cose delle quali uno solo si può più che molti prevalere, che sono infinite, sempre occorrerà questo: che potrà usando un poco d’industria disunire gli assai, e quel corpo ch’era gagliardo fare debole. 8 Io non voglio in questo addurre antichi esempli, che ce ne sarebbono assai, ma voglio mi bastino i moderni, seguiti nei tempi nostri.

9 Congiurò nel 1483 tutta Italia contro ai Viniziani; e poiché loro al tutto erano persi e non potevano stare più con lo esercito in campagna, corruppono il signor Lodovico che governava Milano, e per tale corrozione feciono uno accordo, nel quale non solamente riebbono le terre perse ma usurparono parte dello stato di Ferrara. 10 E così coloro che perdevano nella guerra, restarono superiori nella pace. 11 Pochi anni sono, congiurò contro a Francia tutto il mondo; nondimeno, avanti che si vedesse il fine della guerra, Spagna si ribellò da’ confederati e fece accordo seco, in modo che gli altri confederati furono constretti poco dipoi ad accordarsi ancora essi. 12 Talché sanza dubbio si debbe sempre mai fare giudicio, quando e’ si vede una guerra mossa da molti contro a uno, che quello uno abbia a restare superiore, quando sia di tale virtù che possa sostenere i primi impeti, e col temporeggiarsi aspettare tempo. 13 Perché quando ei non fosse così porterebbe mille pericoli: come intervenne a’ Viniziani nell’otto, i quali se avessero potuto temporeggiare con lo esercito francioso e avere tempo a guadagnarsi alcuno di quegli che gli erano collegati contro, averiano fuggita quella rovina; ma non avendo virtuose armi da potere temporeggiare il nimico, e per questo non avendo avuto tempo a separarne alcuno, rovinarono. 14 Perché si vide che il Papa, riavuto ch’egli ebbe le cose sue, si fece loro amico, e così Spagna; e molto volentieri l’uno e l’altro di questi due principi arebbero salvato loro lo stato di Lombardia contro a Francia, per non lo fare sì grande in Italia, se gli avessono potuto. 15 Potevano dunque i Viniziani dare parte per salvare il resto; il che, se loro avessono fatto in tempo che paressi che la non fussi stata necessità e innanzi ai moti della guerra, era savissimo partito; ma in su’ moti era vituperoso, e per avventura di poco profitto. 16 Ma innanzi a tali moti, pochi in Vinegia de’ cittadini potevano vedere il pericolo, pochissimi vedere il rimedio, e nessuno consigliarlo. 17 Ma per tornare al principio di questo discorso, conchiudo che, così come il Senato romano ebbe rimedio per la salute della patria contro all’ambizione de’ Tribuni, per esser molti, così arà rimedio qualunque principe che sia assaltato da molti, qualunque volta ei saprà con prudenza usare termini convenienti a disgiungerli.

XII

1 Come uno capitano prudente debbe imporre ogni necessità di combattere a’ suoi soldati, e a quegli degli inimici tòrla

2 Altre volte abbiamo discorso quanto sia utile alle umane azioni la necessità e a quale gloria siano sute condutte da quella; e, come da alcuni morali filosofi è stato scritto, le mani e la lingua degli uomini, duoi nobilissimi instrumenti a nobilitarlo, non arebbero operato perfettamente né condotte le opere umane a quella altezza si veggono condotte, se dalla necessità non fussoro spinte. 3 Sendo conosciuta adunque dagli antichi capitani degli eserciti la virtù di tale necessità, e quanto per quella gli animi de’ soldati diventavano ostinati al combattere, facevano ogni opera perché i soldati loro fussero constretti da quella e, dall’altra parte, usavono ogni industria perché gl’inimici se ne liberassero. 4 E per questo molte volte apersono al nimico quella via che loro gli potevano chiudere, e a’ suoi soldati propri chiusono quella che potevano lasciare aperta. 5 Quello adunque che desidera o che una città si defenda ostinatamente o che uno esercito in campagna ostinatamente combatta, debbe sopra ogni altra cosa ingegnarsi di mettere, ne’ petti di chi ha a combattere, tale necessità. 6 Onde uno capitano prudente, che avesse a andare a una espugnazione d’una città, debbe misurare la facilità o la difficultà dello espugnarla dal conoscere e considerare quale necessità constringa gli abitatori di quella a difendersi; e quando vi truovi assai necessità che gli constringa alla difesa, giudichi la espugnazione difficile; altrimenti la giudichi facile. 7 Quinci nasce che le terre dopo la rebellione sono più difficili ad acquistare che le non sono nel primo acquisto; perché nel principio non avendo cagione di temere di pena, per non avere offeso, si arrendono facilmente; ma parendo loro, sendosi dipoi ribellate, avere offeso, e per questo temendo la pena, diventono difficili a essere espugnate. 8 Nasce ancora tale ostinazione da e naturali odii che hanno i principi vicini e le republiche vicine l’uno con l’altro; il che procede da ambizione di dominare e gelosia del loro stato, massimamente se le sono republiche, come interviene in Toscana; la quale gara e contenzione ha fatto e farà sempre difficile la espugnazione l’una dell’altra. 9 Pertanto chi considera bene i vicini della città di Firenze e i vicini della città di Vinegia, non si maraviglierà, come molti fanno, che Firenze abbia più speso, nelle guerre, e acquistato meno di Vinegia. 10 Perché tutto nasce da non avere avuto i Viniziani le terre vicine sì ostinate alla difesa quanto ha avuto Firenze, per essere state tutte le cittadi finitime a Vinegia use a vivere sotto uno principe e non libere; e quegli che sono consueti a servire, stimono molte volte poco il mutare padrone, anzi molte volte lo desiderano. 11 Talché Vinegia, benché abbia avuto i vicini più potenti che Firenze, per avere trovato le terre meno ostinate le ha potuto più tosto vincere che non ha fatto quella, sendo circundata da tutte città libere.

12 Debbe adunque uno capitano, per tornare al primo discorso, quando egli assalta una terra, con ogni diligenza ingegnarsi di levare, a’ difensori di quella, tale necessità e per consequenzia tale ostinazione, promettendo perdono s’egli hanno paura della pena, e s’egli avessono paura della libertà, mostrare di non andare contro al comune bene ma contro a pochi ambiziosi della città; la quale cosa molte volte ha facilitato le imprese e le espugnazioni delle terre. 13 E benché simili colori sieno facilmente conosciuti, e massime dagli uomini prudenti, nondimeno vi sono spesso ingannati i popoli, i quali, cupidi della presente pace, chiuggono gli occhi a qualunque altro laccio che sotto le larghe promesse si tendesse. 14 E per questa via infinite città sono diventate serve, come intervenne a Firenze ne’ prossimi tempi; e come intervenne a Crasso e allo esercito suo. 15 Il quale, come che conoscesse le vane promesse de’ Parti, le quali erano fatte per tòrre via la necessità a’ suoi soldati del difendersi, non per tanto non potette tenergli ostinati, accecati dalle offerte della pace che erano fatte loro da’ loro inimici; come si vede particularmente leggendo la vita di quello. 16 Dico pertanto che avendo i Sanniti, fuora delle convenzioni dello accordo, per l’ambizione di pochi, corso e predato sopra i campi de’ confederati romani, e avendo dipoi mandati imbasciadori a Roma a chiedere pace, offerendo di ristituire le cose predate e di dare prigioni gli autori de’ tumulti e della preda, furono ributtati dai Romani. 17 E ritornati in Sannio sanza speranza di accordo, Claudio Ponzio, capitano allora dello esercito de’ Sanniti, con una sua notabile orazione mostrò come i Romani volevono in ogni modo guerra; e benché per loro si desiderasse la pace, la necessità gli faceva seguire la guerra, dicendo queste parole: «Iustum est bellum quibus necessarium, et pia arma quibus <nulla> nisi in armis spes est»; sopra la quale necessità egli fondò con gli suoi soldati la speranza della vittoria. 18 E per non avere a tornare più sopra questa materia, mi pare di addurci quelli esempli romani che sono più degni di notazione. 19 Era Gaio Manilio con lo esercito all’incontro de’ Veienti; ed essendo parte dello esercito veientano entrato dentro agli steccati di Manilio, corse Manilio con una banda al soccorso di quegli; e perché i Veienti non potessino salvarsi, occupò tutti gli aditi del campo; donde, veggendosi i Veienti rinchiusi, cominciarono a combattere con tanta rabbia che gli ammazzarono Manilio, e arebbero tutto il resto de’ Romani oppressi, se dalla prudenza d’uno Tribuno non fusse stato loro aperta la via ad andarsene. 20 Dove si vede come, mentre la necessità costrinse i Veienti a combattere, e’ combatterono ferocissimamente; ma quando viddero aperta la via pensarono più a fuggire che a combattere.

21 Erano entrati i Volsci e gli Equi con gli eserciti loro ne’ confini romani. 22 Mandossi loro allo incontro i Consoli. 23 Talché, nel travagliare la zuffa, lo esercito de’ Volsci, del quale era capo Vezio Messio, si trovò a un tratto rinchiuso intra gli steccati suoi, occupati dai Romani, e l’altro esercito romano; e veggendo come gli bisognava o morire o farsi la via con il ferro, disse a’ suoi soldati queste parole: «Ite mecum; non murus nec vallum, armati armatis obstant; virtute pares, quae ultimum ac maximum telum est, necessitate superiores estis» 24 Sì che questa necessità è chiamata da Tito Livio «ultimum ac maximum telum». 25 Cammillo, prudentissimo di tutti i capitani romani, sendo già dentro nella città de’ Veienti con il suo esercito, per facilitare il pigliare quella e tòrre ai nimici una ultima necessità di difendersi, comandò, in modo che i Veienti udirono, che nessuno offendessi quegli che fussono disarmati; talché, gittate l’armi in terra, si prese quella città quasi sanza sangue. 26 Il quale modo fu dipoi da molti capitani osservato.

XIII

1 Dove sia più da confidare, o in uno buono capitano che abbia lo esercito debole, o in uno buono esercito che abbia il capitano debole

2 Essendo diventato Coriolano esule di Roma, se n’andò ai Volsci; dove contratto uno esercito, per vendicarsi contro ai suoi cittadini se ne venne a Roma; donde dipoi si partì, più per la piatà della sua madre che per le forze de’ Romani. 3 Sopra il quale luogo Tito Livio dice essersi per questo conosciuto come la Republica romana crebbe più per la virtù de’ capitani che de’ soldati; considerato come i Volsci per lo addietro erano stati vinti, e solo poi avevano vinto che Coriolano fu loro capitano. 4 E benché Livio tenga tale opinione, nondimeno si vede in molti luoghi della sua istoria, la virtù de’ soldati sanza capitano avere fatto maravigliose pruove, ed essere stati più ordinati e più feroci dopo la morte de’ Consoli loro che innanzi che morissono. 5 Come occorse nello esercito che i Romani avevano in Ispagna sotto gli Scipioni; il quale, morti i due capitani, poté con la virtù sua non solamente salvare se stesso ma vincere il nimico, e conservare quella provincia alla Republica. 6 Talché, discorrendo tutto, si troverrà molti esempli dove solo la virtù de’ soldati arà vinta la giornata, e molti altri dove solo la virtù de’ capitani arà fatto il medesimo effetto; in modo che si può giudicare l’uno abbia bisogno dell’altro, e l’altro dell’uno.

7 Ècci bene da considerare, prima, quale sia più da temere, o d’uno buono esercito male capitanato o d’uno buono capitano accompagnato da cattivo esercito. 8 E seguendo in questo la opinione di Cesare, si debbe estimare poco l’uno e l’altro. 9 Perché, andando egli in Ispagna contro ad Afranio e Petreio che avevano uno ottimo esercito, disse che gli stimava poco, «quia ibat ad exercitum sine duce», mostrando la debolezza de’ capitani. 10 Al contrario, quando andò in Tessaglia contro a Pompeio, disse: «Vado ad ducem sine exercitu».

11 Puossi considerare un’altra cosa: a quale è più facile, o a uno buono capitano fare uno buono esercito o a uno buono esercito fare uno buono capitano. 12 Sopra che dico che tal questione pare decisa; perché più facilmente molti buoni troverranno o instruiranno uno, tanto che diventi buono, che non farà uno molti. 13 Lucullo, quando fu mandato contro a Mitridate, era al tutto inesperto della guerra; nondimanco quel buono esercito, dove era assai capi ottimi, lo feciono tosto uno buono capitano. 14 Armorono i Romani per difetto di uomini assai servi e gli dieno a esercitare a Sempronio Gracco, il quale in poco tempo fece uno buon esercito. 15 Pelopida ed Epaminonda, come altrove dicemo, poi che gli ebbono tratta Tebe loro patria della servitù degli Spartani, in poco tempo fecero de’ contadini tebani soldati ottimi, che poterono non solamente sostenere la milizia spartana ma vincerla. 16 Sì che la cosa è pari, perché l’uno buono può trovare l’altro. 17 Nondimeno uno esercito buono sanza capo buono suole diventare insolente e pericoloso; come diventò lo esercito di Macedonia dopo la morte di Alessandro, e come erano i soldati veterani nelle guerre civili. 18 Tanto che io credo che sia più da confidare assai in uno capitano che abbi tempo a instruire uomini e commodità di armargli, che in uno esercito insolente con uno capo tumultuario fatto da lui. 19 Però è da addoppiare la gloria e la laude a quelli capitani che non solamente hanno avuto a vincere il nimico, ma, prima che venghino alle mani con quello, è convenuto loro instruire lo esercito loro e farlo buono; perché in questi si mostra doppia virtù, e tanto rada che, se tale fatica fosse stata data a molti, ne sarebbono stimati e riputati meno assai che non sono.

XIV

1 Le invenzioni nuove che appariscono nel mezzo della zuffa e le voci nuove che si odino, quali effetti facciano

2 Di quanto momento sia ne’ conflitti e nelle zuffe un nuovo accidente che nasca per cosa che di nuovo si vegga o oda, si dimostra in assai luoghi; e massime per questo esemplo che occorse nella zuffa che i Romani fecero con i Volsci: dove Quinzio, veggendo inclinare uno de’ corni del suo esercito, cominciò a gridare forte che gli stessono saldi, perché l’altro corno dello esercito era vittorioso: con la quale parola avendo dato anime ai suoi e sbigottimento a’ nimici, vinse. 3 E se tali voci in uno esercito bene ordinato fanno effetti grandi, in uno tumultuario e male ordinato gli fanno grandissimi, perché il tutto è mosso da simile vento. 4 Io ne voglio addurre un esemplo notabile occorso ne’ tempi nostri. 5 Era la città di Perugia pochi anni sono divisa in due parti, Oddi e Baglioni. 6 Questi regnavano; quelli altri erano esuli. 7 I quali, avendo mediante loro amici ragunato esercito e ridottisi in alcuna loro terra propinqua a Perugia, con il favore della parte una notte entrarono in quella città e sanza essere iscoperti se ne venivano per pigliare la piazza. 8 E perché quella città in su tutti i canti delle vie ha catene che la tengono sbarrata, avevano le genti oddesche davanti uno che con una mazza di ferro rompea i serrami di quelle, acciocché i cavagli potessero passare; e restandogli a rompere solo quella che sboccava in piazza, ed essendo già levato il romore all’armi, ed essendo colui che rompeva oppresso dalla turba che gli veniva dietro né potendo per questo alzare bene le braccia per rompere, per potersi maneggiare, gli venne detto: «Fatevi indietro!»; la quale voce, andando di grado in grado, dicendo «addietro», cominciò a fare fuggire gli ultimi, e di mano in mano gli altri, con tanta furia, che per loro medesimi si ruppono, e così restò vano il disegno degli Oddi per cagione di sì debole accidente.

9 Dove è da considerare che non tanto gli ordini, in uno esercito, sono necessari per potere ordinatamente combattere, quanto perché ogni minimo accidente non ti disordini. 10 Perché non per altro le moltitudini popolari sono disutili per la guerra, se non perché ogni romore, ogni voce, ogni strepito gli altera e fagli fuggire. 11 E però uno buono capitano intra gli altri suoi ordini debbe ordinare chi sono quegli che abbino a pigliare la sua voce e rimetterla ad altri, e assuefare gli suoi soldati che non credino se non a quelli, e gli suoi capitani che non dichino se non quel che da lui è commesso; perché, non osservata bene, questa parte si è visto molte volte avere fatti disordini grandissimi.

12 Quanto al vedere cose nuove, debbe ogni capitano ingegnarsi di farne apparire alcuna, mentre che gli eserciti sono alle mani, che dia animo a’ suoi e tolgalo agli inimici; perché, intra gli accidenti che ti diano la vittoria, questo è efficacissimo. 13 Di che se ne può addurre per testimone Caio Sulpizio dittatore romano, il quale, venendo a giornata con i Franciosi, armò tutti i saccomanni e gente vile del campo, e quegli, fatti salire sopra i muli e altri somieri con armi e insegne da parere gente a cavallo, gli messe sotto le insegne dietro a uno colle, e comandò che, a uno segno dato, nel tempo che la zuffa fosse più gagliarda si scoprissono e mostrassinsi a’ nimici. 14 La quale cosa così ordinata e fatta, dette tanto terrore ai Franciosi che perderono la giornata. 15 E però uno buono capitano debbe fare due cose: l’una, di vedere con alcune di queste nuove invenzioni di sbigottire il nimico; l’altra di stare preparato che, essendo fatte dal nimico contro di lui, le possa scoprire e fargliene tornare vane. 16 Come fece il re d’India a Semiramis, la quale veggendo come quel re aveva buono numero di elefanti, per isbigottirlo e per mostrargli che ancora essa n’era copiosa, ne formò assai con cuoia di bufoli e di vacche, e, quegli messi sopra i cammegli, gli mandò davanti; ma conosciuto da il re lo inganno, le tornò quel suo disegno non solamente vano ma dannoso. 17 Era Mamerco dittatore contro ai Fidenati, i quali per isbigottire lò esercito romano ordinarono che in su l’ardore della zuffa uscisse fuori di Fidene numero di soldati con fuochi in su le lance, acciocché i Romani occupati dalla novità della cosa rompessono intra loro gli ordini. 18 Sopra che è da notare che quando tali invenzioni hanno più del vero che del fitto, si può bene allora rappresentarle agli uomini, perché avendo assai del gagliardo non si può scoprire così presto la debolezza loro; ma quando le hanno più del fitto che del vero, è bene o non le fare o, faccendole, tenerle discosto, di qualità che le non possino essere così presto scoperte; come fece Caio Sulpizio de’ mulattieri. 19 Perché, quando vi è dentro debolezza, appressandosi le si scuoprono tosto, e ti fanno danno e non favore, come fêro gli elefanti a Semiramis e ai Fidenati i fuochi; i quali benché nel principio turbassono un poco lo esercito, nondimeno come e’ sopravenne il Dittatore e cominciò a gridargli dicendo che non si vergognavano a fuggire il fumo come le pecchie, e che dovessono rivoltarsi a loro, gridando: «Suis flammis delete Fidenas, quas vestris beneficiis placare non potuistis»; tornò quello trovato ai Fidenati inutile, e restarono perditori della zuffa.

XV

1 Che uno e non molti sieno preposti a uno esercito, e come i più comandatori offendono

2 Essendosi ribellati i Fidenati, e avendo morto quella colonia che i Romani avevano mandata in Fidene, crearono i Romani per rimediare a questo insulto quattro Tribuni con potestà consolare; de’ quali lasciatone uno alla guardia di Roma, ne mandarono tre contro ai Fidenati e ai Veienti; i quali, per essere divisi infra loro e disuniti, ne riportarono disonore e non danno, perché del disonore ne furono cagione loro, del non ricevere danno ne fu cagione la virtù de’ soldati. 3 Donde i Romani, veggendo questo disordine, ricorsono alla creazione del Dittatore, acciocché un solo riordinasse quello che tre avevano disordinato. 4 Donde si conosce la inutilità di molti comandatori in uno esercito o in una terra che si abbia a difendere; e Tito Livio non lo può più chiaramente dire che con le infrascritte parole: «Tres Tribuni potestate consulari documento fuere, quam plurium imperium bello inutile esset; tendendo ad sua quisque consilia, cum alii aliud videretur, aperuerunt ad occasionem locum hosti». 5 E benché questo sia assai esemplo a provare il disordine che fanno nella guerra i più comandatori ne voglio addurre alcuno altro, e moderno e antico, per maggiore dichiarazione della cosa.

6 Nel 1500, dopo la ripresa che fece il re di Francia Luigi XII di Milano, mandò le sue genti a Pisa per ristituirla ai Fiorentini; dove furono mandati commessari Giovambattista Ridolfi e Luca di Antonio degli Albizi. 7 E perché Giovambattista era uomo di riputazione e di più tempo, Luca al tutto lasciava governare ogni cosa a lui; e s’egli non dimostrava la sua ambizione con opporsegli, la dimostrava col tacere e con lo straccurare e vilipendere ogni cosa, in modo che non aiutava le azioni del campo né con l’opere né con il consiglio, come se fusse stato uomo di nessuno momento. 8 Ma si vide poi tutto il contrario quando Giovambattista, per certo accidente seguìto, se n’ebbe a tornare a Firenze; dove Luca, rimasto solo, dimostrò quanto con l’animo, con la industria e col consiglio valeva, le quali tutte cose, mentre vi fu la compagnia, erano perdute. 9 Voglio di nuovo addurre, in confermazione di questo, parole di Tito Livio, il quale, referendo come, essendo mandato da’ Romani contro agli Equi Quinzio e Agrippa suo collega, Agrippa volle che tutta l’amministrazione della guerra fosse appresso a Quinzio, e’ dice: «Saluberrimum, in administratione magnarum rerum, est summam imperii apud unum esse». 10 Il che è contrario a quello che oggi fanno queste nostre republiche e principi, di mandare ne’ luoghi, per amministrargli meglio, più d’uno commessario e più d’uno capo; il che fa una inestimabile confusione. 11 E se si cercassi le cagioni della rovina degli eserciti italiani e franciosi ne’ nostri tempi, si troveria la potissima essere stata questa. 12 E puossi conchiudere veramente, come egli è meglio mandare in una ispedizione uno uomo solo di comunale prudenzia, che due valentissimi uomini insieme con la medesima autorità.

XVI

1 Che la vera virtù si va, ne’ tempi difficili, a trovare e, ne’ tempi facili, non gli uomini virtuosi, ma quegli che per ricchezze o per parentado hanno più grazia

2 Egli fu sempre e sempre sarà che gli uomini grandi e rari in una republica, ne’ tempi pacifichi, sono negletti; perché per la invidia che si ha tirato dietro la riputazione che la virtù d’essi ha dato loro, si truova in tali tempi assai cittadini che vogliono, non che essere loro equali, ma essere loro superiori. 3 E di questo ne è uno luogo buono in Tucidide istorico greco, il quale mostra come, sendo la republica ateniese rimasta superiore in la guerra peloponnesiaca e avendo frenato l’orgoglio degli Spartani e quasi sottomessa tutta l’altra Grecia, salse in tanta riputazione che la disegnò di occupare la Sicilia. 4 Venne questa impresa in disputa in Atene; Alcibiade e qualche altro cittadino consigliavano che la si facesse, come quelli che, pensando poco al bene publico, pensavono all’onore loro, disegnando essere capi di tale impresa. 5 Ma Nicia, che era il primo intra i reputati di Atene, la dissuadeva; e la maggiore ragione, che nel concionare al popolo perché gli fusse prestato fede adducesse, fu questa: che consigliando esso che non si facesse questa guerra, e’ consigliava cosa che non faceva per lui; perché, stando Atene in pace, sapeva come vi era infiniti cittadini che gli volevano andare innanzi; ma, faccendosi guerra, sapeva che nessuno cittadino gli sarebbe superiore o equale.

6 Vedesi per tanto, adunque, come nelle republiche è questo disordine, di fare poca stima de’ valenti uomini ne’ tempi quieti. 7 La quale cosa gli fa indegnare in due modi: l’uno per vedersi mancare del grado loro; l’altro per vedersi fare compagni e superiori uomini indegni e di manco sofficienza di loro. 8 Il quale disordine nelle republiche ha causato di molte rovine, perché quegli cittadini che immeritamente si veggono disprezzare, e conoscono che e’ ne sono cagione i tempi facili e non pericolosi, s’ingegnano di turbargli, muovendo nuove guerre in pregiudicio della republica. 9 E pensando quali potessono essere e rimedi, ce ne truovo due: l’uno, mantenere i cittadini poveri, acciocché con le ricchezze, sanza virtù, e’ non potessino corrompere né loro né altri; l’altro di ordinarsi in modo alla guerra che sempre si potesse fare guerra, e sempre si avesse bisogno di cittadini riputati, come e Romani ne’ suoi primi tempi. 10 Perché, tenendo fuori quella città sempre eserciti, sempre vi era luogo alla virtù degli uomini, né si poteva torre il grado a uno che lo meritasse e darlo a uno che non lo meritasse; perché, se pure lo faceva qualche volta per errore o per provare, ne seguiva tosto tanto suo disordine e pericolo che la ritornava subito nella vera via. 11 Ma le altre republiche che non sono ordinate come quella, e che fanno solo guerra quando la necessità le costringe, non si possono difendere da tale inconveniente; anzi sempre v’incorreranno dentro, e sempre ne nascerà disordine, quando quello cittadino negletto e virtuoso sia vendicativo e abbia nella città qualche riputazione e aderenzia. 12 E la città di Roma uno tempo fece difesa; ma a quella ancora, poi che l’ebbe vinto Cartagine e Antioco (come altrove si disse), non temendo più le guerre, pareva potere commettere gli eserciti a qualunque la voleva, non riguardando tanto alla virtù quanto alle altre qualità che gli dessono grazia nel popolo. 13 Per che si vide che Paulo Emilio ebbe più volte la ripulsa nel consolato, né fu prima fatto consolo che surgesse la guerra macedonica; la quale giudicandosi pericolosa, di consenso di tutta la città fu commessa a lui.

14 Sendo nella nostra città di Firenze seguite dopo il 1494 di molte guerre, e avendo fatto i cittadini fiorentini tutti una cattiva pruova, si riscontrò a sorte la città in uno che mostrò come si aveva a comandare agli eserciti; il quale fu Antonio Giacomini. 15 E mentre che si ebbe a fare guerre pericolose, tutta l’ambizione degli altri cittadini cessò, e nella elezione del commessario e capo degli eserciti non aveva competitore alcuno; ma come si ebbe a fare una guerra dove non era alcuno dubbio e assai onore e grado, e’ vi trovò tanti competitori che, avendosi a eleggere tre commessari per campeggiare Pisa, e’ fu lasciato indietro. 16 E benché e’ non si vedesse evidentemente che male ne seguisse al publico per non vi avere mandato Antonio, nondimeno se ne potette fare facilissima coniettura; perché, non avendo più i Pisani da defendersi né da vivere, se vi fusse stato Antonio sarebbero stati tanto innanzi stretti che si sarebbero dati a discrezione de’ Fiorentini. 17 Ma, sendo loro assediati da capi che non sapevano né stringergli né sforzargli, furono tanto intrattenuti che la città di Firenze gli comperò, dove la gli poteva avere a forza. 18 Convenne che tale sdegno potesse assai in Antonio; e bisognava ch’e’ fussi bene paziente e buono a non disiderare di vendicarsene, o con la rovina della città, potendo, o con l’ingiuria di alcuno particulare cittadino. 19 Da che si debbe una republica guardare, come nel seguente capitolo si discorrerà.

XVII

1 Che non si offenda uno, e poi quel medesimo si mandi in amministrazione e governo d’importanza

2 Debbe una republica assai considerare di non preporre alcuno ad alcuna importante amministrazione, al quale sia stato fatto da altri alcuna notabile ingiuria. 3 Claudio Nerone, il quale si partì dallo esercito che lui aveva a fronte ad Annibale, e con parte d’esso ne andò nella Marca a trovare l’altro Consolo per combattere con Asdrubale avanti ch’e’ si congiugnesse con Annibale, s’era trovato per lo addietro in Ispagna a fronte di Asdrubale. 4 E avendolo serrato in luogo con lo esercito che bisognava o che Asdrubale combattesse con suo disavvantaggio o si morisse di fame, fu da Asdrubale astutamente tanto intrattenuto con certe pratiche d’accordo, che gli uscì di sotto, e tolsegli quella occasione di oppressarlo. 5 La quale cosa saputa a Roma gli dette carico grande appresso a il Senato e al popolo, e di lui fu parlato inonestamente per tutta quella città, non sanza suo grande disonore e disdegno. 6 Ma sendo poi fatto Consolo, e mandato allo incontro di Annibale, prese il soprascritto partito il quale fu pericolosissimo; talmente che Roma stette tutta dubbia e sollevata, infino a tanto che vennono le nuove della rotta di Asdrubale. 7 Ed essendo poi domandato Claudio per quale cagione avesse preso sì pericoloso partito, dove sanza una estrema necessità egli aveva giucato quasi la libertà di Roma, rispose che lo aveva fatto perché sapeva che, se gli riusciva, riacquistava quella gloria che si aveva perduta in Ispagna, e, se non gli riusciva e che questo suo partito avesse avuto contrario fine, sapeva come e’ si vendicava contro a quella città e a quegli cittadini che lo avevano tanto ingratamente e indiscretamente offeso. 8 E quando queste passioni di tali offese possono tanto in uno cittadino romano, e in quegli tempi che Roma ancora era incorrotta, si debbe pensare quanto elle possano in uno cittadino d’un’altra città che non sia fatta come era allora quella. 9 E perché a simili disordini che nascano nelle republiche non si può dare certo rimedio, ne seguita che gli è impossibile ordinare una republica perpetua, perché per mille inopinate vie si causa la sua rovina.

XVIII

1 Nessuna cosa è più degna d’uno capitano che presentire i partiti del nimico

2 Diceva Epaminonda tebano nessuna cosa essere più necessaria e più utile a uno capitano che conoscere le diliberazioni e’ partiti del nimico. 3 E perché tale cognizione è difficile, merita tanto più laude quello che adopera in modo che le coniettura. 4 E non tanto è difficile intendere i disegni del nimico ch’egli è qualche volta difficile intendere le azioni sue; e non tanto le azioni che per lui si fanno discosto, quanto le presenti e le propinque. 5 Perché molte volte è accaduto che sendo durata una zuffa infino a notte, chi ha vinto crede avere perduto, e chi ha perduto crede avere vinto. 6 Il quale errore ha fatto diliberare cose contrarie alla salute di colui che ha diliberato; come intervenne a Bruto e Cassio, i quali per questo errore perderono la guerra, perché, avendo vinto Bruto dal corno suo, credette Cassio, che aveva perduto, che tutto lo esercito fusse rotto; e disperatosi per questo errore della salute, ammazzò se stesso. 7 Ne’ nostri tempi, nella giornata che fece in Lombardia a Santa Cecilia Francesco re di Francia con i Svizzeri, sopravvenendo la notte, credettero, quella parte de’ Svizzeri che erano rimasti interi, avere vinto, non sappiendo di quegli che erano stati rotti e morti; il quale errore fece che loro medesimi non si salvarono, aspettando di ricombattere la mattina con tanto loro disavvantaggio; e fecero anche errare, e per tale errore presso che rovinare, lo esercito del Papa e di Ispagna, il quale in su la falsa nuova della vittoria passò il Po e, se procedeva troppo innanzi, restava prigione de’ Franciosi che erano vittoriosi.

8 Questo simile errore occorse ne’ campi romani e in quegli degli Equi; dove, sendo Sempronio consolo con lo esercito allo incontro degl’inimici e appiccandosi la zuffa, si travagliò quella giornata infino a sera con varia fortuna dell’uno e dell’altro. 9 E, venuta la notte, sendo l’uno e l’altro esercito mezzo rotto, non ritornò alcuno di loro ne’ suoi alloggiamenti; anzi ciascuno si ritrasse ne’ prossimi colli, dove credevano essere più sicuri; e lo esercito romano si divise in due parti: l’una ne andò col Console, l’altra con uno Tempanio centurione, per la virtù del quale lo esercito romano quel giorno non era stato rotto interamente. 10 Venuta la mattina, il Consolo romano, sanza intendere altro de’ nimici, si tirò verso Roma: il simile fece lo esercito degli Equi, perché ciascuno di questi credeva che il nimico avesse vinto, e però ciascuno si ritrasse sanza curare di lasciare i suoi alloggiamenti in preda. 11 Accadde che Tempanio, ch’era con il resto dello esercito romano, ritirandosi ancora esso, intese da certi feriti degli Equi come i capitani loro s’erano partiti e avevano abbandonati gli alloggiamenti; donde che egli, in su questa nuova, se n’entrò negli alloggiamenti romani e salvògli, e dipoi saccheggiò quegli degli Equi e se ne tornò a Roma vittorioso. 12 La quale vittoria, come si vede, consisté solo in chi prima di loro intese i disordini del nimico. 13 Dove si debbe notare come e’ può spesso occorrere che due eserciti, che siano a fronte l’uno dell’altro, siano nel medesimo disordine e patischino le medesime necessità, e che quello resti poi vincitore che è il primo a intendere le necessità dello altro.

14 Io voglio dare di questo uno esemplo domestico e moderno. 15 Nel 1498, quando i Fiorentini avevano uno esercito grosso in quel di Pisa e stringevano forte quella città, della quale avendo i Viniziani presa la protezione, non veggendo altro modo a salvarla, diliberarono di divertire quella guerra, assaltando da un’altra banda il dominio di Firenze; e fatto uno esercito potente entrarono per la Val di Lamona e occuparono il borgo di Marradi e assediarono la rocca di Castiglione, che è in sul colle di sopra. 16 Il che sentendo, i Fiorentini diliberarono soccorrere Marradi e non diminuire le forze avevano in quel di Pisa; e fatte nuove fanterie e ordinate nuove genti a cavallo, le mandarono a quella volta, delle quali ne furono capi Iacopo IV d’Appiano, signore di Piombino e il conte Rinuccio da Marciano. 17 Sendosi adunque condotte queste genti in su il colle sopra Marradi, si levarono i nimici d’intorno a Castiglione, e ridussersi tutti nel borgo; ed essendo stato l’uno e l’altro di questi due eserciti a fronte qualche giorno, pativa l’uno e l’altro assai e di vettovaglie e d’ogni altra cosa necessaria. 18 E non avendo ardire l’uno d’affrontare l’altro, né sappiendo i disordini l’uno dell’altro, deliberarono in una sera medesima l’uno e l’altro di levare gli alloggiamenti la mattina vegnente e ritirarsi in dietro, il Viniziano verso Bersighella e Faenza, il Fiorentino verso Casaglia e il Mugello. 19 Venuta adunque la mattina, e avendo ciascuno de’ campi incominciato ad avviare i suoi impedimenti, a caso una donna si partì del borgo di Marradi, e venne verso il campo fiorentino, sicura per la vecchiezza e per la povertà, desiderosa di vedere certi suoi che erano in quel campo; dalla quale intendendo i capitani delle genti fiorentine come il campo viniziano partiva, si fecero in su questa nuova gagliardi e, mutato consiglio, come s’egli avessono disalloggiati i nimici, ne andarono sopra di loro e scrissero a Firenze avergli ributtati e vinta la guerra. 20 La quale vittoria non nacque da altro che dallo avere inteso, prima dei nimici, come e’ se n’andavano: la quale notizia se fusse prima venuta dall’altra parte, arebbe fatto contro a’ nostri il medesimo effetto.

XIX

1 Se a reggere una moltitudine è più necessario l’ossequio che la pena

2 Era la Republica romana sollevata per le inimicizie de’ nobili e de’ plebei; nondimeno, soprastando loro la guerra, mandarono fuori con gli eserciti Quinzio e Appio Claudio. 3 Appio, per essere crudele e rozzo nel comandare, fu male ubidito da’ suoi, tanto che quasi rotto si fuggì della sua provincia. 4 Quinzio, per essere benigno e di umano ingegno, ebbe i suoi soldati ubbidienti e riportonne la vittoria. 5 Donde e’ pare che e’ sia meglio, a governare una moltitudine, essere umano che superbo, pietoso che crudele. 6 Nondimeno, Cornelio Tacito, al quale molti altri scrittori acconsentano, in una sua sentenza conchiude il contrario, quando ait: «In multitudine regenda plus poena quam obsequium valet». 7 E considerando come si possa salvare l’una e l’altra di queste opinioni, dico: o che tu hai a reggere uomini che ti sono per l’ordinario compagni, o uomini che ti sono sempre suggetti. 8 Quando ti sono compagni, non si può interamente usare la pena, né quella severità di che ragiona Cornelio; e perché la plebe romana aveva in Roma equale imperio con la Nobilità, non poteva uno, che ne diventava principe a tempo, con crudeltà e rozzezza maneggiarla. 9 E molte volte si vide che migliore frutto fecero i capitani romani che si facevano amare dagli eserciti e che con ossequi gli maneggiavano, che quegli che si facevano istraordinariamente temere; se già e’ non erano accompagnati da una eccessiva virtù come fu Manlio Torquato. 10 Ma chi comanda a sudditi, de’ quali ragiona Cornelio, acciocché non doventino insolenti e che per troppa tua facilità non ti calpestino, debbe volgersi più tosto alla pena che all’ossequio. 11 Ma questa anche debbe essere in modo moderata che si fugga l’odio, perché farsi odiare non tornò mai bene ad alcuno principe. 12 Il modo del fuggirlo è lasciare stare la roba de’ sudditi; perché del sangue, quando non vi sia sotto ascosa la rapina, nessuno principe ne è desideroso se non necessitato, e questa necessità viene rade volte; ma, sendovi mescolata la rapina, viene sempre, né mancano mai le cagioni e il desiderio di spargerlo; come in altro trattato sopra questa materia si è largamente discorso. 13 Meritò adunque più laude Quinzio che Appio; e la sentenza di Cornelio, dentro ai termini suoi, e non ne’ casi osservati da Appio, merita d’essere approvata.

14 E perché noi abbiamo parlato della pena e dell’ossequio, non mi pare superfluo mostrare come uno esemplo di umanità poté appresso i Falisci più che l’armi.

XX

1 Uno esemplo di umanità appresso i Falisci potette più che ogni forza romana

2 Essendo Cammillo con lo esercito intorno alla città de’ Falisci e quella assediando, uno maestro di scuola de’ più nobili fanciulli di quella città, pensando di gratificarsi Cammillo e il popolo romano, sotto colore di esercizio uscendo con quegli fuori della terra, gli condusse tutti nel campo innanzi a Cammillo e, presentandogli, disse come mediante loro quella terra si darebbe nelle sue mani. 3 Il quale presente non solamente non fu accettato da Cammillo, ma, fatto spogliare quel maestro e ligatogli le mani di dietro e dato a ciascuno di quegli fanciulli una verga in mano, lo fece da quegli con di molte battiture accompagnare nella terra. 4 La quale cosa intesa da quegli cittadini, piacque tanto loro la umanità e integrità di Cammillo, che sanza volere più difendersi diliberarono di darli la terra. 5 Dove è da considerare, con questo vero esemplo, quanto qualche volta possa più negli animi degli uomini uno atto umano e pieno di carità che uno atto feroce e violento; e come molte volte quelle provincie e quelle città che le armi, gl’instrumenti bellici e ogni altra umana forza non ha potuto aprire, uno esemplo di umanità e di piatà, di castità o di liberalità ha aperte. 6 Di che ne sono nelle istorie oltre a questo molti altri esempli. 7 E vedesi come l’armi romane non potevano cacciare Pirro d’Italia e ne lo cacciò la liberalità di Fabrizio, quando gli manifestò l’offerta che aveva fatta ai Romani quello suo familiare di avvelenarlo. 8 Vedesi ancora come a Scipione Affricano non dette tanta riputazione in Ispagna la espugnazione di Cartagine Nuova, quanto gli dette quello esemplo di castità di avere renduto la moglie giovane, bella e intatta al suo marito, la fama della quale azione gli fece amica tutta la Ispagna. 9 Vedesi ancora questa parte quanto la sia desiderata da’ popoli negli uomini grandi, e quanto sia laudata dagli scrittori, e da quegli che descrivano la vita de’ principi e da quegli che ordinano come ei debbano vivere. 10 Intra i quali Senofonte si affatica assai in dimostrare quanti onori, quante vittorie, quanta buona fama arrecasse a Ciro lo essere umano e affabile, e non dare alcuno esemplo di sé né di superbo, né di crudele, né di lussurioso, né di nessuno altro vizio che macchi la vita degli uomini. 11 Pure nondimeno, veggendo Annibale con modi contrari a questi avere conseguito gran fama e gran vittorie, mi pare da discorrere nel seguente capitolo donde questo nasca.

XXI

1 Donde nacque che Annibale, con diverso modo di procedere da Scipione, fece quelli medesimi effetti in Italia che quello in Ispagna

2 Io estimo che alcuni si potrebbono maravigliare veggendo come qualche capitano, nonostante ch’egli abbia tenuto contraria vita, abbia nondimeno fatti simili effetti a coloro che sono vissuti nel modo soprascritto; talché pare che la cagione delle vittorie non dependa dalle predette cause, anzi pare che quelli modi non ti rechino né più forza né più fortuna, potendosi per contrari modi acquistare gloria e riputazione. 3 E per non mi partire dagli uomini soprascritti, e per chiarire meglio quello che io ho voluto dire, dico come e’ si vede Scipione entrare in Ispagna e con quella sua umanità e piatà subito farsi amica quella provincia, e adorare e ammirare da’ popoli. 4 Vedesi allo incontro entrare Annibale in Italia e, con modi tutti contrari, cioè con crudeltà, violenza e rapina e ogni ragione d’infideltà, fare il medesimo effetto che aveva fatto Scipione in Ispagna; perché ad Annibale si ribellarono tutte le città d’Italia, tutti i popoli lo seguirono.

5 E pensando donde questa cosa possa nascere, ci si vede dentro più ragioni. 6 La prima è che gli uomini sono desiderosi di cose nuove, in tanto che così disiderano il più delle volte novità quegli che stanno bene, come quegli che stanno male; perché, come altra volta si disse ed è il vero, gli uomini si stuccono nel bene, e nel male si affliggano. 7 Fa adunque questo desiderio aprire le porte a ciascuno che in una provincia si fa capo d’una innovazione; e s’egli è forestiero, gli corrono dietro, s’egli è provinciale, gli sono intorno, augumentanlo e favorisconlo; talmente che, in qualunque modo elli proceda, gli riesce il fare progressi grandi in quegli luoghi. 8 Oltre a questo, gli uomini sono spinti da due cose principali, o dallo amore o dal timore; talché così gli comanda chi si fa amare, come colui che si fa temere; anzi il più delle volte è più seguìto e più ubbidito chi si fa temere che chi si fa amare.

9 Importa pertanto poco a uno capitano per qualunque di queste vie e’ si cammini, pure che sia uomo virtuoso e che quella virtù lo faccia riputato intra gli uomini. 10 Perché quando la è grande, come la fu in Annibale e in Scipione, ella cancella tutti quegli errori che si fanno per farsi troppo amare o per farsi troppo temere. 11 Perché dall’uno e dall’altro di questi due modi possono nascere inconvenienti grandi, e atti a fare rovinare uno principe: perché colui che troppo desidera essere amato, ogni poco che si parte dalla vera via, diventa disprezzabile; quell’altro che desidera troppo di essere temuto, ogni poco ch’egli eccede il modo, diventa odioso. 12 E tenere la via del mezzo non si può appunto perché la nostra natura non ce lo consente; ma è necessario queste cose che eccedono mitigare con una eccessiva virtù, come faceva Annibale e Scipione. 13 Nondimeno si vide come l’uno e l’altro furono offesi da questi loro modi di vivere, e così furono esaltati.

14 La esaltazione di tutti a due si è detta. 15 L’offesa, quanto a Scipione, fu che gli suoi soldati in Ispagna se gli ribellarono insieme con parte de’ suoi amici, la quale cosa non nacque da altro che da non lo temere; perché gli uomini sono tanto inquieti che ogni poco di porta che si apra loro all’ambizione, dimenticano subito ogni amore ch’egli avessero posto al principe per la umanità sua, come fecero i soldati e amici predetti; tanto che Scipione, per rimediare a questo inconveniente, fu costretto usare parte di quella crudeltà che elli aveva fuggita. 16 Quanto ad Annibale, non ci è esemplo alcuno particulare, dove quella sua crudeltà e poca fede gli nocesse; ma si può bene presupporre che Napoli e molte altre terre, che stettero in fede del popolo romano, stessero per paura di quella. 17 Viddesi bene questo, che quel suo modo di vivere impio lo fece più odioso al popolo romano che alcuno altro inimico che avesse mai quella Republica; in modo che dove a Pirro, mentre che egli era con lo esercito in Italia, manifestarono quello che lo voleva avvelenare, ad Annibale mai, ancora che disarmato e disperso, perdonarono, tanto che lo fecioro morire. 18 Nacquene adunque ad Annibale, per essere tenuto impio e rompitore di fede e crudele, queste incommodità; ma gliene risultò allo incontro una commodità grandissima, la quale è ammirata da tutti gli scrittori: che nel suo esercito, ancoraché composto di varie generazioni di uomini, non nacque mai alcuna dissensione né infra loro medesimi né contro di lui. 19 Il che non potette dirivare da altro che dal terrore che nasceva dalla persona sua: il quale era tanto grande, mescolato con la riputazione che gli dava la sua virtù, che teneva i suoi soldati quieti e uniti. 20 Conchiudo dunque, come e’ non importa molto in quale modo uno capitano si proceda, pure che in esso sia virtù grande che condisca bene l’uno e l’altro modo di vivere. 21 Perché, come è detto, nell’uno e nell’altro è difetto e pericolo, quando da una virtù istraordinaria non sia corretto. 22 E se Annibale e Scipione, l’uno con cose laudabili, l’altro con detestabili, feciono il medesimo effetto, non mi pare da lasciare indietro il discorrere ancora di due cittadini romani che conseguirono con diversi modi, ma tutti a due laudabili, una medesima gloria.

XXII

1 Come la durezza di Manlio Torquato e la comità di Valerio Corvino acquistò a ciascuno la medesima gloria

2 E’ fumo in Roma in uno medesimo tempo due capitani eccellenti, Manlio Torquato e Valerio Corvino; i quali di pari virtù, di pari trionfi e gloria vissono in Roma; e ciascuno di loro, in quanto si apparteneva al nimico, con pari virtù l’acquistarono, ma, quanto si apparteneva agli eserciti e agl’intrattenimenti de’ soldati, diversissimamente procederono. 3 Perché Manlio con ogni generazione di severità, sanza intermettere a’ suoi soldati o fatica o pena, gli comandava; Valerio, dall’altra parte, con ogni modo e termine umano, e pieno di una familiare domestichezza, gl’intratteneva. 4 Per che si vide che, per avere l’ubbidienza de’ soldati, l’uno ammazzò il figliuolo, e l’altro non offese mai alcuno. 5 Nondimeno, in tanta diversità di procedere, ciascuno fece il medesimo frutto e contro a’ nimici e in favore della republica e suo. 6 Perché nessuno soldato non mai o detrattò la zuffa o si ribellò da loro, o fu in alcuna parte discrepante dalla voglia di quegli, quantunque gl’imperi di Manlio fussero sì aspri che tutti gli altri imperi che eccedevano il modo erano chiamati «Manliana imperia». 7 Dove è da considerare, prima, donde nacque che Manlio fu costretto procedere sì rigidamente; l’altro, donde avvenne che Valerio potette procedere sì umanamente; l’altro, quale cagione fe’ che questi diversi modi facessero il medesimo effetto; e, in ultimo, quale sia di loro meglio e imitare più utile. 8 Se alcuno considera bene la natura di Manlio, d’allora che Tito Livio ne comincia a fare menzione, lo vedrà uomo fortissimo, pietoso verso il padre e verso la patria e reverentissimo a’ suoi maggiori. 9 Queste cose si conoscono dalla morte di quel Francioso; dalla difesa del padre contro al Tribuno; e come, avanti ch’egli andasse alla zuffa del Francioso, e’ n’andò al Consolo con queste parole: «Iniussu tuo adversus hostem numquam pugnabo, non si certam victoriam videam». 10 Venendo dunque un uomo così fatto a grado che comandi, desidera di trovare tutti gli uomini simili a sé, e l’animo suo forte gli fa comandare cose forti, e quel medesimo, comandate che le sono, vuole si osservino. 11 Ed è una regola verissima, che quando si comanda cose aspre, conviene con asprezza farle osservare; altrimenti te ne troveresti ingannato. 12 Dove è da notare che, a volere essere ubbidito, è necessario saper comandare, e coloro sanno comandare che fanno comparazione dalle qualità loro a quelle di chi ha a ubbidire, e quando vi veggono proporzione allora comandino, quando sproporzione se ne astenghino.

13 E però diceva un uomo prudente che a tenere una republica con violenza conveniva fusse proporzione da chi sforzava a quel che era sforzato. 14 E qualunque volta questa proporzione vi era, si poteva credere che quella violenza fusse durabile; ma quando il violentato fusse più forte che il violentante, si poteva dubitare che ogni giorno quella violenza cessasse.

15 Ma tornando al discorso nostro, dico che a comandare le cose forti conviene essere forte; e quello che è di questa fortezza, e che le comanda, non può poi con dolcezza farle osservare. 16 Ma chi non è di questa fortezza d’animo, si debbe guardare dagl’imperi istraordinari, e negli ordinari può usare la sua umanità; perché le punizioni ordinarie non sono imputate al principe, ma alle leggi e a quegli ordini. 17 Debbesi dunque credere che Manlio fusse costretto procedere sì rigidamente dagli straordinari suoi imperi, a’ quali lo inclinava la sua natura; i quali sono utili in una republica, perché e’ riducono gli ordini di quella verso il principio loro e nella sua antica virtù. 18 E se una republica fusse sì felice ch’ella avesse spesso, come di sopra dicemo, chi con lo esemplo suo le rinnovasse le leggi, e non solo la ritenesse che la non corresse alla rovina ma la ritirasse indietro, la sarebbe perpetua. 19 Sì che Manlio fu uno di quelli che con l’asprezza de’ suoi imperi ritenne la disciplina militare in Roma, costretto prima dalla natura sua, dipoi dal desiderio aveva si osservasse quello che il suo naturale appetito gli aveva fatto ordinare. 20 Dall’altro canto, Valerio potette procedere umanamente, come colui a cui bastava si osservassono le cose consuete osservarsi negli eserciti romani. 21 La quale consuetudine, perché era buona, bastava a onorarlo, e non era faticosa a osservarla, e non necessitava Valerio a punire i transgressori; sì perché non ve n’era, sì perché, quando e’ ve ne fosse stati, imputavano, come è detto, la punizione loro agli ordini e non alla crudeltà del principe. 22 In modo che Valerio poteva fare nascere da lui ogni umanità, dalla quale ei potesse acquistare grado con i soldati e la contentezza loro. 23 Donde nacque che avendo l’uno e l’altro la medesima ubbidienza, potettono, diversamente operando, fare il medesimo effetto. 24 Possono quelli che volessero imitare costoro, cadere in quelli vizii di dispregio e di odio che io dico di sopra di Annibale e di Scipione; il che si fugge con una virtù eccessiva che sia in te, e non altrimenti.

25 Resta ora a considerare quale di questi modi di procedere sia più laudabile. 26 Il che credo sia disputabile, perché gli scrittori laudano l’uno modo e l’altro. 27 Nondimeno quegli che scrivono, come uno principe si abbia a governare, si accostano più a Valerio che a Manlio; e Senofonte, preallegato da me, dando di molti esempli della umanità di Ciro, si conforma assai con quello che dice, di Valerio, Tito Livio. 28 Perché essendo fatto Consolo contro i Sanniti, e venendo il dì che doveva combattere, parlò a’ suoi soldati con quella umanità con la quale ei si governava; e dopo tale parlare Tito Livio dice quelle parole: «Non alias militi familiarior dux fuit, inter infimos milites omnia haud gravate munia obeundo, in ludo praeterea militari, cum velocitatis viriumque inter se aequales certamina ineunt, comiter facilis; vincere ac vinci vultu eodem, nec quemquam aspernari parem qui se offerret; factis benignus pro re, dictis haud minus libertatis alienae quam suae dignitatis memor, et (quo nihil popularius est) quibus artibus petierat magistratus, iisdem gerebat». 29 Parla medesimamente, di Manlio, Tito Livio onorevolmente, mostrando che la sua severità nella morte del figliuolo fece tanto ubbidiente lo esercito al Consolo, che fu cagione della vittoria che il popolo romano ebbe contro ai Latini; e in tanto procede in laudarlo che dopo tale vittoria, descritto ch’egli ha tutto l’ordine di quella zuffa e mostri tutti i pericoli che il popolo romano vi corse e le difficultà che vi furono a vincere, fa questa conclusione: che solo la virtù di Manlio dette quella vittoria ai Romani. 30 E faccendo comparazione delle forze dell’uno e dell’altro esercito, afferma come quella parte arebbe vinto che avesse avuto per consolo Manlio. 31 Talché, considerato tutto quello che gli scrittori ne parlano, sarebbe difficile giudicarne. 32 Nondimeno, per non lasciare questa parte indecisa, dico come in uno cittadino che viva sotto le leggi d’una republica, credo sia più laudabile e meno pericoloso il procedere di Manlio: perché questo modo tutto è in favore del publico, e non risguarda in alcuna parte all’ambizione privata; perché, per tale modo, non si può acquistare partigiani, mostrandosi sempre aspro a ciascuno e amando solo il bene commune; perché chi fa questo non si acquista particulari amici quali noi chiamiamo, come di sopra si disse, partigiani. 33 Talmenteché simile modo di procedere non può essere più utile né più disiderabile in una republica, non mancando in quello la utilità publica e non vi potendo essere alcun sospetto della potenza privata. 34 Ma nel modo del procedere di Valerio è il contrario: perché, se bene in quanto al publico si fanno e medesimi effetti, nondimeno vi surgono molte dubitazioni, per la particulare benivolenza che colui si acquista con i soldati, da fare in uno lungo imperio cattivi effetti contro alla libertà. 35 E se in Publicola questi cattivi effetti non nacquono, ne fu cagione non essere ancora gli animi de’ Romani corrotti, e quello non essere stato lungamente e continovamente al governo loro.

36 Ma se noi abbiamo a considerare uno principe, come considera Senofonte, noi ci accostereno al tutto a Valerio, e lascereno Manlio; perché uno principe debbe cercare ne’ soldati e ne’ sudditi l’ubbidienza e lo amore. 37 La ubbidienza gli dà lo essere osservatore degli ordini e lo essere tenuto virtuoso; lo amore gli dà l’affabilità, l’umanità, la piatà e l’altre parti che erano in Valerio e che Senofonte scrive essere in Ciro. 38 Perché lo essere uno principe bene voluto particularmente, e avere lo esercito suo partigiano, si conforma con tutte l’altre parti dello stato suo; ma in uno cittadino che abbia lo esercito suo partigiano, non si conforma già questa parte con l’altre sue parti che lo hanno a fare vivere sotto le leggi e ubbidire ai magistrati.

39 Leggesi intra le cose antiche della Republica viniziana come, essendo le galee viniziane tornate in Vinegia e venendo certa differenza intra quegli delle galee e il popolo, donde si venne al tumulto e all’armi, né si potendo la cosa quietare né per forza di ministri né per riverenza di cittadini né timore de’ magistrati, subito a quelli marinai apparve innanzi uno gentiluomo, che era l’anno davanti stato capitano loro, per amore di quello si partirono e lasciarono la zuffa. 40 La quale ubbidienza generò tanta suspizione al Senato, che poco tempo dipoi i Viniziani, o per prigione o per morte, se ne assicurarono. 41 Conchiudo pertanto il procedere di Valerio essere utile in uno principe e pernizioso in uno cittadino, non solamente alla patria ma a sé: a lei, perché quelli modi preparano la via alla tirannide; a sé, perché, in sospettando la sua città del modo del procedere suo, è costretta assicurarsene con suo danno. 42 E così per il contrario affermo il procedere di Manlio in uno principe essere dannoso, e in uno cittadino utile, e massime alla patria; e ancora rade volte offende, se già questo odio che ti reca la tua severità non è accresciuto da sospetto che l’altre tue virtù, per la gran riputazione, ti arrecassono; come di sotto di Cammillo si discorrerà.

XXIII

1 Per quale cagione Cammillo fusse cacciato di Roma

2 Noi abbiamo conchiuso di sopra come, procedendo come Valerio, si nuoce alla patria e a sé, procedendo come Manlio, si giova alla patria e nuocesi qualche volta a sé. 3 Il che si pruova assai bene per lo esemplo di Cammillo, il quale nel procedere suo simigliava più tosto Manlio che Valerio. 4 Donde Tito Livio parlando di lui dice come «eius virtutem milites oderant et mirabantur».

