Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Presentazione
Frontespizio
Pagina di Copyright
Prefazione all’edizione italiana
1 Filosofia e questioni meno importanti
Una breve sintesi del libro
Riduzionismo e olismo
Una definizione di cultura
Antropomorfismo
2 Evoluzione culturale ed evoluzione genetica
L’evoluzione genetica
Differenze tra evoluzione culturale ed evoluzione genetica
La cultura può influire sul patrimonio genetico?
I geni possono influire sulla cultura?
3 Cervello e genoma
Una simbiosi tra cervello e genoma
Funzioni del cervello e funzioni del genoma a confronto
Basi genetiche del comportamento
L’evoluzione del cervello
L’evoluzione del cervello nell’uomo
4 Le lontane origini dell’evoluzione culturale
Il tempo
La motilità dei batteri
Batteri mobili e batteri sedentari
Forme mobili e forme sedentarie tra gli organismi superiori
5 L’evoluzione delle società animali
Batteri sociali e altre forme primitive di vita sociale
Insetti sociali
Vertebrati sociali
I vantaggi adattativi del comportamento sociale
L’evoluzione dei sistemi di comunicazione
6 L’evoluzione dell’apprendimento e dell’insegnamento
L’apprendimento
La memoria
L’insegnamento
Ricapitolazione
7 L’evoluzione delle risposte flessibili
Flessibilità genetica
Forme primitive di comportamento flessibile
Reazioni miste: singole e con molteplicità di scelta
Flessibilità omeostatica
Livelli più elevati di flessibilità comportamentale
Strategie alternative stabili
8 L’evoluzione della cultura
Le basi biologiche della cultura: breve rassegna
Le prime manifestazioni della cultura
La cultura negli organismi diversi dall’uomo
La cultura negli esseri umani
La cultura è vantaggiosa per l’adattamento
Conclusioni
Bibliografia
Indice analitico
Sommario
Seguici su IlLibraio
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →