Per gli aspetti biografici, abbiamo fatto riferimento all’opera già citata di E. Young-Bruehl, Hannah Arendt. 1906-1975. Per amore del mondo, Bollati Boringhieri, Torino 1994.
H. Arendt, Der Liebensbegriff bei Augustin. Versuch einer philophischen Interpretation, Julius Springer, Berlin 1929; trad. it. Il concetto di amore in Agostino. Saggio di interpretazione filosofica, SE, Milano 1992.
H. Arendt, Rahel Varnhagen: The Life of a Jewess, East and West Library, London 1958; trad. it. Rahel Varnhagen. Storia di un’ebrea, Il Saggiatore, Milano 1988.
Cfr. H. Arendt, Il futuro alle spalle, Il Mulino, Bologna 1981 (19952). In questa seconda edizione segnaliamo anche la premessa di Lea Ritter Santini, pp. V-IX. Il volume contiene saggi su Heinrich Heine, Franz Kafka, Walter Benjamin, Bertold Brecht, Charlie Chaplin.
H. Arendt, Men in Dark Times, Harcourt, Brace & World, New York 1968.
H. Arendt, On Revolution, Viking Press, New York 1963; trad. it. Sulla rivoluzione, Edizioni di Comunità, Milano 1983.
«L’idea che politica e libertà siano correlate [...] percorre come un filo rosso il pensiero e l’agire dell’umanità europea fino ai nostri giorni. Solo i regimi totalitari e le relative ideologie [...] hanno osato recidere questo filo» (H. Arendt, Was ist Politik?, R. Piper GmbH Co KG, München 1993; trad. it. Che cos’è la politica, Edizioni di Comunità, Milano 1997, p. 32).
H. Arendt, Eichmann in Jerusalem: A Report on the Banality of Evil, The Viking Press, New York 1963; trad. it. La banalità del male. Eichmann in Gerusalemme, Feltrinelli, Milano 1964.
H. Arendt, On Violence, Harcourt, Brace & World, New York 1970; trad. it. Sulla violenza, Mondadori, Milano 1971.