5 Quello che lo faceva tenere maraviglioso era la sollicitudine, la prudenza, la grandezza dello animo, il buon ordine che lui servava nello adoperarsi e nel comandare agli eserciti; quello che lo faceva odiare era essere più severo nel gastigargli che liberale nel rimunerargli. 6 E Tito Livio ne adduce di questo odio queste cagioni: la prima, che i danari che si trassono de’ beni de’ Veienti che si venderono, esso gli applicò al publico e non gli divise con la preda; l’altra, che nel trionfo ei fece tirare il suo carro trionfale da quattro cavagli bianchi, dove essi dissero che per la superbia e’ si era voluto agguagliare al Sole; la terza, che ei fece voto di dare ad Apolline la decima parte della preda dei Veienti, la quale, volendo sodisfare al voto, si aveva a trarre delle mani de’ soldati che l’avevano di già occupata. 7 Dove si notano bene e facilmente quelle cose che fanno uno principe odioso appresso il popolo; delle quali la principale è privarlo d’uno utile. 8 La quale è cosa d’importanza assai, perché le cose che hanno in sé utilità, quando l’uomo n’è privo, non le dimentica mai, e ogni minima necessità te ne fa ricordare; e perché le necessità vengono ogni giorno, tu te ne ricordi ogni giorno. 9 L’altra cosa è lo apparire superbo ed enfiato; il che non può essere più odioso a’ popoli, e massime a’ liberi. 10 E benché da quella superbia e da quel fasto non ne nascesse loro alcuna incommodità, nondimeno hanno in odio chi l’usa; da che uno principe si debbe guardare come da uno scoglio, perché tirarsi odio addosso sanza suo profitto è al tutto partito temerario e poco prudente.

XXIV

1 La prolungazione degl’imperii fece serva Roma

2 Se si considera bene il procedere della Republica romana, si vedrà due cose essere state cagione della risoluzione di quella Republica: l’una furon le contenzioni che nacquono dalla Legge Agraria; l’altra la prolungazione degli imperii; le quali cose se fussono state conosciute bene da principio, e fattovi i debiti rimedi, sarebbe stato il vivere libero più lungo e per avventura più quieto. 3 E benché, quanto alla prolungazione dello imperio, non si vegga che in Roma nascessi mai alcuno tumulto, nondimeno si vide in fatto quanto nocé alla città quella autorità che i cittadini per tali diliberazioni presono. 4 E se gli altri cittadini a chi era prorogato il magistrato fussono stati savi e buoni come fu Lucio Quinzio non si sarebbe incorso in questo inconveniente. 5 La bontà del quale è di uno esemplo notabile; perché essendosi fatto intra la Plebe e il Senato convenzione d’accordo, e avendo la Plebe prolungato in uno anno lo imperio ai Tribuni giudicandogli atti a potere resistere all’ambizione de’ nobili, volle il Senato, per gara della Plebe e per non parere da meno di lei, prolungare il consolato a Lucio Quinzio. 6 Il quale al tutto negò questa diliberazione, dicendo che i cattivi esempli si voleva cercare di spegnergli non di accrescergli con uno altro più cattivo esemplo, e volle si facesseno nuovi Consoli. 7 La quale bontà e prudenza, se fosse stata in tutti i cittadini romani, non arebbe lasciata introdurre quella consuetudine di prolungare i magistrati, e da quelli non si sarebbe venuto alla prolungazione delli imperii: la quale cosa col tempo rovinò quella Republica. 8 Il primo a chi fu prorogato lo imperio fu a Publio Filone, il quale essendo a campo alla città di Palepoli e venendo la fine del suo consolato e parendo al Senato ch’egli avesse in mano quella vittoria, non gli mandarono il successore ma lo fecero Proconsolo; talché fu il primo Proconsolo. 9 La quale cosa, ancora che mossa dal Senato per utilità publica, fu quella che con il tempo fece serva Roma. 10 Perché quanto più i Romani si discostarono con le armi, tanto più parve loro tale prorogazione necessaria, e più la usarono. 11 La quale cosa fece due inconvenienti: l’uno, che meno numero di uomini si esercitarono negl’imperii, e si venne per questo a ristringere la riputazione in pochi; l’altro, che stando uno cittadino assai tempo comandatore d’uno esercito, se lo guadagnava e facevaselo partigiano; perché quello esercito col tempo dimenticava il Senato e riconosceva quello capo. 12 Per questo Silla e Mario poterono trovare soldati che contro al bene publico gli seguitassono; per questo Cesare potette occupare la patria. 13 Che se mai i Romani non avessono prolungati i magistrati e gli imperii, se non venivano sì tosto a tanta potenza e se fussono stati più tardi gli acquisti loro, sarebbono ancora più tardi venuti nella servitù.

XXV

1 Della povertà di Cincinnato e di molti cittadini romani

2 Noi abbiamo ragionato altrove come la più utile cosa che si ordini in uno vivere libero è che si mantenghino i cittadini poveri. 3 E benché in Roma non apparisca quale ordine fusse quello che facesse questo effetto, avendo massime la legge agraria avuta tanta oppugnazione, nondimeno per esperienza si vide che, dopo quattrocento anni che Roma era stata edificata, vi era una grandissima povertà; né si può credere che altro ordine maggiore facesse questo effetto, che vedere come per la povertà non ti era impedita la via a qualunque grado e a qualunque onore, e come e’ si andava a trovare la virtù in qualunque casa l’abitasse. 4 Il quale modo di vivere faceva manco desiderabili le ricchezze. 5 Questo si vede manifesto, perché, sendo Minuzio consolo assediato con lo esercito suo dagli Equi, si empié di paura Roma che quello esercito non si perdesse; tanto che ricorsero a creare il Dittatore, ultimo rimedio nelle loro cose afflitte. 6 E crearono Lucio Quinzio Cincinnato, il quale allora si trovava nella sua piccola villa, la quale lavorava di sua mano. 7 La quale cosa con parole auree è celebrata da Tito Livio dicendo: «Operae praetium est audire, qui omnia prae divitiis humana spernunt, neque honori magno locum, neque virtuti putant esse, nisi effusae affluant opes». 8 Arava Cincinnato la sua piccola villa, la quale non trapassava il termine di quattro iugeri, quando da Roma vennero i Legati del Senato a significargli la elezione della sua dittatura, a mostrargli in quale pericolo si trovava la romana republica. 9 Egli, presa la sua toga, venuto in Roma e ragunato uno esercito, ne andò a liberare Minuzio; e avendo rotti e spogliati i nimici, e liberato quello, non volle che lo esercito assediato fusse partecipe della preda, dicendogli queste parole: «Io non voglio che tu partecipi della preda di coloro de’ quali tu se’ stato per essere preda»; e privò Minuzio del consolato e fecelo Legato dicendogli: «Starai in questo grado tanto che tu impari a sapere essere Consolo». 10 Aveva fatto suo Maestro de’ cavagli Lucio Tarquinio, il quale per la povertà militava a piede. 11 Notasi, come è detto, l’onore che si faceva in Roma alla povertà, e come, a un uomo buono e valente quale era Cincinnato, quattro iugeri di terra bastavano a nutrirlo; la quale povertà si vede come era ancora ne’ tempi di Marco Regolo: perché sendo in Affrica con gli eserciti, domandò licenza al Senato per potere tornare a custodire la sua villa, la quale gli era guasta da’ suoi lavoratori. 12 Dove si vede due cose notabilissime: l’una, la povertà, e come vi stavano dentro contenti; e come e’ bastava a quelli cittadini trarre della guerra onore, e l’utile tutto lasciavano al publico. 13 Perché s’egli avessero pensato d’arricchire della guerra, gli sarebbe dato poca briga che i suoi campi fussono stati guasti. 14 L’altra è considerare la generosità dell’animo di quelli cittadini, i quali preposti a uno esercito, saliva la grandezza dello animo loro sopra ogni principe, non stimavano i re, non le republiche, non gli sbigottiva né spaventava cosa alcuna; e, tornati dipoi privati, diventavano parchi, umili, curatori delle piccole facultà loro, ubbidienti a’ magistrati, reverenti alli loro maggiori: talché pare impossibile che uno medesimo animo patisca tale mutazione. 15 Durò questa povertà ancora infino a’ tempi di Paulo Emilio, che furono quasi gli ultimi felici tempi di quella Republica, dove uno cittadino, che col trionfo suo arricchì Roma, nondimeno mantenne povero sé. 16 E in tanto si stimava ancora la povertà che Paulo, nell’onorare chi si era portato bene nella guerra, donò a uno suo genero una tazza d’ariento, il quale fu il primo ariento che fusse nella sua casa. 17 Potrebbesi con un lungo parlare mostrare quanto migliori frutti produca la povertà che la ricchezza, e come l’una ha onorato le città, le provincie, le sètte, e l’altra le ha rovinate, se questa materia non fusse stata molte volte da altri uomini celebrata.

XXVI

1 Come per cagione di femine si rovina uno stato

2 Nacque nella città d’Ardea intra i patrizi e gli plebei una sedizione per cagione d’uno parentado; dove, avendosi a maritare una femina ricca, la domandarono parimente uno plebeo e uno nobile; e non avendo quella padre, i tutori la volevono congiugnere al plebeo, la madre al nobile. 3 Di che nacque tanto tumulto che si venne alle armi; dove tutta la Nobilità si armò in favore del nobile, e tutta la plebe in favore del plebeo. 4 Talché, essendo superata, la plebe si uscì d’Ardea e mandò a’ Volsci per aiuto; i nobili mandarono a Roma. 5 Furono prima i Volsci e, giunti, intorno ad Ardea si accamparono. 6 Sopravennono i Romani e rinchiusono i Volsci infra la terra e loro, tanto che gli costrinsono, essendo stretti dalla fame, a darsi a discrezione. 7 Ed entrati i Romani in Ardea, e morti tutti i capi della sedizione, composono le cose di quella città.

8 Sono in questo testo più cose da notare. 9 Prima, si vede come le donne sono state cagioni di molte rovine, e hanno fatti gran danni a quegli che governano una città, e hanno causato di molte divisioni in quelle; e, come si è veduto in questa nostra istoria, l’eccesso fatto contro a Lucrezia tolse lo stato ai Tarquinii, quell’altro fatto contro a Virginia privò i Dieci dell’autorità loro. 10 E Aristotile, intra le prime cause che mette della rovina de’ tiranni, è lo avere ingiuriato altrui per conto delle donne, con stuprarle o con violarle o con rompere i matrimoni; come, di questa parte, nel capitolo dove noi trattamo delle congiure, largamente si parlò. 11 Dico adunque, come i principi assoluti e i governatori delle republiche non hanno a tenere poco conto di questa parte; ma debbono considerare i disordini che per tale accidente possono nascere, e rimediarvi in tempo che il rimedio non sia con danno e vituperio dello stato loro o della loro republica; come intervenne agli Ardeati, i quali, per avere lasciato crescere quella gara intra i loro cittadini, si condussero a dividersi infra loro, e volendo riunirsi ebbono a mandare per soccorsi esterni; il che è uno grande principio d’una propinqua servitù. 12 Ma veniamo allo altro notabile, del modo del riunire le città; del quale nel futuro capitolo parlereno.

XXVII

1 Come e’ si ha a unire una città divisa, e come e’ non è vera quella opinione che, a tenere le città, bisogni tenerle divise

2 Per lo esemplo de’ Consoli romani che riconciliorono insieme gli Ardeati, si nota il modo come si debbe comporre una città divisa: il quale non è altro, né altrimenti si debbe medicare, che ammazzare i capi de’ tumulti. 3 Perché gli è necessario pigliare uno de’ tre modi: o ammazzargli, come feciono costoro; o rimuovergli della città; o fare loro fare pace insieme sotto oblighi di non si offendere. 4 Di questi tre modi, questo ultimo è più dannoso, meno certo e più inutile. 5 Perché gli è impossibile, dove sia corso assai sangue o altre simili ingiurie, che una pace fatta per forza duri, riveggendosi ogni dì insieme in viso; ed è difficile che si astenghino dallo ingiuriare l’uno l’altro, potendo nascere infra loro ogni dì per la conversazione nuove cagioni di querele.

6 Sopra che non si può dare il migliore esemplo che la città di Pistoia. 7 Era divisa quella città (come è ancora), quindici anni sono, in Panciatichi e Cancellieri; ma allora era in sull’armi e oggi le ha posate. 8 E dopo molte dispute infra loro, vennono al sangue, alla rovina delle case, al predarsi la roba e a ogni altro termine di nimico. 9 E i Fiorentini, che gli avevano a comporre, sempre vi usarono quel terzo modo e sempre ne nacque maggiori tumulti e maggiori scandoli; tanto che, stracchi, e’ si venne al secondo modo, di rimuovere i capi delle parti, de’ quali alcuni messono in prigione, alcuni altri confinarono in vari luoghi, tanto che l’accordo fatto potette stare, ed è stato infino a oggi. 10 Ma sanza dubbio più sicuro saria stato il primo. 11 Ma perché simili esecuzioni hanno il grande e il generoso, una republica debole non le sa fare, ed ènne tanto discosto che a fatica la si conduce al rimedio secondo. 12 E questi sono di quegli errori che io dissi, nel principio, che fanno i principi de’ nostri tempi, che hanno a giudicare le cose grandi; perché dovrebbono volere udire come si sono governati coloro che hanno avuto a giudicare anticamente simili casi. 13 Ma la debolezza de’ presenti uomini, causata dalla debole educazione loro e dalla poca notizia delle cose, fa che si giudicano i giudicii antichi parte inumani, parte impossibili. 14 E hanno certe loro moderne opinioni discosto al tutto dal vero; come è quella che dicevano e savi della nostra città un tempo fa: che bisognava tenere Pistoia con le parti e Pisa con le fortezze; e non si avveggono quanto l’una e l’altra di queste due cose è inutile.

15 Io voglio lasciare le fortezze, perché di sopra ne parlamo a lungo; e voglio discorrere la inutilità che si trae del tenere le terre, che tu hai in governo, divise. 16 In prima egli è impossibile che tu ti mantenga tutte a due quelle parti amiche, o principe o republica che le governi. 17 Perché dalla natura è dato agli uomini pigliare parte in qualunque cosa divisa, e piacergli più questa che quella. 18 Talché, avendo una parte di quella terra male contenta, fa che la prima guerra che viene, te la perdi; perché gli è impossibile guardare una città che abbia e nimici fuori e dentro. 19 Se la è una republica che la governi, non ci è il più bel modo, a fare cattivi i tuoi cittadini e a fare dividere la tua città, che avere in governo una città divisa; perché ciascuna parte cerca di avere favori e ciascuna si fa amici con varie corruttele; talché ne nasce due grandissimi inconvenienti: l’uno, che tu non ti gli fai mai amici, per non gli potere governare bene, variando il governo spesso ora con l’uno ora con l’altro omore; l’altro, che tale studio di parte divide di necessità la tua republica. 20 E il Biondo, parlando de’ Fiorentini e de’ Pistolesi, ne fa fede, dicendo: «Mentre che i Fiorentini disegnavono di riunire Pistoia, divisono se medesimi». 21 Pertanto si può facilmente considerare il male che da questa divisione nasca.

22 Nel 1502, quando si perdé Arezzo e tutto Val di Tevere e Val di Chiana, occupatoci dai Vitelli e dal duca Valentino, venne un monsignor di Lant, mandato dal re di Francia a fare ristituire ai Fiorentini tutte quelle terre perdute; e trovando Lant in ogni castello uomini che nel vicitarlo dicevano che erano della parte di Marzocco, biasimò assai questa divisione, dicendo che, se in Francia uno di quegli sudditi del re dicesse di essere della parte del re, sarebbe gastigato, perché tale voce non significherebbe altro se non che in quella terra fusse gente inimica del re; e quel re vuole che le terre tutte sieno sue amiche, unite e sanza parte. 23 Ma tutti questi modi e queste opinioni diverse dalla verità, nascono dalla debolezza di chi è signore; i quali veggendo di non potere tenere gli stati con forza e con virtù, si voltono a simili industrie; le quali qualche volta ne’ tempi quieti giovano qualche cosa, ma, come e’ vengono le avversità e i tempi forti, le mostrano la fallacia loro.

XXVIII

1 Che si debbe por mente alle opere de’ cittadini, perché molte volte sotto una opera pia si nasconde uno principio di tirannide

2 Essendo la città di Roma aggravata dalla fame e non bastando le provisioni publiche a cessarla, prese animo uno Spurio Melio, essendo assai ricco secondo quegli tempi, di fare provisione privatamente di frumento e pascerne con suo grado la plebe. 3 Per la quale cosa egli ebbe tanto concorso di popolo in suo favore che il Senato, pensando allo inconveniente che di quella sua liberalità poteva nascere, per opprimerla avanti che la pigliasse più forze, gli creò uno Dittatore addosso e fecelo morire.

4 Qui è da notare come molte volte le opere che paiono pie e da non le potere ragionevolmente dannare diventano crudeli, e per una republica sono pericolosissime, quando le non siano a buona ora corrette. 5 E per discorrere questa cosa più particularmente, dico che una republica sanza i cittadini riputati non può stare, né può governarsi in alcuno modo bene. 6 Dall’altro canto, la riputazione de’ cittadini è cagione della tirannide delle republiche. 7 E volendo regolare questa cosa, bisogna ordinarsi talmente che i cittadini siano riputati di riputazione che giovi e non nuoca alla città e alla libertà di quella. 8 E però si debbe esaminare i modi con i quali e’ pigliano riputazione, che sono in effetto due: o publici o privati. 9 I modi publici sono quando uno, consigliando bene, operando meglio in beneficio comune, acquista riputazione. 10 A questo onore si debba aprire la via ai cittadini, e preporre premii e ai consigli e alle opere, talché se ne abbiano a onorare e sodisfare. 11 E quando queste riputazioni prese per queste vie siano stiette e semplici, non saranno mai pericolose; ma quando le sono prese per vie private, che è l’altro modo preallegato, sono pericolosissime e in tutto nocive. 12 Le vie private sono faccendo beneficio a questo e a quello altro privato, col prestargli danari, maritargli le figliuole, difenderlo dai magistrati e faccendogli simili privati favori, i quali si fanno gli uomini partigiani e danno animo, a chi è così favorito, di potere corrompere il publico e sforzare le leggi. 13 Debbe pertanto una republica bene ordinata aprire le vie, come è detto, a chi cerca favori per vie publiche, e chiuderle a chi li cerca per vie private. 14 Come si vede che fece Roma; perché in premio di chi operava bene per il publico, ordinò i trionfi e tutti gli altri onori che la dava ai suoi cittadini; e in danno di chi sotto vari colori per vie private cercava di farsi grande, ordinò l’accuse; e quando queste non bastassero, per essere accecato il popolo da una spezie di falso bene, ordinò il Dittatore, il quale con il braccio regio facesse ritornare dentro al segno chi ne fosse uscito, come la fece per punire Spurio Melio. 15 E una, che di queste cose si lasci impunita, è atta a rovinare una republica; perché difficilmente con quello esemplo si riduce dipoi in la vera via.

XXIX

1 Che gli peccati de’ popoli nascono dai principi

2 Non si dolghino i principi di alcuno peccato che facciono i popoli ch’egli abbino in governo, perché tali peccati conviene che naschino o per la sua negligenza o per essere lui macchiato di simili errori. 3 E chi discorrerà i popoli che ne’ nostri tempi sono stati tenuti pieni di ruberie e di simili peccati, vedrà che sarà al tutto nato da quegli che gli governavano, che erano di simile natura. 4 La Romagna, innanzi che in quella fussono spenti da Papa Alessandro VI quegli signori che la comandavano, era un esemplo d’ogni sceleratissima vita, perché quivi si vedeva per ogni leggiere cagione seguire occisioni e rapine grandissime. 5 Il che nasceva dalla tristizia di quelli principi, non dalla natura trista degli uomini, come loro dicevano. 6 Perché, sendo quegli principi poveri e volendo vivere da ricchi, erano necessitati volgersi a molte rapine e quelle per vari modi usare. 7 E intra l’altre disoneste vie che tenevano, e’ facevano leggi e proibivono alcuna azione; dipoi erano i primi che davano cagione della inosservanza di esse, né mai punivano gli inosservanti, se non poi quando vedevano assai essere incorsi in simile pregiudizio, e allora si voltavano alla punizione, non per zelo della legge fatta ma per cupidità di riscuotere la pena. 8 Donde nasceva molti inconvenienti, e sopra tutto questo, che i popoli s’impoverivano e non si correggevano; e quegli che erano impoveriti s’ingegnavano, contro a’ meno potenti di loro, prevalersi. 9 Donde surgevano tutti quelli mali che di sopra si dicano, de’ quali era cagione il principe. 10 E che questo sia vero, lo mostra Tito Livio quando e’ narra che, portando i Legati romani il dono della preda de’ Veienti ad Apolline, furono presi da’ corsali di Lipari in Sicilia e condotti in quella terra; e inteso Timasiteo loro principe che dono era questo, dove gli andava e chi lo mandava, si portò, quantunque nato a Lipari, come uomo romano, e mostrò al popolo quanto era impio occupare simile dono; tanto che con il consenso dello universale ne lasciò andare i Legati con tutte le cose loro. 11 E le parole dello istorico sono queste: «Timasitheus multitudinem religione implevit quae semper regenti est similis». 12 E Lorenzo de’ Medici, a confermazione di questa sentenza dice:

E quel che fa ’1 signor fanno poi molti, ché nel signor son tutti gli occhi volti.

XXX

1 A uno cittadino che voglia nella sua republica fare di sua autorità alcuna opera buona, è necessario prima spegnere l’invidia; e come, venendo il nimico, si ha a ordinare la difesa d’una città

2 Intendendo il Senato romano come la Toscana tutta aveva fatto nuovo deletto per venire a’ danni di Roma, e come i Latini e gli Ernici, stati per lo addietro amici del Popolo romano, si erano accostati con i Volsci perpetui inimici di Roma, giudicò questa guerra dovere essere pericolosa. 3 E trovandosi Cammillo tribuno di potestà consolare, pensò che si potesse fare sanza creare il Dittatore, quando gli altri Tribuni suoi collegi volessono cedergli la somma dello imperio. 4 Il che detti Tribuni fecero volontariamente, «nec quicquam (dice Tito Livio) de maiestate sua detractum credebant, quod maiestati eius concessissent». 5 Onde Cammillo, presa a parole questa ubbidienza, comandò che si scrivesse tre eserciti. 6 Del primo volle essere capo lui, per ire contro a’ Toscani. 7 Del secondo fece capo Quinto Servilio, il quale volle stesse propinquo a Roma per ostare ai Latini e agli Ernici se si movessono. 8 Al terzo esercito prepose Lucio Quinzio, il quale scrisse per tenere guardata la città e difese le porte e la curia in ogni caso che nascesse. 9 Oltre a di questo, ordinò che Orazio, uno de’ suoi collegi, provedesse l’armi e il frumento e l’altre cose che richieggono i tempi della guerra. 10 Prepose Cornelio, ancora suo collega, al Senato e al publico consiglio, acciocché potesse consigliare le azioni che giornalmente si avevano a fare ed esequire; in modo furono quegli tribuni in quelli tempi per la salute della patria disposti a comandare e a ubbidire. 11 Notasi per questo testo quello che faccia uno uomo buono e savio, e di quanto bene sia cagione, e quanto utile e’ possa fare alla sua patria, quando mediante la sua bontà e virtù egli ha spenta la invidia, la quale è molte volte cagione che gli uomini non possono operare bene, non permettendo detta invidia che gli abbino quella autorità la quale è necessaria avere nelle cose d’importanza. 12 Spegnesi questa invidia in due modi: o per qualche accidente forte e difficile, dove ciascuno, veggendosi perire, posposta ogni ambizione, corre volontariamente a ubbidire a colui che crede che con la sua virtù lo possa liberare; come intervenne a Cammillo, il quale avendo dato di sé tanti saggi di uomo eccellentissimo, ed essendo stato tre volte Dittatore, e avendo amministrato sempre quel grado a utile publico e non a propria utilità, aveva fatto che gli uomini non temevano della grandezza sua; e per essere tanto grande e tanto riputato, non stimavano cosa vergognosa essere inferiore a lui (e però dice Tito Livio saviamente quelle parole: «Nec quicquam» etc.). 13 In un altro modo si spegne l’invidia, quando o per violenza o per ordine naturale muoiono coloro che sono stati tuoi concorrenti nel venire a qualche riputazione e a qualche grandezza; i quali, veggendoti riputato più di loro, è impossibile che mai acquieschino e stieno pazienti. 14 E quando e’ sono uomini che siano usi a vivere in una città corrotta, dove la educazione non abbia fatto in loro alcuna bontà, è impossibile che per accidente alcuno mai si ridìchino, e per ottenere la voglia loro e satisfare alla loro perversità d’animo, sarebbero contenti vedere la rovina della loro patria.

15 A vincere questa invidia non ci è altro rimedio che la morte di coloro che l’hanno; e quando la fortuna è tanto propizia a quell’uomo virtuoso ch’e’ si muoiano ordinariamente, diventa sanza scandolo glorioso, quando sanza ostacolo e sanza offesa e’ può mostrare la sua virtù. 16 Ma quando e’ non abbi questa ventura gli conviene pensare per ogni via a tòrsegli dinanzi; e prima ch’e’ facci cosa alcuna, gli bisogna tenere modi che vinca questa difficultà. 17 E chi legge la Bibbia sensatamente vedrà Moisè essere stato forzato, a volere che le sue leggi e che i suoi ordini andassero innanzi, ad ammazzare infiniti uomini, i quali non mossi da altro che dalla invidia si opponevano a’ disegni suoi. 18 Questa necessità conosceva benissimo frate Girolamo Savonerola; conoscevala ancora Piero Soderini, gonfaloniere di Firenze. 19 L’uno non potette vincerla per non avere autorità a poterlo fare (che fu il frate) e per non essere inteso bene da coloro che lo seguitavano, che ne arebbero avuto autorità. 20 Non pertanto per lui non rimase, e le sue prediche sono piene di accuse de’ savi del mondo e d’invettive contro a loro: perché chiamava così quegli invidi e quegli che si opponevano agli ordini suoi. 21 Quell’altro credeva, col tempo, con la bontà, con la fortuna sua, col benificare alcuno, spegnere questa invidia; vedendosi di assai fresca età, e con tanti nuovi favori che gli arrecava el modo del suo procedere, che credeva potere superare quelli tanti che per invidia se gli opponevano, sanza alcuno scandolo, violenza e tumulto; e non sapeva che il tempo non si può aspettare, la bontà non basta, la fortuna varia e la malignità non truova dono che la plachi: tanto che l’uno e l’altro di questi due rovinarono, e la rovina loro fu causata da non avere saputo o potuto vincere questa invidia.

22 L’altro notabile è l’ordine che Cammillo dette dentro e fuori per la salute di Roma. 23 E veramente non sanza cagione gli istorici buoni, come è questo nostro, mettono particularmente e distintamente certi casi, acciocché i posteri imparino come gli abbino in simili accidenti a difendersi. 24 E debbesi in questo testo notare che non è la più pericolosa né la più inutile difesa che quella che si fa tumultuariamente e sanza ordine. 25 E questo si mostra per quello terzo esercito che Cammillo fece scrivere per lasciarlo in Roma a guardia della città: perché molti arebbero giudicato e giudicherebbero questa parte superflua, sendo quel popolo per l’ordinario armato e bellicoso; e per questo che non bisognasse di scriverlo altrimenti ma bastasse farlo armare quando il bisogno venisse. 26 Ma Cammillo, e qualunque fusse savio come era esso, la giudica altrimenti, perché non permette mai che una moltitudine pigli l’arme se non con certo ordine e certo modo. 27 E però in su questo esemplo uno che sia preposto a guardia d’una città debba fuggire come uno scoglio il fare armare gli uomini tumultuosamente; ma debba avere prima scritti e scelti quegli che voglia si armino, chi gli abbino a ubbidire, dove a convenire, dove a andare, e quegli che non sono scritti comandare che stieno ciascuno alle case sue a guardia di quelle. 28 Coloro che terranno questo ordine in una città assaltata, facilmente si potranno difendere; chi farà altrimenti, non imiterà Cammillo, e non si difenderà.

XXXI

1 Le republiche forti e gli uomini eccellenti ritengono in ogni fortuna il medesimo animo e la loro medesima dignità

2 Intra l’altre magnifiche cose che ’1 nostro istorico fa dire e fare a Cammillo, per mostrare come debbe essere fatto un uomo eccellente, gli mette in bocca queste parole: «Nec mihi dictatura animos fecit, nec exilium ademit». 3 Per le quali si vede come gli uomini grandi sono sempre in ogni fortuna quelli medesimi; e se la varia, ora con esaltarli ora con opprimerli, quegli non variano, ma tengono sempre lo animo fermo e in tale modo congiunto con il modo del vivere loro che facilmente si conosce, per ciascuno, la fortuna non avere potenza sopra di loro. 4 Altrimenti si governano gli uomini deboli: perché invaniscono e inebriano nella buona fortuna, attribuendo tutto il bene che gli hanno a quella virtù che non conobbono mai. 5 Donde nasce che diventano insopportabili e odiosi a tutti coloro che gli hanno intorno. 6 Da che poi depende la subita variazione della sorte, la quale come veggono in viso, caggiono subito nell’altro difetto, e diventano vili e abietti. 7 Di qui nasce che i principi così fatti pensano nelle avversità più a fuggirsi che a difendersi, come quelli che per avere male usata la buona fortuna, sono a ogni difesa impreparati.

8 Questa virtù e questo vizio che io dico trovarsi in un uomo solo, si truova ancora in una republica; e in esemplo ci sono i Romani e i Viniziani. 9 Quelli primi, nessuna cattiva sorte gli fece mai diventare abietti, né nessuna buona fortuna gli fece mai essere insolenti, come si vide manifestamente dopo la rotta ch’egli ebbero a Canne, e dopo la vittoria ch’egli ebbero contro ad Antioco; perché per quella rotta, ancora che gravissima per essere stata la terza, non invilirono mai e mandarono fuori eserciti; non vollono riscattare i loro prigioni contro agli ordini loro, non mandarono ad Annibale o a Cartagine a chiedere pace, ma, lasciate stare tutte queste cose abiette indietro, pensarono sempre alla guerra, armando per carestia di uomini i vecchi e i servi loro. 10 La quale cosa conosciuta da Annone cartaginese, come di sopra si disse, mostrò a quel Senato quanto poco conto si aveva a tenere della rotta di Canne. 11 E così si vide come i tempi difficili non gli sbigottivono né gli rendevono umili. 12 Dall’altra parte i tempi prosperi non gli facevano insolenti; perché, mandando Antioco oratori a Scipione a chiedere accordo avanti che fussono venuti alla giornata e ch’egli avesse perduto, Scipione gli dette certe condizioni della pace; quali erano che si ritirasse dentro alla Soria e il resto lasciasse nello arbitrio del Popolo romano. 13 Il quale accordo recusando Antioco, e venendo alla giornata e perdendola, rimandò imbasciadori a Scipione, con commissione che pigliassero tutte quelle condizioni erano date loro dal vincitore; alli quali non propose altri patti che quegli si avesse offerti innanzi che vincesse, soggiugnendo queste parole: «Quod Romani si vincuntur, non minuuntur animis; nec, si vincunt, insolescere solent».

14 Al contrario appunto di questo si è veduto fare ai Viniziani, i quali nella buona fortuna, parendo loro aversela guadagnata con quella virtù che non avevano, erano venuti a tanta insolenza che chiamavano il re di Francia figliuolo di San Marco; non stimavano la Chiesa; non capivano in modo alcuno in Italia; ed eronsi presupposti nello animo di avere a fare una monarchia simile alla romana. 15 Dipoi, come la buona sorte gli abbandonò e ch’egli ebbono una mezza rotta a Vailà dal re di Francia, perderono non solamente tutto lo stato loro per ribellione, ma buona parte ne dettero al papa e al re di Spagna per viltà e abiezione d’animo; e in tanto invilirono che mandarono imbasciadori allo imperadore a farsi tributari, scrissono al papa lettere piene di viltà e di sommissione per muoverlo a compassione. 16 Alla quale infelicità pervennero in quattro giorni e dopo una mezza rotta; perché, avendo combattuto il loro esercito nel ritirarsi, venne a combattere ed essere oppresso circa la metà; in modo che l’uno de’ Provveditori che si salvò arrivò a Verona con più di venticinquemila soldati intr’a piè e a cavallo. 17 Talmenteché se a Vinegia e negli ordini loro fosse stata alcuna qualità di virtù facilmente si potevano rifare e rimostrare di nuovo il viso alla fortuna, ed essere a tempo o a vincere o a perdere più gloriosamente o ad avere accordo più onorevole. 18 Ma la viltà dello animo loro, causata dalla qualità de’ loro ordini non buoni nelle cose della guerra, gli fece a un tratto perdere lo stato e l’animo. 19 E sempre interverrà così a qualunque si governa come loro. 20 Perché questo diventare insolente nella buona fortuna e abietto nella cattiva, nasce dal modo del procedere tuo e dalla educazione nella quale ti se’ nutrito; la quale, quando è debole e vana, ti rende simile a sé; quando è stata altrimenti, ti rende anche d’un’altra sorte e, faccendoti migliore conoscitore del mondo, ti fa meno rallegrare del bene e meno rattristare del male. 21 E quello che si dice d’uno solo si dice di molti che vivono in una republica medesima, i quali si fanno di quella perfezione che ha il modo del vivere di quella.

22 E benché altra volta si sia detto come il fondamento di tutti gli stati è la buona milizia, e come dove non è questa non possono essere né leggi buone né alcuna altra cosa buona, non mi pare superfluo riplicarlo, perché ad ogni punto, nel leggere questa istoria, si vede apparire questa necessità, e si vede come la milizia non puote essere buona se la non è esercitata, e come la non si può esercitare se la non è composta di tuoi sudditi. 23 Perché sempre non si sta in guerra né si può starvi, però conviene poterla esercitare a tempo di pace, e con altri che con sudditi non si può fare questo esercizio, rispetto alla spesa. 24 Era Cammillo andato, come di sopra dicemo, con lo esercito contro ai Toscani, e avendo i suoi soldati veduto la grandezza dello esercito de’ nimici si erano tutti sbigottiti, parendo loro essere tanto inferiori da non potere sostenere l’impeto di quegli. 25 E pervenendo questa mala disposizione del campo agli orecchi di Cammillo, si mostrò fuora e, andando parlando per il campo a questi e quelli soldati, trasse loro del capo questa opinione e nello ultimo sanza ordinare altrimenti il campo disse: «Quod quisque didicit, aut consuevit, faciet». 26 E, chi considera bene questo termine e le parole disse loro per inanimirli a ire contro a’ nimici, considerasi come e’ non si poteva né dire né fare fare alcuna di quelle cose a uno esercito che prima non fosse stato ordinato ed esercitato e in pace e in guerra; perché di quegli soldati che non hanno imparato a fare cosa alcuna, non può uno capitano fidarsi e credere che faccino alcuna cosa che stia bene: e se gli comandasse uno nuovo Annibale, vi rovinerebbe sotto. 27 Perché, non potendo uno capitano essere, mentre si fa la giornata, in ogni parte, s’e’ non ha prima in ogni parte ordinato di potere avere uomini che abbino lo spirito suo e bene gli ordini e modi del procedere suo, conviene di necessità ch’e’ ci rovini. 28 Se adunque una città sarà armata e ordinata come Roma, e che ogni dì ai suoi cittadini, e in particulare e in publico, tocchi a fare isperienza e della virtù loro e della potenza della fortuna, interverrà sempre che in ogni condizione di tempo ei fiano del medesimo animo e manterranno la medesima loro degnità. 29 Ma quando e’ fiano disarmati, e che si appoggeranno solo agl’impeti della fortuna e non alla propria virtù, varieranno col variare di quella, e daranno sempre di loro esemplo tale che hanno dato i Viniziani.

XXXII

1 Quali modi hanno tenuti alcuni a turbare una pace

2 Essendosi ribellate dal Popolo romano Circei e Velitre, due sue colonie, sotto speranza di essere difese dai Latini, ed essendo dipoi i Latini vinti e mancando di quella speranza, consigliavano assai cittadini che si dovesse mandare a Roma oratori a raccomandarsi al Senato; il quale partito fu turbato da coloro che erano stati autori della ribellione, i quali temevano che tutta la pena non si voltasse sopra le teste loro. 3 E per tòrre via ogni ragionamento di pace, incitarono la moltitudine ad armarsi e a correre sopra i confini romani. 4 E veramente, quando alcuno vuole o che uno popolo o uno principe lievi al tutto l’animo da uno accordo, non ci è altro rimedio più vero né più stabile che farli usare qualche grave sceleratezza contro a colui con il quale tu non vuoi che l’accordo si faccia; perché sempre lo terrà discosto quella paura di quella pena che a lui parrà per lo errore commesso avere meritata. 5 Dopo la prima guerra che i Cartaginesi ebbono con i Romani, quelli soldati che dai Cartaginesi erano stati adoperati in quella guerra in Sicilia e in Sardigna, fatta che fu la pace, se ne andarono in Affrica; dove non essendo sodisfatti del loro stipendio, mossono l’armi contro ai Cartaginesi, e fatti di loro due capi, Mato e Spendio, occuparono molte terre ai Cartaginesi e molte ne saccheggiarono. 6 I Cartaginesi, per tentare prima ogni altra via che la zuffa, mandarono a quelli ambasciadore Asdrubale loro cittadino, il quale pensavano avesse alcuna autorità con quelli, essendo stato per lo adietro loro capitano. 7 E arrivato costui e volendo Spendio e Mato obligare tutti quelli soldati a non sperare di avere mai più pace con i Cartaginesi, e per questo obligarli alla guerra, persuasono loro ch’egli era meglio ammazzare costui con tutti i cittadini cartaginesi quali erano, appresso loro, prigioni. 8 Donde non solamente gli ammazzarono, ma con mille supplicii in prima gli straziorono, aggiugnendo a questa sceleratezza uno editto, che tutti i Cartaginesi, che per lo avvenire si pigliassono, si dovessono in simile modo uccidere. 9 La quale diliberazione ed esecuzione fece quello esercito crudele e ostinato contro ai Cartaginesi.

XXXIII

1 Egli è necessario, a volere vincere una giornata, fare lo esercito confidente, e infra loro e con il capitano

2 A volere che uno esercito vinca la giornata è necessario farlo confidente, in modo che creda dovere in ogni modo vincere. 3 Le cose che lo fanno confidente sono: che sia armato e ordinato bene; conoschinsi l’uno l’altro. 4 Né può nascere questa confidenza o questo ordine se non in quelli soldati che sono nati e vissuti insieme. 5 Conviene che il capitano sia stimato, di qualità che confidino nella prudenza sua; e sempre confideranno quando lo vegghino ordinato, sollecito e animoso, e che tenga bene e con riputazione la maestà del grado suo. 6 E sempre la manterrà, quando gli punisca degli errori, e non gli affatichi invano, osservi loro le promesse, mostri facile la via del vincere, quelle cose che discosto potessino mostrare i pericoli le nasconda o le alleggerisca. 7 Le quali cose, osservate bene, sono cagione grande che lo esercito confida, e confidando vince. 8 Usavano i Romani di fare pigliare agli eserciti loro questa confidenza per via di religione; donde nasceva che con gli augurii e auspicii creavano i Consoli, facevano il deletto, partivano con gli eserciti e venivano alla giornata. 9 E sanza avere fatto alcuna di queste cose non mai arebbe uno buono capitano e savio tentata alcuna fazione, giudicando di averla potuta perdere facilmente s’e suoi soldati non avessero prima intesi gli Dii essere da parte loro. 10 E quando alcuno Consolo o altro loro capitano avesse combattuto contro agli auspicii, lo arebbero punito, come ei punirono Claudio Pulcro. 11 E benché questa parte in tutte le istorie romane si conosca, nondimeno si pruova più certo per le parole che Livio usa nella bocca di Appio Claudio, il quale, dolendosi col popolo della insolenzia de’ Tribuni della plebe e mostrando che mediante quelli gli auspicii e le altre cose pertinenti alla religione si corrompevano, dice così: «Eludant nunc licet religiones. Quid enim interest, si pulii non pascentur, si ex cavea tardius exiverint, si occinuerit avis? Parva sunt haec; sed parva ista non contemnendo, maiores nostri maximam hanc rempublicam fecerunt». 12 Perché in queste cose piccole è quella forza di tenere uniti e confidenti i soldati, la quale cosa è prima cagione d’ogni vittoria. 13 Non pertanto, conviene con queste cose sia accompagnata la virtù, altrimenti le non vagliano. 14 I Prenestini, avendo contro ai Romani fuori el loro esercito, se n’andarono ad alloggiare in sul fiume d’Allia, il luogo dove i Romani furono vinti da i Franciosi. 15 Il che fecero per mettere fiducia ne’ loro soldati e sbigottire i Romani per la fortuna del luogo. 16 E benché questo loro partito fusse probabile per quelle ragioni che di sopra si sono discorse, nientedimeno il fine della cosa mostrò che la vera virtù non teme ogni minimo accidente. 17 Il che lo istorico benissimo dice con queste parole in bocca poste del Dittatore, che parla così al suo Maestro de’ cavagli: «Vides tu fortuna illos fretos ad Alliam consedisse: at tu, fretus armis animisque, invade mediam aciem». 18 Perché una vera virtù, un ordine buono, una sicurtà presa da tante vittorie non si può con cose di poco momento spegnere, né una cosa vana fa loro paura, né un disordine gli offende. 19 Come si vede certo che, essendo due Manlii consoli contro a’ Volsci, per avere mandato temerariamente parte del campo a predare, ne seguì che in un tempo e quelli che erano iti e quelli che erano rimasti si trovavono assediati; dal quale pericolo non la prudenza de’ Consoli ma la virtù de’ propri soldati gli liberò. 20 Dove Tito Livio dice queste parole: «Militum, etiam sine rectore, stabilis virtus tutata est». 21 Non voglio lasciare indietro uno termine usato da Fabio, sendo entrato di nuovo con lo esercito in Toscana, per farlo confidente, giudicando quella tale fidanza essere più necessaria per averlo condotto in paese nuovo incontro a nimici nuovi: che, parlando avanti la zuffa a’ soldati, e detto ch’ebbe molte ragioni mediante le quali ei potevono sperare la vittoria, disse che potrebbe ancora dire loro certe cose buone e dove ei vedrebbono la vittoria certa, se non fusse pericoloso il manifestarle. 22 Il quale modo, come e’ fu saviamente usato, così merita di essere imitato.

XXXIV

1 Quale fama o voce o opinione fa che il popolo comincia a favorire uno cittadino; e se ei distribuisce i magistrati con maggiore prudenza che un principe

2 Altra volta pariamo come Tito Manlio, che fu poi detto Torquato, salvò Lucio Manlio suo padre da una accusa che gli aveva fatta Marco Pomponio tribuno della plebe. 3 E benché il modo del salvarlo fosse alquanto violento e istraordinario, nondimeno quella filiale piatà verso del padre fu tanta grata allo universale che non solamente non ne fu ripreso, ma, avendosi a fare i Tribuni delle legioni, fu fatto Tito Manlio nel secondo luogo. 4 Per il quale successo credo che sia bene considerare il modo che tiene il popolo a giudicare gli uomini nelle distribuzioni sue; e che per quello noi veggiamo, s’egli è vero quanto di sopra si conchiuse, che il popolo sia migliore distributore che uno principe.

5 Dico adunque come il popolo nel suo distribuire va dietro a quello che si dice d’uno per publica voce e fama quando per sue opere note non lo conosce altrimenti, o per presunzione o opinione che si ha di lui. 6 Le quali due cose sono causate o da’ padri di quelli tali, che, per essere stati grandi uomini e valenti nella città, si crede che i figliuoli debbeno essere simili a loro infino a tanto che per le opere di quegli non s’intenda il contrario; o la è causata dai modi che tiene quello di chi si parla. 7 I modi migliori che si possino tenere sono: avere compagnia di uomini gravi, di buoni costumi, e riputati savi da ciascuno. 8 E perché nessuno indizio si può avere maggiore d’un uomo che le compagnie con quali egli usa, meritamente uno che usa con compagnie oneste acquista buono nome, perché è impossibile che non abbia qualche similitudine di quelle. 9 O veramente si acquista questa publica fama per qualche azione istraordinaria e notabile, ancora che privata, la quale ti sia riuscita onorevolmente. 10 E di tutte a tre queste cose, che danno nel principio buona riputazione a uno, nessuna la dà maggiore che questa ultima. 11 Perché quella prima, de’ parenti e de’ padri, è sì fallace che gli uomini vi vanno a rilento, e in poco si consuma, quando la virtù propria di colui che ha a essere giudicato non l’accompagna. 12 La seconda, che ti fa conoscere per via delle pratiche tue, è meglio della prima, ma è molto inferiore alla terza; perché infino a tanto che non si vede qualche segno che nasca da te, sta la riputazione tua fondata in su l’opinione, la quale è facilissima a cancellarla. 13 Ma quella terza, essendo principiata e fondata in sul fatto e in su la opera tua, ti dà nel principio tanto nome che bisogna bene che operi poi molte cose contrarie a questa, volendo annullarla. 14 Debbono adunque gli uomini che nascono in una republica pigliare questo verso, e ingegnarsi con qualche operazione istraordinaria cominciare a rilevarsi. 15 Il che molti a Roma in gioventù fecero, o con il promulgare una legge che venisse in comune utilità, o con accusare qualche potente cittadino come transgressore delle leggi, o col fare simili cose notabili e nuove di che si avesse a parlare. 16 Né solamente sono necessarie simile cose per cominciare a darsi la riputazione, ma sono ancora necessarie per mantenerla e accrescerla. 17 E a volere fare questo bisogna rinnovarle, come per tutto il tempo della sua vita fece Tito Manlio; perché, difeso ch’egli ebbe il padre tanto virtuosamente e istraordinariamente, e per questa azione presa la prima riputazione sua, dopo certi anni combatté con quel Francioso, e morto gli trasse quella collana d’oro che gli dette il nome di Torquato. 18 Non bastò questo, che dipoi già in età matura ammazzò il figliuolo per avere combattuto sanza licenza, ancora ch’egli avesse superato il nimico. 19 Le quali tre azioni allora gli dettero più nome, e per tutti i secoli lo fanno più celebre, che non lo fece alcuno trionfo e alcuna altra vittoria, di che elli fu ornato quanto alcuno altro Romano. 20 E la cagione è perché in quelle vittorie Manlio ebbe moltissimi simili, in queste particulari azioni n’ebbe o pochissimi o nessuno.

21 A Scipione maggiore non arrecarono tanta gloria tutti i suoi trionfi quanto gli dette lo avere ancora giovinetto in sul Tesino difeso il padre, e lo avere dopo la rotta di Canne animosamente con la spada sguainata fatto giurare più giovani romani che ei non abbandonerebbono Italia, come di già infra loro avevano diliberato; le quali due azioni furono principio alla riputazione sua, e gli feciono scala ai trionfi della Spagna e dell’Affrica. 22 La quale opinione da lui fu ancora accresciuta quando ei rimandò la sua figliuola al padre e la moglie al marito in Ispagna. 23 Questo modo del procedere non è necessario solamente a quelli cittadini che vogliono acquistare fama per ottenere gli onori nella loro republica, ma è ancora necessario ai principi per mantenersi la riputazione nel principato loro; perché nessuna cosa gli fa tanto stimare quanto dare di sé rari esempli con qualche fatto o detto rado conforme al bene comune, il quale mostri il signore o magnanimo o liberale o giusto, e che sia tale che si riduca come in proverbio intra i suoi suggetti.

24 Ma, per tornare donde cominciamo questo discorso, dico come il popolo quando ei comincia a dare uno grado a uno suo cittadino, fondandosi sopra quelle tre cagioni soprascritte, non si fonda male; ma poi, quando gli assai esempli de’ buoni portamenti d’uno lo fanno più noto, si fonda meglio, perché in tale caso non può essere che quasi mai s’inganni. 25 Io parlo solamente di quelli gradi che si danno agli uomini nel principio, avanti che per ferma isperienza siano conosciuti, o che passino da un’azione a un’altra dissimile; dove, e quanto alla falsa opinione e quanto alla corrozione, sempre faranno minori errori che i principi. 26 E perché e’ può essere che i popoli s’ingannerebbono della fama, della opinione e delle opere d’uno uomo stimandole maggiori che in verità non sono (il che non interverrebbe a uno principe, perché gli sarebbe detto e sarebbe avvertito da chi lo consigliasse), perché ancora i popoli non manchino di questi consigli, i buoni ordinatori delle republiche hanno ordinato che, avendosi a creare i supremi gradi nelle città, dove fosse pericoloso mettervi uomini insufficienti, e veggendosi la voga popolare essere diritta a creare alcuno che fosse insufficiente, sia lecito a ogni cittadino, e gli sia imputato a gloria, di publicare nelle concioni i difetti di quello, acciocché il popolo non mancando della sua conoscenza possa meglio giudicare. 27 E che questo si usasse a Roma, ne rende testimonio l’orazione di Fabio Massimo, la quale ei fece al popolo nella seconda guerra punica, quando nella creazione de’ Consoli i favori si volgevano a creare Tito Ottacilio; e giudicandolo Fabio insufficiente a governare in quelli tempi il consolato, gli parlò contro, mostrando la insufficienza sua; tanto che gli tolse quel grado e volse i favori del popolo a chi più lo meritava che lui. 28 Giudicano adunque i popoli, nella elezione a’ magistrati, secondo quelli contrassegni che degli uomini si possono avere più veri; e quando ei possono essere consigliati come i principi, errano meno de’ principi; e quel cittadino che voglia cominciare ad avere i favori del popolo, debbe con qualche fatto notabile, come fece Tito Manlio, guadagnarseli.

XXXV

1 Quali pericoli si portano nel farsi capo a consigliare una cosa; e, quanto ella ha più dello istraordinario, maggiori pericoli vi si corrono

2 Quanto sia cosa pericolosa farsi capo d’una cosa nuova che appartenga a molti, e quanto sia difficile a trattarla e a condurla e, condotta, a mantenerla, sarebbe troppo lunga e troppo alta materia a discorrerla; però, riserbandola a luogo più conveniente, parlerò solo di quegli pericoli che portano i cittadini o quelli che consiglino uno principe, a farsi capo d’una diliberazione grave e importante, in modo che tutto il consiglio di essa sia imputato a lui. 3 Perché, giudicando gli uomini le cose dal fine, tutto il male che ne risulta s’imputa allo autore del consiglio e, se ne risulta bene, ne è commendato; ma di lunge il premio non contrappesa a il danno. 4 Il presente Sultan Salì, detto Gran Turco, essendosi preparato (secondo che ne riferiscono alcuni che vengono de’ suoi paesi) di fare la impresa di Soria e di Egitto, fu confortato da uno suo Bascià, quale ei teneva ai confini di Persia, di andare contro al Sofì. 5 Dal quale consiglio mosso, andò con esercito grossissimo a quella impresa; e arrivando in uno paese larghissimo dove sono assai diserti e le fiumare rade, e trovandovi quelle difficultà che già fecero rovinare molti eserciti romani, fu in modo oppressato da quelle che vi perdé per fame e per peste, ancora che nella guerra fosse superiore, gran parte delle sue genti; talché, irato contro allo autore del consiglio, lo ammazzò. 6 Leggesi assai cittadini stati confortatori d’una impresa e, per avere avuto quella trista fine, essere stati mandati in esilio. 7 Fecionsi capi alcuni cittadini romani che si facesse in Roma il Consule plebeio. 8 Occorse che il primo che uscì fuori con gli eserciti fu rotto; onde a quegli consigliatori sarebbe avvenuto qualche danno, se non fosse stata tanta gagliarda quella parte in onore della quale tale diliberazione era venuta.

9 È cosa adunque certissima che quegli che consigliano una republica e quegli che consigliano uno principe sono posti intra queste angustie: che, s’e’ non consigliano le cose che paiono loro utili, o per la città o per il principe, sanza rispetto, e’ mancano dell’ufficio loro: s’e’ le consigliano, egli entrano in pericolo della vita e dello stato, essendo tutti gli uomini in questo ciechi, di giudicare i buoni e i cattivi consigli dal fine. 10 E pensando in che modo ei potessono fuggire o questa infamia o questo pericolo, non ci veggo altra via che pigliare le cose moderatamente, e non ne prendere alcuna per sua impresa, e dire la opinione sua sanza passione, e sanza passione con modestia difenderla; in modo che, se la città o il principe la segue, che la segua voluntario, e non paia ch’e’ vi venga tirato dalla tua importunità. 11 Quando tu faccia così, non è ragionevole che uno principe e uno popolo del tuo consiglio ti voglia male, non essendo seguìto contro alla voglia di molti; perché quivi si porta pericolo dove molti hanno contradetto, i quali poi nello infelice fine concorrono a farti rovinare. 12 E se in questo caso si manca di quella gloria che si acquista, nello essere solo contro a molti a consigliare una cosa, quando ella sortisce buono fine, ci sono a rincontro due beni: il primo, del mancare di pericolo; il secondo, che, se tu consigli una cosa modestamente, e per la contradizione il tuo consiglio non sia preso, e per il consiglio d’altrui ne seguiti qualche rovina, ne risulta a te gloria grandissima. 13 E benché la gloria che si acquista de’ mali che abbia o la tua città o il tuo principe non si possa godere, nondimeno è da tenerne qualche conto.

14 Altro consiglio non credo si possa dare agli uomini in questa parte: perché, consigliandogli che tacessono e che non dicessono l’opinione loro, sarebbe cosa inutile alla republica o al loro principe, e non fuggirebbono il pericolo, perché in poco tempo diventerebbono sospetti. 15 E ancora potrebbe loro intervenire come a quegli amici di Perse, re de’ Macedoni; il quale essendo stato rotto da Paulo Emilio, e fuggendosi con pochi amici, accadde che nel replicare le cose passate uno di loro cominciò a dire a Perse molti errori fatti da lui, che erano stati cagione della sua rovina; al quale Perse rivoltosi disse: «Traditore, sì che tu hai indugiato a dirmelo ora che io non ho più rimedio!» e sopra queste parole di sua mano lo ammazzò. 16 E così colui portò la pena d’essere stato cheto quando e’ doveva parlare, e di avere parlato quando e’ doveva tacere; non fuggì il pericolo per non avere dato il consiglio. 17 Però credo che sia da tenere e osservare i termini soprascritti.

XXXVI

1 Le cagioni perché i Franciosi siano stati e siano ancora giudicati, nelle zuffe, da principio più che uomini e dipoi meno che femine

2 La ferocità di quello Francioso che provocava qualunque Romano, appresso al fiume Aniene, a combattere seco; dipoi, la zuffa fatta intra lui e Tito Manlio, mi fa ricordare di quello che Tito Livio più volte dice: che i Franciosi sono nel principio della zuffa più che uomini, e nel successo del combattere riescono poi meno che femine. 3 E pensando donde questo nasca, si crede per molti che sia la natura loro così fatta; il che credo sia vero, ma non è per questo che questa loro natura, che gli fa feroci nel principio, non si potesse in modo con l’arte ordinare che la gli mantenesse feroci infino nello ultimo.

4 E a volere provare questo, dico come e’ sono di tre ragioni eserciti: l’uno, dove è furore e ordine, perché dall’ordine nasce il furore e la virtù, come era quello de’ Romani; perché si vede in tutte le istorie che in quello esercito era un ordine buono che vi aveva introdotto una disciplina militare per lungo tempo. 5 Perché in un esercito bene ordinato nessuno debbe fare alcuna opera se non regolarlo; e si troverrà per questo che nello esercito romano, dal quale avendo elli vinto il mondo debbono prendere esemplo tutti gli altri eserciti, non si mangiava, non si dormiva, non si meritricava, non si faceva alcuna azione o militare o domestica senza l’ordine del console. 6 Perché quegli eserciti che fanno altrimenti, non sono veri eserciti; e, s’e’ fanno alcuna pruova, la fanno per furore e per impeto e non per virtù. 7 Ma dove virtù ordinata usa il furore suo con i modi e co’ tempi, né difficultà veruna lo invilisce né li fa mancare l’animo: perché gli ordini buoni gli rinfrescono l’animo e il furore, nutriti della speranza del vincere; la quale mai non manca infino a tanto che gli ordini stanno saldi. 8 Al contrario interviene in quelli eserciti dove è furore e non ordine, come erano i Franciosi; i quali tuttavia nel combattere mancavano, perché, non riuscendo loro con il primo impeto a vincere e non essendo sostenuto da una virtù ordinata quello loro furore nel quale egli speravano, né avendo fuori di quello cosa in la quale ei confidassono, come quello era raffreddo mancavano. 9 Al contrario i Romani, dubitando meno de’ pericoli per gli ordini loro buoni, non diffidando della vittoria, fermi e ostinati combattevano col medesimo animo e con la medesima virtù nel fine che nel principio; anzi, agitati dalle armi, sempre si accendevano. 10 La terza qualità di eserciti è dove non è furore naturale né ordine accidentale, come sono gli eserciti italiani de’ nostri tempi, i quali sono al tutto inutili; e, s’e’ non si abbattano a uno esercito che per qualche accidente si fugga, mai non vinceranno. 11 E sanza addurre altri esempli, si vede ciascuno di come ei fanno pruove di non avere alcuna virtù.

12 E perché con il testimonio di Tito Livio ciascuno intenda come debbe essere fatta la buona milizia e come è fatta la rea, io voglio addurre le parole di Papirio Cursore, quando ei voleva punire Fabio, Maestro de’ cavagli, quando disse: «Nemo hominum, nemo Deorum verecundiam habeat; non edicta imperatorum, non auspicia observentur; sine commeatu vagi milites in pacato, in hostico errent; immemores sacramenti licentia sola se, ubi velint, exauctorent; infrequentia deserantur signa; neque conveniatur ad edictum; nec discernatur, interdiu nocte, aequo iniquo loco, iussu iniussu imperatoris pugnent; et non signa, non ordines servent; latrocinii modo, caeca et fortuita, pro sollemni et sacrata militia sit». 13 E puossi per questo testo adunque facilmente vedere se la milizia de’ nostri tempi è cieca e fortuita, o sacrata e solenne, e quanto le manca a essere simile a quella che si può chiamare milizia, e quanto ella è discosto da essere furiosa e ordinata, come la romana, o furiosa solo, come la franciosa.

XXXVII

1 Se le piccole battaglie innanzi alla giornata sono necessarie; e come si debbe fare a conoscere uno inimico nuovo, volendo fuggire quelle

2 E’ pare che nelle azioni degli uomini, come altra volta abbiamo discorso, si truovi, oltre alle altre difficultà, nel volere condurre la cosa alla sua perfezione, che sempre propinquo al bene sia qualche male, il quale con quel bene sì facilmente nasca che pare impossibile potere mancare dell’uno volendo l’altro. 3 E questo si vede in tutte le cose che gli uomini operano. 4 E però si acquista il bene con difficultà, se dalla fortuna tu non se’ aiutato in modo che ella con la sua forza vinca questo ordinario e naturale inconveniente. 5 Di questo mi ha fatto ricordare la zuffa di Manlio e del Francioso, dove Tito Livio dice: «Tanti ea dimicatio ad universi belli eventum momenti fuit, ut Gallorum exercitus, relictis trepide castris, in Tiburtem agrum, mox in Campaniam transierit». 6 Perché io considero dall’uno canto che uno buono capitano debbe fuggire al tutto di operare alcuna cosa che essendo di poco momento possa fare cattivi effetti nel suo esercito; perché cominciare una zuffa, dove non si operino tutte le forze e vi si arrischi tutta la fortuna, è cosa al tutto temeraria, come io dissi di sopra quando io dannai il guardare de’ passi.

7 Dall’altra parte io considero come i capitani savi, quando vengono allo incontro d’uno nuovo nimico e ch’e’ sia riputato, ei sono necessitati, prima che venghino alla giornata fare provare con leggieri zuffe ai loro soldati tali nimici; acciocché cominciandogli a conoscere e maneggiare perdino quel terrore che la fama e la riputazione aveva dato loro. 8 E questa parte in uno capitano è importantissima; perché ella ha in sé quasi una necessità che ti costringe a farla, parendoti andare a una manifesta perdita, sanza avere prima fatto, con piccole isperienze, di tòrre ai tuoi soldati quello terrore che la riputazione del nimico aveva messo negli animi loro.

9 Fu Valerio Corvino mandato dai Romani con gli eserciti contro ai Sanniti, nuovi inimici, e che per lo addietro mai non avevano provate l’armi l’uno dell’altro; dove dice Tito Livio che Valerio fece fare ai Romani con i Sanniti alcune leggieri zuffe «ne eos novum bellum, ne novus hostis terreret». 10 Nondimeno è pericolo gravissimo che, restando i tuoi soldati in quelle battaglie vinti, la paura e la viltà non cresca loro e ne conseguitino contrari effetti a’ disegni tuoi, cioè che tu gli sbigottisca avendo disegnato di assicurargli; tanto che questa è una di quelle cose che ha il male sì propinquo al bene, e tanto sono congiunti insieme, che gli è facil cosa prendere l’uno credendo pigliare l’altro. 11 Sopra che io dico che uno buono capitano debbe osservare con ogni diligenza che non surga alcuna cosa che per alcuno accidente possa tòrre l’animo allo esercito suo. 12 Quello che gli può tòrre l’animo è cominciare a perdere; e però si debbe guardare dalle zuffe piccole, e non le permettere se non con grandissimo vantaggio e con speranza di certa vittoria; non debbe fare imprese di guardare passi, dove non possa tenere tutto lo esercito suo; non debbe guardare terre se non quelle che, perdendole, di necessità ne seguitasse la rovina sua; e quelle che guarda ordinarsi in modo, e con le guardie di esse e con lo esercito, che trattandosi della ispugnazione di esse ei possa adoperare tutte le forze sue; l’altre debbe lasciare indifese. 13 Perché ogni volta che si perde una cosa che si abbandoni, e lo esercito sia ancora insieme, non si perde la riputazione della guerra né la speranza del vincerla; ma quando si perde una cosa che tu hai disegnata difendere, e ciascuno crede che tu la difenda, allora è il danno e la perdita; e hai quasi, come i Franciosi, con una cosa di piccolo momento perduta la guerra.

14 Filippo di Macedonia, padre di Perse, uomo militare e di gran condizione ne’ tempi suoi, essendo assaltato dai Romani, assai de’ suoi paesi, i quali elli giudicava non potere guardare, abbandonò e guastò, come quello che per essere prudente giudicava più pernizioso perdere la riputazione, col non potere difendere quello che si metteva a difendere, che lasciandolo in preda al nimico, perderlo come cosa negletta. 15 I Romani, quando dopo la rotta di Canne le cose loro erano afflitte, negarono a molti loro raccomandati e sudditi gli aiuti, commettendo loro che si difendessono il meglio potessono. 16 I quali partiti sono migliori assai che pigliare difese e poi non le difendere; perché in questo partito si perde amici e forze, in quello amici solo. 17 Ma tornando alle piccole zuffe, dico che se pure uno capitano è costretto per la novità del nimico fare qualche zuffa, debbe farla con tanto suo vantaggio che non vi sia alcuno pericolo di perderla; o veramente fare come Mario (il che è migliore partito), il quale andando contro a’ Cimbri, popoli ferocissimi che venivano a predare Italia, e venendo con uno spavento grande, per la ferocità e moltitudine loro e per avere di già vinto uno esercito romano, giudicò Mario essere necessario, innanzi che venisse alla zuffa, operare alcuna cosa per la quale lo esercito suo deponesse quel terrore che la paura del nimico gli aveva dato, e come prudentissimo capitano più che una volta collocò lo esercito suo in luogo donde i Cimbri con lo esercito loro dovessono passare. 18 E così, dentro alle fortezze del suo campo, volle che i suoi soldati gli vedessono e assuefacessono li occhi alla vista di quello nimico; acciocché, vedendo una moltitudine inordinata, piena d’impedimenti, con armi inutili e parte disarmati si rassicurassono e diventassono desiderosi della zuffa. 19 Il quale partito, come fu da Mario saviamente preso, così dagli altri debbe essere diligentemente imitato per non incorrere in quelli pericoli che io dico di sopra, e non avere a fare come i Franciosi, «qui ob rem parvi ponderis trepidi, in Tiburtem agrum et in Campaniam transierunt». 20 E perché noi abbiamo allegato in questo discorso Valerio Corvino, voglio mediante le parole sue nel seguente capitolo come debbe essere fatto uno capitano dimostrare.

XXXVIII

1 Come debbe essere fatto uno capitano nel quale lo esercito suo possa confidare

2 Era, come di sopra dicemo, Valerio Corvino con l’esercito contro ai Sanniti, nuovi nimici del Popolo romano; donde che per assicurare i suoi soldati e per farli conoscere i nimici fece fare a’ suoi certe leggieri zuffe; e non gli bastando questo, volle avanti alla giornata parlare loro, e mostrò con ogni efficacia quanto ei dovevano stimare poco tali nimici, allegando la virtù de’ suoi soldati e la propria. 3 Dove si può notare, per le parole che Livio gli fa dire, come debbe essere fatto uno capitano in chi lo esercito abbia a confidare; le quali parole sono queste: «Tum etiam intueri, cuius ductu auspicioque ineunda pugna sit; utrum, qui, audiendus dumtaxat, magnificus adhortator sit, verbis tantum ferox operum militarium expers, an qui et ipse tela tractare, procedere ante signa, versari media in mole pugnae sciat. Facta mea, non dicta, vos, milites, sequi volo, nec disciplinam modo, sed exemplum etiam a me petere, qui hac dextra mihi tres consulatus, summamque laudem peperi». 4 Le quali parole, considerate bene, insegnano a qualunque come ei debbe procedere a volere tenere il grado del capitano; e quello che sarà fatto altrimenti, troverrà con il tempo quel grado, quando per fortuna o per ambizione vi sia condotto, tòrgli e non dargli riputazione; perché non i titoli illustrono gli uomini, ma gli uomini i titoli. 5 Debbesi ancora dal principio di questo discorso considerare che, se gli capitani grandi hanno usati termini istraordinari a fermare gli animi d’uno esercito veterano quando con inimici inconsueti debbe affrontarsi, quanto maggiormente si abbia a usare la industria, quando si comandi uno esercito nuovo che non abbia mai veduto il nimico in viso. 6 Perché se lo inusitato nimico allo esercito vecchio dà terrore, tanto maggiormente lo debbe dare ogni inimico a uno esercito nuovo. 7 Pure si è veduto molte volte dai buoni capitani tutte queste difficultà con somma prudenza essere vinte; come fece quel Gracco romano ed Epaminonda tebano, de’ quali altra volta abbiamo parlato, che con eserciti nuovi vinsono eserciti veterani ed esercitatissimi.

8 I modi che ei tenevano era: parecchi mesi esercitargli in battaglie fitte e assuefargli alla ubbidienza e allo ordine; e da quelli poi con massima confidenza nella vera zuffa gli adoperavano. 9 Non si debba adunque diffidare alcuno uomo militare di non potere fare buoni eserciti, quando non gli manchi uomini; perché quel principe che abbonda di uomini e manca di soldati, debbe solamente, non della viltà degli uomini, ma della sua pigrizia e poca prudenza dolersi.

XXXIX

1 Che uno capitano debbe essere conoscitore de’ siti

2 Intra le altre cose che sono necessarie a uno capitano di eserciti, è la cognizione de’ siti e de’ paesi, perché sanza questa cognizione generale e particulare uno capitano di eserciti non può operare alcuna cosa. 3 E perché tutte le scienze vogliono pratica a volere perfettamente possederle, questa è una che ricerca pratica grandissima. 4 Questa pratica, ovvero questa particulare cognizione, si acquista più mediante le cacce che per veruno altro esercizio. 5 Però gli antichi scrittori dicono che quelli eroi che governarono nel loro tempo il mondo, si nutrirono nelle selve e nelle cacce; perché la caccia, oltre a questa cognizione, c’insegna infinite cose che sono nella guerra necessarie. 6 E Senofonte nella vita di Ciro mostra che andando Ciro ad assaltare il re d’Armenia, nel divisare quella fazione ricordò a quegli suoi che questa non era altro che una di quelle cacce le quali molte volte avevano fatte seco. 7 E ricordava a quelli che mandava in agguato in su e monti che gli erano simili a quelli che andavano a tendere le reti in su e gioghi; e a quelli che scorrevano per il piano, erano simili a quegli che andavano a levare del suo covile la fiera, acciocché, cacciata, desse nelle reti.

8 Questo si dice per mostrare come le cacce, secondo che Senofonte appruova, sono una immagine d’una guerra: e per questo agli uomini grandi tale esercizio è onorevole e necessario. 9 Non si può ancora imparare questa cognizione de’ paesi con altro commodo modo che per via di caccia; perché la caccia fa, a colui che la usa, sapere come sta particularmente quel paese dove elli la esercita. 10 E fatto che uno si è familiare bene una regione, con facilità comprende poi tutti i paesi nuovi; perché ogni paese e ogni membro di quelli hanno insieme qualche conformità, in modo che dalla cognizione d’uno facilmente si passa alla cognizione dell’altro. 11 Ma chi non ne ha bene pratico uno, con difficultà, anzi non mai se non con un lungo tempo, può conoscere l’altro. 12 E chi ha questa pratica, in uno voltare d’occhio sa come giace quel piano, come surge quel monte, dove arriva quella valle, e tutte le altre simili cose, di che elli ha per lo addietro fatto una ferma scienza. 13 E che questo sia vero ce lo mostra Tito Livio con lo esemplo di Publio Decio, il quale essendo Tribuno de’ soldati nello esercito che Cornelio consolo conduceva contro ai Sanniti, ed essendosi il Consolo ridotto in una valle dove lo esercito de’ Romani poteva dai Sanniti essere rinchiuso, e vedendosi in tanto pericolo, disse al Consolo: «Vides tu, Aule Corneli, cacumen illud supra hostem? arx illa est spei salutisque nostrae, si eam (quoniam caeci reliquere Samnites) impigre capimus». 14 E innanzi a queste parole dette da Decio, Tito Livio dice: «Publius Decius tribunus militum conspicit unum editum in saltu collem, imminentem hostium castris, aditu arduum impedito agmini, expeditis haud difficilem». 15 Donde essendo stato mandato sopra esso dal Consolo con tremila soldati, e avendo salvo lo esercito romano e disegnando venente la notte di partirsi e salvare ancora sé e i suoi soldati, gli fa dire queste parole: «Ite mecum, ut dum lucis aliquid superest, quibus locis hostes praesidia ponant, qua pateat hinc exitus, exploremus. Haec omnia sagulo militari amictus, ne ducem circumire hostes notarent, perlustravit». 16 Chi considerrà adunque tutto questo testo, vedrà quanto sia utile e necessario a uno capitano sapere la natura de’ paesi; perché se Decio non gli avesse saputi e conosciuti, non arebbe potuto giudicare quale utile faceva pigliare quel colle allo esercito romano; né arebbe potuto conoscere di discosto se quel colle era accessibile o no; e condotto che si fu poi sopra esso, volendosene partire per ritornare al Consolo, avendo i nimici intorno, non arebbe dal discosto potuto speculare le vie dello andarsene e gli luoghi guardati da’ nimici. 17 Tanto che di necessità conveniva che Decio avesse tale cognizione perfetta: la quale fece che con il pigliare quel colle ei salvò lo esercito romano; dipoi seppe, sendo assediato, trovare la via a salvare sé e quegli che erano stati seco.

XL

1 Come usare la fraude nel maneggiare la guerra è cosa gloriosa

2 Ancora che lo usare la fraude in ogni azione sia detestabile, nondimanco nel maneggiare la guerra è cosa laudabile e gloriosa, e parimente è laudato colui che con fraude supera il nimico, come quello che lo supera con le forze. 3 E vedesi questo per il giudicio che ne fanno coloro che scrivono le vite degli uomini grandi, i quali lodono Annibale e gli altri che sono stati notabilissimi in simili modi di procedere. 4 Di che, per leggersi assai esempli, non ne replicherò alcuno. 5 Dirò solo questo, che io non intendo quella fraude essere gloriosa che ti fa rompere la fede data e i patti fatti; perché questa, ancora che la ti acquisti qualche volta stato e regno, come di sopra si discorse, la non ti acquisterà mai gloria. 6 Ma parlo di quella fraude che si usa con quel nimico che non si fida di te, e che consiste proprio nel maneggiare la guerra; come fu quella di Annibale, quando in sul lago di Perugia simulò la fuga per rinchiudere il Consolo e lo esercito romano; e quando per uscire di mano di Fabio Massimo accese le corna dello armento suo.

7 Alle quali fraudi fu simile questa che usò Ponzio capitano dei Sanniti per rinchiudere lo esercito romano dentro alle Forche Caudine: il quale avendo messo lo esercito suo a ridosso de’ monti, mandò più suoi soldati sotto veste di pastori con assai armento per il piano; i quali, sendo presi dai Romani e domandati dove era lo esercito de’ Sanniti, convennono tutti secondo l’ordine dato da Ponzio, a dire come egli era allo assedio di Nocera. 8 La quale cosa, creduta dai Consoli, fece che ei si rinchiusono dentro ai balzi Caudini; dove entrati furono subito assediati dai Sanniti. 9 E sarebbe stata questa vittoria, avuta per fraude, gloriosissima a Ponzio, se egli avesse seguitati i consigli del padre, il quale voleva che i Romani o ei si salvassono liberamente o ei si ammazzassono tutti e che non si pigliasse la via del mezzo, «quae neque amicos parat, neque inimicos tollit». La quale via fu sempre perniziosa nelle cose di stato, come di sopra in altro luogo si discorse.

XLI

1 Che la patria si debbe difendere o con ignominia o con gloria, e in qualunque modo è bene difesa

2 Era, come di sopra si è detto, il Consolo e lo esercito romano assediato da’ Sanniti, i quali avendo posto ai Romani condizioni ignominiosissime (come era volergli mettere sotto il giogo e disarmati rimandargli a Roma), e per questo stando i Consoli come attoniti e tutto lo esercito disperato, Lucio Lentolo legato romano disse che non gli pareva che fosse da fuggire qualunque partito per salvare la patria; perché, consistendo la vita di Roma nella vita di quello esercito, gli pareva da salvarlo in ogni modo. 3 E che la patria è bene difesa in qualunque modo la si difende, o con ignominia o con gloria; perché, salvandosi quello esercito, Roma era a tempo a cancellare la ignominia; non si salvando, ancora che gloriosamente morisse, era perduto Roma e la libertà sua. 4 E così fu seguitato il suo consiglio. 5 La quale cosa merita di essere notata e osservata da qualunque cittadino si truova a consigliare la patria sua; perché dove si dilibera al tutto della salute della patria, non vi debbe cadere alcuna considerazione né di giusto né d’ingiusto, né di piatoso né di crudele, né di laudabile né d’ignominioso; anzi, posposto ogni altro rispetto, seguire al tutto quel partito che le salvi la vita e mantenghile la libertà. 6 La quale cosa è imitata con i detti e con i fatti dai Franciosi per difendere la maestà del loro re e la potenza del loro regno; per che nessuna voce odono più impazientemente che quella che dicesse: «Il tale partito è ignominioso per il re»; perché dicono che il loro re non può patire vergogna in qualunque sua diliberazione, o in buona o in avversa fortuna, perché se perde, se vince, tutto dicono essere cose da re.

XLII

1 Che le promesse fatte per forza non si debbono osservare

2 Tornati i Consoli con lo esercito disarmato e con la ricevuta ignominia a Roma, il primo che in Senato disse che la pace fatta a Caudio non si doveva osservare, fu il consolo Spurio Postumio, dicendo come il popolo romano non era obbligato, ma ch’egli era bene obligato esso e gli altri che avevano promessa la pace; e però il popolo, volendosi liberare da ogni obligo, aveva a dare prigioni nelle mani de’ Sanniti lui e tutti gli altri che l’avevano promessa. 3 E con tanta ostinazione tenne questa conclusione che il Senato ne fu contento; e mandando prigioni lui e gli altri in Sannio, protestarono ai Sanniti la pace non valere. 4 E tanto fu in questo caso a Postumio favorevole la fortuna che i Sanniti non lo ritennono, e ritornato in Roma fu Postumio appresso ai Romani più glorioso per avere perduto che non fu Ponzio appresso ai Sanniti per avere vinto. 5 Dove sono da notare due cose: l’una, che in qualunque azione si può acquistare gloria, perché nella vittoria si acquista ordinariamente, nella perdita si acquista o col mostrare tale perdita non essere venuta per tua colpa, o per fare subito qualche azione virtuosa che la cancelli; l’altra è che non è vergognoso non osservare quelle promesse che ti sono state fatte promettere per forza; e sempre le promesse forzate che riguardano il publico, quando e’ manchi la forza, si romperanno, e fia sanza vergogna di chi le rompe. 6 Di che si leggono in tutte le istorie vari esempli; e ciascuno dì ne’ presenti tempi se ne veggono. 7 E non solamente non si osservano intra i principi le promesse forzate, quando e’ manca la forza; ma non si osservano ancora tutte le altre promesse quando e’ mancano le cagioni che le feciono promettere. 8 Il che se è cosa laudabile o no, o se da uno principe si debbono osservare simili modi o no, largamente è disputato da noi nel nostro trattato De Principe; però al presente lo tacereno.

XLIII

1 Che gli uomini che nascono in una provincia osservino per tutti i tempi quasi quella medesima natura

2 Sogliono dire gli uomini prudenti, e non a caso né immeritamente, che chi vuole vedere, quello che ha a essere, consideri quello che è stato: perché tutte le cose del mondo in ogni tempo hanno il proprio riscontro con gli antichi tempi. 3 Il che nasce perché essendo quelle operate dagli uomini, che hanno ed ebbono sempre le medesime passioni, conviene di necessità che le sortischino il medesimo effetto. 4 Vero è che le sono le opere loro ora in questa provincia più virtuose che in quella e in quella più che in questa, secondo la forma della educazione nella quale quegli popoli hanno preso il modo del vivere loro. 5 Fa ancora facilità il conoscere le cose future per le passate, vedere una nazione lungo tempo tenere i medesimi costumi, essendo o continovamente avara o continovamente fraudolente, o avere alcuno altro simile vizio o virtù. 6 E chi leggerà le cose passate della nostra città di Firenze, e considererà quelle ancora che sono ne’ prossimi tempi occorse, troverrà i popoli tedeschi e franciosi pieni di avarizia, di superbia, di ferocità e d’infidelità; perché tutte queste quattro cose in diversi tempi hanno offeso molto la nostra città. 7 E quanto alla poca fede, ognuno sa quante volte si dette danari a re Carlo VIII, ed egli prometteva rendere le fortezze di Pisa e non mai le rendé. 8 In che quel re mostrò la poca fede e l’assai avarizia sua. 9 Ma lasciamo andare queste cose fresche. 10 Ciascuno può avere inteso quello che seguì nella guerra che fece il popolo fiorentino contro a’ Visconti duchi di Milano; ed essendo Firenze privo degli altri ispedienti, pensò di condurre lo imperadore in Italia, il quale con la riputazione e forze sue assaltasse la Lombardia. 11 Promisse lo imperadore venire con assai genti e fare quella guerra contro a’ Visconti e difendere Firenze dalla potenza loro, quando i Fiorentini gli dessono centomila ducati per levarsi e centomila poi ch’ei fosse in Italia. 12 Ai quali patti consentirono i Fiorentini, e pagatigli i primi danari e dipoi i secondi, giunto che fu a Verona se ne tornò indietro sanza operare alcuna cosa, causando essere restato da quegli che non avevano osservate le convenzioni erano fra loro. 13 In modo che se Firenze non fosse stata o costretta dalla necessità o vinta dalla passione, e avesse letti e conosciuti gli antichi costumi de’ barbari, non sarebbe stata né questa né molte altre volte ingannata da loro; essendo loro stati sempre a un modo e avendo in ogni parte e con ognuno usati i medesimi termini. 14 Come ei si vede ch’ei fecero anticamente a’ Toscani; i quali essendo oppressi dai Romani, per essere stati da loro più volte messi in fuga e rotti, e veggendo mediante le loro forze non potere resistere allo impeto di quegli, convennono con i Franciosi che di qua dall’Alpi abitavano in Italia, di dare loro somma di danari, e ch’e’ fussono obligati congiungnere gli eserciti con loro e andare contro ai Romani; donde ne seguì che i Franciosi, presi i danari, non vollono dipoi pigliare l’armi per loro, dicendo avergli avuti non per fare guerra con i loro nimici, ma perché si astenessino di predare il paese toscano. 15 E così i popoli toscani per l’avarizia e poca fede de’ Franciosi rimasono a un tratto privi de’ loro danari e degli aiuti che gli speravano da quegli. 16 Talché si vede, per questo esemplo de’ Toscani antichi e per quello de’ Fiorentini, i Franciosi avere usati i medesimi termini, e per questo facilmente si può conietturare quanto i principi si possono fidare di loro.

XLIV

1 E’ si ottiene con l’impeto e con l’audacia molte volte quello che con modi ordinarii non si otterrebbe mai

2 Essendo i Sanniti assaltati dallo esercito di Roma, e non potendo con lo esercito loro stare alla campagna a petto ai Romani, diliberarono lasciare guardate le terre in Sannio, e di passare con tutto lo esercito loro in Toscana, la quale era in triegua con i Romani; e vedere, per tale passata, se ei potessono con la presenzia dello esercito loro indurre i Toscani a ripigliare l’armi; il che avevano negato ai loro ambasciadori. 3 E nel parlare che feciono i Sanniti ai Toscani, nel mostrare massime qual cagione gli aveva indotti a pigliare l’armi, usarono uno termine notabile dove dissono «rebellasse, quod pax servientibus gravior, quam liberis bellum esset». 4 E così parte con le persuasioni, parte con la presenza dello esercito loro, gl’indussono a ripigliare l’armi. 5 Dove è da notare che quando uno principe disidera ottenere una cosa da uno altro, debbe, se la occasione lo patisce, non gli dare spazio a diliberarsi, e fare in modo che vegga la necessità della presta diliberazione, la quale è quando colui che è domandato vede che dal negare o dal differire ne nasca una subita e pericolosa indegnazione.

6 Questo termine si è veduto bene usare ne’ nostri tempi da papa Iulio con i Franciosi, e da monsignore di Fois capitano del re di Francia col marchese di Mantova: perché papa Iulio, volendo cacciare i Bentivogli di Bologna e giudicando per questo avere bisogno delle forze franciose e che i Viniziani stessono neutrali, e avendone ricerco l’uno e l’altro, e traendo da loro risposta dubbia e varia, diliberò, col non dare loro tempo, fare venire l’uno e l’altro nella sentenza sua. 7 E partitosi da Roma con quelle tante genti ch’ei poté raccozzare, ne andò verso Bologna; e a’ Viniziani mandò a dire che stessono neutrali, e al re di Francia che gli mandasse le forze. 8 Talché, rimanendo tutti ristretti dal poco spazio di tempo, e veggendo come nel papa doveva nascere una manifesta indegnazione differendo o negando, cederono alle voglie sue; e il re gli mandò aiuto e i Viniziani si stettono neutrali.

9 Monsignor di Fois ancora, essendo con lo esercito in Bologna, e avendo intesa la ribellione di Brescia, e volendo ire alla ricuperazione di quella, aveva due vie, l’una per il dominio del re, lunga e tediosa, l’altra breve, per il dominio di Mantova; e non solamente era necessitato passare per il dominio di quel marchese ma gli conveniva entrare per certe chiuse intra paludi e laghi, di che è piena quella regione, le quali con fortezze e altri modi erano serrate e guardate da lui. 10 Onde che Fois, diliberato d’andare per la più corta e per vincere ogni difficultà né dare tempo al marchese a diliberarsi, a un tratto mosse le sue genti per quella via, e al marchese significò gli mandasse le chiavi di quel passo. 11 Talché il marchese, occupato da questa subita diliberazione, gli mandò le chiavi; le quali mai gli arebbe mandate se Fois più trepidamente si fosse governato, essendo quello marchese in lega con il papa e con i Viniziani e avendo uno suo figliuolo nelle mani del Papa; le quali cose gli davano molte oneste scuse a negarle. 12 Ma assaltato dal sùbito partito, per le cagioni che di sopra si dicono, le concesse. 13 Così feciono i Toscani coi Sanniti, avendo, per la presenza dello esercito di Sannio, preso quelle armi che gli avevano negato per altri tempi pigliare.

XLV

1 Quale sia migliore partito nelle giornate, o sostenere l’impeto de’ nimici e, sostenuto, urtargli; ovvero da prima con furia assaltargli

2 Erano Decio e Fabio consoli romani con due eserciti all’incontro degli eserciti de’ Sanniti e de’ Toscani, e venendo alla zuffa e alla giornata insieme, è da notare in tale fazione quale de’ due diversi modi di procedere tenuti dai due Consoli sia migliore. 3 Perché Decio con ogni impeto e con ogni suo sforzo assaltò il nimico; Fabio solamente lo sostenne, giudicando lo assalto lento essere più utile, riserbando l’impeto suo nello ultimo, quando il nimico, avesse perduto el primo ardore del combattere e, come noi diciamo, la sua foga. 4 Dove si vede, per il successo della cosa, che a Fabio riuscì molto meglio il disegno che a Decio: il quale si straccò ne’ primi impeti, in modo che, vedendo la banda sua più tosto in volta che altrimenti, per acquistare con la morte quella gloria alla quale con la vittoria non aveva potuto aggiugnere, a imitazione del padre sacrificò se stesso per le romane legioni. 5 La quale cosa intesa da Fabio, per non acquistare manco onore vivendo che si avesse il suo collega acquistato morendo, spinse innanzi tutte quelle forze che si aveva a tale necessità riservate; donde ne riportò una felicissima vittoria. 6 Donde si vede che il modo del procedere di Fabio è più sicuro e più imitabile.

XLVI

1 Donde nasce che una famiglia in una città tiene un tempo i medesimi costumi

2 E’ pare che non solamente l’una città dall’altra abbia certi modi e instituti diversi, e procrei uomini o più duri o più effeminati, ma nella medesima città si vede tale differenza essere nelle famiglie l’una dall’altra. 3 Il che si riscontra essere vero in ogni città e nella città di Roma se ne leggono assai esempli; perché e’ si vede i Manlii essere stati duri e ostinati, i Publicoli uomini benigni e amatori del popolo, gli Appii ambiziosi e nimici della plebe, e così molte altre famiglie avere avute ciascuna le qualità sue spartite dall’altre. 4 La quale cosa non può nascere solamente dal sangue, perché conviene ch’e’ varii, mediante la diversità de’ matrimonii; ma è necessario venga dalla diversa educazione che ha l’una famiglia dall’altra. 5 Perché gl’importa assai che un giovanetto da’ teneri anni cominci a sentire dire bene o male d’una cosa, perché conviene di necessità ne faccia impressione, e da quella poi regoli il modo del procedere in tutti i tempi della sua vita. 6 E se questo non fusse, sarebbe impossibile che tutti gli Appii avessono avuto la medesima voglia e fossono stati agitati dalle medesime passioni, come nota Tito Livio in molti di loro; e per ultimo, essendo uno di loro fatto Censore, e avendo il suo collega alla fine de’ diciotto mesi, come ne disponeva la legge, diposto il magistrato, Appio non lo volle diporre, dicendo che lo poteva tenere cinque anni, secondo la prima legge ordinata da’ Censori. 7 E benché sopra questo se ne facessero assai concioni e generassissene assai tumulti non pertanto non ci fu mai rimedio che volesse diporlo, contro alla volontà del Popolo e della maggiore parte del Senato. 8 E chi leggerà la orazione gli fece contro Publio Sempronio tribuno della plebe, vi noterà tutte le insolenzie appiane, e tutte le bontà e umanità usate da infiniti cittadini per ubbidire alle leggi e agli auspicii della loro patria.

XLVII

1 Che uno buono cittadino per amore della patria debbe dimenticare le ingiurie private

2 Era Marzio consolo con lo esercito contro ai Sanniti; ed essendo stato in una zuffa ferito, e per questo portando le genti sue pericolo, giudicò il Senato essere necessario mandarvi Papirio Cursore dittatore, per sopperire ai difetti del consolo. 3 Ed essendo necessario che il Dittatore fosse nominato da Fabio, quale era consolo con gli eserciti in Toscana, e dubitando, per essergli nimico, che non volesse nominarlo, gli mandarono i Senatori due ambasciadori a pregarlo che posto da parte i privati odii dovesse per beneficio publico nominarlo. 4 Il che Fabio fece mosso dalla carità della patria; ancora che col tacere e con molti altri modi facesse segno che tale nominazione gli premesse. 5 Dal quale debbono pigliare esemplo tutti quelli che cercano di essere tenuti buoni cittadini.

XLVIII

1 Quando si vede fare uno errore grande a uno nimico, si debbe credere che vi sia sotto inganno

2 Essendo rimaso Fulvio legato nello esercito che e Romani avevano in Toscana, essendo ito il Consolo per alcune cerimonie a Roma; i Toscani, per vedere se potevano avere quello alla tratta, posono uno aguato propinquo a’ campi romani, e mandarono alcuni soldati con veste di pastori con assai armento, e li feciono venire alla vista dello esercito romano; i quali così travestiti si accostarono allo steccato del campo, onde che il Legato, maravigliatosi di questa loro presunzione, non gli parendo ragionevole, tenne modo ch’egli scoperse la fraude: e così restò il disegno de’ Toscani rotto. 3 Qui si può commodamente notare che uno capitano di eserciti non debbe prestare fede a uno errore che evidentemente si vegga fare al nimico; perché sempre vi sarà sotto fraude, non sendo ragionevole che gli uomini siano tanto incauti. 4 Ma spesso il disiderio del vincere acceca gli animi degli uomini, che non veggono altro che quello pare facci per loro.

5 I Franciosi, avendo vinto i Romani ad Allia, venendo a Roma e trovando le porte aperte e sanza guardia, stettero tutto quel giorno e la notte sanza entrarvi, temendo di fraude, e non potendo credere che fusse tanta viltà e tanto poco consiglio ne’ petti romani che gli abbandonassono la patria. 6 Quando nel 1508, stando li Fiorentini a campo a Pisa, Alfonso del Mutolo cittadino pisano si trovava prigione de’ Fiorentini, e’ promise che, s’egli era libero, che darebbe una porta di Pisa allo esercito fiorentino. 7 Fu costui libero; dipoi per praticare la cosa, venne molte volte a parlare con i legati de’ commessari; e veniva non di nascosto ma scoperto e accompagnato da’ Pisani; i quali lasciava da parte quando parlava con i Fiorentini. 8 Talmenteché si poteva conietturare il suo animo doppio; perché non era ragionevole, se la pratica fosse stata fedele, ch’elli l’avesse trattata sì alla scoperta. 9 Ma il disiderio che si aveva, di avere Pisa, accecò in modo i Fiorentini che, condottisi con l’ordine suo alla porta a Lucca, vi lasciarono più loro capi e altre genti, con disonore loro, per il tradimento doppio che fece detto Alfonso.

XLIX

1 Una republica, a volerla mantenere libera, ha ciascuno dì bisogno di nuovi provvedimenti; e per quali meriti Quinto Fabio fu chiamato Massimo

2 È di necessità, come altre volte si è detto, che ciascuno dì in una città grande naschino accidenti che abbiano bisogno del medico; e secondo che gl’importano più, conviene trovare il medico più savio. 3 E se in alcuna città nacquono mai simili accidenti, nacquono in Roma, e strani e insperati; come fu quello quando e’ parve che tutte le donne romane avessono congiurato contro ai loro mariti di ammazzargli, tante se ne trovò che gli avevano avvelenati, e tante che avevano preparato il veleno per avvelenargli. 4 Come fu ancora quella congiura de’ Baccanali che si scoprì nel tempo della guerra macedonica, dove erano già inviluppati molte migliaia di uomini e di donne; e se la non si scopriva, sarebbe stata pericolosa per quella città, o se pure i Romani non fussono stati consueti a gastigare le moltitudini degli erranti; perché, quando e’ non si vedesse per altri infiniti segni, la grandezza di quella Republica e la potenza delle esecuzioni sue si vede per le qualità della pena che la imponeva a chi errava. 5 Né dubitò fare morire per via di giustizia una legione intera per volta, e una città, e di confinare otto o diecimila uomini con condizioni istraordinarie, da non essere osservate da uno solo non che da tanti; come intervenne a quelli soldati che infelicemente avevano combattuto a Canne, i quali confinò in Sicilia, e impose loro che non albergassono in terra e che mangiassono ritti.

6 Ma di tutte le altre esecuzioni era terribile il decimare gli eserciti, dove a sorte di tutto uno esercito era morto di ogni dieci uno. 7 Né si poteva, a gastigare una moltitudine, trovare più spaventevole punizione di questa; perché quando una moltitudine erra, dove non sia l’autore certo, tutti non si possono gastigare per essere troppi, punirne parte e parte lasciarne impuniti, si farebbe torto a quegli che si punissono, e gli impuniti arebbono animo di errare un’altra volta. 8 Ma ammazzandone la decima parte a sorte, quando tutti lo meritano, chi è punito si duole della sorte; chi non è punito ha paura che un’altra volta non tocchi a lui, e guardasi da errare.

9 Furono punite adunque le venefiche e le Baccanali, secondo che meritavano i peccati loro. 10 E benché questi morbi in una republica faccino cattivi effetti, non sono a morte, perché sempre quasi si ha tempo a correggerli; ma non si ha già tempo in quelli che riguardano lo stato, i quali se non sono da uno prudente corretti rovinano la città. 11 Erano in Roma, per la liberalità che i Romani usavano di donare la civilità a’ forestieri, nate tante genti nuove, che le cominciavano avere tanta parte ne’ suffragi, che il governo cominciava a variare, e partivasi da quelle cose e da quelli uomini dove era consueto andare. 12 Di che accorgendosi Quinto Fabio che era Censore, messe tutte queste genti nuove da chi dipendeva questo disordine sotto quattro Tribù, acciocché non potessono, ridutti in sì piccoli spazi, corrompere tutta Roma. 13 Fu questa cosa bene conosciuta da Fabio e postovi sanza alterazione conveniente rimedio; il quale fu tanto accetto a quella civilità ch’e’ meritò di essere chiamato Massimo.